View Full Version : Windows Xp ntdlr mancante
Salve
vi è mai capitato questo errore su windows Xp?
ntdlr mancante
Come si può risolvere?
Se non sbaglio questo tipo di errore si verifica quanto il s.o. non trova più il disco fisso giusto?
Può essere il disco fisso guasto?
Premetto che il pc è nuov di pacca, ha funzionato un solo giorno prima di piantarsi.
Grazie a tutti coloro che mi daranno risposta
Originariamente inviato da LJT
Salve
vi è mai capitato questo errore su windows Xp?
ntdlr mancante
Come si può risolvere?
Se non sbaglio questo tipo di errore si verifica quanto il s.o. non trova più il disco fisso giusto?
Può essere il disco fisso guasto?
Premetto che il pc è nuov di pacca, ha funzionato un solo giorno prima di piantarsi.
Grazie a tutti coloro che mi daranno risposta Ti riporto una procedura di ripristino che ho trovato in rete:
Se hai più di un sistema operativo installato:
Questo avviso che compare all'avvio di un sistema ad avvio multiplo (ad esempio con un boot manager che ci permette di scegliere quale sistema operativo avviare) può capitare in varie circostanze:
* dopo aver inserito un'immagine del sistema operativo in una partizione.
* dopo aver installato un software.
compare il warning:
Ntldr mancante impossibile avviare
il sistema operativo premere ctrl+ alt + canc per riavviare
per poter rimediare a questo problema formattare un dischetto (senza mettere i file per l'avvio) da un sistema funzionante; dalla cartella I386 del cd-rom, oppure dalla cartella c:\ di un sistema operativo Windows 2000 o Windows XP, copiate i file:
Ntldr e Ntdetect.com
ora supponiamo di avere 2 sistemi operativi sullo stesso disco con la seguente situazione:
* partizione 1: Windows 2000 Professional
* partizione 2: Windows XP Professional
create sempre dentro il disco floppy un file editandolo con il blocco note, chiamatelo boot.ini e copiate all'interno le stringhe:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
a questo punto il dischetto è pronto e possiamo provare a riavviare dopo averlo inserito nel lettore facendo gli scongiuri di rito. Naturalmente ognuno potrà adattare il file boot.ini secondo lo schema con il quale ha installato i sistemi operativi. In questo esempio Windows 2000 Professional è installato nella cartella Winnt nella prima partizione, Windows XP Professional è installato nella seconda partizione.
* multi = numero ordinale dell'adattatore di avvio, il primo ide=0, il secondo ide=1.
* disk= in ambito multi =0.
* rdisk = valori che dipendono dal numero dei dischi, il primo numero è 0.
* partition = numero della partizione, il primo numero è 1.
Per concludere ed evitare stress non benefici, sarà opportuno preparare, a sistemi operativi installati e funzionanti, dei dischetti pronti per ogni partizione, da utilizzare in caso di necessità.
[B]Se hai un solo sistema operativo:
NTLDR is missing / NTDETECT.COM Not Found
In caso di errore in avvio con NTLDR mancante, o NT detect mancante
procedete nel modo seguente:
In caso di partizioni FAT32, la cosa si rivela semplice. Avviate il pc da floppy di boot che trovate a questa pagina:
inserite il CD di Windows XP , e dalla cartella i386, copiate semplicemente il file nella root del Vs. disco C:\
Con partizioni NTFS:
Avviare il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del s.o. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP , premere R (ovvero procedere alla riparazione)
Premere il n° corrispondente alla collocazione corretta del Vs. Windows
Ergo C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1
Fornire la password di amministratore quando richiesto.
Eseguire il seguente comando, per mezzo di => START - ESEGUI - CMD, rimpiazzando la "X" con la lettera assegnata al vs. CD ROM
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
Estrarre il CD rom e digitare => EXIT
TheInvoker
11-05-2008, 08:35
e se ho perso il CD di Windows???
e se ho perso il CD di Windows???
Bhè oggigiorno trovare un cd di windows non crdo sia un grosso problema. Comunque se puoi controlla se nel computer c'è una cartella che si chiama i386
Ciao
TheInvoker
12-05-2008, 18:31
pensavo servisse un CD originale.......che io possedevo...
cmq diciamo che me lo sono procurato ma il problema dev'essere un altro perchè non riesco a fare il ripristino.
nel senso che quando entro nella console di ripristino non trova proprio il disco su cui è installato XP.
pensavo servisse un CD originale.......che io possedevo...
cmq diciamo che me lo sono procurato ma il problema dev'essere un altro perchè non riesco a fare il ripristino.
nel senso che quando entro nella console di ripristino non trova proprio il disco su cui è installato XP.
Allora il problema potrebbe essere un altro. Controlla:
1) se dal bios vedi il disco fisso.
2) guarda se il lettore floppy è vuoto.
3) se hai dischi sata devi procurarti i driver.
4) il disco fisso potrebbe essere guasto.
Nel caso, invece di lanciare la console di ripristino prova a lanciare l'installazione di windows e controlla se ti trova l?HD.
Ciao
DOPPIAVELA
21-08-2008, 15:09
ciao ragazzi....nuovissimo del forum e rompo già le scatole...
stesso problema anche io.
Allora: 2 hd c: e f:.......... il pc lavora male,è lento probabilmente causa virus e allora che si fà?....via di format....... allora levo entrambi gli hd e ne monto un'altro bello vuoto con solo xp metto il primo hd (C:) in slave e lo formatto.
Bello contento monto nuovamente C: in master per poter installare nuovamente Xp ma..... ntdl mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare.
se lo rimetto su come hd secondario non riesco a formattarlo e vedo le tre cartelle:Document and setting,programmi e WINDOWS......
Secondo voi come posso recuperare questo hd?
Dimentcavo.....all'avvio anche se provo con F8 per avviarlo in modalità provvisoria non riesco a selezionare nulla....i tasti non rispondono. Sarà xkè usouna tastiera wireless?
HELP!!!!!!!!!!!!!!:mc:
ciao ragazzi....nuovissimo del forum e rompo già le scatole...
stesso problema anche io.
Allora: 2 hd c: e f:.......... il pc lavora male,è lento probabilmente causa virus e allora che si fà?....via di format....... allora levo entrambi gli hd e ne monto un'altro bello vuoto con solo xp metto il primo hd (C:) in slave e lo formatto.
Bello contento monto nuovamente C: in master per poter installare nuovamente Xp ma..... ntdl mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare.
se lo rimetto su come hd secondario non riesco a formattarlo e vedo le tre cartelle:Document and setting,programmi e WINDOWS......
Secondo voi come posso recuperare questo hd?
Dimentcavo.....all'avvio anche se provo con F8 per avviarlo in modalità provvisoria non riesco a selezionare nulla....i tasti non rispondono. Sarà xkè usouna tastiera wireless?
HELP!!!!!!!!!!!!!!:mc:
Ciao Doppiavela,
non capisco perchè quando monti il nuovo disco lo metti come slave e poi lo ricambi come master. Cioè lo formatti usando windows?
Comunque per poter installare sicuramente windows:
1) monta il nuovo hd
2) inserisci il cd di windows e lancia l'installazione
3) cancella eventuali partizioni presenti nel nuovo hd
4) ricrea una nuovapartizine in ntfs e riformatta il disco utilizzando
l'installazione di windows.
Il fatto della tastiera che non ti risponde è dovuto molto probabilmente, come dici tu, al fatto che è wireless. Prova con una tastiera ps2.
Un ultimo consiglio. Appena hai finito di installare windows installa un buon antivirus e poi collegati ad internet e aggiornalo immediatamente.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.