View Full Version : bolletta enorme alice adsl
steve_guitar
15-03-2005, 17:13
Vi spiego cosa è capitato ad un mio amico: ha un abbonamento adsl alice a tempo, 1,8 euro l'ora mi sembra. lui ci sta collegato una mezz'ora a settimana circa. praticamente non ci sta mai. gli è arrivata una bolletta di circa 500 euro.
ha telefonato alla telecom per chiedere spiegazioni e gli ahhano risposto che è stato collegato anche 3 giorni di fila 24 ore su 24. lui ha risposto che non era assolutamente vero, ma loro ribadiscono... come può fare per dimostrare che lui non si è collegato? per di più non ha acceso neanche il computer perchè lui lo usa veramente poco.
inoltre la telecom gli ha detto che prima di spengere il pc si deve ricordare di scollegarsi, altrimenti per il server telecom resta collegato. ma vi rendete conto?:eek: è assurdo e non credo sia assolutamente vero!
è successo a qualcun altro? dove deve mandare la protesta? c'è un modulo già precompilato?
scusa ma chiedi al tuo amico se ha il modem usb o ethernet perchè se dovesse avere il secondo, quello che ha detto l'operatore può essere vero.
Con l'ethernet stai sempre collegato finchè non dici tu di disconnettersi, anche se spegni il computer quello resta attaccato e va e va e vaaaa!Infatti è comodo se magari ha 2/3 computer in casa vicini che condividono la linea adsl.
Controlla controlla!
nicoladm
15-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da Trapana
scusa ma chiedi al tuo amico se ha il modem usb o ethernet perchè se dovesse avere il secondo, quello che ha detto l'operatore può essere vero.
Con l'ethernet stai sempre collegato finchè non dici tu di disconnettersi, anche se spegni il computer quello resta attaccato e va e va e vaaaa!Infatti è comodo se magari ha 2/3 computer in casa vicini che condividono la linea adsl.
Controlla controlla!
Ma questo in realtà dovrebbe essere vero con un router... non con un modem adsl... seppur ethernet
REPERGOGIAN
15-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da steve_guitar
inoltre la telecom gli ha detto che prima di spengere il pc si deve ricordare di scollegarsi, altrimenti per il server telecom resta collegato. ma vi rendete conto?:eek: è assurdo e non credo sia assolutamente vero!
guarda
il tuo amico potrebbe avere uno di quei modem fallati
che anche a pc spento nn perdono la connessione(se ne è parlato pochi gg fà)
oppure è vero quello che dice l'operatore!
centra relativamente ma ti porto un esempio fastweb: i clienti fw
che hanno scelto internet flat dalle 20 di sera alle 8 del mattino
devono scollegarsi alle 8, se nn vogliono pagare, tramite il portale fw,
perchè diversamente anche se spengono il pc
in centrale rilevano che la connessione è ancora attiva!!!
quindi forse deve pagare
:rolleyes:
che si accerti su tutto cmq!
Originariamente inviato da nicoladm
Ma questo in realtà dovrebbe essere vero con un router... non con un modem adsl... seppur ethernet
mm ripensadonci bene, ho detto una mezza *azzata...ho fatto confusione, perdonate scusate l'errore.
grazie nicoladm per la correzione ;)
orestino74
15-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
guarda
il tuo amico potrebbe avere uno di quei modem fallati
che anche a pc spento nn perdono la connessione(se ne è parlato pochi gg fà)
oppure è vero quello che dice l'operatore!
centra relativamente ma ti porto un esempio fastweb: i clienti fw
che hanno scelto internet flat dalle 20 di sera alle 8 del mattino
devono scollegarsi alle 8, se nn vogliono pagare, tramite il portale fw,
perchè diversamente anche se spengono il pc
in centrale rilevano che la connessione è ancora attiva!!!
quindi forse deve pagare
:rolleyes:
che si accerti su tutto cmq!
Ma io sapevo che per quelli a consumo la connessione si interrompe dopo 20 minuti di inattività assoluta......certo che sarebbe corretto che anche telecom utilizzasse questo metodo....
:)
ercolino
15-03-2005, 20:59
Per chi ha la tariffa a tempo ed usa un modem Ethernet deve assolutamente spegnere il modem se non naviga su internet altrimenti la bolletta continua a girare.
Quindi attenzione.;)
Originariamente inviato da orestino74
Ma io sapevo che per quelli a consumo la connessione si interrompe dopo 20 minuti di inattività assoluta.....
confermo
Originariamente inviato da ercolino
Per chi ha la tariffa a tempo ed usa un modem Ethernet deve assolutamente spegnere il modem se non naviga su internet altrimenti la bolletta continua a girare.
Quindi attenzione.;)
:confused:
il modem ethernet per collegarsi utilizza una connessione come quelle dial up (ci si connette da impostazioni -> rete e connessioni remote).
a pc spento (appena si chiude windows) la connessione cade.
steve_guitar
16-03-2005, 08:37
vi do ulteriori notizie: premetto che ieri sono tornato dal mio amico e mi ha detto che per ora ha pagato la bolletta, ma che intende reclamare. sperando che la prossima bolletta non sia così alta.
tutte le volte che spengeva il pc toglieva la corrente dalla ciabatta e quindi anche il modem si spengeva. il modem era collegato tramite cavo ethernet, adesso gliel'ho attaccato alla usb.
mi ha spiegato che se lui era connesso e poi spengeva il pc senza disconnettere, quando riaccendeva il pc anche dopo un ora lui poteva navigare senza rieffettuare la connessione:eek:
quindi effettivamente sembrerebbe che rimanesse collegato al server telecom anche quando il pc e il modem erano spenti. incredulo ho voluto provare anche io ieri sera, ma non me lo ha fatto: quando spengo il pc, prima di chiudere windows viene il messaggio "disconnessione in corso". il mio amico dice che fino a qualche giorno fa non la faceva la disconnessione:muro:
Inoltre la telecom ha detto che ci sono state 180 connessioni nel giro di 2 mesi: quindi non è neanche vero che rimaneva connesso 24 ore su 24 di continuo, ma si connetteva e disconnetteva continuamente. io non so più cosa dire al mio amico:mc:
Originariamente inviato da steve_guitar
mi ha spiegato che se lui era connesso e poi spengeva il pc senza disconnettere, quando riaccendeva il pc anche dopo un ora lui poteva navigare senza rieffettuare la connessione :eek:
non mi è mai successa una cosa simile (forse funziona solo con le linee a consumo, boh).
io con alice flat se spegnevo il pc senza scollegarmi (lo facevo sempre) poi al successivo avvio dovevo riconnettermi :confused:
steve_guitar
16-03-2005, 08:45
ma infatti adesso fa così. non vorrei che sia stato sistemato adesso dalla telecom perchè il mio amico ha fatto reclamo. ma capite che forse non è neanche quello il problema, perchè dicono che sono state fatte 180 connessioni e lui si sarà connesso si e no 10 volte
di al tuo amico che per contestare, deve farsi mandare il tabulato con il dettaglio delle connessioni, e vedere se effettivamente è vero quello dei 3 giorni, e ribattere che in quei 3 giorni il dati trasmessi erano approssimabili con 0. sempre effettivamente sia vero che il pc era spento
steve_guitar
16-03-2005, 09:57
si, gli dirò di fare così, ma mi sa che anche se si vede che il traffico è quasi zero, a loro non frega niente, perchè paghi a tempo di connessione e non a megabyte
Originariamente inviato da ercolino
Per chi ha la tariffa a tempo ed usa un modem Ethernet deve assolutamente spegnere il modem se non naviga su internet altrimenti la bolletta continua a girare.
Quindi attenzione.;)
Ha ragione ercolino, temo che la persona in questione sarà costretta a pagare
Originariamente inviato da steve_guitar
ma infatti adesso fa così. non vorrei che sia stato sistemato adesso dalla telecom perchè il mio amico ha fatto reclamo. ma capite che forse non è neanche quello il problema, perchè dicono che sono state fatte 180 connessioni e lui si sarà connesso si e no 10 volte
Io proverei a contattare anche qualche associazione di consumatori, per sapere se si tratta di un caso isolato o se il problema è diffuso, in quest'ultimo caso è più difficile per Telecom dire che la colpa è di un comportamento sbagliato dell'utente (se si sbaglia in troppi significa che è il "sistema di conteggio" ad essere fatto male).
...e pensare che giusto ieri mi ha contattato telecom per dirmi: "le attiviamo gratuitamente un sistema digitale al posto del suo tradizionale collegamento analogico, si chiama ADSL, ne ha sentito parlare? Deve solo pagarci il modem. Lo siamo facendo a tutti per difenderli dalle bollette astronomiche causate dai dialer...."
Ma chi ci difende da Telecom?:muro:
steve_guitar
16-03-2005, 15:50
in questo forum ci saranno centinai di persone... e nessuno ha avuto questo problema? (oddio, meglio per voi!):p
Originariamente inviato da steve_guitar
in questo forum ci saranno centinai di persone... e nessuno ha avuto questo problema? (oddio, meglio per voi!):p
I frequentatori di questo forum sono tutti adsl-dipendenti :D e come tali in FLAT, quindi non sono soggetti al problema :p :p :p
steve_guitar
16-03-2005, 21:10
è vero: anche io sono uno di quelli:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.