Felo^
15-03-2005, 15:03
Ciao a tutti
premesso che nn ho una conoscenza approfondita dell'argomento come molti di voi avranno, vi espongo la mia questione:
Circa 1 anno e mezzo fa ho acquistato un banco kingstone value ram 266mhz pc2100 cl 2.5 da 512 mb e l'ho installato sulla mia A7V266-E insieme agli altri 2 banchi samsung pc2100 266mhz modello K4H280838C - TCB0 cl 2.5 da 256mb.
Anche se il mio pc è un po' datato, non ho avuto mai grossi problemi di compatibilità.
Le ram erano inserite rispettivamente negli slot 1,2,3.
Da qualche settimana ho cominicato ad avere problemi, che all'inizio nn ho imputato alla ram; poi il pc si è riavviato da solo, ho cominciato ad avere problemi nella copia dei dati e nel salvataggio di alcuni fotogrammi di un'animazione (xp diceva che c'era un problema di hardware) infatti pensavo si trattasse di un disco.
La situazione è precipitata quando in un giorno si è piantato 3 volte durante la copia di dati.
Al riavvio schermata nera e messaggio di xp che dice che un file di sistema è danneggiato, tentare il ripristino.
L'ho formattato un paio di volte ma si ripiantava sempre e riappariva quel messaggio del file danneggiato.
Lasciando i soli 2 banchi da 256 ed il pc va tranquillo e porta a termine i test.
Lo stesso se lascio il solo banco da 512.
Se li rimetto tutti e 3 (cambiando anche le combinazioni negli slot, cmq con il banco da 512 nello slot centrale il pc nn parte x niente) il pc si ripianta e dà il problema sopra esposto.
Secondo il negoziante dove l'ho portato è danneggiato il banco Kingstone da 512 (peraltro di 1 anno e mezzo di vita) , ma io nn ne sono così sicuro e prima di mandarlo in assistenza vorrei esserne sicuro.
Singolarmente funzionano tutti e 3 ma insieme no! come ca..o è possibile se prima funzionavano bene insieme?
Se un banco è danneggiato nn va proprio o sbaglio?
-Cosa ne pensate?
- Come faccio a sapere con esattezza qual'è il banco danneggiato?esiste un'utility che lo testa o roba del genere?
-Potrebbe trattarsi invece dello slot danneggiato?
- Quando è partita la ram da quei problemi di cui vi parlavo sopra, ossia blocco del pc ed al riavvio un file di sistema risulta sempre danneggiato?
Aiuto...:cry:
premesso che nn ho una conoscenza approfondita dell'argomento come molti di voi avranno, vi espongo la mia questione:
Circa 1 anno e mezzo fa ho acquistato un banco kingstone value ram 266mhz pc2100 cl 2.5 da 512 mb e l'ho installato sulla mia A7V266-E insieme agli altri 2 banchi samsung pc2100 266mhz modello K4H280838C - TCB0 cl 2.5 da 256mb.
Anche se il mio pc è un po' datato, non ho avuto mai grossi problemi di compatibilità.
Le ram erano inserite rispettivamente negli slot 1,2,3.
Da qualche settimana ho cominicato ad avere problemi, che all'inizio nn ho imputato alla ram; poi il pc si è riavviato da solo, ho cominciato ad avere problemi nella copia dei dati e nel salvataggio di alcuni fotogrammi di un'animazione (xp diceva che c'era un problema di hardware) infatti pensavo si trattasse di un disco.
La situazione è precipitata quando in un giorno si è piantato 3 volte durante la copia di dati.
Al riavvio schermata nera e messaggio di xp che dice che un file di sistema è danneggiato, tentare il ripristino.
L'ho formattato un paio di volte ma si ripiantava sempre e riappariva quel messaggio del file danneggiato.
Lasciando i soli 2 banchi da 256 ed il pc va tranquillo e porta a termine i test.
Lo stesso se lascio il solo banco da 512.
Se li rimetto tutti e 3 (cambiando anche le combinazioni negli slot, cmq con il banco da 512 nello slot centrale il pc nn parte x niente) il pc si ripianta e dà il problema sopra esposto.
Secondo il negoziante dove l'ho portato è danneggiato il banco Kingstone da 512 (peraltro di 1 anno e mezzo di vita) , ma io nn ne sono così sicuro e prima di mandarlo in assistenza vorrei esserne sicuro.
Singolarmente funzionano tutti e 3 ma insieme no! come ca..o è possibile se prima funzionavano bene insieme?
Se un banco è danneggiato nn va proprio o sbaglio?
-Cosa ne pensate?
- Come faccio a sapere con esattezza qual'è il banco danneggiato?esiste un'utility che lo testa o roba del genere?
-Potrebbe trattarsi invece dello slot danneggiato?
- Quando è partita la ram da quei problemi di cui vi parlavo sopra, ossia blocco del pc ed al riavvio un file di sistema risulta sempre danneggiato?
Aiuto...:cry: