PDA

View Full Version : NEC ND3520+DV5800... Chiamo l'esorcista?


Acenry
16-03-2005, 12:04
Ho rimosso l'accoppiata DVD NEC5700 (impostato su master) e CDR NEC7700 (impostato su slave) sul mio picciotto, scheda madre ABIT NF7-S. I due erano montati sullo stesso canale. Hanno funzionato benissimo per anni, copie al volo a 12x, masterizzazione mentre si installavano programmi dal lettore, etc. Super stabile. Zero problemi.
Ma era tempo di aggiornare, solo la cartella Documenti mi prende 4 ciddì per il backup e così...
Al loro posto, nuovi nuovi, ho montato un DVD NEC DV5800 e un DVDR NEC ND3520. Stesse impostazioni, lettore master e l'altro slave, e sullo stesso canale.
E qui cominciano le rogne. Da bios nessun problema, riconosciuti e impostati ATA33. Windows2000 carica, provo il lettore e tutto ok. Vado a provare il mast, carico Nero e non lo riconosce. Vabbè, dico, è una versione vecchia e non sarà supportato. Chiudo e vado per provare con Alcohol e bum, schermo blu.
Riavvio.
Non arrivo neanche al desktop e schermo blu.
Mille tentativi e l'esito è sempre quello, a vari stadi del boot e con vari componenti del sistema operativo in bomba di volta in volta. Tipo un colpo errore kernel, un colpo dll dell'antivirus, un colpo errore nel registro, un colpo nel driver scheda video... Disperazione!
Stacco le unità ottiche e riavvio. Lo stesso! Ancora errori...
Le due unità, collegate da sole e impostate come master, avviano il sistema col ciddì di installazione senza problemi. Ho provato.
Ho tentato il ripristino ma niente da fare. E attualmente ho il piccì in panne.

Posso dire che le due unità funzionano, il canale e il cavo IDE sono ok. Anche lasciandole collegate assieme riesco a far partire l'installazione di Windows. Ho fatto anche questo tentativo.
Non ho esperienza di questo tipo di problemi, e brancolo nel buio. Con quali sintomi si manifestano rogne del tipo master/slave?
Potrebbe essere un qualche problema di compatibilità con i driver IDE dell'Nforce?
Che si sia casualmente rotto proprio in questo momento qualcos'altro? Mi verrebbe da pensare ad un qualche problema con la ram o la scheda madre... Tremo solo all'idea.


AIUTO!!!

Acenry
16-03-2005, 18:12
Ahem... Nessuno mi può dare una mano? :muro:

elgian
16-03-2005, 21:42
ciao...come prima cosa prova ad avviare il pc con il cavo eide staccato dalla scheda madre (quello delle 2 periferiche ottiche)
poi disinstalla i driver eide da win
per sicurezza prova a cambiare il cavo eide con un ata133 (se non lo possiedi già) riavvia e collega una sola periferica.
al riavvio win dovrebbe prendere i suoi driver eide
se funziona collega pure la seconda unità
per nero scaricati una versione aggiornata
ciao ciao

Acenry
18-03-2005, 12:18
Nel caso qualcuno avesse perso il sonno rimuginando sulle mie sventure... :p

Ho aperto il piccì, tolto la batteria, smontato tutto e pulito con aria compressa. Poi TUTTI i contatti con spray disossidante secco.
Rimesso insieme.

Zero problemi!:eek:

Vai tu a sapere cosa cavolo era succeso, pero... Spero solo di potermi fidare!:rolleyes:

MaxFra
18-03-2005, 15:47
A me è successo che se metto il NEC 3520 sello stesso canale ide del lettore dvd hitachy che avevo, quest'ultimo non mi viene riconosciuto neanche da bios (indipendentemente da come li setto master - slave).
Per far funzionare il tutto ho dovuto spostare il lettore dvd come slave nelcanale ide dell'HD.
Ciao.

PS: a qualcun altro è successo?