View Full Version : Cambiare marce senza frizione
Visto che siete ultra esperti vi pongo questo quesito:
cambiare le marce senza premere la frizione può danneggiare la macchina, anche se la manovra viene fatta in maniera "pulita", cioè senza grattate? Sia a salire (dalla 1° alla 2°, dalla 2° alla 3°), sia a scalare?
Grazie e ciao.
P.S. Io lo so fare abbastanza bene dalla 2° alla terza. :cool:
io invece accellero e freno con il clacson :D
Ma parli della macchina?
Cmq sia è meglio evitare,si si sforza di + la meccanica senza frizione ed è meglio evitare anche se pare di far bene,anche xchè alla fine nn porta tutto sto vantaggio di velocità nn usare la frizione se la frizione si sa usare bene.......
Ad ogni modo posso anche accettare l'innesto ma la scalata è meglio evitare di nn usare la frizione oppure dì pure addio al tuo cambio.. :O
ciao
Io ho avuto un piccolo inconveniente con la frizione tempo fa (fo**uta guarnizione da 2 euro che mi ha fatto perdere TUTTO l'olio .....) e.. premevo il pedale ma non scucedeva NULLA :asd: :asd: .... diciamo che a cambiare si riusciva lo stesso.. la marcia più facile era3°-4° la più difficile 1°-2°... però per scalare proprio no... devasti il cambio mi sà.... folle e freno per fermarsi...
scalare senza frizione , tenendo presente che per farlo bisogna accelerare abbastanza, deve essere una goduria :D
Brigante
17-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da Johnn
Visto che siete ultra esperti vi pongo questo quesito:
cambiare le marce senza premere la frizione può danneggiare la macchina, anche se la manovra viene fatta in maniera "pulita", cioè senza grattate? Sia a salire (dalla 1° alla 2°, dalla 2° alla 3°), sia a scalare?
Grazie e ciao.
P.S. Io lo so fare abbastanza bene dalla 2° alla terza. :cool:
Se lo fai tutti i giorni, si, fai i danni! Comunque si può fare, come fanno quelli che rubano una macchina con il bullock montato.
slipknot2002
17-03-2005, 08:02
io sono rimasto a piedi di frizione con una ford mondeo TD. Dalla 1° alla 2° è molto difficile, le altre marce entrano in scioltezza se si cambia al regime giusto e si può anche scalare senza troppi problemi dalla 4° alla 3°, con un pò di difficoltà anche in 2°. Per partire dovevo spegnere la macchina e partire in 2°,è stata un'impresa titanica tornare a casa, ma ce l'ho fatta. :D :D
Ovviamente parlo di automobili.
Certo non è una cosa da fare tutti i giorni, ma che parti sono sollecitate? Un mio amico ha parlato del sincronizzatore :confused: ? Cos'è? C'entra qualcosa effettivamente?
direi che si rovinano + gli ingranaggi del cambio
la domanda sorge spontanea: perchè una persona, in possesso delle proprie facoltà mentali, dovrebbe anche solo pensare di cambiare marcia senza usare la frizione?
(esclusi i casi di emergenza, ovvio)
ninja750
17-03-2005, 09:37
Quando sono in coda in tangenziale con le auto aziendali ogni tanto lo faccio, è divertente quando ci riesci ma è molto difficile, basta trovare il regime giusto sia in cambiata che in scalata :D
Originariamente inviato da kikki2
direi che si rovinano + gli ingranaggi del cambio
Si ma ancora peggio sono le forchette che devono sostenere 1 sforzo molto grosso dato che senza frizione le marce possono faticare ad entrare......
x il resto quoto il pensiero di Viking :mano:
PS Scalare senza frizione è bello la prima volta (in moto) poi finisce lì,insomma nn è altro che 1 scalata grezza dato che nn puoi parzializzare l'entrata con la frizione e tendi a scodare 1 pochino o a puntare ma niente di eccezzionalmente bello,molto meglio invece imparare a sfruttare la frizione x ovviare alla mancanza dell'antisaltellamento! :asd:
levi 1 marcia su di giri o 2 se 6 + imn basso e impari a mollare la frizione gradualmente fino a che nn riesci a mediare al troppo frenomotore,questo è 1 modo + divertente e meno rischioso a mio avviso............ ;)
ciao
Originariamente inviato da Viking
la domanda sorge spontanea: perchè una persona, in possesso delle proprie facoltà mentali, dovrebbe anche solo pensare di cambiare marcia senza usare la frizione?
(esclusi i casi di emergenza, ovvio)
io con la moto, che probabilmente ha un cambio più preciso, non la uso quasi mai salendo di marcia
un po di più quando scalo
soprattutto in una guida poco sportiva devo per forza usarla
ma quando tiro un po entrano molto meglio senza frizione
fabiom85
17-03-2005, 14:21
mi spiegate come fate a cambiare marcia senza usare la frizione?
può essere utile se ti si rompe la frizione, per portare la macchina dal meccanico.
Originariamente inviato da fabiom85
mi spiegate come fate a cambiare marcia senza usare la frizione?
può essere utile se ti si rompe la frizione, per portare la macchina dal meccanico.
semplicemente sposti la leva del cambio senza schiacciare il pedale :D
un cambio sequenziale insomma :D
scherzi a parte, l'ho fatto per tre giorni con la panda (i 3 giorni prima di rottamarla), ed è una goduria estrema :D
ho provato a usare la frizione prima di rottamarla, e sembrava non ne avesse risentito (ovviamente sono andato in giro solo 3 giorni senza usare la frizione, di più probabilmente si sarebbe rotto)........
Originariamente inviato da fabiom85
mi spiegate come fate a cambiare marcia senza usare la frizione?
può essere utile se ti si rompe la frizione, per portare la macchina dal meccanico.
beh se ti si rompe metti in prima e accendi il motore
partirà un po a scatto ma parte;)
poi cominci a muoverti, quando arrivi su un numero di giri giusti (devi andare ad occhio, ma più che altro ad orecchio)
sposti la leva verso la folle, dai un accelerata a vuoto e cerchi di innestare la seconda nel momento giusto (cioè quando vedi che entra abbasatanza facile, non devi fare troppa forza)
e via così fino alla quinta
a scalare stesso procedimento, ma molto più difficile (i giri devono essere un po più bassi di prima)
quindi solitamente conviene che metti in folle e freni e spegni la macchina
:) :O
fabiom85
17-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da jumbo81
beh se ti si rompe metti in prima e accendi il motore
partirà un po a scatto ma parte;)
poi cominci a muoverti, quando arrivi su un numero di giri giusti (devi andare ad occhio, ma più che altro ad orecchio)
sposti la leva verso la folle, dai un accelerata a vuoto e cerchi di innestare la seconda nel momento giusto (cioè quando vedi che entra abbasatanza facile, non devi fare troppa forza)
e via così fino alla quinta
a scalare stesso procedimento, ma molto più difficile (i giri devono essere un po più bassi di prima)
quindi solitamente conviene che metti in folle e freni e spegni la macchina
:) :O
ok chiaro. se mi capita ci proverò:D
slipknot2002
17-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da fabiom85
ok chiaro. se mi capita ci proverò:D
spero non succeda proprio quando sei a 100 km da casa con uno stop ogni 100 metri, sai che goduria. :D :D :D
Ma siete tutti degli automobilisti modelli e attenti alle vostre macchine! :D
In fondo thread simili che sono usciti nei giorni scorsi non sono stati così "duramente criticati" :p . (Sgommate, sgommate su aderenze diverse tra le ruote, testa coda...).
Il cambiare marce senza la frizione è una delle tante cose che si fanno per sfida e per soddisfazione personale, e a volte per essere in grado di cavarsela in situazioni non consuete.
Il passare dalla 2° alla 3° mi riesce quasi istintivo ascoltando i giri del motore e il cambio pare entrare da solo (queste prove le ho effettuate con una ford fiesta 1300 benzina del '93). Soddisfazione totale!
Lo scalare è una cosa a cui neanche avevo mai pensato, fino a quando con un mio amico non uscì il discorso. Pensavo non si potesse fare invece pochi giorni fa sento da un altro che bisogna accelerare stando a folle prima di scalare. Inutile dire che non ho provato e forse per timore di far danni non proverò nel prossimo futuro. :D
Invece un altra cosa che mi piacerebbe imparare è come far partire la macchina senza chiavi. Non per rubarla al vicino di casa! :D
Ma penso ci possano essere delle situazioni in cui anche questa capacità possa essere d'aiuto.
NON POSTATE COME SI FA SE è CONTRARIO AL REGOLAMENTO DEL FORUM. Non voglio essere bannato per questo. :D
MarkManson
18-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da Viking
la domanda sorge spontanea: perchè una persona, in possesso delle proprie facoltà mentali, dovrebbe anche solo pensare di cambiare marcia senza usare la frizione?
(esclusi i casi di emergenza, ovvio)
Prova a tirare senza frizione cambiando le marce e vedrai come va la makkina....
Originariamente inviato da MarkManson
Prova a tirare senza frizione cambiando le marce e vedrai come va la makkina....
Per tirare intendi andare forte? Come va la macchina?
Originariamente inviato da MarkManson
Prova a tirare senza frizione cambiando le marce e vedrai come va la makkina....
sì, come va... dal meccanico
aceto876
18-03-2005, 17:40
Direi che i sincronizzatori dopo un po' piangono. Certo che se uno è in grado di raccordare alla perfezione i giri del motore, non credo che usare o no la frizione faccia alcuna differenza. Ma dato che è difficile azzeccare sempre, ai sincronizzatori spetta un lavoraccio per cui non sono progettati, cioè accelerare (o rallentare) tutta la massa volanica del motore. Questi astutissimi aggeggi sono infatti progettati per vincere le inerzie del primario del cambio e del disco della frizione, che sono moooooooolto più piccole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.