PDA

View Full Version : anno 2006 e i nuovi tv color crt


Red Dragon
17-03-2005, 00:00
a fine 2005 saranno presentati i nuovi tv a tubo catodico dalla profondita' simile ai plasma e predisposti all'alta risoluzione, e come sapete la qualita dei monitor crt e tv crt nei confronti dei plasma o lcd e' nettamente superiore, in piu' potranno avere le dimensioni dello scherno come i plasma da 42 pollici ed oltre


se volete vi spiego anche meglio come anno risolto il problema della profondita', non perche sono un tecnico ma perche l'ho letto in una rivista dell'home video

Abilmen
17-03-2005, 01:31
Se hai delle notizie interessanti belle fresce, postale! Non farti pregare od essere timoroso:) Forse però ti riferisci a Tv color in tecnologia DLP (microspecchi come i proiettori) tipo gli engine di Infocus?
Ciao

Red Dragon
17-03-2005, 18:00
no no intendo proprio a tubo catodico dai 16 ai 20 centimetri di profondita'

samsung ha gia' presentato delle foto su internet e nella meta' del 2005 dovrebbero uscire in america

Red Dragon
17-03-2005, 18:06
la risposta l'ha gia' data marcoM nell'altra discussione ( quale tv crt comprare?)ve la metto qui sotto


Sono televisori che adottano la nuova tecnologia SED. In pratica ciascun pixel video è costituito da un singolo microtubo catodico. I vantaggi rispetto alle tecnologie LCD e plasma sono a livello di maggior contrasto, maggior definizione e migliori tempi di risposta. Un SED può arrivare quasi a 10000:1 di contrasto da full-on a full-off ed ha tempi di risposta del pannello praticamente nulli (qundi nessuna scia tipica degli LCD e dei plasma). Avendo poi microtubi catodici che non hanno più bisogno di sistemi di deflessione complessi come i normali CRT per cui possiedono anche migliori doti di linearità e minori distorsioni geometriche.
I primi esemplari dovrebbero uscire in Giappone verso metà anno, ma all'inizio la produzione sarà molto limitata e di soli pannelli da 50". La produzione dovrebbe aumentare via via fino ad entrare a regime verso il 2007 (con produzuine anche di pannelli di diverse dimensioni). I prezzi sono paragonabili a quelli di pannelli LCD di pari dimensioni, quindi, per ora, credo saranno piuttosto costosi e prima che arrivino nel nostro paese passerà ancora parecchio tempo.

zerothehero
17-03-2005, 18:17
domanda: ma lo spessore di questi monitor quale sarà? perchè già il mio 32" pollici sony è leggermente spesso..immagino il 50" :mc:

...ho letto dai 16 ai 20cm...incredibile..se vero.

Red Dragon
17-03-2005, 20:51
non ci sara' piu' il problema delle dimensioni dello schermo, cioe' il 25 pollici sara' profondo come un 32 o un 42 pollici e la profondita' sara' sempre tra i 16 0 20 centimetri

Red Dragon
17-03-2005, 20:53
andate qui per altre informazioni

http://www.hirc.it/show_content.php?id=156

zerothehero
18-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da Red Dragon
andate qui per altre informazioni

http://www.hirc.it/show_content.php?id=156


questo decreterebbe la morte degli lcd mi sa.

Pinco Pallino #1
18-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da zerothehero
questo decreterebbe la morte degli lcd mi sa.

Tutte le tecnologie hanno i loro punti deboli.
Quella che la può spuntare su tutte le altre semmai è la OLED.
Ammesso che riescano a risolvere il problema della longevità.