View Full Version : Come si apre fluxbox
Ciao a tutti , ho debian sarge co n gnome ( di default ) , vorrei provare fluxbox , di cui sento un gran parlare ma vorrei usarlo ina alternativa a gnome , senza cancellare quest'ultimo . Si può fare ?
Ho installato fluxbox con synaptic ma non lo trovo e non so come aprirlo , come si fa ?
Ciao e grazie ...
lo devi avviare dal gdm o kdm
Ci sono riuscito ma è normale che non ci sia nulla ( grafica terribile vedo male anche le scritte ) dovrei installare qualcos'altro ?
Red_Star
16-03-2005, 13:56
c'è anche il file .xinitrc se non usi gdm e cose varie
io uso gdm ma così come mi si apre è impossibile da usrae fluxbox ...
con il tasto destro mi da solo 3 opzioni : exit , restart e un'altra che non leggo bene ...
mi sembra strano
link (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/11_Fluxbox_another_windowmanager) :read:
Miiiitiiiico !!!!!
dehihi
Originariamente inviato da PiloZ
link (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/11_Fluxbox_another_windowmanager) :read:
Conosci una guida simile anche per gentoo? :sofico:
Originariamente inviato da alkaid
Conosci una guida simile anche per gentoo? :sofico:
si certo... te la faccio ora:
sostituisci tutte le parole: :asd:
apt-get install
con:
emerge
:sofico:
su dai si adatta benissimo anche alle altre distro :)
Grande piloz , ma io non riesco ad aprire una shell con fluxbox , come faccio , esiste una combinazione da tastiera ?
ciao grazie
fai prima questa prova visto che mi dicevi che non avevi niente ne menù del tasto dx a parte riavviare flux.
vedi se hai il comando:
fluxmenu che dovrebbe crearti un menù con i programmi che hai attualmente installati.
in ogni caso la shell e i programmi principali li apro tramite shortcuts.
Sulla guida che ti ho indicato in basso parla della configurazione del file ~/.fluxbox/keys
e come vedi con la combinazione ALT+q apro la shell, nelle lettere seguenti (w - e - r) metto gli altri programmi.
gli altri eventuali programmi li lancio direttamente dalla shell.
ciao e fammi sapere se va tutto bene altrimenti non esitare a chiedere aiuto :)
Originariamente inviato da PiloZ
si certo... te la faccio ora:
sostituisci tutte le parole: :asd:
apt-get install
con:
emerge
:sofico:
su dai si adatta benissimo anche alle altre distro :)
Hai ragione, ho sparato una gran cazzata :oink:
Originariamente inviato da alkaid
Hai ragione, ho sparato una gran cazzata :oink:
LOL :D
Ciao piloz , innanzitutto complimenti per il sito e grazie per la disponobiltà .
Ho trovato il file relativo agli shortcuts ma per fare in modo che mi apra la shell bash devo copiare il comando che usi tu oppure devo usare un comando specifico ?
Ciao grazie
i 2 pulsanti, poi :execCommand e dopo ci va il comando, io uso Eterm come shell te mettici il comando della shell che vuoi.
se accetti un consgilio prova a installare Eterm e copia perfettamente la riga:
Mod1 q :execCommand Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#1ab916" --shade 2 --buttonbar off -g 135x50+10+20 ;)
Ho provato con questa configurazione del file keys , dimmi se sbaglio da qualche parte perchè mi funziona firefox ma non la shell :
Mod1 Tab :NextWindow
Mod1 Shift Tab :PrevWindow
Mod1 s :execCommand bash
Mod1 f :execCommand firefox
Mod1 F1 :Workspace 1
Mod1 F2 :Workspace 2
Mod1 F3 :Workspace 3
Mod1 F4 :Workspace 4
Mod1 F5 :Workspace 5
Mod1 F6 :Workspace 6
Mod1 F7 :Workspace 7
Mod1 F8 :Workspace 8
Mod1 F9 :Workspace 9
Mod1 F10 :Workspace 10
Mod1 F11 :Workspace 11
Mod1 F12 :Workspace 12
Ho provato anche con Bash ( maiuscolo )
ma niente ....
Ma eterm funziona come bash ?
Originariamente inviato da dobro
Mod1 s :execCommand bash
Ho provato anche con Bash ( maiuscolo )
ma niente ....
Ma eterm funziona come bash ?
devi mettere il nome di una console, per esempio:
konsole (kde based), gnome-terminal (gnome based), aterm, Eterm, xterm.
magari è più corretto se metti il percorso assoluto, cioè:
which nome_programma
che ti da in output il percorso assoluto del eseguibile.
esempio, se hai anche kde, which konsole che di indica "/usr/bin/konsole"
allora de metterai:
Mod1 s :execCommand /usr/bin/konsole
which firefox
/usr/bin/firefox
allora correggilo con:
Mod1 f :execCommand /usr/bin/firefox
se cerchi in google sez. immagini Eterm, aterm, konsole, gnome-termina ti fai un idea di come siano e poi decidi te quale usare.
grazie sei un grande , sono riuscito ad attivare la shell ma non capisco come fare ad avere più di tre possibilità con il tasto destro del mouse.
Mi da solo restart, exit e xterm...
che distro stai usando?
se dai da shell:
fluxmenu
cosa succede?
fluxmenu è un applicazione che ti permette in poco tempo di gestirti il menù a meno che tu non voglia editare a manina ~/.fluxbox/menu che è comprensibilissimo.
N.B. se non hai il tool fluxmenu non devi far altro che installarti il pacchetto fluxconf :)
http://fluxbox.sourceforge.net/download.php :read:
grande , ci sono riuscito ...
Ora però si sono presentati altri problemini :
Non riesco a impostare idesk perche non trova l'immagine firefox.png ..
dove trovo le icone in generale ?
Inoltre c'è un modo per avere una barra sempre in vista con le finestre aperte ?
Ciao e grazie alla fine sulllo sfondo metterò :
Powered by Piloz !
Originariamente inviato da dobro
grande , ci sono riuscito ...
Ora però si sono presentati altri problemini :
Non riesco a impostare idesk perche non trova l'immagine firefox.png ..
dove trovo le icone in generale ?
Inoltre c'è un modo per avere una barra sempre in vista con le finestre aperte ?
Ciao e grazie alla fine sulllo sfondo metterò :
Powered by Piloz !
cavoli, se devo essere sincero non so cosa dirti perchè rileggendo il mio how to non farei altro che ripportarti quello che c'è già scritto sul sito :D
ma sono buono :p
esempio pratico su firefox:
dentro la direcotry /home/tuo_utente/.idesktop/ che suppongo tu abbia già creato a manina di crei un file con estensione .lnk che abbia per convenzione il nomedel programma, in questo caso il file si chiamerà: firefox.lnk
a sto punto dentro il file firefox.lnk ci piazzi dentro tutto questa pappardella quà:
table Icon
Caption: FireFox
Icon: /home/tuo_utente/.idesktop/firefox.png
X: 327
Y: 838
Command[0]: firefox
Command[1]: firefox
end
dove il parametro "Icon" è il percorso assoluto dove sta l'icona .png che tu vuoi abinare al collegamento sul desktop.
dunque come vedi dall'esempio io dentro la directory "/home/tuo_utente/.idesktop/" avrò sia il file firefox.lnk che l'immagine png dell'icona.
Ovviamente te sei libero di mettere l'icona dove più preferisci ma per una questione di ordine io lametterei sempre dentro "/home/tuo_utente/.idesktop/", in tal caso voglia utilizzare un altro percorso devi solo assicurarti che il percorso dove sta l'icona sia identico a quello indicato nel file firefox.lnk alla voce appunto Icon: /percorso/andocavolo/vuoi_mettere_icona/firefox.png
Se non sai dove ciullarti qualche icona sappi che quelle generiche/standard sono già nel tuo pc, probabilmente nel percorso: /usr/share/icons/ ma ti consiglio vivamente di cercarti delle icone cazzute sul sito: http://www.kde-look.org
Questo è tutto :)
cazzarola non volevo scrivere così tanto :muro::muro::muro:
In rif a:
Ciao e grazie alla fine sulllo sfondo metterò :
Powered by Piloz !
ma LOL :rotfl::rotfl::rotfl:
Mitico piloz !
Ti ringrazio moltissimo il tuo how-to mi è stato utilissimo , mi mancava solo un'informazione dovuta alla mia ignoranza :
Se non sai dove ciullarti qualche icona sappi che quelle generiche/standard sono già nel tuo pc, probabilmente nel percorso: /usr/share/icons/
:D :D :D :D :D
ciao e grazie ancora !:yeah:
Originariamente inviato da dobro
Mitico piloz !
Ti ringrazio moltissimo il tuo how-to mi è stato utilissimo
ciao e grazie ancora !:yeah:
è ora di dire basta ai ringraziamenti :D
ti mando un pvt con i dati del mio conto e mi fai un bonifico :asd::asd::asd:
CiauZZZZZZ :sofico:
mi fa piacere abbia risolto :) è per una giusta causa ;)
caro piloz non odiarmi ma non ci riesco .
ho fatto tutto come mi hai detto ma se digito idesk ( penso si attivi così ...? ) mi da :
Cannot determine file extension of:
Unknown file format:
Segmentation fault
dove sbaglio?
che capra :D
postami:
ls -al ~/.idesktop
...anima pia ...
ecco :
roby@debian:~$ ls -al ~/.idesktop
totale 17
drwxr-xr-x 2 roby roby 120 2005-03-19 18:51 .
drwxr-xr-x 14 roby roby 712 2005-03-19 18:35 ..
-rw-r--r-- 1 roby roby 133 2005-03-19 18:53 firefox.lnk
-rw-r--r-- 1 roby roby 11903 2005-03-19 18:51 mozilla-firefox.png
:muro:
... oltretutto se provo
$fbsetbg -f /percorso/immagini/sfondo.png
mi dice :
Error: Can't open display:
sicuro che sei oramai lobotomizzato :asd:
postami:
cat ~/.idesktop/firefox.lnk
perchè?
comunque :
Table Icon
Caption: FireFox
Icon:/home/roby/.idesktop/mozilla-firefox.png
X: 327
Y: 838
Command[0]: firefox
Command[1]: firefox
end
denghiu
Originariamente inviato da dobro
caro piloz non odiarmi ma non ci riesco .
ho fatto tutto come mi hai detto ma se digito idesk ( penso si attivi così ...? ) mi da :
Cannot determine file extension of:
Unknown file format:
Segmentation fault
dove sbaglio?
esegui da utente:
chmod -R 777 /home/roby/.idesktop
e sempre da utente:
idesk
posta l'output di idesk se diverso da quello di prima.
Originariamente inviato da dobro
... oltretutto se provo
$fbsetbg -f /percorso/immagini/sfondo.png
mi dice :
Error: Can't open display:
:eek: ma sei sicuro che il percorso è corretto?
usa il tab per completare i percorsi e riprova ;)
dopo:
chmod -R 777 /home/roby/.idesktop
e
idesk
stesso output.
però
fbsetbg ora funza !:cool:
Originariamente inviato da dobro
dopo:
chmod -R 777 /home/roby/.idesktop
e
idesk
stesso output.
:boh:
Rieccomi piloz , sono il tuo incubo ....
:blah:
ho notato questa cosa adesso che forse chiarisce qualcosa ..
se do da console gimp mi da :
GIMP non può inizializzare l'interfaccia grafica.
Controllare la corretta esistenza dell'impostazione dell'ambiente grafico.
fino a ieri funzionava ... forse è l'interfaccia grafica che fa casino ?:wtf:
Oltretutto alcune volte fluxmenu ( e fluxconf ) funzionano altre mi dice :
error cannot open display
Secondo te è il caso di disinstallare fluxbox e provare a reinstallarlo da capo ?
potrebbe essere utile ?:mc:
:ave: :ave: :ave:
quando hai:
error cannot open display
al primo akitto credo sia perchè stai forse lanciando le applicazioni che richiedono X da root.
prova a mettere in /home/roby/.bashrc
export XAUTHORITY='/home/tuo_user/.Xauthority'
export DISPLAY=:0
o in alternativa anche:
if [ ! "$LOGNAME" = "root" ]; then
export XAUTHORITY=/home/$LOGNAME/.Xauthority
fi
poi dai: source /home/roby/.bashrc e vedi se hai sempre lo stesso errore (error cannot open display)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.