View Full Version : 2 hard-disk , lettore cd,mast. cd come su conettori IDE?
Bonjour ragazzi :D , volevo chiedervi ho 1 hard-disk(dove faccio girare Windows 2000) , 1 hard-disk dati , lettore cd e masterizzatore cd , come li devo mettere nei 2 rispettivi conettori IDE e quali Master/Slave , per fare in modo che lavorino al meglio delle prestazioni?
Devi mettere quelli che si passano più dati tra loro su cavi diversi.
Che necessità hai?
masterizzi molto?
da che fonte? da cd con copia al volo o da uno dei dischi?
sposti file da un disco all'altro?
- CRL -
Ciao , scusa se ti rispondo adesso ma ho avuto alcuni problemini con il pc :( , comunque ecco allora direi che che uso piu' spesso i 2 hard-disk per spostare,leggere file , poi in ordine direi il lettore cd e il masterizzatore
quindi cosa dici, dovrei metterli in questo modo :
Ide 1 : Hard-disk(windows 2000) - Master
Lettore cd - Slave
Ide 2 : Hard-disk(dati) - Master
masterizzatore cd - Slave
Puo andar bene?
Originariamente inviato da Leao
quindi cosa dici, dovrei metterli in questo modo :
Ide 1 : Hard-disk(windows 2000) - Master
Lettore cd - Slave
Ide 2 : Hard-disk(dati) - Master
masterizzatore cd - Slave
Puo andar bene?
Può andar bene, in questo modo hai velocità elevate di spostamento file tra i due dischi.
Devi decidere se tenere questa o invertire cd e masterizzatore; in questa hai che è più veloce la masterizzazione con sorgente da cd o dal disco di sitema; invertendoli avresti sempre velocità in masterizzazione da cd, ma avresti velocità nel masterizzare dal disco dati, che forse è più frequente, e nelle istallazioni di programmi, che generalmente leggono da cd e scrivono sul disco di sistema.
- CRL -
Ehm ,asp non ho capito bene , per invertirli intendi :
Ide 1 : Hard-disk(windows 2000) - Master
Masterizzatore cd - Slave
Ide 2 : Hard-disk(dati) - Master
Lettore cd - Slave
giusto?
DonaldDuck
21-03-2005, 18:33
Originariamente inviato da Leao
Ehm ,asp non ho capito bene , per invertirli intendi :
Ide 1 : Hard-disk(windows 2000) - Master
Masterizzatore cd - Slave
Ide 2 : Hard-disk(dati) - Master
Lettore cd - Slave
giusto?
Oooops, scusate ma non proverei a mettere un masterizzatore in slave ad un disco rigido. Primo per differente interfacciamento sullo stesso canale IDE e secondo perchè molto spesso accade che non si riesce a superare le protezioni per realizzare copie di backup, nonostante la bontà della periferica e del software. E poi, come giustamente riportato nelle faq, ci sono masterizzatori che funzionano meglio sul canale IDE secondario. Occorrono prove su strada ma in generale le periferiche ottiche, secondo me, andrebbero raggruppate separatamente dagli hard disk. E' per questo motivo che sono un fautore dei SATA: non ci sono grossi vantaggi prestazionali nell'utilizzo ma enormi per distribuzione delle risorse di sistema.
Ciauz :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Oooops, scusate ma non proverei a mettere un masterizzatore in slave ad un disco rigido. Primo per differente interfacciamento sullo stesso canale IDE e secondo perchè molto spesso accade che non si riesce a superare le protezioni per realizzare copie di backup, nonostante la bontà della periferica e del software. E poi, come giustamente riportato nelle faq, ci sono masterizzatori che funzionano meglio sul canale IDE secondario. Occorrono prove su strada ma in generale le periferiche ottiche, secondo me, andrebbero raggruppate separatamente dagli hard disk. E' per questo motivo che sono un fautore dei SATA: non ci sono grossi vantaggi prestazionali nell'utilizzo ma enormi per distribuzione delle risorse di sistema.
Ciauz :)
Si vede che il masterizzatore ce l'ho per bellezza eh? :p
Leao segui i consigli di Donald, sulle periferiche ottiche in dettaglio, al di là della teoria, non ho grande esperienza...
- CRL -
grazie delle risposte ragazzi , allora quindi Donald è meglio mettere assieme lettore cd e masterizzatore su 1 canale e i 2 hard-disk sull'altro ,se ho capito bene , giusto? A proposito di questo , ho sempre pensato che ci fossero delle strozzature , delle perdite di performance ad usare ragruppamenti come questo ma allora evidentemente mi sbagliavo , per il SATA ,probabilmente hai ragione, l'unica cosa è che ho tutte periferiche ATA da sfruttare ancora per un po' di tempo ,salvo imprevisti :fagiano:
DonaldDuck
22-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Leao
grazie delle risposte ragazzi , allora quindi Donald è meglio mettere assieme lettore cd e masterizzatore
Yes:). Ma gli hard disk possibilmente sul canale primario.
A proposito di questo , ho sempre pensato che ci fossero delle strozzature , delle perdite di performance ad usare ragruppamenti come questo ma allora evidentemente mi sbagliavo
Non c'è nessun collo di bottiglia, anzi. Tanto le copie "on the fly" da un masterizzatore all'altro non hanno nessun senso e spesso si risolvono con errori di scrittura. Il discorso di CRL è giustissimo con scambio dati tra periferiche "incrociate" ma c'è una controindicazione nel caso in cui devi superare le protezioni varie per le copie di backup. Inoltre per ogni masterizzatore limita il massimo delle performance ad un solo hard disk, quello installato sul canale IDE opposto.
Ciauz:)
DonaldDuck
22-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da CRL
Leao segui i consigli di Donald, sulle periferiche ottiche in dettaglio, al di là della teoria, non ho grande esperienza...
- CRL -
Io ti ringrazio ma il tuo ragionamento non era sbagliato. Solo che pone delle limitazioni in determinate situazioni.
Ciauz
:)
Perfetto , allora faro' cosi , grazie delle ottime spiegazioni
DonaldDuck
23-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da Leao
Perfetto , allora faro' cosi , grazie delle ottime spiegazioni
Di nulla:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.