PDA

View Full Version : Ethernet meglio di ATM?


riva.dani
15-03-2005, 16:39
Scusate la banalità della domanda, ma se devo attivare Alice ADSL mi conviene attivarla in Ethernet? Io ho un tradizionale modem USB, ma tra le caratteristiche c'è scritto che è compatibile con lo standard PPPoEthernet, è ok o servono altri tipi di collegamenti? (io ho solo il filtro tradizionale sulla tripolare)... il costo dell'abbonamento (flat) è sempre lo stesso?

Grazie ;) .

alexmere
15-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da riva.dani
Scusate la banalità della domanda, ma se devo attivare Alice ADSL mi conviene attivarla in Ethernet? Io ho un tradizionale modem USB, ma tra le caratteristiche c'è scritto che è compatibile con lo standard PPPoEthernet, è ok o servono altri tipi di collegamenti? (io ho solo il filtro tradizionale sulla tripolare)... il costo dell'abbonamento (flat) è sempre lo stesso?

Grazie ;) .
La differenza tra PPPoA e PPPoE è solo nel metodo di incapsulamento dei pacchetti; dal punto di vista prestazionale non ci sono differenze, così come non ci sono differenze di prezzo per l'abbonamento. Scegli tu ;)

riva.dani
20-03-2005, 10:46
Grazie per la risposta, scusami ma l'ho vista solo ora, non mi era arrivata l'email di avviso...:rolleyes:

Volevo solo sapere quali sono i principali vantaggi dell'ethernet, dato che in molti lo consigliano...

alexmere
20-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie per la risposta, scusami ma l'ho vista solo ora, non mi era arrivata l'email di avviso...:rolleyes:

Volevo solo sapere quali sono i principali vantaggi dell'ethernet, dato che in molti lo consigliano...
Mah penso che si tratti del fatto che PPPoE sia lo stesso incapsulamento usato per lo standard Ethernet, quindi l'apparato di rete non deve cambiare metodo di incapsulamento (e perciò ricostruire interamente il pacchetto a partire dal livello 4 del protocollo TCP/IP) nel passaggio da interfaccia LAN a interfaccia WAN. Questa è una mia supposizione, non ne sono sicuro, ma potrebbe essere una cosa del genere.

riva.dani
20-03-2005, 11:08
Beh, grazie di nuovo...;)

Cmq io non ho (per ora) una LAN, quindi (se è come dici tu) sarebbe inutile...:rolleyes:

Però se lo consigliano un motivo fondato ci sarà (me lo ha consigliato pure un mio amico che fa operatore del 187) e poi in futuro ho in progetto una bella rete Wi-Fi... dato che il costo è lo stesso e il mio modem è compatibile, credo che attiverò un abbonamento PPPoEthernet, considerando anche le mie disavventure con libero ADSL PPPoATM...:(

Thunderfox
20-03-2005, 12:30
Io li ho provati tutti e 2 ed ora ho ethernet.
Aggiungo a quello che è stato detto finora, che con il modem ethernet non hai bisogno di installare driver e poi non utilizzi la porta usb (che succhia un pò di risorse al sistema).

Edit: devi avere una scheda di rete per farlo andare ;)

riva.dani
20-03-2005, 12:57
Grazie, mi hai salvato, io non ce l'ho la scheda di rete :eek:

riva.dani
20-03-2005, 12:59
Però come ho scritto prima il mio modem ha solo 2 prese: una per il cavo telefonico, l'altro per il cavo USB... sei sicuro che serva una scheda di rete? e dove la collego al modem?:muro:

Thunderfox
20-03-2005, 13:43
Guarda io sul mio ho l'uscita per l'alimentazione, l'uscita per il cavo telefonico e l'uscita per il cavo ethernet (questo cavo si collega dal modem alla scheda di rete).
Che modello e' il tuo modem ?

eliogolf
20-03-2005, 13:55
raga io ho sia PPPoE che PPPoA ma ho libero..e mi pare cn PPPoE non funzioni...però co un rotuer collegato ad ethernet....ho migliroamenti se metto PPPoE?(però il metodo di incapsulamrnto di libero è PPPoA infatti PPPoE mi pare nn funzioni...cn il router vecchio si ma cn quello prima di questo no..ora ho u nUS ROBOTICS 9105)

wgator
20-03-2005, 16:40
Ciao,

se hai un abbonamento Alice Flat (ora Alice Mega) non serve che chiedi nulla a Telecom. Hai entrambi gli incapsulamenti disponibili :D Il DSLAM della mia centrale (Rimini 001) riconosce entrambi i protocolli senza problemi

Se possiedi o comperi un modem Ethernet o un router, fai tu stesso la prova e vedi come la connessione risponde meglio.

I parametri di Alice sono:

Encapsulation PPPoA oppure indifferente, PPPoE
LLC, VPI 8, VCI 35.

Un po' di tempo fa ho fatto la prova. Come download pare non cambi assolutamente nulla. Il ping invece sembra essere lievemente migliore con PPPoA ma roba da 1 millisecondo o due... comunque ora sto usando PPPoA

wgator
20-03-2005, 16:54
Ciao,

si, confermo :D ho appena rifatto la prova (120 secondi ogni test):

ping -t maya.ngi.it 57 millisecondi medio con PPPoE
ping -t maya.ngi.it 55 millisecondi medio con PPPoA

se qualcuno ha voglia di provare, sono interessato ai risultati... sempre che non ci trasferiscano su web e provider :D

cova
20-03-2005, 17:55
Mi sono incuriosito ed ho provato :D

PPPOE 47ms ITL=244
PPPOA 47ms ITL=245

eliogolf
21-03-2005, 07:52
Raga,ma il prograsmmi us robotics per gli us robotics EasyConnect...serve solo per configurarlo facilemnte per i poco esperti:D o sono anche driver?però io ho un router SOLO ethernet..non credo servono i driver!

eliogolf
21-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da eliogolf
Raga,ma il prograsmmi us robotics per gli us robotics EasyConnect...serve solo per configurarlo facilemnte per i poco esperti:D o sono anche driver?però io ho un router SOLO ethernet..non credo servono i driver!
up

riva.dani
21-03-2005, 18:24
Originariamente inviato da Thunderfox
Guarda io sul mio ho l'uscita per l'alimentazione, l'uscita per il cavo telefonico e l'uscita per il cavo ethernet (questo cavo si collega dal modem alla scheda di rete).
Che modello e' il tuo modem ?

Io ho un Hamlet HDSL 640, ed anche sul sito ufficiale dicono che è compatibile con il PPPoE

raceman
21-03-2005, 19:00
Io preferisco il protocollo PPPoE, non devi installare driver, puoi usare qualunque modem/router compatibile e ti basta impostare 3 indirizzi: l'ip del computer, il subnet mask e il gateway.

Thunderfox
21-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da riva.dani
Io ho un Hamlet HDSL 640, ed anche sul sito ufficiale dicono che è compatibile con il PPPoE

ma non hai nessun'altro tipo di uscita sul modem ?

wgator
21-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da raceman
Io preferisco il protocollo PPPoE, non devi installare driver, puoi usare qualunque modem/router compatibile e ti basta impostare 3 indirizzi: l'ip del computer, il subnet mask e il gateway.

Ciao,

aspetta... ti stai confondendo tra il collegamento Ethernet che serve per connettere il modem (o router) alla scheda di rete del PC e il PPPoE che è il protocollo di incapsulamento (Point to Point Protocol over Ethernet) descritto QUI (ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2516.txt)

Sia il PPPoA sia il PPPoE possono essere utilizzati in un modem Ethernet mantenendo il collegamento Via cavo di rete. Insomma, il PPPoA non è prerogativa esclusiva dei modem USB ma può essere impiegato tranquillamente anche su un modem Ethernet

Thunderfox
21-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie, mi hai salvato, io non ce l'ho la scheda di rete :eek:

cmq le trovi a meno di 10 euro
;)

Blackace
21-03-2005, 19:56
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

aspetta... ti stai confondendo tra il collegamento Ethernet che serve per connettere il modem (o router) alla scheda di rete del PC e il PPPoE che è il protocollo di incapsulamento (Point to Point Protocol over Ethernet) descritto QUI (ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2516.txt)

Sia il PPPoA sia il PPPoE possono essere utilizzati in un modem Ethernet mantenendo il collegamento Via cavo di rete. Insomma, il PPPoA non è prerogativa esclusiva dei modem USB ma può essere impiegato tranquillamente anche su un modem Ethernet


infatti...
ho un router usrobotics ethernet e lo faccio girare in pppoA perchè ho un ping leggermente migliore
pppoA 19ms
pppoE 21ms su maya.ngi.it


comunque pppoE dicon che sia migliore forse anche perchè più compatibile con linux ma penso sia solo un discorso riguardante i modem e non i router

genodave
22-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da Thunderfox
Guarda io sul mio ho l'uscita per l'alimentazione, l'uscita per il cavo telefonico e l'uscita per il cavo ethernet (questo cavo si collega dal modem alla scheda di rete).
Che modello e' il tuo modem ?
scusa se mi intrometto, ma dall'uscita modem ethernet vai alla rete del desktop?

Thunderfox
22-03-2005, 11:51
Dall'uscita ethernet del modem vado a finire alla porta ethernet del computer (quindi alla scheda di rete).
Nel mio caso ce l'ho integrata nella scheda madre, altrimenti è una scheda pci che si monta nella scheda madre ed ha l'uscita di rete (ethernet).

genodave
22-03-2005, 12:49
ma il tuo modem fa anche da access point?
Non capisco perche' vai direttamente nel PC e non passi dal router.

Thunderfox
22-03-2005, 18:45
no..........non ho un access point per il wireless

Dal modem ho 3 uscite :
- alimentazione -----> presa della corrente
- cavo telefonico ---> presa del telefono
- cavo ethernet ----> scheda di rete

Mi funziona tutto perfettamente, in pratica quando avvio il computer sono gia connesso (tipo LAN) :)

Edit : il mio era un modem..............poi ho aggiornato il firmware ed è diventato un router, forse prima non l'avevo specificato

Ricky78
22-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da eliogolf
raga io ho sia PPPoE che PPPoA ma ho libero..e mi pare cn PPPoE non funzioni...però co un rotuer collegato ad ethernet....ho migliroamenti se metto PPPoE?(però il metodo di incapsulamrnto di libero è PPPoA infatti PPPoE mi pare nn funzioni...cn il router vecchio si ma cn quello prima di questo no..ora ho u nUS ROBOTICS 9105)
A me Infostrada ha attivato il PPPoE dietro mia richiesta.
Non ho ancora la linea... manca la portante per qualche problema in centrale Telecom.
Quindi...

riva.dani
23-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

aspetta... ti stai confondendo tra il collegamento Ethernet che serve per connettere il modem (o router) alla scheda di rete del PC e il PPPoE che è il protocollo di incapsulamento (Point to Point Protocol over Ethernet) descritto QUI (ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2516.txt)

Sia il PPPoA sia il PPPoE possono essere utilizzati in un modem Ethernet mantenendo il collegamento Via cavo di rete. Insomma, il PPPoA non è prerogativa esclusiva dei modem USB ma può essere impiegato tranquillamente anche su un modem Ethernet

Interessantissimo articolo (peccato per l'inglese....), ne ho letto un pezzo, più tardi lo finisco...

Cmq grazie, finalmente mi è tutto chiaro!;)

comodino
23-03-2005, 22:13
confermo che con infostrada il collegamento in pppoe esiste e funziona alla perfezione.
;)