View Full Version : risoluzioni e LCD 19"
Come mai i 19 sono tutti con risoluzione nativa 1280*1024 e non 1600*1200?
Ho un crt 19 e lo tengo a 1280*1024 però i 19 lcd hanno una diagonale di 19" reali quindi circa 3 cm in più, imho il 1600*1200 dovrebbe starci tranquillamente.
Fino ad 1-2 anni fa, c'erano un paio di marchi che avevano dei 19" lcd con risooluzione nativa 1600x1200. Diciamo che in un 19 i caratteri sarebbero eccessivamente piccoli; anche per questo si è optato per la 1280x1024.
Ciao
Non capisco però perchè tra gli LCD dei portatili è un delirio di risoluzioni differenti (spesso con pixel pitch ben più piccolo rispetto agli Lcd da tavolo) per tutte le diagonali da 12,1 a 17'
Abilmen, che ne pensi ?
Originariamente inviato da Adric
Non capisco però perchè tra gli LCD dei portatili è un delirio di risoluzioni differenti (spesso con pixel pitch ben più piccolo rispetto agli Lcd da tavolo) per tutte le diagonali da 12,1 a 17'
Abilmen, che ne pensi ?
Gli lcd per notebook, Adric, sono costruiti in funzione dell'uso che se ne deve fare e che è abbastanza diversificato. Abbiamo quindi, sintetizzando:
1) Schermi da 17" pollici (poco frequenti perchè aumentano di molto il peso del notebook); la loro risoluzione in WXGA (widescreen in 16/10) è di 1440x900. L'utente tipico è quello che ama vedere film dvd anamorfici a tutto schermo con una spettacolarità notevolissima. Ovviamente poi si lavora benissimo anche in Office + navigazione Internet.
2) Schermi (ormai veramente lanciati) WXGA da 15,4 pollici sempre widescreen ed in risoluzione 1280x800; sono tipici dei notebook desktop replacement (in grado cioè di sostituire un desktop normale). Ottimi per la visione di film dvd ma ovviamente ideali anche per lavorare in un'unica schermata, con più documenti (tipo pagine affiancate) sia word che excel.
3) Schermi da 15" in SXGA in 4:3 e risoluzione 1400x1050. Qui i caratteri sono effettivamete piccoli ma ci si fa l'abitudine e l'utilità è sempre la stessa. Chi usa questi notebook lavora molto su più documenti di testo o fogli elettronici grandi in un'unica schermata.
Molti fanno anche disegno tecnico (cad) con ottimi risultati. Il max per il CAD è dato dai famosi portatili M50 (ora anche M70) di Dell che sono in genere da 15" in formato 4:3 ed hanno una risoluzione di ben 1600x1200 (UXGA) che permette di disegnare alla grande in un'unica schermata senza usare più di tanto i tasti d scorrimento. Da segnalare per questo uso la scheda video professionale GeForce Quadro 1000.
Ps. E' chiaro che se i display indicati a punti 1-2-3 si usano anche per giocare in 3d, diventa giocoforza indispensabile una scheda video potente tipo la Ati mobility Radeon 9700.
4) Schermi da 15-14 o meno pollici per utenti poco esigenti che devono fare Office standard + Internet e poco altro con risoluzione XGA da 1024x768 tipica degli lcd da 15" "normali".
Gli Lcd per notebook hanno comunque una buona qualità generale, con segnalazione (tra i migliori) dei display Acer (grande nitidezza con una piccola pecca sull'angolo visivo un poco scarso) e soprattutto dei Toshiba che hanno monitor di grande definizione ed anche angolo "rispettabile".
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.