View Full Version : Cavo Usb lungo 15-10 per connessione Router.Darà problemi?
Nickmanit
16-03-2005, 13:35
VOlevo sapere se un cavo usb lungo 15-20 metri può dare problemi per collegare un router adsl a un portatile.
Grazie
Ciao, i cavi usb non sono adatti per ricoprire simili distanze; vista la distanza ti sconsiglio di usare una cavo usb, usa un cavo di rete ;)
Demin Black Off
16-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da Nickmanit
VOlevo sapere se un cavo usb lungo 15-20 metri può dare problemi per collegare un router adsl a un portatile.
Grazie
Penso che non funzioni per il tuo tipo di collegamento. Se invece devi collegare una stampante, un sensore, etc.. penso dipenda dalla periferica.Nel mio caso ho usato un cavo usb di 15mt che funziona molto bene. Tutto dipende dalla periferica... Tanto può andarti bene... tanto può andarti male... E' lo stesso discorso delle linee adsl...
Nickmanit
16-03-2005, 20:20
Dunque ho il pc desktop in una stanza e il portatile in un altra a 15 metri più o meno.
Visto che prenderei un roter adsl per collegare entrami i pc in contenporanea,metto il router nella stanza del desktop collegato con ethernet, e poi usb che arriva al portatile, VISTO CHE NON HA SCHEDE DI RETE! (la metterei sul desktop)
...Se mi dite che darà per forza problemi l'unica cosa sa fare sarebbe quella di piazzare il ruoter nella stanza del portatile?
Nn vedo altre soluzioni...
Quanto costa una shceda ethernet per portatile?
Grazie
Originariamente inviato da Nickmanit
...Se mi dite che darà per forza problemi l'unica cosa sa fare sarebbe quella di piazzare il ruoter nella stanza del portatile?
Nn vedo altre soluzioni...
Quanto costa una shceda ethernet per portatile?
Grazie
Bè non mi sento di garantirti il fatto che darà problemi perchè non ho mai provato, però posso dirti che non ho mai visto una realizzazione di questo tipo.
Una scheda di rete per notebook costa circa 25\30 euro.
Magari prova a chiedere un consiglio mettendo un post nell'area "modem e reti", qualcuno potrebbe essere in grado di toglierti il dubbio ;) .
bye :)
leleroby85
16-03-2005, 20:39
Si guarda. L`usb per mettere in rete 2 pc a quelle distanze potrebbe darti qualche problema... anzi... quasi sicuramente...
Non vorrei dire una stupidaggine ma se non ho letto male una scheda ethernet per portatile l`ho vista a 40 euro... Possibile o ho letto la classica roma per toma??? :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da leleroby85
Si guarda. L`usb per mettere in rete 2 pc a quelle distanze potrebbe darti qualche problema... anzi... quasi sicuramente...
Non vorrei dire una stupidaggine ma se non ho letto male una scheda ethernet per portatile l`ho vista a 40 euro... Possibile o ho letto la classica roma per toma??? :rolleyes: :rolleyes:
facciamo 35 e non parliamone più :D
:sofico:
P.S. scherzi a parte con 35 euro dovresti trovarla, magari mi sono tenuto un pò bassino io, bye :)
nicgalla
16-03-2005, 21:48
si, è senz'altro preferibile un cavo ethernet, con quello fino a 100m non hai problemi. e inoltre rendi l'accesso a internet ai due pc indipendenti fra di loro.
Se non erro poi ci vuole un cavo usb di tipo attivo per far comunicare due pc
Nickmanit
17-03-2005, 20:59
Nic perchè parli di accesso indipendente?
Con un roter non dovrebbe essere già tutto indipendente?
Il cavo usb non serve per mettere in comunicazione i 2 pc.
Scusate, poi i pc mica saranno in rete, o si?
Il router ha solo il compito di dsitrubuire la banda o anche quello di mettere in comunicazione i 2 pc?:rolleyes:
Se non sbaglio, se colleghi i 2 Pc ad un router li metti automaticamente in rete tra loro, poi ovviamente puoi anche scegliere di non condividere alcuna risora e\o cartella, ma credo che i computer siano in rete. A limite per fare in modo che i Pc non si vedano potresti metterli in un "gruppo di lavoro" con nomi differenti ma non posso garantirti che così facendo i 2 Pc siano assolutamente indipendenti (nel senso che non sivedono o altro), bye :)
Paparone
18-03-2005, 06:35
Scusa la banalità della domanda ma...
Il router ce lo hai di gia? Altrimenti prendine uno che funga anche da access point, prendi una schedina wireless per il portatile ed il gioco e' fatto.
Hai molta piu' versatilità, hai i PC in rete, ed il notebook te lo usi dove vuoi.
Saluti
Nickmanit
18-03-2005, 13:35
Se si comunicano ancora meglio...:) BENONE !
Paparone, prenderre un router wi fi (è quello che intendi no?) costerebbe uno sproposito, assieme alla scheda wi fi verrebbero tranquillo qualche centinaia di euro in più.
Se non ho vantaggi cos'ì evidenti non lo farei.
Poi il wi fi può dare grosse complicazioni e io non so nulla di reti wi fi.
...la tua è un idea da Paperone !
:D Grazie lo stesso ;)
Originariamente inviato da Nickmanit
Se si comunicano ancora meglio...:) BENONE !
Paparone, prenderre un router wi fi (è quello che intendi no?) costerebbe uno sproposito, assieme alla scheda wi fi verrebbero tranquillo qualche centinaia di euro in più.
Se non ho vantaggi cos'ì evidenti non lo farei.
Poi il wi fi può dare grosse complicazioni e io non so nulla di reti wi fi.
...la tua è un idea da Paperone !
:D Grazie lo stesso ;)
Più o meno configurare una wlan è simile a configurare una lan cablata (in quanto a complessità dei settaggi ecc ecc, almeno così ho sentito dire) ;) ; da un lato conviene la wlan se si hanno problemi nella messa in posa dei cavi ma i due svantaggi principali di questo tipo di rete, attuale sono:
1. Costo molto più elevato rispetto ad una lan cablata
2. Velocità di trasferimento dati inferiore rispetto ad una lan cablata (ovviemente questo in relazione agli utilizzi che si hanno intenzione di fare con la rete)
Cmq se non hai problemi nel collegare i cavi della rete ti suggerirei di realizzare una lan cablata, il discorso cambia se per far passare i fili devi fare buchi nei muri ecc ecc...e magari hai appena ristrutturato\pittato la casa (e insomma non ti va di fare "guai"), bye :)
quoto cikos...considera che il cavo di rete costa 20 cent al metro ;)
Paparone
18-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da Nickmanit
prenderre un router wi fi (è quello che intendi no?) costerebbe uno sproposito,
Costa indubbiamente un po' di piu'. Ma non uno sproposito.
Io avevo un routerino adsl. Ho preso, su eBay, un access point ed una schedina PCMCIA, entrambi a 54 Mb, ed ho speso in tutto circa 100 euro.
Se non ho vantaggi cos'ì evidenti non lo farei.
Dal mio punto di vista li avresti. Anche solo la possibilità di utilizzare il portatile dove vuoi, senza vincoli, vale la spesa.
Comunque potresti anche solo lasciare il fisso a gestire la connessione, con il modem USB che immagino avrai, e prendere 2 schede wireless: una PCI per il fisso e una PCMCIA per il portatile... o addiritura due USB... crei una connessione "ad hoc" e condividi internet. La seccatura sarebbe quella di diver lasciare accesso il fisso per poter navigare con il portatile...
...la tua è un idea da Paperone !
L'idea puo' essere..... e' il conto in banca che e' da Paperino
:cry: :muro:
Nickmanit
21-03-2005, 14:24
Grazie ragazzi.
PER COLLEGARE IL ruoter al portatile si utilizza un normale cavo USB oppure un usb di tipo attivo (del quale parlava nic) ?
(non ne conosco la differenza)
Se volete sto continuando la mia strada verso ADSL in questo topic
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905823&goto=newpost
:)
kristian0
24-03-2005, 21:37
A quanto ne so un cavo usb può funzionare fino a 20-30 metri, dopodichè il segnale elettrico del cavo viene disperso... C'è chi dice che già a 15 comincia a dare problemi, ma dipende soprattutto dalla qualità e dal tipo di cavo!!!
Ti do un consiglio: a parte che cmq i cavi usb, poi da 15 mt nuovi costicchiano, fattene 2 da 8 metri per esempio e a metà metti un hubbetto usb alimentato... O meglio ancora metti un ripetitore di segnale usb!!!!
Praticamente ti sto dicendo che a metà strada metti una giunzione alimentata da corrente (l'hub od il ripetitore), in modo che il segnale elettrico nel cavo si mantenga per lunghe distanze!!! In questo modo puoi fare un cavo usb lungo anche 30 mt senza problemi!!!
Kristian0
>|HaRRyFocKer|
25-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da kristian0
A quanto ne so un cavo usb può funzionare fino a 20-30 metri, dopodichè il segnale elettrico del cavo viene disperso... C'è chi dice che già a 15 comincia a dare problemi, ma dipende soprattutto dalla qualità e dal tipo di cavo!!!
Ti do un consiglio: a parte che cmq i cavi usb, poi da 15 mt nuovi costicchiano, fattene 2 da 8 metri per esempio e a metà metti un hubbetto usb alimentato... O meglio ancora metti un ripetitore di segnale usb!!!!
Praticamente ti sto dicendo che a metà strada metti una giunzione alimentata da corrente (l'hub od il ripetitore), in modo che il segnale elettrico nel cavo si mantenga per lunghe distanze!!! In questo modo puoi fare un cavo usb lungo anche 30 mt senza problemi!!!
Kristian0
Se esistono l'idea teoricamente non è male...
kristian0
25-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Se esistono l'idea teoricamente non è male...
I ripetitori usb esistono, ma li trovi negli ingrossi informatici o nei grossi negozi di elettronica...
Kristian0
Nickmanit
25-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da kristian0
I ripetitori usb esistono, ma li trovi negli ingrossi informatici o nei grossi negozi di elettronica...
Kristian0
Mhh..
Non è molto comodo perchè il filo lo fare passare nei muri..
Cmq grazie!
Quanto costano questi ripetitori?
e il cavo "attivo"?Che si intende?
486sx25Mhz
26-03-2005, 01:52
Cavo Usb lungo 15-10 per connessione Router.Darà problemi?
No un router su USB No!:muro:
Nickmanit
26-03-2005, 08:55
Come mai?
Un usb e un ethernet...
Ho appena visto sul topic di pes4 che lo starbridge(ruoter) dà problemi con il gioco suddetto online...Forse è il router che prendo,visto che ce l'ha un mio amico che abita a breve distanza ed ha libero e gli funziona bene.
Questa discussione è molto più da sezione Reti che da Discussioni Generiche.
Sposto.
Nickmanit
11-05-2005, 13:03
Metti il router dalla parte della stanza dove prende e poi tiri il cavo dal ruoter a che punto della stanza vuoi.
Non penso mica che un ruoter possa funzionare come ripetitore!
Nickmanit
12-05-2005, 13:46
No, il router non ha questa caratteristica.
Non so cosa ti possa servire. :rolleyes:
alexmere
12-05-2005, 15:17
Scusate ma il router lo devo collegare per forza ad un pc?
Mi spiego meglio.
Se ho una stanza dove da un lato ho il segnale wireless piu' intenso che dall'altro lato.
Se nel lato meno intenso ci metto un router(solo la scatoletta senza pc) questo mi "amplifica" il segnale?
Per queste cose si usa un access point in modalità REPEATER; per quanto riguarda i router wireless, ce ne sono che funzionano da ripetitori con firmware non originali, ma tutto dipende da quello che devi fare (e poi mettere un firmware non originale invalida la garanzia).
alexmere
12-05-2005, 15:19
Se si comunicano ancora meglio...:) BENONE !
Paparone, prenderre un router wi fi (è quello che intendi no?) costerebbe uno sproposito, assieme alla scheda wi fi verrebbero tranquillo qualche centinaia di euro in più.
Kit Wi-Fi della D-Link a 89 € che comprende
- router ADSL wireless;
- scheda Wi-Fi USB.
Pronto per partire ;).
Se non ho vantaggi cos'ì evidenti non lo farei.
Poi il wi fi può dare grosse complicazioni e io non so nulla di reti wi fi.
...la tua è un idea da Paperone !
:D Grazie lo stesso ;)
:what: Di quali complicazioni parli?
alexmere
12-05-2005, 15:22
Funziona in una stanza unica dove posso tirare il cavo ma, ipotizziamo che sia un appartamento, ho il segnale in una stanza e in una altra no ok.
Se dove ho segnale ci metto il router questo non fa da ripetitore-diffusore-amplificatore in modo che mi arrivi anche nell'altra stanza.
Un router ADSL wireless funziona da modem ADSL (connessione internet), da router (condivisione di un unico abbonamento internet con più PC), da switch (creazione di una piccola rete locale) e da access point (connessione senza fili, creazione di una piccola rete locale). Dove il segnale passa, riesci a navigare, dove non arriva non si fa niente di particolarmente difficile: basta spostare il router (o meglio, le antenne) e vedere cosa succede.
Alternativa sarebbe una serie di cavi usb attivi fino all'altra stanza ma poi andrebbero "nascosti", meglio un po' di onde radio per la casa :(
Senno' altra possibilita' che non so' se esistono router di questo tipo, anziche serie di usb attive il router esce su una cavo di rete classico.
Vedi sopra.
Nickmanit
12-05-2005, 21:03
89 euro?
Peccato che per me la discussione sia "chiusa" perchè ho preso il Router netgear AD632 ormai da oltre un mese ,(poichè lo aveva il negoziante di fiducia sui 70Euri)ma devo ancora testarlo perchè tra telecom e libero mi stanno facendo aspettare oltre 40 giorni ormai. :mad:
Complicazioni di segnale, e poi di interferenze in casa(stazione metereologica wirless, microonde a quanto ho sentito..) alla fine ho tirato un bel cavo eth di 25 metri da una stanza alla altra e ora ho la rete fra portatile e fisso.MAnca solo ADSL.
gRAZIE
Nickmanit
19-05-2005, 12:52
Tieni conto che se è su USB 1.1 và a 1,5Mega al sec.
Se 2.0 mi pare sulla 60ina.
Io ho il ruoter collegato via usb 1.1 al portatile e come rete è lenta. :fagiano:
meglio che niente però.
49 euro non sono pochi.
alexmere
19-05-2005, 13:19
Tieni conto che se è su USB 1.1 và a 1,5Mega al sec.
Se 2.0 mi pare sulla 60ina.
Io ho il ruoter collegato via usb 1.1 al portatile e come rete è lenta. :fagiano:
meglio che niente però.
49 euro non sono pochi.
A quel punto ti conviene comprare la scheda di rete PCMCIA (25/30 € abbiamo detto) e il cavo cross per collegare i due PC.
Nickmanit
20-05-2005, 14:09
in effetti una pcmcia, magari più avanti la prendo.Ma dopo mi servirebbe uno switch, visto che tirare un altro cavo di 25m, nn lo tiro..
Visto che si è in argomento Wi-Fi... ho appena fatto Libero ADSL flat 4mega + Zyxel 660HW. ;)
Pensavo di mettere il router in taverna (Piano Interrato) e collegarmi in Wireless col portatile in mansarda (Piano Secondo)... ce la faccio o devo metterlo almeno al Piano Terra? :mbe:
Grazie, CIAUz...
PS: Quanto costa una scheda PCMCIA Wireless o una chiavetta USB Wireless? :read:
alexmere
29-05-2005, 18:47
Visto che si è in argomento Wi-Fi... ho appena fatto Libero ADSL flat 4mega + Zyxel 660HW. ;)
Pensavo di mettere il router in taverna (Piano Interrato) e collegarmi in Wireless col portatile in mansarda (Piano Secondo)... ce la faccio o devo metterlo almeno al Piano Terra? :mbe:
Grazie, CIAUz...
PS: Quanto costa una scheda PCMCIA Wireless o una chiavetta USB Wireless? :read:
Fai un po' di prove e poi facci sapere ;) .
Scusate ma installare una scheda di rete sul portatile e utilizzare il router collegando il tutto con normali cavi ethernet è troppo complicato?????? :muro:
Alla fine mi sa che spendi anche di meno!!!!!
Il portatile ce l'ha lo slot PCMCIA, una schedina costa meno del cavo USB per collegare i 2 PC, il router hai detto che ce l'hai, al limite devi comprare uno switch ed il gioco è fatto e oltretutto non devi lasciare un PC per forza acceso.
CIAO!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusate ma installare una scheda di rete sul portatile e utilizzare il router collegando il tutto con normali cavi ethernet è troppo complicato?????? :muro:
Alla fine mi sa che spendi anche di meno!!!!!
Il portatile ce l'ha lo slot PCMCIA, una schedina costa meno del cavo USB per collegare i 2 PC, il router hai detto che ce l'hai, al limite devi comprare uno switch ed il gioco è fatto e oltretutto non devi lasciare un PC per forza acceso.
CIAO!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è così facile... in casa ho 2fissi e due portatili. :sofico:
I due fissi li cablerò tramite Ethernet, i portatili sono un Centrino della Panasonic (di papà, ha già tutto bisogna solo attivarlo :D ) ed un altro che userei in mansarda.
Il problema è proprio la distanza tra dove metterei il router e dove sta il PC... se faccio un cavo volante mia madre è capace di tagliarmelo! :Prrr:
Pensavo di prendere un adattatore wireless USB, così se viene un amico a casa si attacca senza problemi! :read:
Ho comprato la chiavetta wireless... costicchia! :muro:
Cmq funziona così così... già un piano più in basso la connessione scende da 54 a 11Mbps max! :mbe:
Ma il problemone rimane (l'ADSL funziona solo con la cornetta sollevata, altrimenti non si aggancia alla portante!). :help: :cry:
Check-mate
02-08-2005, 13:28
Ciao
Tornando al discorso dei cavi usb
Ho cercato in tutti i siti di vendida materiale informatico...
Ma esiste il cavo usb da 10 metri?
l'unico che ho trovato è da 5
Ciao
alexmere
02-08-2005, 19:15
Ciao
Tornando al discorso dei cavi usb
Ho cercato in tutti i siti di vendida materiale informatico...
Ma esiste il cavo usb da 10 metri?
l'unico che ho trovato è da 5
Ciao
Non vorrei sbagliarmi, ma le specifiche USB non prevedono cavi più lunghi di 5 metri.
Infatti... Ecco: http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb_tech.html
Check-mate
03-08-2005, 10:59
Non vorrei sbagliarmi, ma le specifiche USB non prevedono cavi più lunghi di 5 metri.
Infatti... Ecco: http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb_tech.html
Grazie Alexmere
adirittura con le specifiche wow mi hai risparmiato giri a vuoto nel web alla ricerca del cavo.
No no mi sa che non ti sbagli perchè da 10 metri non ho trovato nulla in rete.
Ciao
Check-mate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.