PDA

View Full Version : problema con partizioni su fedora 3


Dani1
16-03-2005, 22:44
Ho un problemino credo abbastanza semplice, ma non riesco a trovare i comandi al caso mio.
Dispongo di 1 HD da 160 gb sata dove ho installato sualla prima partizione wind XP pro ho lasciato 40 gb liberi per fedora, quindi creato una partizione estesa con altre 2 logiche di cui una in fat32 che volevo usare per lo scambio dei dati tra i due S.O.

Successivamente ho installato fedora 3 nello spazio vuoto, tramite lutility discdruid di partizionamento non mi viene consentito il partizionamento a mio piacimento.
Ovvero posso aggiungere solo ed esclusivamente al max 2 partizioni per cui non avevo creato neppure lo swap.
Non mi vengono montate le partizioni in ntfs ne fat32.
Ora sto accedendo da fedora, è possibile, almeno da console creare i punti di mount di quelle partizioni e farle vedera a fedora? è possibile creare la partizione di swap (io avevo lasciato 8-900 mb liberi per questo)?
potete indicarmi come?
THNKs

PiloZ
17-03-2005, 00:04
certo che è possibile, di crei il punto di mount (semplice cartella) con:
mkdir /mnt/disco_dati
apri ed editi il file /etc/fstab aggiungendo una nuova riga come questa:

/dev/hdXX /mnt/disco_dati vfat defaults,user,umask=000 0 0

mettila in colonna con quelle che hai già, e ricorda di sostituire le due XX con la lettera del tuo disco e con il numero corretto della partizione.

sappi comunque che se cerchi "guida fstab" trovi tutte le risposte che vuoi in merito a fstab.
Ciao

Dani1
17-03-2005, 18:53
Hai ragione, soprattutto per la ricerca di documentazione, il problema che volevo crearmi anche la partizioen di swap.
Ho provato con fdisk, ma mi comunica che non c'è spazio libero sul disco. (cos anon vera perchè ci sono 900 mb quasi),
mo vedo se entro la sera combino qualcosa di buono bene, altrimenti parto piallando tutto (linux e la partizione estesa) quindi einstallo da nuovo.
Non voglio dire cavolate, ma a me sembra che fedora abbia qualche problema nel partizionamento.
Con MDK potevo fare ciò che volevo, stessa cosa con slack.
Giusto ieri ho scaricato la mdk 10.2 per 64 bit e mi sa che la provo anche se beta2, ho anche ubunto da provare..