PDA

View Full Version : P4 3Ghz con Asrock P4i45D+


chiocg
16-03-2005, 15:42
Salve.
Volevo chiedere un aiuto.

Ho da poco acquistato una scheda ASROCK P4i45D+ FSB800 DDR400 chipset 845D con un processore Intel P4 3ghz Prescott.
Il mio problema è che vedo la macchina andare a 2.5 ghz invece de 3ghz anche avendo le DDR400 installate e avere settato nel bios la velocita dell'fsb a 200mhz.

Quando provo a verificare le prestazioni con cpu-z mi dice che ho un processore da 3ghz nma sto a viaggiando con un fsb a 170mhz e 2.5 ghz totali.

Ho scaricato anche l'ultimo bios ma la cosa è rimasta invariata.

Potete aiutarmi.


Hardware :
MB: Asrock P4i45D+ FSB800 DDR400 AGP4x LAN
CPU: P4 3Ghz prescott
RAM: DDR 400 512MB PC3200 400Mhz

OverClocK79®
16-03-2005, 18:04
potevi prendere la 65GV almeno avevi un chipset NATIVO FSB 800

la tua mobo nn supporta gli FSB 800 prescott
diciamo che gli viene effettuato un OC
ricordo che l'845 nasce come FSB533 nn 800

forzando il BUS forse ci arrivi.....
ma nn è detto soprattutto con un prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZ

http://www.asrock.com/product/product_p4i45pe%2B.htm

chiocg
16-03-2005, 18:18
Ciao.
Grazie per la ripsosta.
La mia mobo non è una P4i45PE+ ma una P4i45D+ che , come da specifiche asrock , supporta FSB 800 in overclock mode.

http://www.asrock.com/product/product_p4i45d%2B.htm


La scheda è stata scelta dal fornitore essendo io ignorante in materia.

Pensi che con l'upg del bios possa risolvere?

Grazie ancora per il tuo aiuto ciao .

OverClocK79®
16-03-2005, 18:23
si scusa ho sbagliato a copiaincollare il link.....
era quella che dici tu
il discorso cmq nn cambia....

IMHO prova un agg del BIOS
e poi imposta FSB200 e vedi se regge
certo che ripeto
poteva darti almeno un 865 nativo FSB800


BYEZZZZZZZZZZZZZz

chiocg
16-03-2005, 23:46
Ho provato a scaricare il nuovo bios rel 1.40 ma la storia non cambia.
Ho verificato anche le dimm montate 2 x 512 sono delle Vdata che però non sono nella lista delle ddr400 supportate sul sito della asrock ???
Pensi possa entrarci qualcosa ?
Ho verificato anche che il prescott 800 è supportato solo dalla release di bios 1.40 (che ho installato) in OC e con la release di scheda 3.03 ( io ho una 3.06).

Ho provato a forzare Fsb in manual a 200mhz ma il pc si incazza come una bestia... per farlo ripartire devo scollegare la presa elettrica e poi mi parte a 1.5 ghz FSB 100 mhz .
Dopo un paio di reset fisici dell'alimentazione riesco a rimetterlo in piedi.

Grazie per il tuo aiuto.

JamesWT
16-03-2005, 23:53
845 è molto difficile che vada stabile a 200mhz

se proprio si voleva risparmiare potevi prendere 848 che non è altro che un 845 garantito 100% a 200mhz

CPU - Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron processor
- FSB 800*/533*/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Prescott support

*supported by overclocking mode
Memory - Supports DDR400*/350*/300*/266
- DIMM slots: 2
- Max. capacity: 2GB

*supported by overclocking mode
*DDR400/350/300 only support 1 DIMM

sinceramente già il fatto che appena faccio OC mi funziona un solo banco di ram la dice lunga:sofico:

OverClocK79®
17-03-2005, 00:01
prova con 1 dimm

BYEZZZZZZZZZZZzz

chiocg
17-03-2005, 11:02
Con una Dimm sola stessa cosa ....

Sapete dirmi come settare FSB a 800mhz ? provo ad impostare manualmente a 400mhz o faccio una cazz....

Si parla sempre di overcloccare per raggiungere 800mhz ma sia nel sito che nel manuale , nessuno dice come effettuare l'oc e a quanto impostarlo.
Tra l'altro nel manuale che ho ricevuto insieme alla scheda c'è un addendum dove viene evidenziato che " intel prescott 2.8 e 3.0 ghz fsb800 cpu have beeen tested and passed on this motherboard !!! ".

Nel caso volessi farmi cambiare la MO cosa mi consigliate ?

Grazie

OverClocK79®
17-03-2005, 11:37
400??????
no devi impostare 200 poi x4 fa 800.....
devi impostare memorie e fsb a 200mhz effettivi

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

chiocg
18-03-2005, 10:13
.. leggevo sul sito dell'asrock che il processore Prescott richiede un power 400 w o superiore pensi sia il caso di verificare anche questa possibilità ?

grazie:)

OverClocK79®
18-03-2005, 12:55
si il prescott ha bisogno di potenza
ma in genere se il tuo ali non basta dovrebbe perlomeno partire e poi dare dei problemi di reset o errori
che alimentatore hai?

bYEZZZZZZZZZZZZ

chiocg
18-03-2005, 13:43
Verifico e ti faccio sapere ... grazie