PDA

View Full Version : consulente informatico: cosa devo studiare.


gottardi_davide
16-03-2005, 18:51
dove mi consigliate di andare all'università?
oppure.. altro tipo di scuola/corso?

clasprea
17-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da gottardi_davide
dove mi consigliate di andare all'università?
oppure.. altro tipo di scuola/corso?

beh se vuoi andare all'università puoi scegliere un corso di informatica, però stai attento perchè c'è molta mate,atica e la cosa può farsi un po' complicatuccia...

Come mai questa aspirazione del consulente, se posso chiedere? Forse per quello può anche bastare un diploma... Con una laurea si può puntae un po' più in alto magari! (almeno nella fantasia, poi bisogna trovare il lavoro, questo è ovvio!)

gottardi_davide
17-03-2005, 18:39
tanta mete? ma spiegano bene.. io non sono un asso.. potrei farcela?

clasprea
17-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da gottardi_davide
tanta mete? ma spiegano bene.. io non sono un asso.. potrei farcela?

Beh sai, lo spiegano bene dipende da dove vai, che prof becchi, ecc... io di certo non posso dirtelo adesso chi ti troverai a lezione! Con tanta buona volontà si può fare quasi tutto!

gottardi_davide
17-03-2005, 19:26
beh.. hai ragione! sono indeciso.. ho paura.. rischiare x una anno almeno o no?

clasprea
17-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da gottardi_davide
beh.. hai ragione! sono indeciso.. ho paura.. rischiare x una anno almeno o no?

Beh potresti provare x un semestre... ma che scuola hai fatto prima?

Certo potrebb rivelarsi una perdita di tempo, ma noi qui non ti conosciamo, come possiamo giudicare?

Io ti posso dire che non è certo una passeggiata e che non è come pensano molti, la facoltà che "uh che bello ma ti insegnano come si usa il computer?".... (vedi la mia vicina di casa...:muro: ), però qualcuno si laurea, no?

gottardi_davide
17-03-2005, 21:14
io ho fatto e sto facendo l'itis, indirizzo: informatica e telematica, dovrei diplomarmi a luglio. adoro i pc, e programmo decentemente con c++ e php. faccio nel tempo libero il webmaster e per il resto non passa secondo senza visitare siti con notizie HW o SW, ma questo non basta.. non sono un asso in matematica (anche se attribuisco la maggio parte della colpa al prof.. pochi riescono a capirlo).

clasprea
17-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da gottardi_davide
io ho fatto e sto facendo l'itis, indirizzo: informatica e telematica, dovrei diplomarmi a luglio. adoro i pc, e programmo decentemente con c++ e php. faccio nel tempo libero il webmaster e per il resto non passa secondo senza visitare siti con notizie HW o SW, ma questo non basta.. non sono un asso in matematica (anche se attribuisco la maggio parte della colpa al prof.. pochi riescono a capirlo).

Beh tentar non nuoce mai! Alla fine se proprio ti va male con il tuo diploma puoi sempre trovare un lavoro, chi ha fatto altre scuole è invece costretto a studiare.

Credi che siano tutti dei geni della matematica a informatica??? Magari dovrai un pochettino impegnarti, non prenderai 30 in matematica discreta, ma in fondo chissenefrega. Sapendo programmare puoi permetterti di dedicare + tempo alla matematica se avessi bisogno di + tempo su quelli. In più non sottovalutare gli "amici" dello scientifico: loro ne sanno un po' di più di matematica (magari) ma avreanno bisogno della tua consulenza informatica. All'università bisogna aiutarsi, senza l'aiuto del gruppo può essere difficile andare avanti, vale per tutti credo.

io non ti conosco e non posso certo prevedere come ti andrà, è difficile che qualcuno possa saperlo meglio di te, anche chi ti conosce, figuriamoci io!

Non peroccuparti troppo, pensa alla tua maturità e magari ai tuoi preferiti, oltre ai siti di HW e SW, metti anche i siti di qualche università vicino a casa che offra un corso di informatica. I docenti dei corsi mettono spesso del materiale online: curiosa, vai a vedere, ti farai un'idea + precisa di cosa ti aspetta!

Poi pensa alla tua maturità, e non preoccuparti troppo, stai tranquillo che in questi mesi capirai cosa fare! Nel caso ci si risente + avanti, ok?

gottardi_davide
18-03-2005, 13:31
Ti ringrazio per la disponibilità.
Mi sei stato molto d'aiuto.

clasprea
18-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da gottardi_davide
Ti ringrazio per la disponibilità.
Mi sei stato molto d'aiuto.

Di niente, se posso aiutare... cmq sarebbe meglio dire che ti sono statA molto di aiuto! :D

gottardi_davide
18-03-2005, 13:48
Non intendevo mancarti di rispetto, scusa.
mi sei STATA molto d'aiuto!! GRAZIE 1000! :D

clasprea
18-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da gottardi_davide
Non intendevo mancarti di rispetto, scusa.
mi sei STATA molto d'aiuto!! GRAZIE 1000! :D

Figuarti, era solo per sottolineare il fatto che a informatica c'è anche qualche girl! No problem, figurati! ;)

Vin81
18-03-2005, 14:09
cosa fa esattamente un consulente informatico?

clasprea
18-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da Vin81
cosa fa esattamente un consulente informatico?
lavora presso una cosietà che offre servizi informatici alle aziende.

Esempio: X è un consulente informatico, lavora per l'azienza Y s.r.l. . Un'latra azienda, del sig Rossi, che vende all'ingrosso patate, ha bisogno di un database per gestire le vendite e di un sito per farsi pubblicità, allora va dall'azienda Y e Y manda X da Rossi per fargli il lavoro. Rossi paga la Y s.r.l. e la Y paga lo stipendio a X.

gottardi_davide
18-03-2005, 14:24
La figura del consulente informatico esterno (outsourcing) da all'azienda i seguenti vantaggi:

* Avere una persona di fiducia su cui contare per i diversi problemi
* Poter contare su una persona motivata che fa sempre il possibile per mantenere il legame con il cliente
* Poter contare su una persona sempre aggiornata che affronta i problemi per diverse aziende e quindi con un maggior case history
* Non dover pagare stipendi quando non serve
* Avere la miglior scelta possibile in ogni momento, in molti casi non si è legati ad una software house ed il consulente può consigliare strade alternative essendo disinteressato
* Diminuzione dei costi globali
* Possibilità di avere assistenza immediata e qualificata
* Avere una persona che conosce bene la vostra azienda ed è in grado di trovare sempre le soluzioni più idonee alle vostre esigenze

informazioni trovate nel web.