View Full Version : Asus Vs Asus - V6850 Vs W3450
Quale scegliere ?
... bella domanda ...
A parte la risoluzione dello schermo, che è (per l'utilizzo che dovrei farne) a vantaggio del V6850, mi sembra che tutto il resto mi spinga verso il fratellino minore (minore mi sa solo per il prezzo) W3450 che in + ha:
Schermo glare
Peso inferiore (300g circa)
Dimensioni leggermente + compatte
Uscita S-video (TV-out)
Prezzo inferiore (200 € circa)
Che mi sto dimenticando ? hanno entrambi ddr2, ati x600 e bluetooth integrato come novità, ho qualche dubbio sull'hard disk del W3450 ... in listino mi compare a 5.400 rpm ma chiedo conferma ...
.... volevo prenderlo in settimana ... quindi ogni consiglio e ben accetto :-)
tenonino
15-03-2005, 22:24
Amico mio la mia conferma non è piacevole,ilw34 ha hd a 4200!!
inoltre quello in vendita non è piattaforma sonoma ma dothan!!
ma questo forse è un pregio a quanto si dice in giro
Il V6850 è più sottile... ha lo schermo 15" non wide ma di qualità non eccelsa... ha il procio a 1.73GHz con bus a 533 a fronte di uno 1,6GHz con bus a 400 per il w3...
4 usb per il v6, 3 per il w3...
x600 per il v6, ATI9700 per il w3 (ma dovrebbero essere molto vicine come prestazioni)
ddrII per il v6, ddrI per il w3 (attualmente forse rimangono meglio le ddrI)
per il resto siamo lì... salvo dimenticanze nessun'altra grande differenza...
Sto cominciando a confondermi :confused: :D
... il mio grossista in listino, tra le specifiche, mi da il W3450 con ddr2, 533 Mhz di bus e x600 ...
Quelli sono i dati del w3v (sonoma) di prossima uscita...
attualmente ci si sta riferendo al w3n (dothan - centrino tradizionale)...
Comunque non è il grossista che fa i casini.... è la Asus!!! Sul sito italiano non si capisce nulla...
Dark_GRB
16-03-2005, 10:24
Vedi come arriviamo a conoscere nei dettagli i notebook che ci interessano... (vero Soalle? ;))
Secondo me lo schermo non e' da sottovalutare: a risoluzione 1400x1050 hai una volta e mezzo lo "spazio" rispetto ad una risoluzione 1280x800, senza dimenticare che uno schermo 14" wide ha circa la stessa altezza di uno schermo 12" tradizionale.
Ho visto di persona il W3 con Dothan e Radeon 9700... bello ma il limitato spazio in altezza si avverte, imho.
Presumo che quest'ultimo modello avra' una durata delle batterie leggermente superiore a quello con piattaforma Sonoma.
Ciao,
Dark
UncleSam76
16-03-2005, 14:05
:D :D :D rido perchè è lo stesso dubbio che mi sono posto io, e perchè attorno a questi due portatili Asus siamo sempre gli stessi :D
La mia valutazione mi farebbe propendere per il w3450n (quello dothan, non il sonoma, per una questione di minor consumo, maggior autonomia), grazie allo schermo migliore (glare), grafica integrata migliore (Rad9700 sembra essere migliore della x600), costo, dimensioni (a parte l'altezza) e peso inferiori, dotazione (Tvout in più, una usb in meno, ma con il bluetooth integrato nel mio utilizzo ne ho già "guadagnata" una).
Quello che mi manca è vederli dal vivo, per passare ad una valutazione soggettiva :)
Ma che voi sappiate, all'apparire dei w3v (Sonoma) i w3n spariranno dai listini Asus, o rimarranno in coabitazione? Della serie, o lo prendo adesso (il w3450nlh) o mai più? :D
Originariamente inviato da UncleSam76
Ma che voi sappiate, all'apparire dei w3v (Sonoma) i w3n spariranno dai listini Asus, o rimarranno in coabitazione? Della serie, o lo prendo adesso (il w3450nlh) o mai più? :D
ccchilllllosssaaaa' :D:D:D
Ricordati però che anche il v6v ha bluetooth integrato...
UncleSam76
17-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da soalle
ccchilllllosssaaaa' :D:D:D
Ricordati però che anche il v6v ha bluetooth integrato...
Eh si, ma il w3n non avendo Sonoma ha più autonomia (anche grazie allo schermo più piccolo, ma mi posso accontentare di un 14"), inoltre pesa meno, è più piccolo e trasportabile e costa meno :)
Quello che temo è che con i nuovi w3v, oltre all'arrivo di Sonoma :eek: , cambi la dotazione, soprattutto per il bluetooth.
Ciao :)
Mi sa che lunedì prendo il V6850 ...
... pensavo che il w3450 fosse sonoma ... ma sopratutto ho impostato la risoluzione 1280x768 nel mio LCD di casa e si lavora (con autocad) da cani ... la 1400x1024 la conosco bene ed è un paradiso in confronto ...
... peccato ... speravo di poter risparmiare qualcosa prendendo il w3450 (ed avere la s-video) ...
Dark_GRB
21-03-2005, 12:19
Ciao a tutti,
sabato scorso ho acquistato la rivista inglese "what laptop", che seguo gia' da un po' di tempo. In prova c'era l'Asus V6000v, nella versione con P-M 740, cioe' a 1.73 GHz, 1 GB di Ram, Ati X600 64 MB.
Dico subito che il giudizio complessivo e' stato molto positivo, non finivano di elogiare le sue qualita', come la buona qualita' costruttiva, il peso contenuto per un 15" - 2,6 kg - lo schermo con tecnologia simile a quella della Sony, le ottime prestazioni, migliori di altri portatili sulla carta dotati di processore piu' veloce: questo Asus ha realizzato al Mobile Mark 2002 256 punti, e' stato il piu' veloce del test di gruppo in cui era inserito.
Gli unici difettucci erano che la tastiera, sebbene sia robusta, ha un'escursione dei tasti un po' lunga; poi l'autonomia non e' altissima, 2 ore e 52 minuti. Non e' scritto chiaramente, ma suppongo che avessero lasciato attivato, come sistema di risparmi energetico, solo lo Speedstep del processore. Attivando l'Asus4Gear (che quelli della rivista lodavano) ed abbassando la luminosita' dello schermo presumo si possa guadagnare un bel po' di tempo, ma su tutto questo non ho dei dati precisi.
Spero di essere stato utile.
Ciao,
Dark
Dark_GRB
21-03-2005, 12:25
Ah dimenticavo le prestazioni grafiche:
3044 punti al 3D mark 2003, 11629 al 3D mark 2001. Si riconferma che la X600 ha prestazioni simili a quelle della 9700.
Ciao,
Dark
Appena preso :)
... primissime impressioni:
Esteticamente è veramente bello e sembra ben fatto come materiali ...
... per ora sto formattando ...
... ah dimenticavo 0 bad pixel :cool:
Dark_GRB
21-03-2005, 16:22
Utonto, potresti poi postarci qualche misura indicativa sulla durata della batteria, con le varie utility di risparmi energetico attivate? Grazie :)
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
lo schermo con tecnologia simile a quella della Sony
Ma il V6800 non ha lo schermo Glare!!
Forse si riferiscono a un prodotto per mercati esteri.
In Italia mi sembra che lo schermo non sia del tipo X-Black o TrueBrite.
libero81
21-03-2005, 17:36
meglio se non è di quelli specchiati.. x chi lavora ad autocad..
Originariamente inviato da lesso
Ma il V6800 non ha lo schermo Glare!!
Forse si riferiscono a un prodotto per mercati esteri.
In Italia mi sembra che lo schermo non sia del tipo X-Black o TrueBrite.
E' più che vero!
Originariamente inviato da Dark_GRB
Utonto, potresti poi postarci qualche misura indicativa sulla durata della batteria, con le varie utility di risparmi energetico attivate? Grazie :)
Dark
Non ho ancora fatto un test effettivo cronometrato, secondo le indicazioni di windows in modalità "Email/Office" dovrebbe fare intorno alle 3 ore e 30 ...
... cmq bisognerà fare un test reale ...
Originariamente inviato da lesso
Ma il V6800 non ha lo schermo Glare!!
Forse si riferiscono a un prodotto per mercati esteri.
In Italia mi sembra che lo schermo non sia del tipo X-Black o TrueBrite.
Confermo che non è Glare ... anche se l'angolo di visione orizzontale sembra migliore rispetto al M6842 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.