View Full Version : link alla propria webcam: si può?
g_dangelo
17-03-2005, 14:02
Salve,
vorrei sapere se è possibile creare una pagina web che contenga un link alla propria webcam:
cioè, cliccando sul link, si possa accedere alla webcam personale...
Preciso che ho una connessione flat adsl e la webcam è una semplice telecamerina su porta usb..
:confused:
Quando avevo comprato la telecamera c'era una abbonamento di 30 giorni a un sito dove potevi pubblicare sia foto prese a intervalli di pochi secondi sia uno video live. Non mi ricordo il nome ma se vuoi stasera lo cerco.
g_dangelo
17-03-2005, 14:59
il concetto più o meno è quello: collegarmi attraverso un browser qualsiasi ad una pagina web protetta (da me creata) nella quale, cliccando su un link (ma non so come si crea un link alla webcam) possa vedere in diretta le immagini che essa riprende..
Un programma semplice che uso anche io è
DcamServer
http://www.hyperionx.com/
ciao ciao
provalo
g_dangelo
17-03-2005, 22:58
complimenti merluz, davvero ottimo...però mi sa che ti devo contattare in pvt per dei consigli..
Io ho impostato solamente la porta sulla quale utilizzare il servizio.
Tutti gli utenti che entrano sulla porta impostata vedono cio che riprende la webcam.
Tu quindi basta che imposti la porta e fai start sul pannello in questo modo tu vedi cio che sta riprendendo la webcam e contemporaneamente coloro che entrano sul tuo pc.
Siccome l'indirizzo del router è dinamico mi sono registrato su www.no-ip.com per associare all'indirizzo un nick.
Quindi basta che digiti su un browser nickxxxxx : porta e riesci a vedere dall'esterno la tua webcam
ciao ciao
:sofico: [:]
Ragazzi potete aiutarmi sull' utilizzo di questo dcam e' interessantissimo pero' sono proprio niubbo...
L' ho installato ma non ho capito come fare per vedere da un altro pc cio' che riprende la mia webcam.Cosa devo fare ?
Devo avere uno spazio web gratis? O una pagina web personale?
Sembra che debba abilitare la voce PWS e poi?
Che indirizzo devo digitare ?
Grazie vi prego aiutatemi
PEr utilizzare il programma in modo semplice basta che abiliti la voce pws e imposti la porta. E dopo aver collegato la webcam schicciare su start in modo da far partire la riproduzione delle immagini. Con la barra sopra il pulsante start regoli la frequenza con la quale vengono catturate le immagini (ogni sec o 5 sec).
Per quanto riguarda l'utilizzo : non serve avere una propria pagina web!! Basta solamente aprire la porta impostata da doccam server sul firewall, lanciare il programma e dall' esterno su un qualsiasi browser digitare l'indirizzo dinamico del proprio router seguito da : e la porta
es: 45456468:50
Per non dover ricordarsi o sapere l'indirizzo ip pubblico o dinamico basta registrarsi su www.no-ip.com aggiungere un nouvo host e scaricarsi il programmino docsetup.
In questo modo all'ip dinamico verrà impostata una stringa decisa dall'utente.
ciao ciao :) :)
Originariamente inviato da Merluz
PEr utilizzare il programma in modo semplice basta che abiliti la voce pws e imposti la porta. E dopo aver collegato la webcam schicciare su start in modo da far partire la riproduzione delle immagini. Con la barra sopra il pulsante start regoli la frequenza con la quale vengono catturate le immagini (ogni sec o 5 sec).
Per quanto riguarda l'utilizzo : non serve avere una propria pagina web!! Basta solamente aprire la porta impostata da doccam server sul firewall, lanciare il programma e dall' esterno su un qualsiasi browser digitare l'indirizzo dinamico del proprio router seguito da : e la porta
es: 45456468:50
Per non dover ricordarsi o sapere l'indirizzo ip pubblico o dinamico basta registrarsi su www.no-ip.com aggiungere un nouvo host e scaricarsi il programmino docsetup.
In questo modo all'ip dinamico verrà impostata una stringa decisa dall'utente.
ciao ciao :) :)
Grazie mille che ti sei interessato alle mie richieste ma come ti ho detto sono totalmente a digiuno di queste cose:
1)come si aprre la porta impostata da dcam server?Sul firewall ?
La mia connessione flat non la tengo protetta da firewall.
La porta il progr. mi da' per default 80.
2)Da un altro pc collegato ad internet digitare l'indirizzo dinamico del proprio router? Ma io non ho un router .
Comincio con queste 2 domande dai poi se ci riesco vado oltre
Ciao e abbi pazienza
Io ho cambiato la porta e ho messo 82.
Ma tu con il firewall come sei messo ?? Hai abilitato quello di windows?? Hai winXP sp2??
Devi aprire la porta impostata dal programma .
Prova anche sulla 80 e vedi su funziona senza fare niente.
hai un modem adsl ethernet ???
Per l'indirizzo ip dinamico basta che vai su www.mioip.it
Basta che all'indirizzo che trovi su questo sito aggiungi : e la porta impostata
Devi provare dall'esterno però non da l tuo pc
ciao ciao
Originariamente inviato da Merluz
Io ho cambiato la porta e ho messo 82.
Ma tu con il firewall come sei messo ?? Hai abilitato quello di windows?? Hai winXP sp2??
Devi aprire la porta impostata dal programma .
Prova anche sulla 80 e vedi su funziona senza fare niente.
hai un modem adsl ethernet ???
Per l'indirizzo ip dinamico basta che vai su www.mioip.it
Basta che all'indirizzo che trovi su questo sito aggiungi : e la porta impostata
Devi provare dall'esterno però non da l tuo pc
ciao ciao
aLLORA MERLUZ FUNGE!!!
Io sto' facendo le prove tramite il mio paalmare e vedo!
Allora come indirizzo ho digitato dopo http:// semplicemente il mio indirizzo ip (senza i due punti e la porta) e null'altro e funziona , dici che devo cambiare la porta 80?
No ho un modem adsl usb.
Il firewall della mia connessione lo devo attivare?
Ok, io cambierei la porta.
Ma se hai winxp sp2 e abiliti il firewall basta che crei nelle eccezioni una regola per la porta che stai utilizzando.
Chiaramente se la porta utilizzata è la 80 non serve che specifichi : porta perchè glielo dici quando metti http://
L'unica pecca è che devi sempre sapere l'ip pubblico ma se ti registri , come ti ho consiglioato non avrai più questo problema
ciao ciao :D :D
Ma tu ti connetti ad internet senza abilitare il firewall ???
Che coraggio
ciao ciao
Ciao Merluz eccomi di ritorno allora la porta lascio la 80 ma mi devi spiegare come si creano queste eccezioni.
Ho il sp1a con tutte le patch e finora mai avuto problemi cmq ora ho abilitato anche il firewall di xp.
Mi sono anche registrato a no-ip ed ho scaricato il software infatti ora digito da un' altro pc "nome utente.no-ip.info" e tutto funge.
Grazieee mille
Originariamente inviato da billis
Ciao Merluz eccomi di ritorno allora la porta lascio la 80 ma mi devi spiegare come si creano queste eccezioni.
Ho il sp1a con tutte le patch e finora mai avuto problemi cmq ora ho abilitato anche il firewall di xp.
Mi sono anche registrato a no-ip ed ho scaricato il software infatti ora digito da un' altro pc "nome utente.no-ip.info" e tutto funge.
Grazieee mille
Ma ora con il firewall attivo il programma funziona sulla porta 80???
ciao
si si funziona perfettamente
Ok allora lascia tutto come è.
Al massimo prova a cambiare porta tipo 81 e vedere se tutto funziona ancora.E' solo così per fare una prova
ciao ciao
:D :D :D
ok lascio tutto cosi' com'e'.
Ti ringrazio ancora tanto dell' aiuto.
Ciao e buona settimana
Ok prego e buona visione con la webcam
ciao ciao
:D :D :D :D
g_dangelo
24-03-2005, 23:07
io passo attraverso un router, e non riesco ad aprire la porta (nessuna, nè la 80 nè altre, anzi se metto la 80 nel pws mi fa accedere alla configurazione del modem) .
Qualcuno sa dirmi come abilitare l'accesso alla cam con un router wrt54gs?
Grazie....
Si vede che sulla porta 80 del router è gia attivo il web server di esso.
Tu devi creare un virtual server su di un altra porta, vioè reindirizzarla (come si fa per emule se lo usi) e poi impostare il programma webcam server
ciao ciao
g_dangelo
25-03-2005, 15:54
Ti ringrazio, lo avevo intuito...il problema è che non so come configurare nel router che ho appena preso (linksys wrt54gs) il virtual server, cosa che utilizzavo con il router precedente Hamlet adsl per aprire le porte di emule.
Ho tentato con l'opzione "porte range forward", ma l'acceso ad emule è con id basso e la porta che ho aperto su quella macchina all'indirizzo del web server (ho attivato la 151) non viene aperta...io mi sono iscritto al link dyndns.it ed ho preso un indirizzo (picopalla, es): quando digito pincopalla.homepc.it mi apre la schermata del modem (e non quella del router!), se digito picopalla.homepc.it:151 mi da errore...:confused:
Esatto il problema sta proprio li.
Hai aperto la porta con Port range forward ma non riesci ad entrare
Prova invece che ad entrare con il link di dyndns:it con il tuo indirizzo ip dinamico?
penso che il risultato sia lo stesso ma prova
ciao ciao
g_dangelo
25-03-2005, 16:21
Si infatti ho provato...all'indirizzo del mio ip dinamico si apre sempre la schermata del modem, se aggiungo i :151 da errore...però devo anche dire una cosa: stamattina ho provato a disconnettermi dal router collegandomi direttamente ad internet, e stranamente non riuscivo ad accedere neanche in questo modo alla telecamera...devo dire che non ho provato a digitare l'indirizzo senza i : e la porta, stasera riprovo..
Non è che hai il firewall di windows attivo e ti chiude qualche porta.
Vale anche per emule
ciao:)
g_dangelo
25-03-2005, 16:43
nessuni firewall su xp ed ho provato anche a disattivare quello del router...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.