PDA

View Full Version : Il disco è compatibile?


alex82rm
15-03-2005, 16:24
Come faccio a sapere se la mia scheda madre (di un Pentium III) supporta i dischi da 120GB o 160GB, ovviamente ATA133??:what:

zebrone
15-03-2005, 16:27
Guarda sul manuale il chipset della scheda madre e poi fai una ricerca su google

alex82rm
15-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da zebrone
Guarda sul manuale il chipset della scheda madre e poi fai una ricerca su google


:D Fatto! Nella sezione che parla dell'IDE e delle compatibilità non c'è scritto niente. Dice solo che supporta l'Ultra DMA (grazie:rolleyes: ). Posso tranquillamente dedurre che non avrò problemi di compatibilità???:bsod:

CRL
16-03-2005, 02:50
Per dischi di dimensione superiore a 120GB serve il supporto dell'inidrizzamento a 48bit sulla mobo. In genere le vecchie non ce l'hanno, ma è spesso disponibile un aggiornamento del Bios che risolve il problema, controlla sul sito del produttore.
Se vuoi posta il modello di mobo che vediamo...

- CRL -

alex82rm
16-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da CRL
Per dischi di dimensione superiore a 120GB serve il supporto dell'inidrizzamento a 48bit sulla mobo. In genere le vecchie non ce l'hanno, ma è spesso disponibile un aggiornamento del Bios che risolve il problema, controlla sul sito del produttore.
Se vuoi posta il modello di mobo che vediamo...

- CRL -


La Mobo è una ECS (elitegroup) P6VAP-AP... cmq ho deciso per uno da 120GB!
:)

CRL
16-03-2005, 15:49
La tua scheda è ata66; i dischi odierni sono ata100 o ata133 (solo i Maxtor). Sono compatibili, ma non li sfrutti proprio appieno; in ogni caso non hai prestazioni così penose, quindi io lo prenderei il 120GB. Più di questa dimensione non andrei, perchè come vedi qui:

http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?DetailID=117&DetailName=BIOS&DetailDesc=P6VAP-A%20(1.0)&MenuID=0&LanID=0

i Bios aggiornati non documentano la presenza dell'indirizzamento a 48bit, anche se non è escluso che lo facciano comunque.

In realtà giusto adesso ho trovato questo:

http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Support/FAQ_Answer.aspx?FAQID=5010012&MenuID=50&LanID=0

dove sembrerebbe che la dimensione massima è 40GB, anche se nel Bios aggiornato 1.5 dice qualcosa sul supporto per HDD su cavo da 80pin, e non capisco se questo voglia dire che supporta anche dischi più recenti e capienti.

Quasi quasi ti direi di fare una prova con un disco da 60 o 80 o comunque più di 40GB, se riesci a procurartene uno, se funziona con quello fino a 120GB stai tranquillo.

- CRL -

alex82rm
16-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da CRL

Quasi quasi ti direi di fare una prova con un disco da 60 o 80 o comunque più di 40GB, se riesci a procurartene uno, se funziona con quello fino a 120GB stai tranquillo.

- CRL -

Alla fine l'ho comprato!! :D La scheda madre lo vede tranquillamente... ora devo solo fare il passaggio di dati da un disco all'altro con Ghost solo che non mi si avvia il servizio di ghost.. :muro: Ora vado a leggere la guida che sta nell'altra sezione, speriamo bene!:rolleyes: