View Full Version : mi devo trasferire ad amsterdam
~ZeRO sTrEsS~
16-03-2005, 20:58
dovrei andare a vivere in olanda per un nuovo lavoro, ma non riesco a trovare siti dove si possano affittare case o stanze con altri ragazzi, o perlomeno degli ostelli in cui stare le prime notti non sapreste aiutarmi? grazie mille
Zero... fatti dire che hai piu' fegato di me a cambiare in continazione destinazione lavorativa... ad amsterdam poi con la lingua son dolori! In bocca al lupo!
L.
~ZeRO sTrEsS~
16-03-2005, 22:04
Originariamente inviato da LadyLag
Zero... fatti dire che hai piu' fegato di me a cambiare in continazione destinazione lavorativa... ad amsterdam poi con la lingua son dolori! In bocca al lupo!
L.
grazie lady ;) purtroppo esigenze del lavoro, infatti questo è l'unico problema dell'olanda che non so il tedesco, ma ho trovato qualcosina, grazie anche ad un amica olandese. bhe quando vuoi venirmi a trovare un posto lo avrai sempre!
a dimenticavo Crepi!
ziozetti
17-03-2005, 07:45
Qui (http://www.stayokay.com/index.cfm?lng=2) trovi tutte le informazioni riguardo gli ostello olandesi, compresi prezzi e numeri di telefono.
Per quanto riguarda la lingua non so a quanto serva il tedesco, l'inglese basta e avanza. E comunque tieni conto che l'olandese è un misto di queste due lingue.
Northern Antarctica
17-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da ziozetti
Per quanto riguarda la lingua non so a quanto serva il tedesco, l'inglese basta e avanza. E comunque tieni conto che l'olandese è un misto di queste due lingue.
Hai detto una cosa corretta. Ma prova a convincere di questo un inglese... :D
ziozetti
17-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Hai detto una cosa corretta. Ma prova a convincere di questo un inglese... :D
Non mi ci metto nemmeno, anche perché è si un misto, ma a occhio mi sembra più un "tedesco sporco di inglese" che il contrario.
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
~ZeRO sTrEsS~
17-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da ziozetti
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
confermo parlo inglese e non ci capisco un H, graziel per il sito ho già prenotato delle notti ad amsterdam anche se credevo che gli ostelli erano meno cari, poi dopo andrò a stare ad utrech (non ricordo come si scrive) da una mia amica, così che poi con calma posso cercare casa
Originariamente inviato da ziozetti
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
Ti assicuro che è esattamente il contrario :) .. gli olandesi capiscono tranquillamente il tedesco, mentre i tedeschi fanno molta più fatica. l'olandese è incasinato da capire perchè ha dei suoni strani, anche per un tedesco..
Ne ho discusso più volte con amici tedeschi in Olanda.
EDIT: sto parlando del parlare, mi sono acccorto che parlavi del leggere.. da quanto so, in quanto a leggere si capiscono abbastanza a vicenda.
Per quello che riguarda la lingua, in Olanda TUTTI sanno l'inglese, e quando dico tutti, intendo tutti, anche il panettiere, il vecchietto che incontri per strada.. una volta capita la loro strana pronuncia di alcune lettere ci si capisce bene. il tedesco lo sanno soprattutto nel sud-est.
Ad Amsterdam ho sentito che non è facilissimo trovare casa (in particolare se per poco tempo), nè particolarmente economico, ma non ho esperienze dirette o di conoscenti stretti.
Per gli Ostelli, a meno che non arrivi il sabato sera, il posto lo trovi.
~ZeRO sTrEsS~
18-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da 17mika
Ti assicuro che è esattamente il contrario :) .. gli olandesi capiscono tranquillamente il tedesco, mentre i tedeschi fanno molta più fatica. l'olandese è incasinato da capire perchè ha dei suoni strani, anche per un tedesco..
Ne ho discusso più volte con amici tedeschi in Olanda.
EDIT: sto parlando del parlare, mi sono acccorto che parlavi del leggere.. da quanto so, in quanto a leggere si capiscono abbastanza a vicenda.
Per quello che riguarda la lingua, in Olanda TUTTI sanno l'inglese, e quando dico tutti, intendo tutti, anche il panettiere, il vecchietto che incontri per strada.. una volta capita la loro strana pronuncia di alcune lettere ci si capisce bene. il tedesco lo sanno soprattutto nel sud-est.
Ad Amsterdam ho sentito che non è facilissimo trovare casa (in particolare se per poco tempo), nè particolarmente economico, ma non ho esperienze dirette o di conoscenti stretti.
Per gli Ostelli, a meno che non arrivi il sabato sera, il posto lo trovi.
grazie mille! si in effetti una mia amica di maastricht me lo ha detto il fatto che nella regione di amsterdam è abbastanza difficile trovare casa, lei sta più vicino a eindoven... quindi per la prima settimana andrò a stare da lei anche perchè il lavoro inizia il 1 aprile, fortunatamente anche conoscendomi poco ha deciso di ospitarmi e aiutarmi infatti ha detto che ha degli amici ad amsterdam. in realtà lavorerei in un paesino vicino amsterdam quindi perlomeno per i primi tempi andrei a vivere la poi con calma cercherò un appartamento in città ( devo vedere un po i mezzi come sono perchè se per andare a lavoro devo farmi parecchio tempo di viaggio preferisco stare in paese e poi la sera uscire ad amsterdam anche se vivere in città è diverso.)
per gli ostelli ho già prenotato 19 euro al giorno (mi sembra tantissimo) ma sto vedendo se riesco a trovare dei B&B sperando che siano più economici.
grazie mille a tutti!
per l'olandese... già mi sta facendo un corso accellerato via internet, poi stando la spero che in un mesetto riesca già a parlarlo se non correttamente ma perlomeno di sapermi esprimere e capirlo!
ziozetti
18-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
...
per gli ostelli ho già prenotato 19 euro al giorno (mi sembra tantissimo) ma sto vedendo se riesco a trovare dei B&B sperando che siano più economici.
...
See... tu vieni dalla Spagna dove gli ostelli costano (o almeno costavano) la metà! ;)
Già nel 2000 una doppia in ostello a Rotterdam costava 40 gulden a testa (36.000 £)...
Dove vai di preciso?
PS: Nemmeno i treni sono a buon mercato, ti conviene, se possibile, trovare alloggio vicino alla sede di lavoro.
Sito Ferrovie Paesi Bassi (NS) (http://www.ns.nl/servlet/Satellite?cid=1075985690180&pagename=www.ns.nl%2FPage%2FSuperHomepageEnglish&c=Page) http://www.ns.nl/www.ns.nl/gfx/ns_logo.gif
~ZeRO sTrEsS~
18-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da ziozetti
See... tu vieni dalla Spagna dove gli ostelli costano (o almeno costavano) la metà! ;)
Già nel 2000 una doppia in ostello a Rotterdam costava 40 gulden a testa (36.000 £)...
Dove vai di preciso?
PS: Nemmeno i treni sono a buon mercato, ti conviene, se possibile, trovare alloggio vicino alla sede di lavoro.
Sito Ferrovie Paesi Bassi (NS) (http://www.ns.nl/servlet/Satellite?cid=1075985690180&pagename=www.ns.nl%2FPage%2FSuperHomepageEnglish&c=Page) http://www.ns.nl/www.ns.nl/gfx/ns_logo.gif
grazie per il sito ;)
resto ad amsterdam 2 giorni per regolare le varie faccende, numero di sanità, codice fiscale, parlare con l'azienda e poi 3-4 giorni vicino maastricht, da un amica e quando sono li con calma cerco appartamento ad amsterdam, o nelle vicinanze, un abbonamento di pullman o tram lo devo fare per forza, perlomeno per adesso poi forse più in la vedendo la situazione potrei anche portarmi la macchina. percisamente lavorerò a Schiphol-Rijk per il momento poi se trovo qualcosa di meglio cambio. a mi servirebbero delle informazioni riguardante i costi dei trasporti e degli abbonamenti.
la cosa meno cara che ho trovato è un ostello a 20€, le case credevo che costavano tantissimo tipo da 400€ a stanza a salire invece ho trovato delle camere al centro a 150€...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.