PDA

View Full Version : Accesso ai pc della rete


Napalm
15-03-2005, 12:54
Ho win 2003 server con modem che accede ad internet ed altri 2 pc collegati tramite hub ma con ip fisso. Ora dall'esterno dovrei poter accede ad uno di questi 2 pc, come posso fare? Cosa devo settare x non vedere il server ma direttamente i pc?
Grazie.

NapalM

alexmere
15-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da Napalm
Ho win 2003 server con modem che accede ad internet ed altri 2 pc collegati tramite hub ma con ip fisso. Ora dall'esterno dovrei poter accede ad uno di questi 2 pc, come posso fare? Cosa devo settare x non vedere il server ma direttamente i pc?
Grazie.

NapalM
Cosa vuoi fare con i due PC client? Navigare nelle cartelle? Accedere in remoto utilizzando il PC come se ci fossi davanti?

Napalm
15-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da alexmere
Cosa vuoi fare con i due PC client? Navigare nelle cartelle? Accedere in remoto utilizzando il PC come se ci fossi davanti?

Se è possibile entrambe le cose, ora dal lavoro con vnc ovviamente navigo solo sul server di casa ma vorrei anche poter accedere agli altri direttamente senza passare da lui tramite vnc.
Ho una connex isdn e quindi non ho un router. Thx

NapalM

alexmere
15-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Napalm
Se è possibile entrambe le cose, ora dal lavoro con vnc ovviamente navigo solo sul server di casa ma vorrei anche poter accedere agli altri direttamente senza passare da lui tramite vnc.
Ho una connex isdn e quindi non ho un router. Thx

NapalM
Hai bisogno di fare port forwarding sul server. Tempo fa ho trovato su Google un softwarino apposta. Mo' cerco...

alexmere
15-03-2005, 14:14
Originariamente inviato da alexmere
Hai bisogno di fare port forwarding sul server. Tempo fa ho trovato su Google un softwarino apposta. Mo' cerco...
Questo dovrebbe andare bene: http://www.tucows.com/preview/381982.html

Napalm
15-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da alexmere
Questo dovrebbe andare bene: http://www.tucows.com/preview/381982.html

Grazie, appena riesco riesco lo testo. Una domanda: quello che voglio fare io c'entra qualcosa con il NAT? :confused:

NapalM

alexmere
15-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da Napalm
Grazie, appena riesco riesco lo testo. Una domanda: quello che voglio fare io c'entra qualcosa con il NAT? :confused:

NapalM
Più o meno: il port forwarding è una tabella dove sono indicate delle regole che il router (che nel tuo caso è il server) deve seguire. Ad esempio vuoi mettere in piedi un server FTP su uno dei due client; allora nella tabella di port forwarding del server devi mettere che le richieste di usare la porta 21 (usata per il server FTP) provenienti da internet vengano mandate all'IP 192.168.0.2 (che per ipotesi è l'IP del client). Se vuoi usare VNC, devi decidere che porta usare (oppure ne ha una predefinita VNC? Boh, non so) e inserire nella tabella di p.f. la coppia [porta, IP di destinazione]. Queste regole sono poi usate dal NAT per direzionare le richieste.

Napalm
15-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da alexmere
Più o meno: il port forwarding è una tabella dove sono indicate delle regole che il router (che nel tuo caso è il server) deve seguire. Ad esempio vuoi mettere in piedi un server FTP su uno dei due client; allora nella tabella di port forwarding del server devi mettere che le richieste di usare la porta 21 (usata per il server FTP) provenienti da internet vengano mandate all'IP 192.168.0.2 (che per ipotesi è l'IP del client). Se vuoi usare VNC, devi decidere che porta usare (oppure ne ha una predefinita VNC? Boh, non so) e inserire nella tabella di p.f. la coppia [porta, IP di destinazione]. Queste regole sono poi usate dal NAT per direzionare le richieste.

Xò a me serve solo quel programmino vero? Sul server non devo settare nulla se ho ben capito o no?

NapalM

alexmere
15-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Napalm
Xò a me serve solo quel programmino vero? Sul server non devo settare nulla se ho ben capito o no?

NapalM
Sì esatto, ma... Proprio adesso mi è venuto in mente che su Windows 2003 Server puoi impostare dei ruoli, per cui prima di scaricare e installare quel programmino (che non sono sicuro che vada bene), sarebbe opportuno controllare che Windows 2003 Server possa essere impostato per fare port forwarding. In teoria è possibile, perché Windows 2003 Server può agire da router, da server di posta, da server DHCP, da dominio di rete, .... Figuriamoci se una funzione semplice come il port forwarding non c'è! Aspetta che guardo sul mio.