PDA

View Full Version : Paginata blu: portcls.sys e scaricamento della memoria ..


Matrixbob
17-03-2005, 08:47
Mentre giocavo a StarCraft della Blizzard online,
tutto si pianta e compare la mitica paginata blu che era secoli che non vedevo:

stop_driver_irql_not_less_or_equal
.... portcls.sys
Inizio dello scaricamento della memoria.

... e sono costratto a premere "reset" sul case con le pive nel sacco. :(

PS:
Ho formattato ieri e reinstallato tutti i driver dai risettivi CD del prodotto. Niente è scaricato dalla rete a parte i Catalyst 05.3.

D1] Qualcuno ha idea di cosa possa essere?!
D2] Come posso ovviare al problema?!

Mia configurazione:
Barton 2600+ su A7N8X dlx2.0 BIOS 1008 ufficiale
1GB di RAM elixir in dual channel
Maxtor 80GB ATA 133
GeCube 9550 XT
Enermax 375W
---
Windows 2000 SP4 incorporate + winupdate
Directx 9c
NAV 2003
Sygate

Matrixbob
17-03-2005, 08:48
http://i139.exs.cx/img139/6201/aaaa00056ne.jpg

Matrixbob
17-03-2005, 08:56
PPS:
sono solito a fare girare SETI@HOME qui col gruppo hwupgrade, quindi se fosse un problema di RAM o CPU avrei già dovuto accorgermene giusto?!

Matrixbob
17-03-2005, 18:51
Il visualizzatore d'eventi dice:
Errore nella periferica \Device\CdRom2 durante un'operazione di paginazione.

Gregor
17-03-2005, 20:03
Problemi di OC per caso?

Matrixbob
17-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Gregor
Problemi di OC per caso?
Boh, controllo, ma dubito.
2600+@3000+

Megasoft
18-03-2005, 07:57
controlla la RAM, quando da quell'errore è quasi sempre lei che si è fottuta. o_

Gregor
18-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da Megasoft
controlla la RAM, quando da quell'errore è quasi sempre lei che si è fottuta. o_

E aggiungo vai di MemTest, DocMemory e GoldMemory :)

Matrixbob
18-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Megasoft
controlla la RAM, quando da quell'errore è quasi sempre lei che si è fottuta. o_
DOH! :muro:
Magari alterno anche i 2 moduli, così capisco dove sta il problema?!:rolleyes:

Matrixbob
18-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da Gregor
E aggiungo vai di MemTest, DocMemory e GoldMemory :)
Anche:

PC Check
Memtest86

ho trovato ...

FAM
18-03-2005, 20:08
Con una rapida ricerca su Google, ho scoperto che portcls.sys ha a che fare con l'audio.

Forse in questa pagina trovi qualcosa: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810272, ma è davvero difficile trovare della documentazione decente (oserei dire *inerente*) sul sito di Redmond. :(
Prova ad aggiornare i driver della scheda audio.

Megasoft
18-03-2005, 20:38
il driver che compare sulle BSOD è un dato totalmente irrilevante. Te lo dico per esperienza ;) (2 mesi a sbattere sulla scheda video quando erano le ram ad essersi fottute xD)

FAM
18-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Megasoft
il driver che compare sulle BSOD è un dato totalmente irrilevante. Te lo dico per esperienza ;) (2 mesi a sbattere sulla scheda video quando erano le ram ad essersi fottute xD)

E sempre per esperienza, su un pc con 2K che crashava al caricamento del desktop, la schermata blu indicava il problema su irda.sys

Indovina quale periferica usb ho scollegato, ottenendo un funzionamento *perfetto* riaccendendolo? :rolleyes:
Poi ho scoperto che erano gli Intel Application Accelerator ad andare in conflitto con quel driver.

Quel driver è crashato.
Se poi è la RAM che ha mandato a troie i dati su cui lavorava, è possibilissimo, il dubbio è se è crashato per colpa software o hardware. :O

Matrixbob
18-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Megasoft
il driver che compare sulle BSOD è un dato totalmente irrilevante. Te lo dico per esperienza ;) (2 mesi a sbattere sulla scheda video quando erano le ram ad essersi fottute xD)
Infatti ho fatto già alcuni test alla frequenza di default BARTON 2600+ [166x11.5] con GoldMemory v6.64 (quick test al boot) e questo lo ha passato.
Anche il MemTest v3.1 (test in Windows) è stato passato.
Domani provero gli altri tool e poi overclocchero nuovamente a BARTON 3000+ [200x10.5].

Io prima testo la RAM elixir PC 400 alla frequenza di 333 e poi a 400,
dopo di che passerò ai test di CPU se le RAM non daranno problemi.

Voi che dite?!

Bah ... sperum! :( :sperem:

Megasoft
19-03-2005, 08:17
guarda che il memtest lo devi far andare per almeno 6 ore filate per avere la sicurezza o_

Matrixbob
19-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Megasoft
guarda che il memtest lo devi far andare per almeno 6 ore filate per avere la sicurezza o_
AH beh allora provo gli altri e poi tornerò su di lui.

Matrixbob
19-03-2005, 13:15
DocMemory v2 per tutta la mattinata nessun errore .... mah!

Gregor
19-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da Matrixbob
Anche il MemTest v3.1 (test in Windows) è stato passato.


Lascia perdere quello sotto windows, parti col floppy.

Matrixbob
19-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da Gregor
Lascia perdere quello sotto windows, parti col floppy.
Infatti così ho fatto.

ValterManetta
19-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da Megasoft
guarda che il memtest lo devi far andare per almeno 6 ore filate per avere la sicurezza o_
-----------------------------------------------------------
scusa se mi intrometto, anche a me il pc da un numero infinito di schermate blu, le ho provate tutte sotto consiglio di Nicscics, e mi sa che sono le corsair pc 3700 che non vanno d'accordo in dual channel,perche a banco singolo funzionano meglio.
Vorrei provare a testarle con memtest ma non so come si fa. L'ho scaricato e mi sembra simile a una finestra dos, non ci ho capito niente: sai indicarmi se nel forum c'è un 3d dove spiegano il procedimento? Io non faccio oc, mi interessa un pc stabile per il videoediting, ho provato con CPUZ e mi sembra tutto a posto, non so se vale la pena a provare anche con Sandra, ma memtest mi sembra il più adatto.
grazie in anticipo ciao.
Valter

Matrixbob
19-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da ValterManetta
-----------------------------------------------------------
scusa se mi intrometto, anche a me il pc da un numero infinito di schermate blu, le ho provate tutte sotto consiglio di Nicscics, e mi sa che sono le corsair pc 3700 che non vanno d'accordo in dual channel,perche a banco singolo funzionano meglio.
Vorrei provare a testarle con memtest ma non so come si fa. L'ho scaricato e mi sembra simile a una finestra dos, non ci ho capito niente: sai indicarmi se nel forum c'è un 3d dove spiegano il procedimento? Io non faccio oc, mi interessa un pc stabile per il videoediting, ho provato con CPUZ e mi sembra tutto a posto, non so se vale la pena a provare anche con Sandra, ma memtest mi sembra il più adatto.
grazie in anticipo ciao.
Valter
Ma guarda che devi solo seguire le istruzioni, inglese base, niente di +!

Matrixbob
19-03-2005, 19:29
Tutto il pomeriggio fino a poco fa di MemTest86 e anche in questo caso nessun errore.

Anche PC Check nessun errore, se sono le Elixir a dare problema io le rinominerei memorie fantasma innervosenti!! :)

Probabilmente era l'overclock da 166x11.5 a 200x10.5 che non reggeva o le memorie a piena frequenza non lavorano perfettamente, infatti da quando sono tornato a 166x11.5 StarCraft la paginata blu è scomparsa.

Ma che schifo di CPU ho, non regge da 2500+ a 3000+, mentre certe 2500+ andavano a 3200+ ... :(

Matrixbob
19-03-2005, 19:35
Proverò a ripetere tutti i test di RAM con l'mpostazione 200x10.5 da domani.

CMQ trovo molto strana questa situazione ... si accettano consigli! :O

Gregor
21-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da Matrixbob
Probabilmente era l'overclock da 166x11.5 a 200x10.5

Già
Ma sono tornate le cpu col moltiplicatore sbloccato? o_O

Matrixbob
21-03-2005, 11:40
Originariamente inviato da Gregor
Già
Ma sono tornate le cpu col moltiplicatore sbloccato? o_O
Solo qualche serie di CPU serie XP prima di ridecidere di bloccare l'ultima serie.
Gli Athlon64 mi pare siano nuovamente sbloccati.

CMQ tutta la mattinata di MemTest64 v3.2 non ha portato a errori ... inquietante ...

ValterManetta
21-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma guarda che devi solo seguire le istruzioni, inglese base, niente di +!
----------------------------------------------------------------------------------
grazie lo stesso, ma io non me la cavo con l'inglese, sto tentando d'impararlo, ma sai all'età prossima alla pensione!!:mad: :old:

Matrixbob
22-03-2005, 10:00
MemoryTest86 x tutto il PM nella configurazione 200x10.5 non ha portato a problemi, ma quando ho giocato a Starcraft è crashato nuovamente il sistema.

Gregor
22-03-2005, 21:18
Originariamente inviato da ValterManetta
----------------------------------------------------------------------------------
grazie lo stesso, ma io non me la cavo con l'inglese, sto tentando d'impararlo, ma sai all'età prossima alla pensione!!:mad: :old:

Valter, è semplicissimo: scarichi un exe (dal sito ufficiale, per es.), lo lanci dopo aver messo un floppy nel lettore et voilà! :)
Fai il boot da floppy e il test parte.
Prova e poi fammi sapere.

Matrixbob
22-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da ValterManetta
----------------------------------------------------------------------------------
grazie lo stesso, ma io non me la cavo con l'inglese, sto tentando d'impararlo, ma sai all'età prossima alla pensione!!:mad: :old:
Io ho provato i seguenti test x la RAM:
GoldMemory v6.64 ma vi è anche la 5.7 in circolaione mi pare.
MemTest86 v3.2
DocMemory v2
PC Check v5.50

E' inglese semplice, è un procedimento semplice, ma se non lo hai mai visto fare non intuitivisimo, sarebbe meglio se lo facessi con qualcuno, almeno le prima volte.

IMHO! :)

ValterManetta
23-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da Matrixbob

E' inglese semplice, è un procedimento semplice, ma se non lo hai mai visto fare non intuitivisimo, sarebbe meglio se lo facessi con qualcuno, almeno le prima volte.

IMHO! :)
-----------------------------------------------------------
OT. ho il fidanzato di mia figlia che è un ""super"" esperto di informatica, e dei suoi amici hanno un negozio e laboratorio di assistenza di pc. Ma sai com'è non t'insegnano niente ( hanno paura che il vecchio allievo, superi i maestri), quando hai bisogno ti formattano tutto in 5 minuti e via, così non imparo nulla. Sono un autodidatta, quello che so, l'ho imparato leggendo qualche rivista, o sfogliando le infinite pagine del forum. Avrò letto circa 1500 (millecinquecento) messaggi, ma non ho trovato tutto quello che cercavo, ho provato cercare qualche 3d della mia mobo per vedere se è incompatibile con le corsair pc 3700, ma con il pulsante "cerca" mi sono sempre usciti post sbagliati, e si che cerco nel settore giusto con svariate domande sempre diverse, ma niente. Ho solo trovato la recensione fatta qualche anno fà da Paolo Corsini. Chiuso OT.
Proverò scaricare gli altri programmi che mi hai consigliato,
grazie ciao.

Matrixbob
23-03-2005, 10:10
Originariamente inviato da ValterManetta
-----------------------------------------------------------
OT. ho il fidanzato di mia figlia che è un ""super"" esperto di informatica, e dei suoi amici hanno un negozio e laboratorio di assistenza di pc. Ma sai com'è non t'insegnano niente ( hanno paura che il vecchio allievo, superi i maestri), quando hai bisogno ti formattano tutto in 5 minuti e via, così non imparo nulla. Sono un autodidatta, quello che so, l'ho imparato leggendo qualche rivista, o sfogliando le infinite pagine del forum. Avrò letto circa 1500 (millecinquecento) messaggi, ma non ho trovato tutto quello che cercavo, ho provato cercare qualche 3d della mia mobo per vedere se è incompatibile con le corsair pc 3700, ma con il pulsante "cerca" mi sono sempre usciti post sbagliati, e si che cerco nel settore giusto con svariate domande sempre diverse, ma niente. Ho solo trovato la recensione fatta qualche anno fà da Paolo Corsini. Chiuso OT.
Proverò scaricare gli altri programmi che mi hai consigliato,
grazie ciao.
Se formattano nemmeno loro sono degli esperti ...
CMQ quei SW che ti ho consigliato ti permetteranno di creare un floppy od un CD di boot.
Dopo di che devi impostare il BIOS (premere canc durante il boot del PC) in modo che vada a leggere quello he hai preparato.
E poi se non sai l'iglese che la fortuna ti protegga.

Matrixbob
27-03-2005, 14:34
Sono passato a Win XP SP2 e alimentatore Enermax 460W, il problema pare sparito ed allora lo ho ri overcloccato a 3000+ e pare reggere dove prima crashava.

Che sia il SO o l'HW io non lo saprò mai a quanto pare, almeno che il problema non si ripresenti.

E' stato 1 3D non molto utile a chi verrà in futuro questo, mi spiace.

Ciao.