View Full Version : Silent Running: Stress test transition: L2 -> L1
ThePunisher
16-03-2005, 12:36
Trovo questi eventi nelle Impostazioni di Debug dei driver... a cosa sono dovuti?!
Ecco anche tu con lo stesso mio problema.....non so se hai risolto ma io non so più che fare o pensare......prova a leggere qui se ti interessa!!! ciao....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11861288#post11861288
R3D.
ThePunisher
02-04-2006, 10:09
Ecco anche tu con lo stesso mio problema.....non so se hai risolto ma io non so più che fare o pensare......prova a leggere qui se ti interessa!!! ciao....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11861288#post11861288
R3D.
In realtà il clock lo rallenta e il problema è risolvibile semplicemente impostando le frequenze che usi da BIOS, credendo che siano quelle di default non farà alcun check di integrità e quindi non ti troverai alcun evento. Lo consiglio caldamente perchè se non vedi artefatti e ci sono quegli eventi non è affatto detto che comunque la scheda non sia integra, il check software infatti sgarra con frequenze delle memorie tanto elevate quando si verifica il passaggio da 2D a 3D, nel passaggio potrebbero non essere stabili e quindi ti cala il clock (anche di poco) anche se poi in realtà lo sono. IMHO NVIDIA dovrebbe toglierlo o aumentare la tolleranza, visto che il check interno hardware già fa bloccare il tutto solo quando effettivamente perde integrità (anche se permette artefatti in qualche occasione).
SOLUZIONE: imposti le frequenze desiderate da BIOS e lo flashi, vedrai che non avrai più probl. :D.
Per essere sicuro magari che poi sei stabile a quelle frequenze fai girare una mezzoretta di ATI Tool.
forse non hai letto bene....ho impostato delle frequenze diverse dalle originali nel bios......
Originalmente erano di 410/1100 sial in 3D che 2D....(mai capita sta cosa...) ho messo 430/1200 nel bios.....ma lo fa ugualmente....anche senza overcloccare...sono tentato a rimettere il dissi originale...che forse forse....mi teneva se non ricordo male le stesse temperature in idle....ma però saliva di più in stress-......
Mah...credo che o la scheda sia andata oppure non so che pensare!!!!
Che faccio smonto ntutto per la terza volta?....dico...può capitare che non monti bene un dissi....m aper 3 volte di fila non credo proprio!!!
R3D
ThePunisher
02-04-2006, 10:17
forse non hai letto bene....ho impostato delle frequenze diverse dalle originali nel bios......
Originalmente erano di 410/1100 sial in 3D che 2D....(mai capita sta cosa...) ho messo 430/1200 nel bios.....ma lo fa ugualmente....anche senza overcloccare...sono tentato a rimettere il dissi originale...che forse forse....mi teneva se non ricordo male le stesse temperature in idle....ma però saliva di più in stress-......
Mah...credo che o la scheda sia andata oppure non so che pensare!!!!
Che faccio smonto ntutto per la terza volta?....dico...può capitare che non monti bene un dissi....m aper 3 volte di fila non credo proprio!!!
R3D
Aspetta, non è sufficiente che tu le imposti da BIOS, devi anche assicurarti che su RivaTuner l'overclock sia disabilitato (lo stesso dai coolbits, ecc.). La scheda deve apparire come a default a quelle frequenze.
Ah, cambia bios eventualmente... metti quello di un'altra Ultra... ti consiglio in particolare eVGA o BFG.
Togli tutti i software gainward.
Se la scheda appare a default non può farti lo stress test...
Infatti........ :rolleyes:
Sigh.........
Smonto nuovamente?....anzi sai che faccio? prima provo a mollare di 1.5 giri le 2 viti dello zalman e controllare (con molta attenzione ) che cosa succede......perchè a ripensarci la prima volta che ho montato lo zalman...l'ho tenuto per quasi 3 mesi e non avevo di questi problemi....ma non avevo nemmeno avvitato fino in fondo le 2 viti che stringono il procio al dissi...può essere che abbia esagerato..........
R3D
ThePunisher
02-04-2006, 10:23
Infatti........ :rolleyes:
Sigh.........
Smonto nuovamente?....anzi sai che faccio? prima provo a mollare di 1.5 giri le 2 viti dello zalman e controllare (con molta attenzione ) che cosa succede......perchè a ripensarci la prima volta che ho montato lo zalman...l'ho tenuto per quasi 3 mesi e non avevo di questi problemi....ma non avevo nemmeno avvitato fino in fondo le 2 viti che stringono il procio al dissi...può essere che abbia esagerato..........
R3D
Mi sembra strano anche che possa essere il dissi...
akiramax
02-04-2006, 12:36
al di là dell'overclock che porta questo errore, è risaputo che un gran numero di gainward 6800/6800LE/6800/6800GT sono affette da questo problema, e nella maggior parte dei casi porta anche al famoso Black Screen... cmq solitamente basta abbassare le frequenze di pochi mhz.... se si vuole ovviare in parte a questa cosa ci sono delle opzioni in rivatuner che aggirano l'ostacolo.... in seconda ipotesi si puo considerare di mettere la freq 3d uguale a quella low in modo da non avere il calo di prestazioni in caso di silentrunning.... :)
ThePunisher
02-04-2006, 13:19
al di là dell'overclock che porta questo errore, è risaputo che un gran numero di gainward 6800/6800LE/6800/6800GT sono affette da questo problema, e nella maggior parte dei casi porta anche al famoso Black Screen... cmq solitamente basta abbassare le frequenze di pochi mhz.... se si vuole ovviare in parte a questa cosa ci sono delle opzioni in rivatuner che aggirano l'ostacolo.... in seconda ipotesi si puo considerare di mettere la freq 3d uguale a quella low in modo da non avere il calo di prestazioni in caso di silentrunning.... :)
Ottima idea, vero. :D
Uhm.....ho rismontato e provato a mettere la pasta originale e non ArticSilver.....temperature identiche...salvo forse che questa volta ho rimontato meglio...(starno...) e sotto stress...arriva a mala pena a 60° quando stamattina ho registrato un non indifferente 67°....mah....
Comunque non credo sia questa la causa dei silent stress...forse avevo messo da bios le frequenze delle Ram troppo basse?...vi risulta che downcloccando si possa incorrere in errori di questo tipo?....
Ho fatto la prova ora ora con RivaTuner...e mettendo le rama 600Mhz (300 x 2) in 2D...i filmati avevano artefatti...mentre salendo la velocità minima con cui spariscono è di 450 x 2 cioè 900Mhz....per ora nessuna annotazione nel debug setting dei driver....
In 3D ho settato come prima di default 450/1250 frequenza che da circa 1 ano va regolarmente....ma prima mi dedico al 2D e poi vedo se mi da errori in 3D.....
Voi che ne pensate?
ThePunisher
02-04-2006, 14:52
Uhm.....ho rismontato e provato a mettere la pasta originale e non ArticSilver.....temperature identiche...salvo forse che questa volta ho rimontato meglio...(starno...) e sotto stress...arriva a mala pena a 60° quando stamattina ho registrato un non indifferente 67°....mah....
Comunque non credo sia questa la causa dei silent stress...forse avevo messo da bios le frequenze delle Ram troppo basse?...vi risulta che downcloccando si possa incorrere in errori di questo tipo?....
Ho fatto la prova ora ora con RivaTuner...e mettendo le rama 600Mhz (300 x 2) in 2D...i filmati avevano artefatti...mentre salendo la velocità minima con cui spariscono è di 450 x 2 cioè 900Mhz....per ora nessuna annotazione nel debug setting dei driver....
In 3D ho settato come prima di default 450/1250 frequenza che da circa 1 ano va regolarmente....ma prima mi dedico al 2D e poi vedo se mi da errori in 3D.....
Voi che ne pensate?
Ti va da un anno a 450/1250? :O
Sticazzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.