View Full Version : Lettore che non legge all'Avvio
Succede spesso che il mio masterizzatore cd della LG, se inserisco il cd p.es. di win xp all'avvio, non parte il programma di installazione...(nel BIOS ovviamente è settato come lettore di partenza)
se invece lo inserisco a windows acceso lo legge tranquillamente
E' colpa del lettore o di cos'altro?
come posso risolvere?
Grazie
Non riesco a trovare ma sono sicuro che c'è una voce che imposta se l'autoplay o autorun debba partire anche all'avvio di win con cd inserito, o solo quando si inserisce il cd a s.o. già avviato.
Prova a chiedere nella sezione windows, lo sanno di sicuro...
- CRL -
DonaldDuck
16-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da CRL
Non riesco a trovare ma sono sicuro che c'è una voce che imposta se l'autoplay o autorun debba partire anche all'avvio di win con cd inserito, o solo quando si inserisce il cd a s.o. già avviato.
Prova a chiedere nella sezione windows, lo sanno di sicuro...
- CRL -
Scusa CRL ma se ho capito bene non si riferisce all'autoplay da windows ma che non risulta avviabile da bios.
x kikk@
Hai forse realizzato un disco di XP con Sp integrato? Il problema potrebbe risiedere nel fatto che non viene letto da DOS. Per meglio dire è avviabile da sistema operativo ma non dal bios della scheda madre. Per integrare il Sp1 puoi leggere quì (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=512), per il service pack2 invece quì (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=577). Se più semplicemente si tratta di un cd di backup potrebbe essere stato masterizzato male.
Ciauz :)
Per far partire un cd prima dell'avvio del PC il cd deve essere stato realizzato in formato bootabile (d'avvio). Non ho capito bene però il problema quando dici
Succede spesso che il mio masterizzatore cd della LG, se inserisco il cd p.es. di win xp all'avvio, non parte il programma di installazione
Quindi alle volte ti parte all'avvio ed altre no?:confused:
Quando invece parli di "esempio" mi sembra che ti riferisca di più al problema detto da CRL.
Insomma chiariscici le idee:D
DonaldDuck
16-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da Kewell
Per far partire un cd prima dell'avvio del PC il cd deve essere stato realizzato in formato bootabile (d'avvio). Non ho capito bene però il problema quando dici
Quindi alle volte ti parte all'avvio ed altre no?:confused:
Quando invece parli di "esempio" mi sembra che ti riferisca di più al problema detto da CRL.
Insomma chiariscici le idee:D
Infatti è proprio questo
non parte il programma di installazione...(nel BIOS ovviamente è settato come lettore di partenza)
che dà adito a dubbi.
Ciauz:)
ho fatto un'installazione completa con quel cd di xp (senza nessun SP)..
ora provo a farlo avviare per accedere alla console di ripristino ma non ci riesco...
si blocca poco dopo che inizia a leggerlo...
eppure il cd funziona, il lettore pure...può essere il cavo? la scheda madre?
DonaldDuck
17-03-2005, 09:42
Originariamente inviato da kikk@
ho fatto un'installazione completa con quel cd di xp (senza nessun SP)..
ora provo a farlo avviare per accedere alla console di ripristino ma non ci riesco...
si blocca poco dopo che inizia a leggerlo...
eppure il cd funziona, il lettore pure...può essere il cavo? la scheda madre?
Ciao
Quindi il problema è più antipatico di ciò che si pensava. Provo umilmente a partire per gradi prima di incolpare la scheda madre. Il cavo è uno dei fattori che spesso fanno impazzire inutilmente: una piegolina ed uno dei fili si va a far benedire, oppure il connettore non viene spinto in fondo e non fa bene contatto. Non ti sto prendendo per uno stupido ma sono cose che capitano a tutti. Se usi un cavo standard IDE prova a cambiarlo con uno certificato UDMA 133 ( 40 poli/ 80 fili) ed un tentativo preliminare in questo senso potrebbe evitarti ulteriori manovre noiose. La schermatura con questo tipo di piattine è migliore. Hai per caso connesso questo lettore in slave o master ad un hard disk? Sei sicuro al 100% che il lettore funziona? L'hai provato su un'altro pc? Hai provato altrove anche il cd? Un'altro caso in cui l'installazione si blocca è un banco di ram non compatibile. Dicevi che inizialmente ti ha permesso una installazione corretta: hai aggiunto nel frattempo qualche periferica per cui l'alimentatore non eroga sufficiente potenza? La scheda madre: prova a lanciare il cd di installazione collegando il lettore ed un solo hard disk come master sui canali IDE e se non funziona li scambi di posto osservando se ci sono miglioramenti o peggioramenti di funzionamento. Non so se sono riuscito ad elencare una casistica completa, non ho la bibbia dell'informatica in testa:D . Spero di averti fornito alcune tracce utili.
Ciauz:)
DonaldDuck
18-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da kikk@
Succede spesso che il mio masterizzatore cd della LG, se inserisco il cd p.es. di win xp all'avvio, non parte il programma di installazione...(nel BIOS ovviamente è settato come lettore di partenza)
se invece lo inserisco a windows acceso lo legge tranquillamente
E' colpa del lettore o di cos'altro?
come posso risolvere?
Grazie
Gradita sarebbe una risposta piccola piccola;)
sì...sto facendo poco alla volta le prove che mi hai consigliato...
ma sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di aprire il lettore e pulire all'interno...
il resto sembra non giovare...
DonaldDuck
18-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da kikk@
sì...sto facendo poco alla volta le prove che mi hai consigliato...
ma sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di aprire il lettore e pulire all'interno...
il resto sembra non giovare...
Ma se si trattasse della lente sporca non avresti problemi anche alla masterizzazione di qualsiasi tipo di supporto?
infatti mi brucia anche i cd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.