View Full Version : Turion e benchmark: nessun dato sull'autonomia
Redazione di Hardware Upg
17-03-2005, 09:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14236.html
Al Cebit di Hannover AMD ha ufficialmente annunciato le nuove soluzioni Turion 64 per sistemi mobile di ridotte dimensioni; mancano però riferimenti alle autonomie ottenibili con questi sistemi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vedo l'ora di avere sotto mano uno di questi notebook e di vedere qualche bella recensione su hwupgrade, come si deve ;)
MiKeLezZ
17-03-2005, 09:42
Se il prezzo risulterà decisamente minore rispetto alla controparte Intel si potrebbe anche chiudere mezzo occhio..
HyperText
17-03-2005, 09:44
Prima funzionava.
E' un problema del loro sito web...
Ciocco@256
17-03-2005, 09:48
Se il prezzo risulterà decisamente minore rispetto alla controparte Intel si potrebbe anche chiudere mezzo occhio..
conta però che amd ti da i 64bit anche su portatile, intel solo sul desktop.
Dark Schneider
17-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da Ciocco@256
conta però che amd ti da i 64bit anche su portatile, intel solo sul desktop.
Se per questo lo fa già con gli A64 classici nel mercato Notebook. La verità è che nel mondo dei Notebook la cosa più importante è l'autonomia. Quindi 64 bit o meno, AMD deve avere una soluzione in grado di competere con Intel sul risparmio.
Il Centrino al momento non ha nessun nemico.
suppostino
17-03-2005, 10:11
Perchè AMD non ha fatto come Intel col suo logo registrato Centrino (che ormai conoscono tutti) e non ha legato il brand Turion permettendone l'utilizzo solo a chi venderà il suo processore con un chipset recente e certificato per trarre i vantaggi del consumo ridotto?
Lasciare che sia il consumatore a verificare queste cose non mi sembra molto intelligente considerando il livello medio di cultura informatica di chi compra.
Ma secondo voi, il fatto che AMD abbia divulgato tanti benchmark sulle prerstazioni e nussuno sull'autonomia, non puzza un po' di bruciato? Voglio dire, si tende sempre ad evidenziare i punti forti, e sorvolare sui punti deboli di un prodotto...
Originariamente inviato da ldetomi
Ma secondo voi, il fatto che AMD abbia divulgato tanti benchmark sulle prerstazioni e nussuno sull'autonomia, non puzza un po' di bruciato? Voglio dire, si tende sempre ad evidenziare i punti forti, e sorvolare sui punti deboli di un prodotto...
vewro!
E al di la della piattaforma quello che conta di piu' è la capacita' della cpu di diminiure i conumi nel momento di "idle"....
pentium M scende rapidamente e agevolemtne a 7 watt circa nei momenti di "riposo"...
Dato che per la famiglia di turion a 25 watt il tpd massimo è circa uguale, la cosa piu' importante è proprio quanto riesce a consumare meno rispetto al tpd massimo il turion nel caso di idle....
Mi sembra strano che AMD abbia voluto nascondere una pecca del suo sistema. Io confido che un Turion MT possa garantire la stessa autonomia di un Dothan, anche perché il Turion ha comunque mezzo Northbridge integrato...
Al contrario, non potrebbe essere che AMD vuole presentare la bomba all'ultimo momento? ;)
Originariamente inviato da MaxArt
Mi sembra strano che AMD abbia voluto nascondere una pecca del suo sistema.
mah...
cmq avere un sistema che performa uguale
costa meno
e
cosuma di piu'
potrebbe no nessere per forza una sconfitta.
Dipende da QUANTO di piu'.....
su un portatile che centrino based dura 4h (in utilizzo misto leggero), se cambi mobo+cpu passando a turion ti dura 3 ore e 50?
buono
3 ore e 30?
discreto
3 ore?
a questo punto forse è davvero classificabile come "pecca"....
in ogni caso il mio prossimo portatile sarà "turion based"
:D
Io invece sono curioso di vedere in ambiente desktop x overclocker =) ... che dite, su una DFI s754 nforce3-250 potrebbe arrivarci a 3ghz ad aria ^_^ ?
zerothehero
17-03-2005, 13:03
secondo me non ci siamo ancora...il processore è interessante...ma quale vantaggio ha rispetto al centrino che è un'architettura completa(cpu-chipset-wireless) e ben rodata?
amd dovrebbe pensare anche al chipset...altrimenti la vedo dura insidiare il pentium-m.
Originariamente inviato da zerothehero
..ma quale vantaggio ha rispetto al centrino che è un'architettura completa(cpu-chipset-wireless) e ben rodata?
:confused:
perche' credi ti vendano un notebook senza chipset???
:D
e la wirless ormai la trovi dovunque, per quello che costa ai produttori (10€? 5€?) credo che nesun produttore proporrà un netebook senza wlan....
quindi secondo me i dubbi veri sulla riuscita parziale o totale del turion sono da ricercarsi altrove....
Io invece sono curioso di vedere in ambiente desktop x overclocker =) ... che dite, su una DFI s754 nforce3-250 potrebbe arrivarci a 3ghz ad aria ^_^ ?
io penso proprio di si.. questo procio sarà sicuramente un successo tra gli overclockers!
Originariamente inviato da dvd100
io penso proprio di si.. questo procio sarà sicuramente un successo tra gli overclockers!
sperando che lo si trovi sfuso come il barton mobile che ho nel mio desktop....
considera che i pentium M si trovano da pochissimo in commercio sfusi....
Spectrum7glr
17-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da dins
:confused:
perche' credi ti vendano un notebook senza chipset???
:D
e la wirless ormai la trovi dovunque, per quello che costa ai produttori (10€? 5€?) credo che nesun produttore proporrà un netebook senza wlan....
quindi secondo me i dubbi veri sulla riuscita parziale o totale del turion sono da ricercarsi altrove....
piano, il discorso è diverso: dall'articolo si legge "Nel corso di un meeting avuto al Cebit, AMD ha confermato che per ottenere le migliori prestazioni in termini di durata delle batterie sia necessario utilizzare un sistema Turion 64 basato su piattaforma chipset recente, che possa riconoscere quindi correttamente la nuova cpu e trarre vantaggio di tutte le specifiche funzionalità legate al risparmio energetico "...quello che non capisco è perchè AMD non abbia voluto creare un brand simile al Centrino Intel che al di là dei contenuti tecnici (invero 3 componenti comunissimi: CPU, Chipset e Wlan) è una garanzia circa il fatto di acquistare una piattaforma perfettamente ottimizzata ed adatta a supportare al meglio la CPU...perchè non garantire i consumatori contro produttori che per risparmiare pochi euro decidono di utilizzare componeti non ottimizzati? con un brand come quello di Intel sarebbe tutto più trasparente non trovi? alle volte si sottovaluta l'importanza di piccole operazioni di certificazione e ci si intestardisce a voler considerare solo gli aspetti tecnici dimenticando che il 98% degli utenti può essere facilmente raggirato.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
piano, il discorso è diverso: dall'articolo si legge "Nel corso di un meeting avuto al Cebit, AMD ha confermato che per ottenere le migliori prestazioni in termini di durata delle batterie sia necessario utilizzare un sistema Turion 64 basato su piattaforma chipset recente, che possa riconoscere quindi correttamente la nuova cpu e trarre vantaggio di tutte le specifiche funzionalità legate al risparmio energetico "...quello che non capisco è perchè AMD non abbia voluto creare un brand simile al Centrino Intel che al di là dei contenuti tecnici (invero 3 componenti comunissimi: CPU, Chipset e Wlan) è una garanzia circa il fatto di acquistare una piattaforma perfettamente ottimizzata ed adatta a supportare al meglio la CPU...perchè non garantire i consumatori contro produttori che per risparmiare pochi euro decidono di utilizzare componeti non ottimizzati? con un brand come quello di Intel sarebbe tutto più trasparente non trovi? alle volte si sottovaluta l'importanza di piccole operazioni di certificazione e ci si intestardisce a voler considerare solo gli aspetti tecnici dimenticando che il 98% degli utenti può essere facilmente raggirato.
sicuramente da un certo punto di vista hai ragione.....
Dal canto mio ho le competenze tecniche (:cool: ) per informarmi sulla qualità della componentistica di cio' che compro, ma giustamente la stragrande maggioranza degli utOnti si comporta in modo diverso.
E magari si ritroveranno come quelli che hanno comprato un centrino (magari notebook di marca discutibile) che montavano batterie da 2200mA/h e poi si meravigliavano che pur essendo centrino l'autonomia era 1ora e mezza :mad:
Le fregature ci sono sempre, di certo se un'azienda (intel o amd che sia) stesse a guardare queste cose sarebbe ben più svantaggioso. E questo per un semplice motivo.
In primis, una piattaforma slegata da tutto il resto (chipset e moduli aggiuntivi vari) potrà essere meno costosa, a seconda dei prodotti che verranno installati.
In secondo luogo (in secundis :D) intel, che traina il mercato, può benissimo permettersi di "imporre" il proprio trio (cpu, chipset e modulo wlan) ai produttori, cosa che per amd sarebbe oggettivamente svantaggiosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.