PDA

View Full Version : Rilasciato Doom 3 per Mac


Redazione di Hardware Upg
15-03-2005, 15:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14222.html

Uno tra i più celebri sparatutto del momento viene finalmente rilasciato anche per piattaforma Mac Os X

Click sul link per visualizzare la notizia.

benotto
15-03-2005, 15:44
Sarebbe simpatico confrontare PC e Mac in configurazioni simili...

benotto
15-03-2005, 15:51
Sarebbe simpatico confrontare PC e Mac in configurazioni simili...

dr-omega
15-03-2005, 16:00
Insomma, 2 s.o. diversi, 2 hardware diversi, 2 drivers diversi, 2 versioni di D3 diverse...
Sarebbe come confrontare una mucca con una pecora!(Per dirla in modo semplice).
Tutte e 2 hanno 4 zampe, una testa ecc ecc, però ce ne passa!!!

Kanon
15-03-2005, 16:04
scheda video Radeon 9600 o NVIDIA FX5200 da almeno 64MB


ma sulla 5200 gira a più di 640x480?

Max Power
15-03-2005, 16:06
Ke bello!!!:D

Ha i Requisiti minimi + alti ella versione x PC!!!!
----
Minimum System Requirements:

* English version of Microsoft(r) Windows(r) 2000/XP
* Pentium(r) 4 1.5 GHz or Athlon(tm) XP 1500+ processor
· 384MB RAM
· 8x Speed CD-ROM drive (1200KB/sec sustained transfer rate) and
latest drivers
* 500MB of uncompressed free hard disk space (plus 400MB for
Windows(r) swap file)
* 100% DirectX(r) 9.0b compatible 16-bit sound card and latest
drivers
* 100% Windows(r) 2000/XP compatible mouse, keyboard and latest
drivers
* DirectX(r) 9.0b
· 3D hardware Accelerator Card Required - 100% DirectX(r) 9.0b
compatible 64MB Hardware Accelerated video card and the latest drivers.
o ATI(r) Radeon 8500
o ATI(r) Radeon 9000
o ATI(r) Radeon 9200
o ATI(r) Radeon 9500
o ATI(r) Radeon 9600
o ATI(r) Radeon 9700
o ATI(r) Radeon 9800
o All Nvidia(r) GeForce 3/Ti series
o All Nvidia(r) GeForce 4MX series
o All Nvidia(r) GeForce 4/Ti series
o All Nvidia(r) GeForce FX series
o Nvidia(r) GeForce 6800 series
---


Te la becchi MAC!!!!!:D :cool: :D :D :D :D :cool:

ErminioF
15-03-2005, 16:07
Beh, le schede video sono quelle, sarebbe curioso confrontare a parità di sv le 2 piattaforme

Khimera
15-03-2005, 16:10
Curioso...
Le richieste minime mi sembrano un po' troppo esagerate... e sproporzionate! Ma avete idea di quale mostruosa potenza sprigiona un g5? Ma anche la configurazione minima, g4@1500 Mhz? Soprattutto se si sfrutta il Velocity Engine... sarebbe come richiedere "almeno" un opteron 140 x giocare! e poi, guardate il comparto video, le due schede menzionate sono di due fasce ben diverse... Mi vien da pensare che le Nvidia sono avvantaggiate con il motore Id Software, ma dagli ultimi driver, Ati sembra aver guadagnato un po' di terreno. Che la Apple non aggiorni come si deve i driver video?

Khimera
15-03-2005, 16:12
Curioso...
Le richieste minime mi sembrano un po' troppo esagerate... e sproporzionate! Ma avete idea di quale mostruosa potenza sprigiona un g5? Ma anche la configurazione minima, g4@1500 Mhz? Soprattutto se si sfrutta il Velocity Engine... sarebbe come richiedere "almeno" un opteron 140 x giocare! e poi, guardate il comparto video, le due schede menzionate sono di due fasce ben diverse... Mi vien da pensare che le Nvidia sono avvantaggiate con il motore Id Software, ma dagli ultimi driver, Ati sembra aver guadagnato un po' di terreno. Che la Apple non aggiorni come si deve i driver video?

Slabthekiller
15-03-2005, 16:12
Semplicemnte hanno messo i requisiti minimi di roba REALMENTE ESISTENTE per mac... x esempio non mi pare abbiano mai fatto una 8500 per mac

Khimera
15-03-2005, 16:15
8500 forse no, non ricordo, ma 9200 di sicuro!

Max Power
15-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da Slabthekiller
Semplicemnte hanno messo i requisiti minimi di roba REALMENTE ESISTENTE per mac... x esempio non mi pare abbiano mai fatto una 8500 per mac


http://www.ati.com/products/radeon8500/radeon8500me/index.html


COLPITO & AFFONDATO!!!!!


23 msg....principiante!!!:asd: :asd: :asd:


:sborone: :sborone:

benotto
15-03-2005, 16:19
E' vero che son due cose diverse, però qui si tratta di confrontarli nel fare lo stesso lavoro!
Poi il buon senso non ci farà urlare che visto che il Mac fa un Fps in più (o viceversa) allora il Mac è la macchina migliore. (varrebbe lo stesso discorso per i filtri di photoshop)

Khimera
15-03-2005, 16:23
no, caro, con Photoshop non vale lo stesso discorso. Un professionista probabilmenti ci mangia su quel tot% di prestazioni in più, visto che son pagati a tempo!
Cmq anche se le schede fanno lo stesso lavoro, il gioco dovrebbe essere GPU-limited, altrimenti il processore conta eccome! (soprattutto in un bench, nell'uso reale sono molto più elastico...)

Caesar_091
15-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da Khimera
8500 forse no, non ricordo, ma 9200 di sicuro!

Certo che esiste una 8500 per Mac.

E con Doom3 a 640x480 settings su LOW (senza tweaking sul file di config o sui file .pk4) su un G4 1300 (fsb 100MHz) fa meno di 25fps in timedemo demo1.

Ma anche con una X800 su un Dual G5 2.5 le performances sono scadenti.
C'è proprio qualcosa che non va. Probabilmente devono ancora ottimizzarlo molto (Quake3Arena insegna). E poi non supporta il SMP.... quindi avere un dual G5 2.5 o un singolo 2.5 poco cambia....

Khimera
15-03-2005, 17:02
Hai ragione, la Radeon 8500 mac version mi era uscita dalla mente! comunque gestire più thread in parallelo non è ancora una priorità dei videogiochi, sia su mac che su PC, non è colpa dei g5! ma le cose molto probabilmente cambieranno...

Caesar_091
15-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Khimera
Hai ragione, la Radeon 8500 mac version mi era uscita dalla mente! comunque gestire più thread in parallelo non è ancora una priorità dei videogiochi, sia su mac che su PC, non è colpa dei g5! ma le cose molto probabilmente cambieranno...

Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

Khimera
15-03-2005, 17:08
da quale fonte? se mi puoi postare qualche indirizzo... la cosa mi interessa realmente, e mi risulta nuova... dov'è che sono riusciti a parallelizzare? algoritmi di IA? ormai fa quasi tutto la GPU...

Caesar_091
15-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da Khimera
da quale fonte? se mi puoi postare qualche indirizzo... la cosa mi interessa realmente, e mi risulta nuova... dov'è che sono riusciti a parallelizzare? algoritmi di IA? ormai fa quasi tutto la GPU...

Dai un'occhiata ai database e agli articoli sui Xlr8yourMac.com
Quake3Arena (&Co) "con e senza" l'opzione per il SMP sembra di girare su macchine diverse ;)

Per UT2003/4 le cose sono diverse...

Pistolpete
15-03-2005, 17:36
esatto: caesar posta pure qualche link così mi faccio un'idea.
Che io sappia i giochi da te citati non dovrebbero vedere migliorate le prestazioni del 40% con il dual core, per il semplice motivo che non sono ottimizzati per i dual processor. Aspetto chiarimenti ;)

jappilas
15-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da Khimera
da quale fonte? se mi puoi postare qualche indirizzo... la cosa mi interessa realmente, e mi risulta nuova... dov'è che sono riusciti a parallelizzare? algoritmi di IA? ormai fa quasi tutto la GPU...

mah... veramente mi risualta che la fase simulativa (non solo l' intelligenza artificiale, che costituisce la macchina a stati decisionale per l' animazione di personaggi e modelli 3D , ma anche l' eventuale fisica) e la gestione del database (una scena tridimensionale è sempre un DB gerarchico, quindi ad albero o grafo, di oggetti, a loro volta composti da altre primitive) ... per non parlare della logica del gioco ...
vengano ancora macinate dal processore principale, pentium o athlon che sia... :rolleyes:

Caesar_091
15-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da Pistolpete
esatto: caesar posta pure qualche link così mi faccio un'idea.
Che io sappia i giochi da te citati non dovrebbero vedere migliorate le prestazioni del 40% con il dual core, per il semplice motivo che non sono ottimizzati per i dual processor. Aspetto chiarimenti ;)

E chi ha parlato di dual core?
Io ho parleto di macchine doppio processore... non di machcien con processore dual core.

Il sito l'ho già postato. Fatti un giro e vedrai con i tuoi occhi. O ancora meglo vai a trovare qualcuno che ha un Mac e Q3A e fai qualche timedemo con "set r_smp 0" e "set r_smp 1" ;)

samslaves
15-03-2005, 17:46
>Te la becchi MAC!!!!

Per evitare i soliti discorsi.

E' indubbio che la versione Mac non sia stata ottimizzata a dovere, e questo lo hanno gia' dimostrato. Infatti la Id ha avuto a dispo 5 anni per svilupparlo e ottimizzarlo per la versione PC, mentre Aspyr in pochi mesi ne ha fatto il porting. Inoltre il tipo (non ricordo il nome) che ottimizzava per Altivec non lavora piu' da tempo per la Id. Non ultimo non e' stato sviluppato per sistemi dual (SMP).

Quindi evitiamo di cominciare a dire: che gli FPS sono pochi e che un G5 non vale un AMD o un Pentium. Iin questo caso vi rimando a

http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-70.html#commenti

e ai relativi miei bench postati per confrontare i vari proci. Se volete vi faccio avere quelli dell'FX.

Saluti :)

fek
15-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da Pistolpete
esatto: caesar posta pure qualche link così mi faccio un'idea.
Che io sappia i giochi da te citati non dovrebbero vedere migliorate le prestazioni del 40% con il dual core, per il semplice motivo che non sono ottimizzati per i dual processor. Aspetto chiarimenti ;)

A quanto so il motore di Q3 (e derivati) sono strettamente single thread.

Pistolpete
15-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Caesar_091
E chi ha parlato di dual core?
Io ho parleto di macchine doppio processore... non di machcien con processore dual core.


Scusami, ho travisato.

Originariamente inviato da Caesar_091
Il sito l'ho già postato.

Dove scusa? :confused:
Non lo trovo

Khimera
15-03-2005, 17:51
640x480:
OS X - SMP on -- 70.3
OS X - SMP off -- 76.1
OS 9 - SMP on -- 60.2
OS 9 - SMP off -- 60.6

effettivamente si vede che il MacOs x supporta alla grande i 2 processori! però non so come interpretare quei 6 fps in più... in fondo il motore di Quake3 è molto scalabile, in quanto a numero di poligoni, grazie alle curve di Beizer... e magari il calcolo dell'approssimazione da curva a poligoni la fa la CPU... e quì magari si può capire l'incremento... ma la cosa è una particolarità di questo motore grafico... i nuovi motori grafici hanno altre peculiarità, come le Normal Maps, che simulano meglio le imperfezioni, (con pochi poligoni, vedi UnrealEngine3!:eek: ).
Se vogliono far sfondare l'architettura DualCore, si dovranno inventare qualcosa di meglio di 6 fps in più...

x Jappilas l'elfo... grazie x la risposta!

samslaves
15-03-2005, 17:53
>Se vogliono far sfondare l'architettura DualCore, si dovranno inventare qualcosa di meglio di 6 fps in più...


HMMM

Ripeto

Per evitare i soliti discorsi.

E' indubbio che la versione Mac non sia stata ottimizzata a dovere, e questo lo hanno gia' dimostrato. Infatti la Id ha avuto a dispo 5 anni per svilupparlo e ottimizzarlo per la versione PC, mentre Aspyr in pochi mesi ne ha fatto il porting. Inoltre il tipo (non ricordo il nome) che ottimizzava per Altivec non lavora piu' da tempo per la Id. Non ultimo non e' stato sviluppato per sistemi dual (SMP).

Quindi evitiamo di cominciare a dire: che gli FPS sono pochi e che un G5 non vale un AMD o un Pentium. Iin questo caso vi rimando a

http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-70.html#commenti

e ai relativi miei bench postati per confrontare i vari proci. Se volete vi faccio avere quelli dell'FX.

Caesar_091
15-03-2005, 17:54
Originariamente inviato da fek
A quanto so il motore di Q3 (e derivati) sono strettamente single thread.

Andare a dare un'occhiata al sito che ho postato prima di insistere no eh?

Caesar_091
15-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da Khimera
effettivamente si vede che il MacOs x supporta alla grande i 2 processori!

Ma vatti a leggere qualche altro bench che mi fai ridere ;)

samslaves
15-03-2005, 17:57
http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-70.html#commenti

Khimera
15-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma vatti a leggere qualche altro bench che mi fai ridere ;)


http://www.xlr8yourmac.com/archives/oct00/100600.html

Mi sembra di aver preso il bench dal sito da te consigliato. no?
E poi cos'è che ti fa ridere? Il fatto che ho detto che il MacOs x supporta i 2 processori? Sicuramente lo fa meglio del MacOs 9, visto che non lo faceva affatto, e poi mi sembra logico che il MacOs X sia multithread, ha come cuore Darwin; dovresti saperlo che Unix è imbattibile in questo campo! (e non solo...)

Andreakk73
15-03-2005, 18:03
Secondo me si sono allargati e anche di tanto a parlare di 8500 con DOOM 3, come voi sapete meglio di me con i giochi come appunto DOOM 3 la cpu conta ma fino a un certo punto perchè il più lo fa la sk video. BO se lo dicono loro!!!:rolleyes:

samslaves
15-03-2005, 18:06
>Mi sembra di aver preso il bench dal sito da te consigliato. no?
E poi cos'è che ti fa ridere? Il fatto che ho detto che il MacOs x supporta i 2 processori? Sicuramente lo fa meglio del MacOs 9, visto che non lo faceva affatto, e poi mi sembra logico che il MacOs X sia multithread, ha come cuore Darwin; dovresti saperlo che Unix è imbattibile in questo campo! (e non solo...)<

Lascia perdere. Qui hanno la prova:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-70.html#commenti

nel mio post. Se poi non vogliono aprire gli occhi...

>dovresti saperlo che Unix è imbattibile in questo campo

Non sempre. NeXT e Raphsody non supportavano piu' di un procio. Ma fortunatamente c'e' stata un'evoluzione.
Certamenta il supporto e' 'migliore di Win per la cronaca.

Caesar_091
15-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da Khimera
http://www.xlr8yourmac.com/archives/oct00/100600.html

Mi sembra di aver preso il bench dal sito da te consigliato. no?

Sai nel 2000 che versione di Quake era disponibile?
Sai per caso se è cambiato qualcosa con le versioni successive visto che siamo nel 2005?

Informati prima di aprire bocca... rischi di fre brutta figura.

E poi cos'è che ti fa ridere?

Che hai tirato furoi un test del 2000 fatto con una versione preistorica di Quake fatto girare su MacOS X 10.0 PUBLIC BETA..... vuoi altre spiegazioni o ti bastano queste?

Caesar_091
15-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da samslaves
Lascia perdere. Qui hanno la prova:


Prova di cosa?
Ma poi chi "hanno"?

Non capisco.

fek
15-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da Caesar_091
Andare a dare un'occhiata al sito che ho postato prima di insistere no eh?

Questo sito? Xlr8yourMac.com

Non ho trovato nulla a riguardo, se puoi postare un link diretto mi fai una cortesia.

Per quello che so io, il motore di Q3 e' strettamente single thread. Differenze di 6 fps possono tranquillamente essere spiegate dalla seconda CPU che esegue thread del SO in background che con una sola CPU ruberebbero tempo macchina al thread del gioco.

Trovato il link.
Da quello che si legge e dai benchmark riportati da un solo utente, nonostante l'opzione in console, non sembra esserci alcun reale supporto per il multiprocessing.

Caesar_091
15-03-2005, 18:13
Originariamente inviato da fek
Non ho trovato nulla a riguardo, se puoi postare un link diretto mi fai una cortesia.


Chi cerca trova.
Per come siete partiti sparati non sono in vena di cortesie ;)

Slabthekiller
15-03-2005, 18:13
Scusate, quoto MAX POWER

Re: x Max Power

quote:Originariamente inviato da Slabthekiller
Semplicemnte hanno messo i requisiti minimi di roba REALMENTE ESISTENTE per mac... x esempio non mi pare abbiano mai fatto una 8500 per mac



http://www.ati.com/products/radeon8500/radeon8500me/index.html


COLPITO & AFFONDATO!!!!!


23 msg....principiante!!!



bravo, complimenti per il ragionamento... 23 msg = non so nulla.
Ok, ho sbagliato, la 8500 per mac c'è (e non lo sapevo).
resta che hai dato una risposta sbruffona, inutilmente sarcastica e che rappresenta proprio un bel "benvenuto" per un nuovo utente del forum.

guarda, voglio anche rincarare la dose.
Per me tu un mac non l'hai mai provato nemmeno per 1 ora in tutta la tua vita... quindi è fuori luogo persino il tuo primo commento.

ma per piacere...

fek
15-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da Caesar_091
Chi cerca trova.
Per come siete partiti sparati non sono in vena di cortesie ;)

Ho trovato e non c'e' nulla che suggerisca che la versione di Q3 per Mac supporti nativamente il multiprocessing. E mi pare ovvio visto che il codice di partenza non lo supporta.

Khimera
15-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da Caesar_091
... o ti bastano queste?

mi bastano queste, grazie.
Non volevo farti arrabbiare, anzi. E poi credo che siamo dalla stessa parte, no? Anch'io sono un fan della Mela! Lo so benissimo che il MacOs ha fatto passi da gigante, dalla prima relase, e ci mancherebbe altro! Non sapevo che aggiornassero costantemente un gioco vecchio di 5 anni, però. Cmq siamo usciti un po' OT, quindi sicuramente il Mac ha potenzialità x sviluppare "almeno" la stessa potenza dei PC anche con i videogiochi, e si potrà ottimizzare il tutto anche quando ci saranno i dualcore (che, non ti arrabbiare, hanno lo stesso principio del Dual Processor, solo con una parte del bus host in meno (quello tra le 2 CPU) e la Cache condivisa, il tutto in un unico package, x ora nulla di più).

Pace fatta?

Caesar_091
15-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da fek
Ho trovato e non c'e' nulla che suggerisca che la versione di Q3 per Mac supporti nativamente il multiprocessing. E mi pare ovvio visto che il codice di partenza non lo supporta.

E allora insisti.... proprio non vuoi capire che è come dico io.
Ti insegno una cosa: quando non sei sicuro di qualcosa prova a cercare via Google... solitamente troverai larisposta che cerchi.

PS: tanto per aprirti gli occhi... l'opzione per il SMP funziona anche su Quake3 (e giochi derivati) per Windows/Linux... solo che su PC le macchine dual processor sono meno diffuse....

Caesar_091
15-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da Khimera
Pace fatta?

Non ho mai iniziato una guerra.
La prossima volta però prima di partire a razzo e meglio informarsi prima.

fek
15-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da Caesar_091
E allora insisti.... proprio non vuoi capire che è come dico io.
Ti insegno una cosa: quando non sei sicuro di qualcosa prova a cercare via Google... solitamente troverai larisposta che cerchi.

PS: tanto per aprirti gli occhi... l'opzione per il SMP funziona anche su Quake3 (e giochi derivati) per Windows/Linux... solo che su PC le macchine dual processor sono meno diffuse....

Per prima cosa rilassati, e cerca di rivolgerti con educazione.

Per seconda cosa, il motore di Quake 3 non supporta il multiprocessing, tutto il render loop e la logica del gioco sono strettamente single thread ed esistono motivi tecnici molto precisi per questo.

Questo al di la' di qualunque opzione in console che puo' significare tutto e il contrario di tutto, a me la cosa interessa poco.

I dati di fatto sono differenza da meno dell'1% a meno del 10%, ovvero nulle se il render loop fosse davvero multi thread (infatti non lo e'). Quelle differenze sono facilmente spiegabili ipotizzando che il thread del gioco cpu intensive giri su una CPU e il resto del sistema sia schedulato su una seconda CPU. A seconda del carico momentaneo del sistema, si puo' avere una differenza dell'1% o del 10% nelle prestazione. Tutto perfettamente logico.

Non credo di aver bisogno di te che mi apra gli occhi su queste questioni.

Caesar_091
15-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da fek
Per prima cosa rilassati, e cerca di rivolgerti con educazione.

Dimmi dove non sono stato educato ti prego...

Questo al di la' di qualunque opzione in console che puo' significare tutto e il contrario di tutto, a me la cosa interessa poco.

Informati allora.
Poi torna qua e ne riparliamo.

I dati di fatto sono differenza da meno dell'1% a meno del 10%

Quali dati scusa?
Fatti qualch ealtro giro e poi ne riparliamo.

Non credo di aver bisogno di te che mi apra gli occhi su queste questioni.

Non lo metto in dubbio. Ma per tua stessa ammissione non consci ciò a cui sto facendo riferimento. Quindi informati meglio e poi ne riparliamo.

Khimera
15-03-2005, 18:37
SMP and non-SMP builds: Default quake3 shortcut will spawn a non-SMP build. Use quake3-smp for an SMP-enabled run. From the feedback we got after the 1.32 release, the SMP support as designed in the Quake III Arena technology isn't so much relevant anymore. It was designed for much lower CPU frequencies and lower AGP throughputs. Modern systems won't benefit from SMP. Since it didn't make much sense to remove the SMP binary, we have both now.

Ho trovato qualcosa?

cmq il discorso di fek mi sembra logico, ed anch'io la penso come lui. Se vuoi far valere le tue ragioni, posta qualche link diretto, please.

e ancora...
questa su Doom3, però...
*********
D3 non supporta alcun tipo di accelerazione smp (symmetric multiprocessing), come era il caso di Quake 3: Arena, né tanto meno ha codice o porzioni di esso scritto a 64-bit.
******
da http://www.games4mac.it/recensioni/doom3/

Quindi mi sembra di aver capito che Quake3 supportava SMP (non avevo dubbi, su questo mi fidavo), che oggi non da più incrementi prestazionali di rilievo (vedi il discorso di prima e il link in inglese) e che Doom3 non lo supporta più.

fek
15-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da Caesar_091
Informati allora.
Poi torna qua e ne riparliamo.


Sono informato. Ho accesso al codice sorgente di Q3 (e delle beta di Unreal 3).
E so che il motore 3d di Q3 e' strettamente single thread (quello di U3 no)

Sarebbe opportuno che prima di dire alla gente di informarsi meglio a cuor leggero tu sappia di che cosa stai parlando.

fek
15-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da Khimera
Quindi mi sembra di aver capito che Quake3 supportava SMP (non avevo dubbi, su questo mi fidavo), che oggi non da più incrementi prestazionali di rilievo (vedi il discorso di prima e il link in inglese) e che Doom3 non lo supporta più.

Penso che quell'opzione sia solo il "rimasuglio" di qualche test poi eliminato e non abbia alcuna funzione al momento. Capita spesso di dimenticarsi comandi di questo tipo che non hanno piu' alcuna funzione.

B|4KWH|T3
15-03-2005, 18:47
X Fek:
Credo si riferisca a questo
http://xlr8yourmac.com/systems/G5_dual_2.5GHz_6800/G5_dual2.5GHz_6800_tests.html

Quake 3 performance test: Settings: Everything maxed out manually The texture quality is set to max. Every setting in the "Setup" or "Game Options" menu is set to the highest it can go. (I asked to verify geometic detail also set to 'high'-Mike)

Version 1.32 G4 optimized
Resolution: r_smp "0" --> r_smp "1"
(single processor vs multiprocessing)
640: 267.3 --> 349.4
800: 270.2 --> 319.4
1024: 270.0 --> 286.6
1240: 245.4 --> 240.1
1600: 209.7 --> 203.4

Version 1.32 regular
Settings: same as above
640: 256.8 --> 330.4
800: 256.3 --> 306.0
1024: 253.4 --> 275.8
1240: 236.0 --> 233.6
1600: 203.2 --> 199.2

Version 1.32 G4 optimized with no sound (s_initsound 0)
Settings: same as above
640: 298.3 --> 354.6
800: 297.0 --> 327.4
1024: 290.3 --> 292.8
1240: 243.7 --> 246.1
1600: 207.5 --> 206.2

Il confronto è r_smp "0" --> r_smp "1"
Guardando i risultati a 640x480 (quelli non GPU limited) mi sembrano differenze ben superiori al 10%.

fek
15-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
X Fek:
Credo si riferisca a questo
http://xlr8yourmac.com/systems/G5_dual_2.5GHz_6800/G5_dual2.5GHz_6800_tests.html

Il confronto è r_smp "0" --> r_smp "1"
Guardando i risultati a 640x480 (quelli non GPU limited) mi sembrano differenze ben superiori al 10%.

Si', sono differenze piuttosto anomale. Soprattutto perche' al salire delle frequenze, la versione r_smp 1 e' addirittura piu' lenta, cosa che mi fa dubitare dell'attendibilita' di questi test.

Sarebbe interessante conoscere le condizioni precise.

Khimera
15-03-2005, 18:52
l'avevo trovato anch'io, in ritardo ma l'avevo trovato.

Ho questo link, interessante intervista ad uno degli sviluppatori della ID.

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=333

Nextgame.it: Quake 3: Arena è il primo gioco che supporta il Symmetric Multiprocessing (SMP), e l'introduzione dei sistemi Dual Celeron potrebbe fornire PC multiprocessore anche ai "normali utenti". Questo esperimento sta dando buoni risultati? L'SMP dà reali vantaggi? Pensi che altri sviluppatori imiteranno questa soluzione, o Quake 3 rimarrà l'unico gioco a supportare l'SMP?

Graeme Devine: Sì, ci dà vantaggi reali in scene di combattimento pesante. È dannatamente efficace.

****************
c'è da chiedersi: se era "dannatamente efficace", perchè hanno abbandonato l'idea?

B|4KWH|T3
15-03-2005, 18:52
Al salire della risoluzione?
Sì l'avevo notato anche io

fek
15-03-2005, 18:53
Originariamente inviato da Khimera
l'avevo trovato anch'io, in ritardo ma l'avevo trovato.

Ho questo link, interessante intervista ad uno degli sviluppatori della ID.

http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=333


Marketing :)


c'è da chiedersi: se era "dannatamente efficace", perchè hanno abbandonato l'idea?

Molto semplicemente perche' il motore non lo supporta. L'idea in se' non e' sbagliata, ma l'architettura di un motore 3d cambia parecchio, ed entrano in gioco una serie di problematiche non banali per serializzare i comandi da mandare alla GPU per renderizzare gli oggetti.

Caesar_091
15-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da fek
Sono informato. Ho accesso al codice sorgente di Q3 (e delle beta di Unreal 3).
E so che il motore 3d di Q3 e' strettamente single thread (quello di U3 no)

Infatti non ho mai messo in dubbio la tua competenza in materia...basta leggere la tua firma. Sto solo dicendo che sono sicuro di quello che dico. A questo punto credo che Q3A per Mac abbia subito negli anni delle ottimizzazioni specifiche assenti nella versione per x86. Basta andare a leggere la lista dei cambiamenti delle ultime due build altivec-beta-test.

Sarebbe opportuno che prima di dire alla gente di informarsi meglio a cuor leggero tu sappia di che cosa stai parlando.

Infatti lo so perché l'ho testato con mano. Non per sentito dire. Di Mac me ne passano una infinità sotto le mani. No ne capisco niente di porgramamzione ma so che la differenza c'è e non è dell'1-10%.

E poi secondo voi verrei qui a sputtanarmi così se non fossi certo al 100‰ di quello che scrivo?

fek
15-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da Caesar_091
Infatti non ho mai messo in dubbio la tua competenza in materia...basta leggere la tua firma. Sto solo dicendo che sono sicuro di quello che dico. A questo punto credo che Q3A per Mac abbia subito negli anni delle ottimizzazioni specifiche assenti nella versione per x86. Basta andare a leggere la lista dei cambiamenti delle ultime due build altivec-beta-test.


Anch'io ti dico che sono sicuro di quello che dico avendo visto il codice del render loop del motore 3d :)

Che poi nella versione Mac abbiano teoricamente potuto supportare il multiprocessing a livello di gamecode per poi serializzarsi nel momento in cui si interfacciano al motore 3d e' fuori di dubbio: e' una cosa teoricamente possibile, che puo' anche spiegare l'affermazione in quell'intervista, anche se a mio parere e' improbabile.

Ma il motore 3d di Quake 3 e' strettamente single thread. Questo e' un fatto.

Caesar_091
15-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
X Fek:
Credo si riferisca a questo
http://xlr8yourmac.com/systems/G5_dual_2.5GHz_6800/G5_dual2.5GHz_6800_tests.html


A questo e tanti altri test.... basta cercare bene.
Se volte trovate qualcosa anche su Macbiduille e sui vari forum dei siti di rumors.


Originariamente inviato da fek
Si', sono differenze piuttosto anomale. Soprattutto perche' al salire delle frequenze, la versione r_smp 1 e' addirittura piu' lenta, cosa che mi fa dubitare dell'attendibilita' di questi test.

Sarebbe interessante conoscere le condizioni precise.

Probabilmente perché non siete a conoscenza dei problemi che avevano i primi driver per la 6800DDL Ultra per Mac. Le condizioni precise del test sono indicate in quella pagina o manca qualcosa?

...poi se devi obbligatoriamente avere ragione è un altro discorso.

Khimera
15-03-2005, 19:03
scusa l'invadenza, ma la tua firma in pedice, è originale?
voglio dire... Lionhead?!?!?!?

fek
15-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da Caesar_091
...poi se devi obbligatoriamente avere ragione è un altro discorso.

Sto analizzando la situazione sulla base dei dati che abbiamo e delle cose che so. Non sono io ad aver scritto cose di questo tipo:

"E allora insisti.... proprio non vuoi capire che è come dico io."

No, non e' come dici tu. Il motore 3d di Quake 3 e' single thread.

Caesar_091
15-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da fek
Ma il motore 3d di Quake 3 e' strettamente single thread. Questo e' un fatto.

Ripeto chedi programamzione no ne capisco una mazza. Ma di fatto, su Mac, usando le ultime build disponibili, la differenza in performance "con e senza l'opzione per l'SMP" in Quake3 (e derivati) sono ben oltre il 10% che dici tu.

fek
15-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da Khimera
scusa l'invadenza, ma la tua firma in pedice, è originale?
voglio dire... Lionhead?!?!?!?

Beh si', e' originale :p

fek
15-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da Caesar_091
Ripeto chedi programamzione no ne capisco una mazza. Ma di fatto, su Mac, usando le ultime build disponibili, la differenza in performance "con e senza l'opzione per l'SMP" in Quake3 (e derivati) sono ben oltre il 10% che dici tu.

Alcuni dei benchmark che mi hai fatto vedere riportano quei dati che parlano di guadagni fino al 10% facilmente spiegabili. Altri benchmark riportano dati anomali che a mio parere non sono troppo attendibili.

Una possibile spiegazione (a mio avviso non troppo probabile, ma sicuramente possibile) e' che la versione per Mac abbia visto il game code parallelizzato fino ad un certo punto, come affermato in quell'intervista.

Sicuramente il motore 3d non e' multi thread (e questo per me e' un fatto).

Caesar_091
15-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da fek
"E allora insisti.... proprio non vuoi capire che è come dico io."

No, non e' come dici tu. Il motore 3d di Quake 3 e' single thread.

Ah bello che fai scherzi??? Non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto.
Io di single o multi thread no ne ho mai parlato.
Mi sono smpre riferito all'opzione SMP e ti ripeto che il guadagno su Mac, con l'opzione SMP abilitata, è ben oltre l'1-10%.

Khimera
15-03-2005, 19:09
e pensare che questa diatriba è iniziata x nulla! Basta tornare alle prime pagine x farci rendere conto che tutto questo non ha senso, alla fine.

x fek
allora io mi eclisso, quì non sono nessuno!:muro:

fek
15-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da Caesar_091

--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da fek
A quanto so il motore di Q3 (e derivati) sono strettamente single thread.
--------------------------------------------------------------------------------


Andare a dare un'occhiata al sito che ho postato prima di insistere no eh?

Faccio riferimento a questo tuo topic.
Non so se sei stato preso dalla fretta, oppure hai letto male, ma questo e' cio' che hai scritto.

Riassumendo:

- Il motore 3d di Q3 e' multi threaded? No. Di questo ne sono certo.

- Il gioco e' multi threaded? Su PC sono sicuro di no, su Mac non mi sento di escluderlo a priori anche se mi sembra improbabile per varie ragioni. Ma alcuni benchmark ed un'intervista direbbero il contrario.

Caesar_091
15-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da fek
Alcuni dei benchmark che mi hai fatto vedere riportano quei dati che parlano di guadagni fino al 10% facilmente spiegabili.é

Forse ti sei perso un pezzo del tread.... quei test sono stati fatti:
-nel 2000
-con Quake3 1.17
-con MacOS X 10.0 Public Beta

Se quelli recenti non ti sembrano attendibili... questi cosa sono? Come minimo NC :D

fek
15-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da Khimera
e pensare che questa diatriba è iniziata x nulla! Basta tornare alle prime pagine x farci rendere conto che tutto questo non ha senso, alla fine.

x fek
allora io mi eclisso, quì non sono nessuno!:muro:

Ma va :D
Al contrario, i tuoi interventi mi sono sembrati assolutamente precisi.

Caesar_091
15-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da fek
- Il motore 3d di Q3 e' multi threaded? No. Di questo ne sono certo.

- Il gioco e' multi threaded? Su PC sono sicuro di no, su Mac non mi sento di escluderlo a priori anche se mi sembra improbabile per varie ragioni. Ma alcuni benchmark ed un'intervista direbbero il contrario.

Fammi sapere quando arriverai a trovare la verità assoluta anche dal punto di vista del programmatore. Perché a me che sia single o multi thread poco importa.

Sta di fatto che il guadagno non è dell'1-10% ma decisamente di più.

fek
15-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da Caesar_091
Fammi sapere quando arriverai a trovare la verità assoluta anche dal punto di vista del programmatore. Perché a me che sia single o multi thread poco importa.

Sta di fatto che il guadagno non è dell'1-10% ma decisamente di più.

Solo in alcuni test sembra molto piu' del 10% e non in tutte le situazioni. Infatti ho trovato quei test curiosi e fornito alcune spiegazioni a mio avviso plausibili. Nessuno ha parlato di verita' assolute (a parte le tue ovviamente :)).

Ad esempio:

Originariamente inviato da Caesar_091
PS: tanto per aprirti gli occhi... l'opzione per il SMP funziona anche su Quake3 (e giochi derivati) per Windows/Linux... solo che su PC le macchine dual processor sono meno diffuse....

La prossima volta ti consiglio di essere piu' educato e meno precipitoso.

Khimera
15-03-2005, 19:24
ora non so se la cosa valga anche per i giochi, lo chiedo a fek, ma che io sappia, un programma x poter beneficiare di più processori (fisici o logici che siano), devono includere particolari librerie, a volte anche proprietarie, librerie che introducono dei costrutti che permettono di specificare a una parte del codice su quale processore dev'essere eseguita. Da quel poco che so, in ambito scientifico il multithread e parallelismo in generale x programmare in c++ (vedi MPI, sui cluster), l'argomento non è affatto banale, ma sicuramente trovare un applicazione del multithreading sui motori 3d è una strada tutta nuova, nonostante i precedenti esperimenti della ID con Q3.

fek, confermi?

Caesar_091
15-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da fek
Solo in alcuni test sembra molto piu' del 10% e non in tutte le situazioni. Infatti ho trovato quei test curiosi e fornito alcune spiegazioni a mio avviso plausibili. Nessuno ha parlato di verita' assolute (a parte le tue ovviamente :)).

Se solo avessi un dual G4 o un dual G5 sarei disposto ad invitarti una sera a bere una cosa qui da me e farti vedere con i tuoi occhi come stanno le cose. Non mi invento nulla e non parlo per sentito dire.

Ma attualmente, sfortunatamente, ho solo un G4 singolo e non posso dimostrartelo "live". Però ho accesso a diverse macchine dual CPU quindi l'invito è sempre valido... fattà eccezione per la cosa da bere che dovremmo andare a prendere da un'altra parte :D


PS: tanto per aprirti gli occhi... l'opzione per il SMP funziona anche su Quake3 (e giochi derivati) per Windows/Linux... solo che su PC le macchine dual processor sono meno diffuse....

La prossima volta ti consiglio di essere piu' educato e meno precipitoso.

Educato lo sono sempre... e non mi sembra che quella che hai citato rappresenti un'eccezione.

Precipitoso perché?
Ho sempre detto cose vere.
Siete voi che siete partiti convinti del fatto che tutto quello che avevo scritto era una gran baggianata o sbaglio?

Ed vero che le macchine dual CPU sono meno diffuse tra gli utenti x86 se ti riferivi a questo per il "precipitoso".... quindi è normale che magari alcuni l'opzione per il SMP non la conoscevano.

fek
15-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da Caesar_091
Precipitoso perché?
Ho sempre detto cose vere.
Siete voi che siete partiti convinti del fatto che tutto quello che avevo scritto era una gran baggianata o sbaglio?


La tua risposta al mio intervento che ho quotato (oltre a non essere uno scinitillante esempio di educazione) lasciava presupporre che io avessi scritto una fesseria sul motore 3d di Quake 3.

Inoltre qui hai scritto una cosa non vera:

Originariamente inviato da Caesar_091
Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

Ed e' cio' che ho corretto con il mio intervento. Questa e' semplicemente un'affermazione falsa, perche' sia il motore di Q3 sia quello di UT sono strettamente single thread.

Riguardo al game code di Q3 su Mac, ho scritto che non escludo a priori la possibilita' che sia stato riscritto per supportare il multiprocessing, anche se lo trovo improbabile per svariati motivi. Ma l'intervista ed alcuni benchmark sembrano dimostrare il contrario. Non ho altri elementi per giudicare (non ho mai visto il codice sorgente).

fek
15-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Khimera
ora non so se la cosa valga anche per i giochi, lo chiedo a fek, ma che io sappia, un programma x poter beneficiare di più processori (fisici o logici che siano), devono includere particolari librerie, a volte anche proprietarie, librerie che introducono dei costrutti che permettono di specificare a una parte del codice su quale processore dev'essere eseguita. Da quel poco che so, in ambito scientifico il multithread e parallelismo in generale x programmare in c++ (vedi MPI, sui cluster), l'argomento non è affatto banale, ma sicuramente trovare un applicazione del multithreading sui motori 3d è una strada tutta nuova, nonostante i precedenti esperimenti della ID con Q3.

fek, confermi?

Piu' che includere particolari librerie si tratta di parallelizzare determinati algoritmi che al momento sono implementati serialmente. Un esempio banale puo' essere la gestione degli oggetti che al momento segue piu' o meno una pipeline seriale di questo tipo (con varie differenze da motore a motore):

1) Controlla se l'oggetto e' visibile
2) Animalo se necessario
3) Prepara il suo render state e le sue texture
4) Spediscilo alla GPU per il rendering

Questo semplice algoritmo e' eseguito passo dopo passo, un passo per volta, dalla CPU. Con piu' CPU potrebbe essere eseguito qualcosa di questo tipo:

- Metti in coda l'oggetto alla CPU con meno oggetti in coda

Per ogni CPU:
- Prendi il primo oggetto dalla coda e controlla se e' visibile
- Mettilo in coda per essere animato
- Quando e' pronto, mettilo in coda per essere renderizzato (serializzato)

Un'unica coda con tutti gli oggetti pronti per essere renderizzati:
- Prendi il primo oggetto in coda e prepara il suo render state e le sue texture
- Spediscilo alla GPU per il rendering

L'ultimo passo dev'essere per forza serializzato, ma gli altri passi possono andare in parallelo sulle varie CPU perche' ogni oggetto puo' essere trattato indipendentemente dagl'altri.
Questo e' solo un esempio per dare l'idea delle complicazioni che si hanno in un render loop non strettamente single-thread.

Non l'ho ancora implementato, ed ho comunque tralasciato tutta una serie di problemi, quali ad esempio l'ordinamento degli oggetti prima del rendering.

In un altro thread e' stato postato un interessante link ad un'intervista a Tim Sweeney (il tech lead di Unreal 3) proprio riguardo al multi processing in un motore 3d.

Khimera
15-03-2005, 19:52
grazie mille!!!!!!!
:D ;) :) :p

Caesar_091
15-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da fek
La tua risposta al mio intervento che ho quotato (oltre a non essere uno scinitillante esempio di educazione) lasciava presupporre che io avessi scritto una fesseria sul motore 3d di Quake 3.

Ma quando mai. Io mi sono impuntato perché eravate tutti convinti che io stessi dicedo una fesseria... e tu ancora non ti sei convinto del contrario.


Ed e' cio' che ho corretto con il mio intervento. Questa e' semplicemente un'affermazione falsa, perche' sia il motore di Q3 sia quello di UT sono strettamente single thread.

Ti ripeto che 1) non ho mai parlato di single o multi thread 2) a me non cambia nulla se è single o multi tread ma sta di fatto che è vero che con l'opzione per il SMP abilitata hai performance superiori all'1-10% che dici tu.

Ci puoi girare attorno quanto ti pare ma prima o poi dovrai ammetterlo.

Ho detto 40% e mi rendo conto che forse ho esagerato (siamo sul 30% o poco più) ma, quando ho scritto 40%, ho fatto un paio di conti a mente mica calcolatrice alla mano.... ;)

Riguardo UT2003 e UT2004 ti sbagli sulla questione single/multi tread (che per la prima volta sto tirando in ballo).... anche se ti sbagli solo in parte ;)
sono certo al 100‰ che la versione per Mac (non so se anche quella per PC) elabora in un tread assolutamente indipendente tutto l'audio. Infatti il guadagno tra Mac single e dual CPU rispetto a Q3A è molto ridotto.... ma c'è. Su PC non so se è lo stesso ma su Mac è così. Lo ha scirtto anche uno degli sviluppatori che ha lavorato al porting verso MacOS (ai tempi seguii la vicenda... ma adesso andare a recuperare il link proprio non mi va; se non mi credi vai di Google).

Ovviamente anche in questo caso sono pronto ad ogni confronto.

Riguardo al game code di Q3 su Mac, ho scritto che non escludo a priori la possibilita' che sia stato riscritto per supportare il multiprocessing, anche se lo trovo improbabile per svariati motivi. Ma l'intervista ed alcuni benchmark sembrano dimostrare il contrario. Non ho altri elementi per giudicare (non ho mai visto il codice sorgente).

Procurati un Mac e fai tutti i test che vuoi poi torna qua è ammetti che la situazione è come dico io... almeno su Mac.


Saluti!

fek
15-03-2005, 21:28
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma quando mai. Io mi sono impuntato perché eravate tutti convinti che io stessi dicedo una fesseria... e tu ancora non ti sei convinto del contrario.

No, perche' affermare che il motore 3d di Q3 e' multi thread come hai detto tu e' una fesseria.



Riguardo UT2003 e UT2004 ti sbagli sulla questione single/multi tread (che per la prima volta sto tirando in ballo).... anche se ti sbagli solo in parte ;)
sono certo al 100‰ che la versione per Mac (non so se anche quella per PC) elabora in un tread assolutamente indipendente tutto l'audio. Infatti il guadagno tra Mac single e dual CPU rispetto a Q3A è molto ridotto.... ma c'è.


Non mi risulta che il sistema audio faccia parte di un motore 3d.
Sono anni che praticamente tutti i giochi elaborano l'audio in un thread separato.
Come vedi, parlare di motore 3d di UT multi-thread e' anch'essa una fesseria.



Procurati un Mac e fai tutti i test che vuoi poi torna qua è ammetti che la situazione è come dico io... almeno su Mac.


La situazione non e' come dici tu: il motore 3d di Quake 3 e' strettamente single-thread, al contrario di quello che hai detto in uno dei tuoi primi thread e che ho corretto.

Infatti, confermi di aver scritto questo?

Originariamente inviato da Caesar_091
Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

Questa e' una fesseria, come ampiamente dibattuto. Eventuali (e ancora da appurare) incrementi di performance non sono sicuramente dovuti ai motori 3d che sono entrambi single thread.

samslaves
15-03-2005, 22:52
> devono includere particolari librerie, a volte anche proprietarie, librerie che introducono dei costrutti che permettono di specificare a una parte del codice su quale processore dev'essere eseguita. Da quel poco che so, in ambito scientifico il multithread e parallelismo in generale x programmare in c++ (vedi MPI, sui cluster), l'argomento non è affatto banale, ma sicuramente trovare un applicazione del multithreading sui motori 3d è una strada tutta nuova, nonostante i precedenti esperimenti della ID con Q3.<

Basta usare i pthreads che non sono certo proprietarie: standard POSIX.
Quindi si potrebbe sviluppare un motore 3d o comunque il core per un gioco 3d ed avere performace su tutti i sistemi SMP con un sistema operativo compliant: OS X, Linux, Solaris; BeOS ecc... Problema: 95% del mercato in mano a Gates -> sviluppi con le tecnologie di Gates.

Le librerie tipo MPI oppure linguaggi tipo Cilk o preprocessori tipo OpenMP servono solo per cose "particolari".

Quindi con C + POSIX riusciresti gia' ad avere una buona astrazione da sfruttare su piu' sistemi. Poi potresti usare dei frameworks OOP che con semplici direttive di compilazioni potrebbero ottimizzare alcune parti di codice per Altivec, SSE3 ecc...

Ma come ho detto si sviluppa software per una particolare piataforma (x86). Questo viene "portato" su altre piattaforme e il businness non lascia spazio ad ottimizzazioni (anche perche' molto spesso chi fa il porting non le sa fare).

Ovvimente puo' succedere che il motore di D3 con il passare degli anni venga via via ottimizzato, come per Quake, anche per Mac.

Il resto sono solo ciance. D'altra parte per pura potenza computazionale (Cinebench 2003) se prendi infatti la versione ottimizzata per G5 questi sono i risultati:

1 cpu

...
Pentium 4 530 (3GHz L2 1M) 2 CPU logiche - 89,4 sec
PPC970 (2GHz L2 512Kb) 2 CPU fisiche - 91,6 sec
Athlon 64 3200+ (2GHz L2 512Kb sk939) - 93,2
...

2 cpu

..
Opteron 250 2 CPU fisiche - 42,4 sec.
PPC970 (2GHz L2 512Kb) 2 CPU fisiche - 50,3 sec.
Pentium 4 EE 3,46GHz 2 CPU logiche - 63,4 sec.
...


che potrebbero farti girare benissimo D3 come per il PC...

STICK
15-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da fek


In un altro thread e' stato postato un interessante link ad un'intervista a Tim Sweeney (il tech lead di Unreal 3) proprio riguardo al multi processing in un motore 3d.


dò una mano a fek nel diffondere la cultura del multiprocessing;ecco il link sull'argomento con l'intervista a Tim Sweeney:


http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2377



buona lettura! ;)

Caesar_091
16-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da fek
No, perche' affermare che il motore 3d di Q3 e' multi thread come hai detto tu e' una fesseria.

Io no l'ho mai affermato. Sei tu che non vuoi ammettere che i conti che avevi fatto non corrispono alal relatà delle cose su Mac.

Poi continuare all'infinito anche se io mi sono già rotto le scatole: prenditi un Mac e sbatti il muso contro la realtà... forse così ti renderai conto che è tutto vero.


Non mi risulta che il sistema audio faccia parte di un motore 3d.
Sono anni che praticamente tutti i giochi elaborano l'audio in un thread separato.
Come vedi parlare di motore 3d di UT multi-thread e' anch'essa una fesseria.

Ecco vedi un'ulteriore conferma che io di ste cose no ne capsico niente.
Infatti io mi sono sempre limitato a dire la verità: con l'opzione per il SMP attiva le ultime build di Q3A per MacOS hanno un guadagno di ben oltre il tuo 1-10%.
Tutto il resto sono chiacchere che fai tu perchè non vuoi ammettere di aver preso un abbaglio.

La situazione non e' come dici tu: il motore 3d di Quake 3 e' strettamente single-thread, al contrario di quello che hai detto in uno dei tuoi primi thread e che ho corretto.

Senti fek sei bravissimo a girare intorno al problema. Io non ho mai parlato si single o multi thread. Ho sempre fatto riferimento alla possbilità di avere performance superiori all'1-10% abilitando l'SMP in console.


Questa e' una fesseria, come ampiamente dibattuto. Eventuali (e ancora da appurare) incrementi di performance non sono sicuramente dovuti ai motori 3d che sono entrambi single thread.

Ripeto: procurati un Mac e fai tutti i test che vuoi. Sei duro come una pietra. Non c'ho tempo da perdere cercando di convincerti di qualcosa che sanno anche gli utenti Mac più ignoranti.

Il guadagno è ben oltre l'1-10%. Se non dipende dal motore o dal super-multi-cazzabumbola-thread a me non importa. Resta il fatto che hai preso un abbaglio perché la realtà è quella che dico io: guadagno fino anche a più del 30% con l'opzione per il SMP abilitata. Nella vita bisogna anche avere la decenza di ammettere i propri errori.

fek
16-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da Caesar_091
Il guadagno è ben oltre l'1-10%. Se non dipende dal motore o dal super-multi-cazzabumbola-thread a me non importa. Resta il fatto che hai preso un abbaglio perché la realtà è quella che dico io: guadagno fino anche a più del 30% con l'opzione per il SMP abilitata. Nella vita bisogna anche avere la decenza di ammettere i propri errori.

Esatto. Non ti costa nulla ammettere di aver scritto una fesseria.
Oppure neghi di aver scritto tu questo?

Originariamente inviato da Caesar_091
Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

E a questo ho risposto e nient'altro, perche' e' una fesseria, non ho preso alcun abbaglio. Poi hai fatto partire un teatrino francamente noioso e maleducato: o non sai leggere o neghi l'evidenza. Propendo per la seconda ipotesi.

Caesar_091
16-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da fek
Esatto. Non ti costa nulla ammettere di aver scritto una fesseria.
Oppure neghi di aver scritto tu questo?

Non lo nego, l'ho scritto io.
Ma non è una fesseria. Perché scrivendo quello che ho scritto non volveo mica intendere che il motore alla base di quei giochi fosse multitread. Questo lo hai ineterpretato tu dall'alto delle tue conoscente di programmazione. Ho sempre parlato di opzione SMP a prescindere da quello che tu possa intendere leggendo le mie frasi. E la realtà è questa: guadagno superiore ai tuoi 1-10%.

E a questo ho risposto e nient'altro, perche' e' una fesseria, non ho preso alcun abbaglio. Poi hai fatto partire un teatrino francamente noioso e maleducato: o non sai leggere o neghi l'evidenza. Propendo per la seconda ipotesi.

Non è una fesseria. Come ho già detto ho esagerato scrivendo 40% perché avevo fatto un paio di conti a mente e non calcolatrice alla mano.

Ma la realtà è che il guadagno con l'opzione per l'SMP abilitata è fino al 30% e anche poco più. Questo a prescindere dal fatto che tu voglia o meno crederci.

fek
16-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da Caesar_091
Non lo nego, l'ho scritto io.
Ma non è una fesseria. Perché scrivendo quello che ho scritto non volveo mica intendere che il motore alla base di quei giochi fosse multitread. Questo lo hai ineterpretato tu dall'alto delle tue conoscente di programmazione. Ho sempre parlato di opzione SMP a prescindere da quello che tu possa intendere leggendo le mie frasi. E la realtà è questa: guadagno superiore ai tuoi 1-10%.


A me interessa poco quello che intendevi, a me interessa quello che hai scritto e quello che hai scritto e' una fesseria. Ne' il motore 3d di Q3 ne' quello di UT2003/2004 supportano il multi processing, al contrario di quello che hai scritto, e questo e' cio' che ho corretto.

Lo riquoto:

Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....


Questa e' una fesseria.

Se poi hai problemi a esporre correttamente quello che intendi, non e' un mio problema: la [rossima volta pensaci due volte prima di rivolgerti ripetutamente con arroganza a chi come me e altri ti fanno notare gli errori in quello che scrivi.

I guadagni superiori al 10% sono solo in alcuni test, non in tutti i test, in altri non c'e' alcun guadagno, quindi anche la tua affermazione assolutista che "questa e' la realta'" e' una fesseria.

Spero che questo chiuda definitivamente anche la questione. Altrimenti mi costa nulla dirti che hai ragione tanto per farti contento (anche se hai scritto delle fesserie come ti abbiamo fatto notare).

Caesar_091
16-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da fek
A me interessa poco quello che intendevi, a me interessa quello che hai scritto e quello che hai scritto e' una fesseria. Ne' il motore 3d di Q3 ne' quello di UT2003/2004 supportano il multi processing, al contrario di quello che hai scritto, e questo e' cio' che ho corretto.

Io non l'ho mai scritto che quei giochi sono multithread.
Non farmi dire cose che non ho mai detto.

Se poi hai problemi a esporre correttamente quello che intendi, non e' un mio problema: la [rossima volta pensaci due volte prima di rivolgerti ripetutamente con arroganza a chi come me e altri ti fanno notare gli errori in quello che scrivi.

Hai seri problemi in lettura. Spero che in scrittura tu vada meglio... considerando quello che fai nella vita.

I guadagni superiori al 10% sono solo in alcuni test, non in tutti i test, in altri non c'e' alcun guadagno, quindi anche la tua affermazione assolutista che "questa e' la realta'" e' una fesseria.

Continua a non ammettere i tuoi errori dimostri solo quanto sei stupido.

Spero che questo chiuda definitivamente anche la questione. Altrimenti mi costa nulla dirti che hai ragione tanto per farti contento (anche se hai scritto delle fesserie come ti abbiamo fatto notare).

Dimostrami il contrario e ti regalo un mongolino d'oro.

jappilas
16-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Caesar_091
Io non l'ho mai scritto che quei giochi sono multithread.

il piccolo dettaglio è che l' essere multithreaded è che io sappia l' unico modo in cui un singolo eseguibile, fatto girare da solo, si può avvantaggiare di un sistema SMP ,contando sul fatto che i thread vengano distribuiti su cpu fisiche diverse...

tra l' altro, qui viene anche in gioco l' implementazione del modello di threading realizzato dalla threading library... in alcune si usa un mdoello 1:N tale per cui, in realtà i threads previsti dal programmatore vengono serializzati in un singolo processo...

fek
16-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da Caesar_091
Hai seri problemi in lettura. Spero che in scrittura tu vada meglio... considerando quello che fai nella vita.

Continua a non ammettere i tuoi errori dimostri solo quanto sei stupido.

Dimostrami il contrario e ti regalo un mongolino d'oro.

Avendo finito gli argomenti e avendo dimostrato che non sai di che cosa stai parlando sei passato agl'insulti, quindi per me il discorso si chiude qui.

cionci
16-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da Caesar_091
Continua a non ammettere i tuoi errori dimostri solo quanto sei stupido.

Dimostrami il contrario e ti regalo un mongolino d'oro.
Su questo forum non è permesso offendere gli altri utenti...

Sei sospeso 5 gg...

JohnPetrucci
16-03-2005, 15:58
Un possessore di sistema Mac non lo possiede certo x attività videoludiche, di conseguenza se fanno qualche conversione in Mac di titoli x pc e console, si vede che se ne vendono abbastanza di titoli.

Dunque se chi ha Mac usufruisce pure dei games(e non contesto questo anzi ben venga), potrebbe riflettere prima di acquistare una conversione simile, se non convenga abbinare al mac stesso una console o un pc, così gioca con tutto e senza limitazioni di titoli disponibili.

JohnPetrucci
16-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da JohnPetrucci

Un possessore di sistema Mac non lo possiede certo x attività videoludiche di vertice, di conseguenza se fanno qualche conversione in Mac di titoli x pc e console, si vede che se ne vendono abbastanza di titoli.

Dunque se chi ha Mac usufruisce pure dei games(e non contesto questo anzi ben venga), potrebbe riflettere prima di acquistare una conversione simile, se non convenga abbinare al mac stesso una console o un pc, così gioca con tutto e senza limitazioni di titoli disponibili.

cionci
16-03-2005, 16:12
fek: comunque a quanto sembra Quake 3 ha il supporto SMP: http://www.hwupgrade.it/articoli/522/4.html

fek
16-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da cionci
fek: comunque a quanto sembra Quake 3 ha il supporto SMP: http://www.hwupgrade.it/articoli/522/4.html

Non escludo a priori che il gamecode lo possa avere. Come ho gia' scritto non mi sembra probabile, ma alcune prove farebbero intendere il contrario e non ho altre informazioni a riguardo.
Sicuramente il motore 3d non lo supporta, di questo ne sono certo.

cionci
16-03-2005, 17:04
Probabilmente riguarda soprattutto l'audio...come si vede dai test...

Khimera
16-03-2005, 17:21
ieri credevo di essere andato a dormire lasciando alle spalle tutto il casino che è successo ieri! Ma alla fine questa guerra ha mietuto vittime, e qualcuno è stato bannato... succede! Cmq il fatto che il gamecode supporti l'SMP, non vuol dire che lo supporti anche il motore grafico. E visto che è proprio quest'ultimo ad impiegare la maggiorparte delle risorse, sarebbe quello che potrebbe beneficiare maggiormente dell'SMP! Tutto quì. Mi sono quasi annoiato a leggere scrupolosamente il battibecco... sperando in qualche affermazione nuova, ma nulla di tutto ciò!

x Samslaves

Ogni approfondimento è sempre ben accolto! Cmq avevo già sentito parlare della libreria pthread.h, se ne parla in Computer Programming di Febbraio (tra l'altro un articolo parla proprio di Multithread à la Posix... );) . Per quanto riguarda i frameworks OOP, x esperienza ho visto che, quando possibile, è sempre meglio inserire manualmente dell'in line assembly nel codice, sfruttando le istruzioni SSE (SIMD) manualmente di solito si riesce a fare meglio di qualunque compilatore, anche se attivare dei flag semplicemente in compile-time è comodo e spesso l'unica strada percorribile in caso di progetti complessi!

p.s. sono da sempre un fan dei processori risc, più in generale vettoriali come il Power4 o Power5! Quindi ero già a conoscenza della potenza sprigionabile da in G5 (che deriva da architettura IBM), avendola studiata attentemente!

ciao!:)

fek
16-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da cionci
Probabilmente riguarda soprattutto l'audio...come si vede dai test...

Quasi certamente l'audio e' in un thread separato. Possibile (ma improbabile) che lo sia anche il sistema di animazioni. Io ad esempio tengo la cache delle animazioni un thread separato, tutto il resto del motore 3d per me e' single thread (per ora).

jappilas
16-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da Khimera
...ho visto che, quando possibile, è sempre meglio inserire manualmente dell'in line assembly nel codice, sfruttando le istruzioni SSE (SIMD) manualmente di solito si riesce a fare meglio di qualunque compilatore, anche se attivare dei flag semplicemente in compile-time è comodo e spesso l'unica strada percorribile in caso di progetti complessi!
ti farà piacere sapere che nel GCC 4 è prevista l'introduzione della "vettorizzazione automatica" insieme ad altre tecniche mirate a ridurre il divario con il compilatore intel ... :)

cionci
17-03-2005, 00:15
L'hai provato Jappilas ?

jappilas
17-03-2005, 09:54
ehm non ancora... ultimamente mi tocca restare in ambito win a tempo pieno... :O
ma leggevo un po' dappertutto delle aggiunte che stanno facendo alla prossima release ... e un mio amico all' opera su linux "full time" invece lo avrebbe provato, anche se non in un ambiente di sviluppo (è ancora una "beta"), e mi conferma che miglioramenti visibili nel codice generato, ci sono

lo dicevo, perchè penso che se il compilatore (gcc è nato per essere di uso e concezione generalizzat per il numero di piattaforme/archietetture maggiore possibile) permette di ottenere codice performante senza eccessivo ricorso manuale al' ASM, un po' tutto il mondo dello sviluppo del sw free può avere grossi vantaggi...

fek
17-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da cionci
L'hai provato Jappilas ?

Funziona?

Nell'intervista a Tim Sweeney, lui dice che sostanzialmente e' inusabile. Io non ho mai provato ma sono molto curioso.

cdimauro
17-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da dr-omega
Insomma, 2 s.o. diversi, 2 hardware diversi, 2 drivers diversi, 2 versioni di D3 diverse...
Sarebbe come confrontare una mucca con una pecora!(Per dirla in modo semplice).
Tutte e 2 hanno 4 zampe, una testa ecc ecc, però ce ne passa!!!
Doom3 è sempre lo stesso: quello che è stato fatto è un porting, com'è anche avvenuto con tanto altro software.

Col tuo ragionamento praticamente nessun confronto sarebbe possibile, ma alla fine a un utente che si trova davanti a Doom3 (o qualunque altra applicazione), poco importa: conta che ci possa giocare.
I confronti ha senso farli, perché l'applicazione è la stessa.

cdimauro
17-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma anche con una X800 su un Dual G5 2.5 le performances sono scadenti.
C'è proprio qualcosa che non va. Probabilmente devono ancora ottimizzarlo molto (Quake3Arena insegna). E poi non supporta il SMP.... quindi avere un dual G5 2.5 o un singolo 2.5 poco cambia....
Lo stesso vale anche per i PC: non sfrutterà i sistemi SMP né l'HyperThreading dei P4.

cdimauro
17-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da samslaves
E' indubbio che la versione Mac non sia stata ottimizzata a dovere, e questo lo hanno gia' dimostrato.
Questo è falso. Qui http://www.macworld.com/news/2005/03/02/doom3/index.php c'è la preview di Doom3 per Mac, e qui http://www.macworld.com/forums/ubbthreads/showflat.php?Cat=&Board=newsthread&Number=302907&page=0&view=collapsed sul forum c'è Glenda Adams di Aspyr Media, che parla della conversione che hanno realizzato:

"Aspyr is definitely committed in the long term to Doom 3 development, and we'll continue to work with Apple, ATI and nVidia on optimizations. With games like Quake 3, the reality was that many of the speed increases that happened over time weren't due to changes to the actual game code. Apple/ATI/nVidia continued to tweak and redesign the underlying OpenGL framework and drivers for a year or more after Quake 3 came out, to push performance higher on the Mac. I see the same thing happening with Doom 3- now that it is out and will be come a new standard to measure game performance on the Mac, the OS will continue to be optimized to boost frame rates. We're even hoping games like Doom 3 give Apple that extra nudge to get 128MB of VRAM in the iMacs, or upgrade the video cards to higher end ones. That will help all Mac gamers enjoy future games.

Glenda Adams
Aspyr Media"
Infatti la Id ha avuto a dispo 5 anni per svilupparlo e ottimizzarlo per la versione PC, mentre Aspyr in pochi mesi ne ha fatto il porting.
Infatti non ne servono molti: lo sforzo maggiore sta nel realizzare il gioco, non il port. Tant'è vero che qualche mese fa è uscito il port per Linux, che si comporta molto bene e presenta prestazioni simili alla versione per Windows.
Linux e OS X hanno molte similarità (e Doom3 è OpenGL), per cui non è certo il codice il problema.
Inoltre il tipo (non ricordo il nome) che ottimizzava per Altivec non lavora piu' da tempo per la Id.
E questo che vuol dire, scusa? Che alla Aspyr abbiano preso il codice SSE/2 e l'abbiano buttato via anziché tradurlo per Altivec?
Non ultimo non e' stato sviluppato per sistemi dual (SMP).
Doom3 non usa l'SMP tanto sui Mac quanto sui PC: le tue obiezioni sono irrilevanti.
Quindi evitiamo di cominciare a dire: che gli FPS sono pochi e che un G5 non vale un AMD o un Pentium. Iin questo caso vi rimando a

http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-70.html#commenti

e ai relativi miei bench postati per confrontare i vari proci. Se volete vi faccio avere quelli dell'FX.

Saluti :)
In questo thread stiamo parlando di Doom3, non dei test con CineBench: vuoi che ti riporti tutti gli altri benchmark effettuati, e di cui abbiamo parlato in passato?

cdimauro
17-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da Khimera
sicuramente il Mac ha potenzialità x sviluppare "almeno" la stessa potenza dei PC anche con i videogiochi,
Non è detto: sono architetture diverse, per cui esistono settori in cui va meglio la prima e altri in cui va meglio la seconda.

cdimauro
17-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da samslaves
Basta usare i pthreads che non sono certo proprietarie: standard POSIX.
Quindi si potrebbe sviluppare un motore 3d o comunque il core per un gioco 3d ed avere performace su tutti i sistemi SMP con un sistema operativo compliant: OS X, Linux, Solaris; BeOS ecc... Problema: 95% del mercato in mano a Gates -> sviluppi con le tecnologie di Gates.
Su Windows ci sono diverse tecnologie LIBERE per scrivere codice SMP.
Quindi con C + POSIX riusciresti gia' ad avere una buona astrazione da sfruttare su piu' sistemi.
Col solo C e un s.o. POSIX non si va molto lontani: certamente è molto difficile pensare di realizzare giochi, ad esempio...
Ma come ho detto si sviluppa software per una particolare piataforma (x86).
Software che generalmente è scritto con linguaggi ad alto livello e framework scritti anch'essi con linguaggi ad alto livello, e il cui porting quindi non è certo proibitivo.
Questo viene "portato" su altre piattaforme e il businness non lascia spazio ad ottimizzazioni (anche perche' molto spesso chi fa il porting non le sa fare).
Quali sarebbero queste ottimizzazioni mancanti?
Il resto sono solo ciance. D'altra parte per pura potenza computazionale (Cinebench 2003) se prendi infatti la versione ottimizzata per G5 questi sono i risultati:

1 cpu

...
Pentium 4 530 (3GHz L2 1M) 2 CPU logiche - 89,4 sec
PPC970 (2GHz L2 512Kb) 2 CPU fisiche - 91,6 sec
Athlon 64 3200+ (2GHz L2 512Kb sk939) - 93,2
...

2 cpu

..
Opteron 250 2 CPU fisiche - 42,4 sec.
PPC970 (2GHz L2 512Kb) 2 CPU fisiche - 50,3 sec.
Pentium 4 EE 3,46GHz 2 CPU logiche - 63,4 sec.
...

che potrebbero farti girare benissimo D3 come per il PC...
Un esempio peggiore non potevi fare: Cinebench e Doom3 sono due applicazioni COMPLETAMENTE DIVERSE. I risultati del primo NON DICONO NULLA che non sia legato esclusivamente allo stesso software.

Tanto per essere chiari: Doom3 non puoi confrontarlo neppure con Quake 3, e questo pur avendo in comune il fatto che di essere entrambi giochi, e pur giunta realizzati dalla stessa software house.

cdimauro
17-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da Khimera
p.s. sono da sempre un fan dei processori risc, più in generale vettoriali come il Power4 o Power5! Quindi ero già a conoscenza della potenza sprigionabile da in G5 (che deriva da architettura IBM), avendola studiata attentemente!

ciao!:)
La teoria serve fino a un certo punto: quel che importa poi è la pratica.
In teoria un P4 a 3,8Ghz con le SSE/2 riescirebbe a eseguire 15,2GFLOPS (a singola precisione). In pratica difficilmente arriverà a tanto.
Lo stesso vale per il G5 e qualunque altro processore.

Khimera
17-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da cdimauro
La teoria serve fino a un certo punto: quel che importa poi è la pratica.
In teoria un P4 a 3,8Ghz con le SSE/2 riescirebbe a eseguire 15,2GFLOPS (a singola precisione). In pratica difficilmente arriverà a tanto.
Lo stesso vale per il G5 e qualunque altro processore.


Sono pienamente d'accordo. L'unico modo x far arrivare il "tachimetro" dei gflops a quelle cifre è di sviluppare software con l'unica finalità di sfruttare ls cpu al massimo, magari software di un'inutilità disarmante. Io ho provato a far fare dei calcoli messi lì giusto x essere calcolati, ma fatti in modo di saturare tutti gli stadi della pipeline ed evitando il più possibile stalli della stessa. Il mio Opteron (che ha un'unità FPU niente male!) non supera i 3,5 Gflops su float (non double) neanche scrivendo manualmente del codice ASM!

Tornando al GCC, sono contento che stiano implementando dei miglioramenti così significativi con la relase 4, ma spero non abbia troppi bug, ho saputo che le ultime versioni avevano dei problemini...

Ciao!

cdimauro
18-03-2005, 08:45
Scrivere programmi inutili non è il mio forte: preferisco testare la bontà di un processore con delle applicazioni reali, quelle finiscono nelle mani degli utenti. :)

Comunque per sfruttare il tuo Opteron dovresti provare a usare le istruzioni 3DNow! o le SSE/2, perché altrimenti sei "vincolato" ad un massimo di due istruzioni per ciclo clock, usando la FPU x87. ;)

Quanto al GCC, vedremo quando uscirà una versione "stabile" e senza bug che lo possono rendere inutilizzabile. :p

Khimera
18-03-2005, 17:07
Aspetto il GCC 4 con impazienza! cmq Quel risultato l'ho ottenuto con le istruzioni SSE scritte manualmente con codice ASM (ovviamente da principiante ;-) )
Ciao! :-)

cdimauro
21-03-2005, 13:25
Può anche darsi che l'algoritmo non permetta di usufruire meglio del codice SIMD che hai scritto... ;)

Mason
22-03-2005, 15:13
io ho provato il gcc4.0
A dire il vero ci ho giocato poco, a me interessava l'automatizzazione dalla vettorizzazione verso istruzioni simd, ed a quanto ho capito da ml sara' nel 4.1 (gia' forkato).

cmq un programma di test in cui viene ripetuta la somma di 2 vettori di int di 10000000 veniva ripetuta 100 volte dimezzava quasi il tempo di calcolo, so che il programma e cmq banale, ma mi interessava vedere se riusciva a sfruttare l'autovettorizzazione verso simd.

i tempi in O3 erano 3 sec e qualcosa per il gcc 3.3.5 e 1.8 per lo snapshot del 4

cmq l'ultima volta che ho provato si compilava tranquillamanete da svn (subversion).
ora ho cancellato la dir visto che mi occupava qualcosa come > 1gb.

cdimauro
23-03-2005, 07:24
Ottime notizie. Speriamo che la "vettorizzazione" faccia un buon lavoro anche con un accesso non "banale" come può essere quello sequenziale a un vettore, ma anche in casi più generali.

Caesar_091
23-03-2005, 10:59
Quasi mi dimenticavo di questo tread....

x fek
Io sto ancora aspettando la dimostrazione che quanto da me riportato corrisponde a falsità. Se vuoi ti rinfresco la memoria: "Quake 3 Arena con l'opzione per il SMP abilitata su Mac OS ha un guadagno di anche il 30%".

Fammi sapere, mi raccomando :muro: :rolleyes: :muro:

cdimauro
23-03-2005, 13:03
Pistolpete
esatto: caesar posta pure qualche link così mi faccio un'idea.
Che io sappia i giochi da te citati non dovrebbero vedere migliorate le prestazioni del 40% con il dual core, per il semplice motivo che non sono ottimizzati per i dual processor. Aspetto chiarimenti ;)
fek
A quanto so il motore di Q3 (e derivati) sono strettamente single thread.
Caesar_091
Andare a dare un'occhiata al sito che ho postato prima di insistere no eh?
Hai torto.

cionci
23-03-2005, 15:03
Se uno pensa al solo motore grafico ha torto...ma sei uno pensa all'intero gioco torto non ce l'ha...come mostrato al link che avevo postato qualche pagina fa... Sembra che su un secondo thread venga svolta la gestione dell'audio...di conseguenza il gioco subisrebbe sicuramente un buon boost con il dual core...

Caesar_091
23-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da cdimauro
Hai torto.

Eccone un altro.

Non è che vi date appuntamento? E' questo ill tread dei crozzoni che non ammettono l'evidenza delle cose?

cdimauro
24-03-2005, 07:42
L'evidenza è che fek ha SEMPRE parlato del MOTORE DI QUAKE 3, e tu gli hai dato addosso ciecamente dicendogli di controllare il sito, di prendersi un Mac dual processor per fare le prove, ecc. ecc.

A questo punto o non riesci a capire la differenza fra le due cose (il motore di Quake 3 e il resto del gioco, che può usare altri thread per FARE ALTRO, e quindi potendosi EVENTUALMENTE avvantaggiare di un sistema SMP) o fai lo gnorri cercando disperatamente di arrampicarti sugli specchi pur di uscirne con la faccia pulita. :rolleyes: :mc:

Ripeto nuovamente: hai torto.

Se vuoi dimostrare che hai ragione, puoi sempre farci vedere com'è che IL MOTORE DI QUAKE 3 UTILIZZA PIU' DI UN THREAD (e quindi possa beneficiare, eventualmente, di un sistema dual processor).

Sono disponibilissimo a vagliare la tua dimostrazione, se ne hai una. In mancanza, sei sempre in tempo a chiedere scusa per il madornale errore e per il comportamento che hai tenuto. Siamo sempre fra uomini, no?

cdimauro
24-03-2005, 07:44
x cionci: il contesto mi sembra chiarissimo, e mi sembra di aver riportato correttamente la seguenza di affermazioni (e chi le ha fatte) che lo dimostra in maniera inequivocabile.

cionci
24-03-2005, 09:41
La disquisizine fine è: il motore di Quake 3 include anche un sottosistema audio ?
Altri giochi che usano il motore di Quake 3 possono avvantaggiarsi dell'SMP come fa Quake 3 ? Se la risposta è no implica che il motore di Quake 3 non ha integrato il sistema audio...di conseguenza ha ragione fek...
Se la risposta è sì ha ragione Caesar_091...

Ma la risposta che più mi piacerebbe avere è perchè non si riesca a discutere su una questione senza darsi addosso pesantemente... Cerchiamo di essere tutti un po' più umili lasciando all'interlocutore la possibilità di discutere pacatamente... Un consiglio: dobbiamo aumentare l'uso di "secondo me"...
Ovviamente è diretto a tutti...

Caesar_091
24-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da cdimauro
L'evidenza è che fek ha SEMPRE parlato del MOTORE DI QUAKE 3, e tu gli hai dato addosso ciecamente dicendogli di controllare il sito, di prendersi un Mac dual processor per fare le prove, ecc. ecc.

Infatti io ho sempre parlato del gioco e non del motore grafico.

Benchmark alla mano ho ragione io.
Il guadagno va oltre l'1-10% di cui parla fek.
Tutto il resto sono chiacchere.

A questo punto o non riesci a capire la differenza fra le due cose (il motore di Quake 3 e il resto del gioco, che può usare altri thread per FARE ALTRO, e quindi potendosi EVENTUALMENTE avvantaggiare di un sistema SMP) o fai lo gnorri cercando disperatamente di arrampicarti sugli specchi pur di uscirne con la faccia pulita. :rolleyes: :mc:

Ripeto nuovamente: hai torto.

Se vuoi dimostrare che hai ragione, puoi sempre farci vedere com'è che IL MOTORE DI QUAKE 3 UTILIZZA PIU' DI UN THREAD (e quindi possa beneficiare, eventualmente, di un sistema dual processor).

Sono disponibilissimo a vagliare la tua dimostrazione, se ne hai una. In mancanza, sei sempre in tempo a chiedere scusa per il madornale errore e per il comportamento che hai tenuto. Siamo sempre fra uomini, no?

Vieni qui mio ospite.
Ti porto a casa di qualcuno con un Mac dual CPU e ti dimostro che il guadagno va oltre l'1%/10%. Esiste una dimostrazione migliore?

Di motore grafico ne hai parlato solo tu e fek.
Io ho sempre parlato del gioco.
Che il motore grafico sia single thread lo abbiamo capito tutti.
Ma il problema non è questo.... ma se non hai nenache capito il problema che scrivo a fare.

Ripeto tutto il resto non conta.... ma se vogliamo negare anche l'evidenza delle cose io vi lascio alle vostre false verità.

fek
24-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da Caesar_091
Benchmark alla mano ho ragione io.
Il guadagno va oltre l'1-10% di cui parla fek.
Tutto il resto sono chiacchere.


Originariamente inviato da Khimera
640x480:
OS X - SMP on -- 70.3
OS X - SMP off -- 76.1
OS 9 - SMP on -- 60.2
OS 9 - SMP off -- 60.6


76 - 70 = 6 < 10%

Originariamente inviato da Caesar_091
Di motore grafico ne hai parlato solo tu e fek.
Io ho sempre parlato del gioco.

Originariamente inviato da Caesar_091
Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

ma se vogliamo negare anche l'evidenza delle cose io vi lascio alle vostre false verità.

Hai torto :)

cdimauro
24-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da cionci
Ma la risposta che più mi piacerebbe avere è perchè non si riesca a discutere su una questione senza darsi addosso pesantemente... Cerchiamo di essere tutti un po' più umili lasciando all'interlocutore la possibilità di discutere pacatamente... Un consiglio: dobbiamo aumentare l'uso di "secondo me"...
Ovviamente è diretto a tutti...
Sono d'accordo con te, ma analizziamo bene la situazione:

- Caesar_091 ritorna dopo una sospensione che s'è beccato per essersi comportato male proprio in questo thread, e lo fa con dei toni alquanto duri;

- per chiudere la questione riporto esattamente ciò che si era detto, aggiungendo soltanto le mie conclusioni (due parole: "Hai torto");

- a quest'ultimo risponde con un altro messaggio polemico;

- arriva la mia dura risposta.

I mezzi per dialogare pacatamente li ho messi, ma non amo farmi mettere i piedi in faccia da nessuno: se non è in grado di argomentare e per sostenere una discussione deve ricorrere alle offese, è meglio che torni a farsi un giretto per sbollire la collera...

Al resto ha pensato fek... ;)

Caesar_091
24-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da fek
76 - 70 = 6 < 10%

Questi test non sono attendibili (lontano 2000)... non leggere solo quelo che fa comodo a te.

Come già detto:
-sono fatti con una preistorica versione di Q3A
-usando MacOS X Plublic Beta


Altro?

Caesar_091
24-03-2005, 12:45
Attendo ancora dimostrazioni della falsità della mia affermazione.

"Quake3Arena con l'opzione per l'SMP abilitata su MacOS da guadagni di anche il 30% in più".

fek
24-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Caesar_091
Attendo ancora dimostrazioni della falsità della mia affermazione.

"Quake3Arena con l'opzione per l'SMP abilitata su MacOS da guadagni di anche il 30% in più".

Nessuno ha mai messo in dubbio che in alcune situazioni possano esserci guadagni anche del 30%, probabilmente dovuti all'audio eseguito in un secondo thread come ha detto cionci.

Ho solo messo in dubbio la tua affermazione sul motore 3d di Quake 3 sulla quale hai torto.
Mi dispiace che l'aver avuto torto ti abbia causato un travaso di bile che ti ha portato a insultarmi.

Caesar_091
24-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da cdimauro
- Caesar_091 ritorna dopo una sospensione che s'è beccato per essersi comportato male proprio in questo thread, e lo fa con dei toni alquanto duri;

Sai com'è.... essendo certo al 100‰ di quello che scrivo posso permettermelo.


- per chiudere la questione riporto esattamente ciò che si era detto, aggiungendo soltanto le mie conclusioni (due parole: "Hai torto");

Conclusioni sbagliate ma contento tu...

- a quest'ultimo risponde con un altro messaggio polemico;

Attendo dimostrazioni della falsitàò della mia affermazione.
Io parlo di qualcosa di reale provato direttamente.
Voi probabilmente non non avete mai provato tutto questo di cui stiamo parlando su un Mac dual CPU..... e continuate a dire che ho torto perché vado dicendo che il motore di Quake è multithread quando io non l'ho mai detto e ho sempre e solo parlato della semplice opzione per l'SMP.... il che, se proprio non lo avete capito, non corrisponde a dire che il "motore grafico" di Q3A è multithread.

- arriva la mia dura risposta.

Quale? :sofico:

I mezzi per dialogare pacatamente li ho messi, ma non amo farmi mettere i piedi in faccia da nessuno: se non è in grado di argomentare e per sostenere una discussione deve ricorrere alle offese, è meglio che torni a farsi un giretto per sbollire la collera...

A che ci sei quando ti fai sto giretto... passa in un Apple center e portati una copia di Q3A (anche per PC... poi dal sito della ID ti scarichi l'ultimo update per Mac e facendo 2+2.... ecco Q3A per Mac) su un Mac dual CPU. Poi torna qua e ne riparliamo...

Al resto ha pensato fek... ;)

Contenti voi ;)

Attendo ancora che lo ammettiate... io sto qua.

Caesar_091
24-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da fek
Nessuno ha mai messo in dubbio che in alcune situazioni possano esserci guadagni anche del 30%, probabilmente dovuti all'audio eseguito in un secondo thread come ha detto cionci.

Come come?
Vabbè... meglio tardi che mai.
Discorso chiuso.

Ho solo messo in dubbio la tua affermazione sul motore 3d di Quake 3 sulla quale hai torto.

Considera che non io non l'ho mai detto.
Solo che voi leggendo SMP avete pensato a "motore grafico multithread" e avete escluso a priori la possibilità che la possibilità di sfruttare il secondo processore arrivasse per esempio dal game code o dal thead a parte per l'audio.

Mi dispiace che l'aver avuto torto ti abbia causato un travaso di bile che ti ha portato a insultarmi.

Ripeto: quando si è certi al 100‰ d quello che si dice è anche normale.

fek
24-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da Caesar_091
Ripeto: quando si è certi al 100‰ d quello che si dice è anche normale.

Peccato che quello di cui sei certo al 100% e' sbagliato:


Voi probabilmente non non avete mai provato tutto questo di cui stiamo parlando su un Mac dual CPU..... e continuate a dire che ho torto perché vado dicendo che il motore di Quake è multithread quando io non l'ho mai detto e ho sempre e solo parlato della semplice opzione per l'SMP....

Non e' vero, lo hai detto qui:

Originariamente inviato da Caesar_091
Sarà.... ma in tutti i giochi che usano il motore di Quake3 (e per certi versi anche quello di UT2003/4) le performnces sono fino al 40% in più....

EDIT: intendo con il SMP attivo

E' evidente che non sai di che parli, oppure che non sei in grado di esprimerti. Fatto sta che se parli di SMP nel motore di Q3 come hai fatto, stai assumendo che il motore e' multithread, altrimenti non conosci ne' il significato di SMP ne' di multi thread.

In entrambi i casi avevi torto.

Caesar_091
24-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da fek
Peccato che quello di cui sei certo al 100% e' sbagliato:

Allora insisti.
Io parlo di performances e tu la butti sempre sul motore single/multi thread... proprio non ci capiamo.

Non e' vero, lo hai detto qui:

Ma infatti poi sei stato tu stesso a spiegarmi come stanno le cose.
E non ho più parlato di motore grafico ma semplicemente dell'opzione SMP che non corrisponde a dire che il motore grafico sia multithread... visto che come avete detto i thread che possono beneficiare del secondo processore posso stare fuori dal motore grafico.

Quindi ripeto: la mia affermazione è assolutamente corretta e corrisponde alla assoluta verità. Fermorestando che il motore grafico di Q3A è single thread.
Quindi quello che ho detto è vero al 100‰ chi afferma il contrario nega l'evidenza dei fatti.


E' evidente che non sai di che parli, oppure che non sei in grado di esprimerti. Fatto sta che se parli di SMP nel motore di Q3 come hai fatto, stai assumendo che il motore e' multithread, altrimenti non conosci ne' il significato di SMP ne' di multi thread.

Come già detto io di queste cose posso anche non capirne una mazza. Ma i fatti parlano chiari: prendi un Mac dual CPU, installa l'ultima versione di Q3A, abilita in console l'opzione per l'SMP e avrai performance fino al 30% in più rispetto a quando l'opzione per l'SMP è disabilitata.

Chi afferma il contrario non sa quello che dice.
Contano i fatti.

In entrambi i casi avevi torto.

Come no... :sofico:

cionci
24-03-2005, 17:56
Chiudiamola qui...tanto non si può arivare a niente ;)

Caesar_091
24-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da cionci
Chiudiamola qui...tanto non si può arivare a niente ;)

Per quanto mi riguarda la possiamo chiudere anche qua tanto sono certo al 100‰ che, su un Mac dual CPU, Q3A con l'opzione per l'SMP gira fino al 30% meglio.

fek
24-03-2005, 20:00
Esperimento.

cdimauro
25-03-2005, 07:36
Anche per me è inutile continuare: le parole rimangono agli atti, e chiunque può capire chi sta dalla parte della ragione. :rolleyes:

Ah, dimenticavo: uno che dice di avere ragione al 100% non ha motivo di ricorrere agli insulti, tutt'altro... ;)

cionci
25-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da cdimauro
Ah, dimenticavo: uno che dice di avere ragione al 100% non ha motivo di ricorrere agli insulti, tutt'altro... ;)
Da quando è tornato dalla sospensione non mi sembra che abbia insultato nessuno...

Caesar_091
25-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da cdimauro
Anche per me è inutile continuare: le parole rimangono agli atti, e chiunque può capire chi sta dalla parte della ragione. :rolleyes:

Mi sembra perfetto.


Ah, dimenticavo: uno che dice di avere ragione al 100% non ha motivo di ricorrere agli insulti, tutt'altro... ;)

:mc: :mc:



PS: ragione al 100‰ non al 100%... i benchmark parlano chiaro.

cdimauro
25-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da cionci
Da quando è tornato dalla sospensione non mi sembra che abbia insultato nessuno...
Parlavo in generale...

x Caesar_091: se tutta la tua ragione sta in uno zero microscopico e mal visto non sei messo bene, perché quando la discussione è iniziata non ce n'erano e cantavano / contavano le parole, come ho riportato...

Caesar_091
25-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da cdimauro
se tutta la tua ragione sta in uno zero microscopico e mal visto non sei messo bene, perché quando la discussione è iniziata non ce n'erano e cantavano / contavano le parole, come ho riportato...

Solo parole. Contano i fatti.

Caesar_091
26-03-2005, 11:37
Tornando IT....


...dopo il danno (per così dire) la beffa!!!
Disabilitando la seconda CPU sui G5 (tramite i CHUD) si ottine un interessante guadagno.... ma cose da matti ;)

Dai forum di IMG:
With two 2.5Ghz Chips running with my Geforce 6800GT I was able to get 32.7 FPS at 1680x1050 resoultion High settings with all Advanced options on except for Vsync and FSAA. Aniso was set to the standard 8x. However upon disabling the second processor I get 43.2 FPS at the exact same settings and resolution. I can even bump up to Ultra Quality settings and still get 42 FPS in the timedemo!

E ancora:
After disabling the second CPU not only did my 1600x1200 fps go from 34.5->38.4 but my 1920x1200 fps leaped from 30.4->37.1. It may appear that Doom 3 is not really GPU bound at all. The means I can go from 640x480 @ 41.3 fps ->1920x1200 @ 37.1. Any ideas what is going on here?



Certo che sono sempre pochi come FPS ma non oso immaginare cosa sia Doom3 a 1920x1200 :sbavvv:


A questo punto non capisco dove stia il problema.
Si è sempre detto che Doom3 è molto scalabile. Ma il fatto che un dual 2.0 G5 a 640x480 faccia 41.3fps e a 1920x1200 ne faccia 37.1 mi obbliga a pensare che qualche problema ci sia o sul versante OpenGL (probabilmente qui sta il problema... anche perchè ultimamente la Apple ha ufficialemnte chiesto "aiuto") o sul versante porting da x86 a PPC (problema di Aspyr... visto che è il primo titolo IDSoftware che non è stato portato direttamente in casa).

Confido in futuri aggiornamenti come già successo con Q3A e derivati.

Caesar_091
26-03-2005, 11:44
Tra l'altro noto che alle alte risoluzioni le differenze con la versione per x86 si assottigliano e in molti casi si annullano e il Mac addiritttura va meglio dei PC.... ma qualcuno può spiegarmi dove stia il problema? Da cosa può dipendere?

Faccio riferimenti a questi bench:
http://graphics.tomshardware.com/graphic/20041004/vga_charts-07.html

Una raccomandazione: VIETATO scatenare i soliti, INUTILI, flames Mac VS PC.... chi cavolo ve lo fa fare? ;)


EDIT: io dico che è un problema di OpenGL infatti con l'opzione "r_skiprender 1" per far lavorare solo la CPU si superano anche i 100fps con un G5 fascia alta.

cdimauro
31-03-2005, 08:21
Non credo che il problema sia dovuto al porting: Aspyr ha lavorato a stretto contatto con Apple e Id.

Penso che i punti dolenti siano sostanzialmente due:

1) i driver OpenGL meno performanti (cosa confermata anche da Aspyr);

2) il processore non è particolarmente prestante per quest'applicazione.

Il punto 1) è evidente, perché la conversione di Doom3 per Linux offre prestazioni perfettamente allineate a quella di Windows (le OpenGL fanno bene il loro lavoro in entrambi i casi).

Il punto 2) lo è alla luce dei risultati del render test: infatti anche se il PowerMac DualG5 a 2,5Ghz (che è un mostro: il top di gamma Apple) riesce finalmente a superare la soglia dei 100fps, presenta comunque prestazioni al di sotto del più scarso ed economico PC testato: http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/5.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/1024_high_amd_nv40.png
non in render test (quindi visualizzando tutta la grafica).

Caesar_091
15-04-2005, 10:10
Ulteriore dimostrazione di come ci sia qualcosa di storto sia nel codice del gioco che nelle opengl.

cdimauro
15-04-2005, 11:06
Non vuoi proprio accettarlo, eh? Cercati l'articolo di Aspyr che parla dell'engine di Doom3 e del porting per Mac, così magari ti metti l'anima in pace...

Caesar_091
15-04-2005, 12:33
Ehehe sei la caricatura di te stesso :)

E' evidente che ci sia qualcosa che non vada.

cionci
15-04-2005, 14:18
Basta :mbe: