View Full Version : Athlon 64 Rev E(Venice e San Diego) Incompatibili con schede madri nForce3/4
Athlon 64 3000+
15-03-2005, 13:20
Secondo alcune notizie pare che la revision E delle CPU Athlon 64 possano avere problemi con alcune schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 3 ed nForce 4. I sintomi sono lo shutdown improvviso e l´impossibilità di avviarsi.
La revision E delle CPU AMD è stata rilasciata da poco (il primo modello basato sul nuovo core è l´Athlon 64 4200+) e include il supporto per le istruzioni SSE3 oltre ad essere realizzato con processo produttivo a 90 nanometri.
A quanto pare i problemi sono dovuti principalmente alla nuova protezione termica introdotta da AMD, incompatibile con le schede madri dotate dei chipset NVIDA suddetti.
La soluzione del problema non pare attualmente semplice tanto che si prospetta la necessità di utilizzare nuove schede madri. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri della cosa.
Se la notizia è vera sarebbe davvero un bel problema per i possesori di schede madri socket 939 e che vuole passare a questa piattaforma
risolveranno con aggiornamenti bios
anche perchè non penso sia così stupida AMD...
chipset nuovi oltre a nforce4 non ce ne sono...
se citi la fonte visto che hai fatto copia e incolla;)
OverClocK79®
15-03-2005, 13:24
ankio credo sia dovuto ad un bug in alcuni BIOS....
credo sia solo questione di riconoscere correttamente la CPU
diamo tempo al tempo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
anche i barton all'inizio non venivano perfettamente riconosciuti e bastava aggiornare il bios
oppure quando si è passati dai palomino ai toro
ecc ecc
come pure per INTEL da northwood e prescott che nella maggioranza dei casi bastava aggiornare il bios
oppure ancora da prescott con 1mb di cache a quelli con 2mb di cache e 64bit ecc
questo (http://www.funcomputer.de/default.aspx?page=Produktdetails&do=17&go=3208)
è un venice
Athlon 64 3000+
15-03-2005, 14:37
la fonte e di dinoxpc,però la notizia originaria viene da The Inquirer
zerothehero
15-03-2005, 15:15
per i via non c'è questo problema?
Originariamente inviato da cianuro
questo (http://www.funcomputer.de/default.aspx?page=Produktdetails&do=17&go=3208)
è un venice
m'autoquoto nella speranza d'una risposta
BigWhoop
15-03-2005, 15:54
Ma non ho capito, vuoi sapere se è un Venice?
Se leggi bene nella pagina trovi scritto Winchester,
quindi non ci sono dubbi direi...:rolleyes:
Originariamente inviato da BigWhoop
Ma non ho capito, vuoi sapere se è un Venice?
Se leggi bene nella pagina trovi scritto Winchester,
quindi non ci sono dubbi direi...:rolleyes:
ma sono a 0.09micron, i winch non sono a 0.13?
poi la sigla del 3500+ è ada3500bi come i venice
OverClocK79®
15-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da cianuro
m'autoquoto nella speranza d'una risposta
c'è scritto WINCHESTER sopra
dubito sia un Venice..
bYEZZZZZZZZZZz
BigWhoop
15-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da cianuro
ma sono a 0.09micron, i winch non sono a 0.13?
poi la sigla del 3500+ è ada3500bi come i venice
Il core Winchester è 0.09.
La sigla del 3500+ Winchester è
ADA3500BIBOX
del 3500+ Venice è
ADA3500BPBOX
Se vuoi leggere i comunicati ufficiali vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=900105) e scaricati i pdf che ho linkato.
OverClocK79®
15-03-2005, 17:00
corretto quanto detto sopra
i 0.13 sono i newcastle
cmq nn presenti nella fascia 3000 e 3200+ 939
bYEZZZZZZZZZZZzz
Originariamente inviato da BigWhoop
Il core Winchester è 0.09.
La sigla del 3500+ Winchester è
ADA3500BIBOX
del 3500+ Venice è
ADA3500BPBOX
Se vuoi leggere i comunicati ufficiali vai QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=900105) e scaricati i pdf che ho linkato.
Quella comunque non è il codice Opn, quello che in genere tutti qui chiamano sigla.
von Clausewitz
16-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da OverClocK79®
ankio credo sia dovuto ad un bug in alcuni BIOS....
credo sia solo questione di riconoscere correttamente la CPU
diamo tempo al tempo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
hai presente il detto: "credere e non essere e come filare e non tessere"?
sino ad allora almeno il benificio del dubbio è d'obbligo
Originariamente inviato da von Clausewitz
hai presente il detto: "credere e non essere e come filare e non tessere"?
sino ad allora almeno il benificio del dubbio è d'obbligo
Ma che strano guarda a questo qui come va su una Msi Neo2
http://img57.exs.cx/img57/5968/10x2909pv.jpg
Ad aria col dissi di un Fx55:cool:
Athlon 64 3000+
17-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da XP2200
Ma che strano guarda a questo qui come va su una Msi Neo2
http://img57.exs.cx/img57/5968/10x2909pv.jpg
Ad aria col dissi di un Fx55:cool:
Se ho visto bene hai un Venice montato sul un K8N Neo2 e funziona perfettamente?
Dumah Brazorf
17-03-2005, 08:28
La news parla di "possibilità di problemi con ALCUNE schede madri..."
Se non funzionasse con nessuna pensi che alla AMD non se ne siano accorti?
Deve essere una problema limitato a particolari modelli. Spero si risolva con un agg. di bios anche se bisogna ricordare i capricci fatti dai primi A 64 con le memorie.
Ciao.
OverClocK79®
17-03-2005, 10:40
se come si evince dai vari test ALCUNE mobo sono incompatibili
credo lo siano solo a livello BIOS
visto che il Venice nn ha nulla di così stratosferico da dover cambiare mobo....alla fine c'è solo qlk aggiustatina qua e la
e le SSE3
cmq attendiamo.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
NVIDIA ha smentito ufficialmente:
http://www.theinquirer.net/?article=21901
;)
^TiGeRShArK^
17-03-2005, 12:14
CVD.......
ma d'altronde si sa ke c'è gente ke vorrebbe vedere le makkine AMD sempre piene di problemi, quando ultimamente le cose si sono invertite :asd:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
CVD.......
ma d'altronde si sa ke c'è gente ke vorrebbe vedere le makkine AMD sempre piene di problemi, quando ultimamente le cose si sono invertite :asd:
:asd:
OverClocK79®
17-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma d'altronde si sa ke c'è gente ke vorrebbe vedere le makkine AMD sempre piene di problemi, quando ultimamente le cose si sono invertite :asd:
nn credo sia riferito a A64 3000+
visto che ha solo riportato la notizia preoccupato...
cmq meglio così
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Comunque il venice che ho postato sopra, sta a 2.4ghz a 1 meno di 1.2v di vcore, direi che sembrano avere buone attitudini all'overlock.
Athlon 64 3000+
17-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da OverClocK79®
nn credo sia riferito a A64 3000+
visto che ha solo riportato la notizia preoccupato...
cmq meglio così
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Io sono da 5 anni ormai che ritengo i processori AMD i migliori,visto che la mia ultima cpu Intel è stato il Pentium 133 e poi solo AMD.
Ritornando in topic speriamo che la smentita di Nvidia sia vera.
Originariamente inviato da erick81
NVIDIA ha smentito ufficialmente:
http://www.theinquirer.net/?article=21901
;)
il lancio ritardato penso che sia una scusa per svuotare i magazzini...quanto tempo orientativamente si dovrà aspettare per toccarli con mano negli shop in Italia...senza andare in Svizzera...anticipazioni ufficiose ve ne sono?
Chicco#32
17-03-2005, 21:03
Originariamente inviato da socio
il lancio ritardato penso che sia una scusa per svuotare i magazzini...quanto tempo orientativamente si dovrà aspettare per toccarli con mano negli shop in Italia...senza andare in Svizzera...anticipazioni ufficiose ve ne sono?
ma guarda che non ci sono ancora neppure in svizzera....
:rolleyes:
leoneazzurro
17-03-2005, 21:07
Nvidia ha appena sentito che ci sia alcuna incompatibilità tra i suoi chipset e Venice/San Diego.
Il che fa ben sperare per un aggiornamento BIOS.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Nvidia ha appena sentito che ci sia alcuna incompatibilità tra i suoi chipset e Venice/San Diego.
Il che fa ben sperare per un aggiornamento BIOS.
Epox ed Abit sono già al lavoro, quindi sussistono problemi reali purtroppo, :eek: link (http://www.theinquirer.net/?article=21928) ...Queste incompatibilità riguardano alcune motherboard ma non tutte... sarà dipeso da qualche informazione non rivelata da Nvidia? problemi a livello "partnership"?:p
leoneazzurro
18-03-2005, 23:10
E' più probabile che siano state Epox e Abit a non seguire alcune linee guida nel progettare le loro schede madri, il che le costringe a cambiare BIOS. Il chipset è lo stesso per tutti, per cui se il problema ce l'hanno solo alcuni produttori la colpa IMHO è loro.
Iceman69
19-03-2005, 00:06
Ma secondo voi da ESSEDI hanno già il Venice?
Nel loro listino il 4000+ è segnalato a 0,09 Micron, quindi dovrebbe essere con core Venice.
Ciao
andreamarra
19-03-2005, 00:55
Originariamente inviato da XP2200
Comunque il venice che ho postato sopra, sta a 2.4ghz a 1 meno di 1.2v di vcore, direi che sembrano avere buone attitudini all'overlock.
mamma mia che bestioline...
e sono i primi sample, forse le cose migliorano.
chissà che non si riesca ad avere esemplari perfettamente stabili a 2800-2900 ad aria.. :)
[facciamo 3gigi e non se ne parla più :D]
OverClocK79®
19-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da Iceman69
Ma secondo voi da ESSEDI hanno già il Venice?
Nel loro listino il 4000+ è segnalato a 0,09 Micron, quindi dovrebbe essere con core Venice.
Ciao
non sanno manco cosa vendono
il 4000+ è un Clawhammer con 1Mb di cache 0.13
al limite verrebbe sostituito dal sandiego.....
non abbiate fretta quando usciranno usciranno per ora è presto
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.