PDA

View Full Version : A7V600 o A7V8X-X?


carluccio 7
15-03-2005, 21:42
Quale scheda è meglio montare su un Athlon 2600+ barton tra la asus A7V600 e la A7V8X-X?

Quali sarebbero i pro e i contro?

grazie

beee
15-03-2005, 22:06
a7v600 senza dubbio. Il kt600 è un chipset superiore al kt400, e non di poco. Potrai portare il bus a 200mhz contro i 166 del kt400. Io le ho avute entrambe, e la a7v600 è abbastanza 'seria', la a7v8x-x è un cessetto.
Bye!

lozana
23-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da carluccio 7
Quale scheda è meglio montare su un Athlon 2600+ barton tra la asus A7V600 e la A7V8X-X?

Quali sarebbero i pro e i contro?

grazie

La a7v600 è la mia mobo attuale e ne sono contento
:D
è abbastanza performante ma soprattutto silenziosa visto che ha solo un dissy passivo sul chipset... Se però il tuo interesse è un overclock spinto... beh, c'è il limite di non poter salire sopra i 200 mhz di bus, almeno questa è stata la mia esperienza: continui crash di sistema...

Ciao!

ReverendoMr.Manson
23-03-2005, 11:42
la a7v8x-x è un cessetto.

Ma quale cessetto ce l'ho sul secondo PC e mi ha sparato un 2000+ a 2600+ a vcore default e con dei cessi di ram. A sto punto invece del KT600 punterei su un n-force 2 ultra se vuoi andare sul sicuro :O :O :O

OverClocK79®
23-03-2005, 11:43
la prima....
ti consiglio anke la A7N8X-X se la trovi :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Sgarboman
06-05-2005, 19:38
La cosa interessa parzialmente anche me: le Asus della serie A7V600, hanno fix?

Symonjfox
06-05-2005, 20:40
La cosa interessa parzialmente anche me: le Asus della serie A7V600, hanno fix?
No. A quanto pare nemmeno nella KT880 ci sono i fix (cioè, ci sono ma non funzionano come nelle Nforce2).

Stelix
06-05-2005, 20:43
la a7v8x-x è un cessetto.
Bye!

Oddio, per quando usci era un discreta Mobo :)
Certo la A7V600 comunque è preferibile ora come ora ;)

juninho85
06-05-2005, 21:57
No. A quanto pare nemmeno nella KT880 ci sono i fix (cioè, ci sono ma non funzionano come nelle Nforce2).
esattamente...col kt600 se non si passa dal 333 al 4000 si rischia di bruciare i componenti,visto che non si possono impostare manualmente i bus di processore pci e ide

Sgarboman
06-05-2005, 22:14
esattamente...col kt600 se non si passa dal 333 al 4000 si rischia di bruciare i componenti,visto che non si possono impostare manualmente i bus di processore pci e ide
Quindi si possono fare danni? Come mi devo comportare?

juninho85
06-05-2005, 22:31
Quindi si possono fare danni? Come mi devo comportare?
devi cercare di fare un balzo con l fsb da 333 direttamente a 400;),in quesot modo non rischi nulla,è molto probabile che tu deba portare il v-core a 1,70;)

Sgarboman
06-05-2005, 23:21
devi cercare di fare un balzo con l fsb da 333 direttamente a 400;),in quesot modo non rischi nulla,è molto probabile che tu deba portare il v-core a 1,70;)
A dire il vero il problema non è il mio ma di un mio amico, a cui ho clockato il sistema io (è il secondo processore non Intel che ho visto). Praticamente prima di questa aveva una DFI infinity NF2 e un XP-M @230X10. La DFI è morta l'altro ieri e per ripiego urgente ha preso questa.