PDA

View Full Version : Quale portatile con 2300€?


sandman78
15-03-2005, 17:00
salve,
sto per acquistare il mio primo portatile, ho 2300€ da investire cosa mi consigliate?
Io sono combattuto tra due modelli

-ACER travel mate 8104
-ASUS v6800v

entrambi con centrino 2000 solo che l'acer ha una X700 mentre l'Asus una X600...
Esteticamente a me piace più l'asus ma credo che l'acer sia un tantino migliore...
cosa mi consigliate???

giorget1
15-03-2005, 18:21
migliore e' soggettivo, migliore per cosa?? se cerchi una soluzione piu' portatile allora v6800v altrimenti l'acer e' piu potente sul 3d..

GdP_01
15-03-2005, 19:27
Non so se può interessarti, ma anche io ero indeciso se prendere l'Asus. Alla fine l'ho escluso per la pessima assistenza, mentre agli Acer sono allergico:D. Le alternative erano un Toshiba Tecra S2 ed un Fujitsu-Siemens Lifebook e8020. Alla fine ho preso quest'ultimo. Ecco le caratteristiche:
Processore: Centrino 2 Ghz
Ram: 2x512 DDR2 Dual Channel (533)
Masterizzatore DVD Double Layer
Ati Mobility Radeon X600 (64 MB)
Display 15" SXGA+ (1400x1050)
Hard Disk 5400 rpm Serial Ata
3 anni di garanzia
Bluetooth
WLan
Prezzo: 1860 + iva (l'ho preso senza sistema operativo, altrimenti sono ulteriori 120 + iva) Con il Centrino da 1,73 Ghz veniva 1640 +iva. Per fortuna ho avuto a che fare con un commerciante onesto e serissimo, che mi ha esposto pregi e difetti di tutti i portatili che avevo preso in considerazione, senza cercare di appiopparmi quel che voleva. Alla fine la scelta è ricaduta su questo, sia perché già lo avevo adocchiato da parecchio tempo sia per altri motivi:
1) possibilità di personalizzarlo come vuoi ovviamente con i componenti che hanno a listino, di certo non come la Dell. Ma il fatto di poter prendere una macchina non preconfezionata per me è importante;
2) ottima qualita costruttiva, tastiera a parte;
3) 3 anni di garanzia e ottima assistenza post-vendita.
Per comprarlo te lo devi configurare e te lo fabbricano in Germania. Unico problema è che ci vuole circa un mese perché arrivi.
Poi, fossi in te, prenderei in considerazione anche il Toshiba Tecra S2 (si trova a meno di 2400 la versione più potente, con PM 760) ed il Dell Latitude D810, anche se ultimamente devono essersi rincoglioniti perché hanno alzato i prezzi in maniera spropositata.

coldd
15-03-2005, 20:15
ma gli schermi degli acer e asus a voi piacciono? secondo me sony è una spanna sopra, e credo che questo sia un dettaglio da nn sottovalutare in un note

GdP_01
16-03-2005, 09:00
Originariamente inviato da coldd
ma gli schermi degli acer e asus a voi piacciono? secondo me sony è una spanna sopra, e credo che questo sia un dettaglio da nn sottovalutare in un note
Quoto: ho visto un Sony Vaio in un centro commerciale, vicino a svariati altri notebook. Non c'è paragone, la differenza si nota subito. Solo che secondo me i Sony costano veramente troppo rispetto a quello che offrono. Però quei monitor...

giorget1
16-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da GdP_01
Non so se può interessarti, ma anche io ero indeciso se prendere l'Asus. Alla fine l'ho escluso per la pessima assistenza, mentre agli Acer sono allergico:D. Le alternative erano un Toshiba Tecra S2 ed un Fujitsu-Siemens Lifebook e8020. Alla fine ho preso
beh perche' pensi che in fatto di assistenza siano messi bene?!?!? se mi parli di dell hp e ibm sono d'accordo ma nemmeno toshiba e FS brillano per il post vendita

GdP_01
16-03-2005, 09:48
Originariamente inviato da giorget1
beh perche' pensi che in fatto di assistenza siano messi bene?!?!? se mi parli di dell hp e ibm sono d'accordo ma nemmeno toshiba e FS brillano per il post vendita
Per quanto riguarda Toshiba posso anche concordare, anche se per arrivare ai pessimi livelli dell'Acer devono farne di strada... C'è però da dire che la qualità costruttiva del un Tecra è eccezionale.
Per quanto riguarda Fujitsu-Siemens però so che ha un'ottima assistenza, il che mi è stato confermato anche dal commerciante dove l'ho acquistato (che mi ha confremato anche la bontà dell'assistenza HP).
Ciao.

kobane
16-03-2005, 12:33
sti cazzi 2300 euro per una macchina che dopo un mese costa la metà?

Ti consiglio il powerbook da 17" o da 15" che rendono un casino

ciao