PDA

View Full Version : [Film] La 25° ora


PhoEniX-VooDoo
13-03-2004, 23:55
Ho visto solo stasera questo film, devo dire che mi è piaciuto parecchio, l'ho trovato distaccato, alternativo, bello!

A voi è piaciuto? Una cosa che non ho ben compreso, è come può un condannato andarsene in giro liberamente i giorni che precedono l'incarcerazione. Monty va in giro senza essere sorvegliato, quindi può andarsene quando vuole, e dove vuole ( ? ) Ma è davvero cosi?

Bello il finale, lascia spazio a un illusione ottimista, quanto alla realtà...

giruz
14-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Ho visto solo stasera questo film, devo dire che mi è piaciuto parecchio, l'ho trovato distaccato, alternativo, bello!

A voi è piaciuto? Una cosa che non ho ben compreso, è come può un condannato andarsene in giro liberamente i giorni che precedono l'incarcerazione. Monty va in giro senza essere sorvegliato, quindi può andarsene quando vuole, e dove vuole ( ? ) Ma è davvero cosi?

Bello il finale, lascia spazio agli ottimisti, quanto ai pessimisti...secondo voi e andato in carcere o vita tranquilla nel deserto? :p


Emh...

ma non l'hai capita la fine? leggi lo spoiler sotto.

E' in giro perche' ha pagato la cauzione...si puo' fare ;)

giruz












Il deserto e' un sogno...poi si fa pestare e si fa portare in prigione dal babbo

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 00:04
si ho editato poco dopo aver postato e riletto il mio post... ;)

cmq prima si fa pestare, e poi "portare in giro" :)

wrathchild
14-03-2004, 01:54
Agghiacciante l'inizio dove viene mostrato Ground Zero con quella musica di sottofondo! Mi ha messo davvero i brividi e mi ha fatto comprendere un po' meglio l'orrore di quella tragedia.

Bel film, che si distacca dai soliti canoni.

arturo bandini
14-03-2004, 02:06
grandissimo.
uno dei tre più belli degli ultimi anni.

supertonno
14-03-2004, 03:25
Nei contenuti speciali del DVD ce un parte dedicata a Ground Zero che e veramente fantastica. Spike è veramente un grande; dopo che i media considerano 11 settembre "passato di moda" (:mad:) lui porta alla luce la reale situazione.
Il film fa veramente pensare all'importanza della vita!

p233
14-03-2004, 04:24
Io l'ho visto ma mi sa che l'ho visto "col piede sbagliato" visto che mi ha lasciato abbastanza indifferente, per niente stupito... Devo dire che Edward Norton come attore mi piace molto (l'ho conosciuto in Fight Club) ed ero curioso di vedere questo film, però non mi ha detto niente... Forse dovrei rivederlo :wtf: :boh: :uh:

aleza
14-03-2004, 09:44
Originariamente inviato da wrathchild
Agghiacciante l'inizio dove viene mostrato Ground Zero con quella musica di sottofondo! Mi ha messo davvero i brividi e mi ha fatto comprendere un po' meglio l'orrore di quella tragedia.

Bel film, che si distacca dai soliti canoni.

è vero,ha colpito anche me quella parte! :( ma che canzone era? ve lo ricordate? :confused:

Kewell
14-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da aleza
è vero,ha colpito anche me quella parte! :( ma che canzone era? ve lo ricordate? :confused:
The rising?:confused:

aleza
14-03-2004, 11:37
quella di B. Springsteen? può essere.... non ricordo bene perchè l'ho visto al cinema un po di tempo fa...;)

Kewell
14-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da aleza
quella di B. Springsteen? può essere.... non ricordo bene perchè l'ho visto al cinema un po di tempo fa...;)
Mi pare. Magari dopo controllo:D

wrathchild
14-03-2004, 12:49
No, non era The Rising (l'ho appena ascoltata).

Quella che dico io era più una colonna sonora che una vera e propria canzone, era piuttosto cupa ed era solo strumentale.

Guardate l'inizio del film, quando fanno vedere i fasci di luce che simboleggiano le torri, è a quel punto che mi riferisco.

Ed_Bunker
14-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da p233
Io l'ho visto ma mi sa che l'ho visto "col piede sbagliato" visto che mi ha lasciato abbastanza indifferente, per niente stupito... Devo dire che Edward Norton come attore mi piace molto (l'ho conosciuto in Fight Club) ed ero curioso di vedere questo film, però non mi ha detto niente... Forse dovrei rivederlo :wtf: :boh: :uh:
Gia' forse e' meglio che tu lo riveda attentamente. E' un film imperdibile. Che Edward Norton fosse bravo girava voce gia' da un po' di tempo ma che fosse a questi livelli non lo credevo. Penso davvero che sia l'erede dei 'grandi' come De Niro, Pacino, Nicholson etc.

eriol
14-03-2004, 14:55
S-T-U-P-E-N-D-O!!!!!!!

uno dei film più belli che abbia mai visto, senz' altro! :ave:

eriol
14-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Gia' forse e' meglio che tu lo riveda attentamente. E' un film imperdibile. Che Edward Norton fosse bravo girava voce gia' da un po' di tempo ma che fosse a questi livelli non lo credevo. Penso davvero che sia l'erede dei 'grandi' come De Niro, Pacino, Nicholson etc.



quoto alla grandissima è il migliore tra i "giovani" insieme a brad pitt e johnny depp

tati29268
14-03-2004, 14:59
bellissimo,...però anche la sua morosa,nel film,...:oink:
anzi,altro che catherine bell/canalis...:D
scusate l'OT...;)

Mixmar
14-03-2004, 16:56
Molto bello, concordo anch'io...

Però... proprio Naturelle si doveva chiamare la sua ragazza... :D

hakermatik
14-03-2004, 17:28
il film è fantastico...

avete visto quei grandi proiettori luminosi a ground zero??? sono stati prodotti da una ditta italiana....

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 18:16
sopratutto, come già detto da altri, bellissima la musica nei titoli iniziali, ...quasi ti trascina e ti porta via...molto immersiva, abbinata alle luci proiettate poi...

Mixmar
22-03-2004, 18:16
Come capacità di immersione... mi ha ricordato quella di Ghost In The Shell (chi l'ha visto?). :D

(IMHO, un film bellissimo.)

Amu_rg550
22-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da eriol
S-T-U-P-E-N-D-O!!!!!!!

uno dei film più belli che abbia mai visto, senz' altro! :ave:


sono totalmente d'accordo con te;)
l'ho visto 2 sere fa e mi ha impressionato x la sua bellezza.
mi ha colpito molto il rapporto di amore ed odio che il regista ha con la grande mela.
poi il film ha forse uno dei + bei finali che abbia mai visto.
capolavoro

ciocia
15-03-2005, 19:25
Chi l'ha visto?
Dai commenti che avevo letto in giro, mi aspettavo di meglio o qualcosa di diverso.
E' un bel film drammatico, ma dannatamente lento e non entusiasmante.
Non mi ha colpito:(

Doctor P
15-03-2005, 19:41
A me nn è piaciuto molto il finale, troppo ambiguo, lasciato all'immaginazione dello spettatore.

Nicky
15-03-2005, 19:48
Ottima interpretazione di Norton.
Tema interessante, ma sviluppato in modo troppo lento.
Carini i dialoghi e bello il monologo..

goonico
15-03-2005, 20:13
a me è piaciuto molto!!! ed norton poi è un grande (monologo spettacolare)!!!

MaBru
15-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da Doctor P
A me nn è piaciuto molto il finale, troppo ambiguo, lasciato all'immaginazione dello spettatore.
Vuoi proprio la pappa pronta eh?

MaBru
15-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da Nicky
Tema interessante, ma sviluppato in modo troppo lento.
Che vuoi dire con "in modo troppo lento"?

redsith
16-03-2005, 01:23
Film stupendo.
Sarà anche lento come dite, ma ero così preso che non me ne sono accorto.
Anche taxi driver è lento se è per questo, ma quando un film è bello e ti piglia non te ne accorgi.

*R25*
16-03-2005, 12:07
a me è piaciuto abbastanza, soprattutto il monologo

eriol
16-03-2005, 12:22
per me è bellissimo.
il monologo è spettacolare.

Nicky
16-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da MaBru
Che vuoi dire con "in modo troppo lento"?

Le scene son tirate molto per il lungo, si soffermano spesso sui particolari e su ciò che scorre intorno al protagonista.
A volte erano lì, lì per diventare noiose; ma nel complesso, per me, in un film del genere la lentezza è una caratteristica positiva.

Sarà anche lento come dite, ma ero così preso che non me ne sono accorto.

Io in alcuni punti ci ho fatto caso..ma ciò non ha rovinato il parere globale sulla pellicola.
Un film può essere bello anche se lento; no?
Sicuramente non lo consiglierei ad uno che vuole vedere un film scrollevole, però.

marKolino
16-03-2005, 13:19
di quale monologo state parlando?
di quello dove manda affanculo un po' tutti?
no perchè se è quello, a parte che è stato scopiazzato da un suo altro film, e poi a me è sembrato proprio insulso...

non mi è piaciuto.

goonico
16-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da marKolino

no perchè se è quello, a parte che è stato scopiazzato da un suo altro film


scusami, quale?

marKolino
16-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da goonico
scusami, quale?
in "fa la cosa giusta" se ben ricordo...

goonico
16-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da marKolino
in "fa la cosa giusta" se ben ricordo...


grazie!
non lo ricordo, cerco di rivedermelo in questi giorni

marKolino
16-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da goonico
grazie!
non lo ricordo, cerco di rivedermelo in questi giorni
Merita tantissimo ;)

ciocia
16-03-2005, 19:59
Non ho da ridire tanto sulla lentezza ( dopotutto adoro unbreakable, per molti schifosamente lento ) quanto sul film stesso che mi ha detto poco:O

MaBru
16-03-2005, 20:05
Sto cercando di capire perché molte persone considerino la "lentezza " un difetto.

Ve lo immaginate 2001 montato come un videoclip?:sofico:

brochure
16-03-2005, 20:06
Secondo me è un film eccezionale.
Il soggetto è trattato in modo forte, personale, molto spesso in modo molto difficile, con scene che sarebbero potute scadere nel patetico o sembrare poco incisive molto facilmente: invece Spike Lee è riuscito a tenersi in equilibrio sul filo, e quella che ne è uscita è un'enorme prova di bravura. Senz'altro da sottolineare poi la caratterizzazione dei personaggi, ognuno con le sue varie sfaccettature, capace di essere oltre che di apparire.
Personalmente, la massima espressione dello splendore del film mi è sembrato proprio il finale, che non ho trovato per niente ambiguo, e che anzi poteva, come detto, scadere nel banale o nel patetico, ma che
invece si è rivelato, secondo me, perfetto, genuino, "vero".
E come tacere poi la complessità e raffinatezza di ogni dettaglio: ogni piccolo aspetto della vicenda o del carattere dei personaggi trova la propria chiusura solo alla fine...una fine che si raggiunge faticosamente, sono d'accordo, ma noi stiamo parlando di un film, di un'opera, non di spettacolo...

Nicky
16-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da MaBru
Sto cercando di capire perché molte persone considerino la "lentezza " un difetto.

Ve lo immaginate 2001 montato come un videoclip?:sofico:

Non è un fattore di difetto o pregio, è un fattore di sentirsela di vedere una pellicola così o meno.
2001 è un grandissimo film, ma io per finirlo ho dovuto vederlo una seconda volta [sarà che alla prima l'ho beccato verso mezzanotte passata e stavo a pezzi :p]

sider
17-03-2005, 07:22
Originariamente inviato da marKolino
in "fa la cosa giusta" se ben ricordo...

Ma non sono tutti e 2 di Spike Lee?

In ogni caso ottimo film, è un film molto particolare.Tempi lenti? Se vi piacciono i film di azione medi americani , ovvio che questo genere può annoiare.

Nicky
17-03-2005, 07:33
Originariamente inviato da sider
.Tempi lenti? Se vi piacciono i film di azione medi americani , ovvio che questo genere può annoiare.

Per film americani medi che intendi? Roba tipo Trappola di cristallo?
Bhe, effettivamente a me piacciono, ma di certo non guardo solo quelli.

Fare una constatazione non vuol dire sminuire un film. Tra l'altro nel caso specifico mi sembra palese che è una scelta di Spike Lee, in fondo dubito che ad uno che deve andare in prigione la giornata scorra veloce.
Secondo me il pensiero ti rende talmente "ansioso" e impaurito che le ore diventano secoli..

Se vogliamo poi parlare di film lenti in generale...
Requiem for a dream e Pi greco il tereoma del delirio; così come 2001 odissea nello spazio avevano tempi lunghi ma a me hanno fatto impazzire tutti e tre.

Non capisco perchè ogni tanto usate sti toni alla "ma se voi non capite un cazzo"

marKolino
17-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da sider
Ma non sono tutti e 2 di Spike Lee?


si... l'ho anche detto...:D

sider
17-03-2005, 18:44
Originariamente inviato da Nicky

Fare una constatazione non vuol dire sminuire un film. Tra l'altro nel caso specifico mi sembra palese che è una scelta di Spike Lee, in fondo dubito che ad uno che deve andare in prigione la giornata scorra veloce.
Secondo me il pensiero ti rende talmente "ansioso" e impaurito che le ore diventano secoli..

Se vogliamo poi parlare di film lenti in generale...
Requiem for a dream e Pi greco il tereoma del delirio; così come 2001 odissea nello spazio avevano tempi lunghi ma a me hanno fatto impazzire tutti e tre.

Non capisco perchè ogni tanto usate sti toni alla "ma se voi non capite un cazzo"

Non intendevo elevarmi al di sopra di nessuno , non sono certo un critico cinematografico.
Ma lo vedi che anche tu sostieni che :
"Secondo me il pensiero ti rende talmente "ansioso" e impaurito che le ore diventano secoli.."
Quindi non imputerei al film il difetto di essere lento, la storia può piacere o no, i tempi mi sembrano azzeccati.

Nicky
17-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da sider

Quindi non imputerei al film il difetto di essere lento, la storia può piacere o no, i tempi mi sembrano azzeccati.

Il punto è che per me non è automaticamente un difetto..vediamo la parola "lento" con un accezione diversa. ;)
Per me la lentezza può essere una caratteristica di un film: a volte è una scelta azzeccata [come in questo caso], altre volte no.

sider
17-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da Nicky
Il punto è che per me non è automaticamente un difetto..vediamo la parola "lento" con un accezione diversa. ;)
Per me la lentezza può essere una caratteristica di un film: a volte è una scelta azzeccata [come in questo caso], altre volte no.

OK ci siamo spiegati
;)

Non amo i film di Spike Lee, ma proprio questo, invece, mi aveva colpito particolarmrnte, molto struggente

paditora
19-07-2006, 23:03
lo danno stasera su rai3

17mika
19-07-2006, 23:18
Intanto l'ho riisto settimana scorsa, e mi è sembrato ancora più bello di come me lo ricordassi.

I personaggi sono caratterizzati STUPENDAMENTE, e i dialoghi sono i migliori che ricordi in assoluto..
tutti sono belli.. dal Monologo di Monty, alla discussione davanti a Ground Zero, a quella sui percentili, alla discussione sull' "amico invaghito della studentessa" :D, al monologo del padre nel finale.

E il tutto è veramente recitato da Dio. :cool:

Doctor P
20-07-2006, 09:46
IO nn ho ancora capito come mai il tipo è libero visto che è stata fatta la condanna, cioè in USA nn hanno effetto immediato? (Qui in Italia non hanno effetto MAI :D )

ciocia
20-07-2006, 17:39
post sbagliato :O

17mika
22-07-2006, 20:24
IO nn ho ancora capito come mai il tipo è libero visto che è stata fatta la condanna, cioè in USA nn hanno effetto immediato? (Qui in Italia non hanno effetto MAI :D )

Quando ti condannano, normalmente passa qualche giorno prima che tu debba andare in prigione.

deggungombo
10-01-2007, 00:54
questo 3d mi era sfuggito :doh:
uno dei film più belli che abbia mai visto!
personaggi caratterizzati fino al midollo... acquisiscono uno spessore mostruoso. l'ho visto quando uscì al cinema, ed ogni volta che lo rivedo mi sembra più bello.
molte scene sono, a mio avviso, degne di entrare nell'immaginario collettivo.
Spike lee è stato capace di fotografare la new york "post 11 settembre" in maniera irripetibile. L'aria di apocalisse macroscopica, che si respira in merito a new york, viene traslata nel mondo microscopico di Monty che deve scontare la sua privata apocalisse unicamente dovuta ad i suoi errori..
forse anche l'america deve scontare la sua apocalisse a causa di errori che ha commesso in giro per il mondo.

amo il dettaglio e la minuzia di particolari che caratterizzano tutto il film..
oltre alla spettacolare scena del "fuck off":

-la scena di presentazione di Frank (l'amico di wall street) è geniale...il ritmo delle inquadrature rende esattamente l'idea di frenesia tipica di un ambiente che per necessità deve rappresentare il massimo dell'efficienza. probabilmente Frank è il mio personaggio preferito dopo Monty.

-mi fa impazzire anche l'inquadratura fatta su Jacob, all'uscita del bagno, dopo aver baciato la studentessa nella discoteca.troppo bella..con quella musica poi... :D

che dire... domani lo rivedo :D