View Full Version : In arrivo un processore Power PC G5 dual core?
Redazione di Hardware Upg
15-03-2005, 10:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14220.html
Le prime conferme ufficiose di una CPU G5 Dual core arrivano da una utility presente nel developer kit di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcus21
15-03-2005, 10:40
Adoro il Mac...se costasse un pelino meno anocra di più...ehhehe...però è fantastico
http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/2-60.html#commenti
Spectrum7glr
15-03-2005, 10:52
3ghz? non pensavo che questi G5 scalassero tanto bene...
MiKeLezZ
15-03-2005, 11:00
IBM non vuole perdere il treno..
Ayertosco
15-03-2005, 11:41
Si vociferava addirittura un utilizzo del cell per gli apple del futuro. Potrebbe essere una mossa rischiosa (potrebbe anche essere tutto marketing) ma anche una mossa felice..
Alla fine i cell sono basati su POWER 5...
Mha vedremo...
SENTINELLA
15-03-2005, 11:45
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.:muro:
Coyote74
15-03-2005, 12:01
@Ayertosco
in realtà il Cell è proprio un altro pianeta rispetto al G5, non c'entra niente... sfruttano concetti diametralmente opposti. Ora, non so quale architettura sia migliore, ma tra di loro non c'azzeccano quasi niente, nonostante siano entrambi prodotti da IBM.
^TiGeRShArK^
15-03-2005, 12:10
ma il g5 attuale non è già a 90 nm???
qdi questo dual core sarebbe a 0.65 ...i non credo si possa dire ke scalino poi così bene in frequenza....
gli A64 sono arrivati a 2.6 ghz a .13.......
e credo ke a 90 nm supereranno abbastanza agevolmente i 3 ghz.
certo c'è sempre da considerare ke è un dual core e ke qdi la freq max raggiungibile sarà inferiore rispetto ad un single core.
^TiGeRShArK^
15-03-2005, 12:12
x qro riguarda il cell è vero ke dovrebbe includere un'unità di tipo power5 (di cui però non si sa molto al riguardo)
Ma dalle info ke circolano sembra più ke venga utilizzato come controllore x gestire i dati verso le unità di calcolo vere e proprie....
MacLinuxWinUser
15-03-2005, 12:16
Ciao a tutti!
A parte lo scatenare inutili flame, e non è mia volontà....
ricordo che XBOX 2 e PLAY3 hanno in comune l'archittettura RISC==PPC e che i giochi dell'XBOX2 li stanno sviluppando su apple powermac g5 dual con schede ati dedicate...... bill si è anche comprato il più serio software di emulazione di x86 su mac, che voglia vendere delle console XBOX2 quasi Mac che simulano, senza ovviamente dirlo, un x86 per far girare i vecchi giochi della XBOX1???
Inoltre mi sembra di aver letto che Cell prende molte cose dall'artichettura PPC.
Ai poster l'ardua sentenza...
Caesar_091
15-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da SENTINELLA
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.:muro:
I programmi commerciali costano tanto quanto quelli per PC.
Se invece sei abituato a non comperarli il problema è, molto semplicemente, tuo.
ArticMan
15-03-2005, 14:08
Anche se non lo comperasse il problema non è che si ponga chissà quanto. Molti non sanno che i canali trasversi sono tanto pieni per pc quanto per mac. Basta conoscere quali
Ayertosco
15-03-2005, 14:15
L'utilizzo di Cell in ambiente MAC non è cosi improbabile...potenzialmente potrebbe far girare qualsiasi OS. Il core stile POWER 5 funziona in effetti come controller per le 8 APU...quelle che alla fine fanno il lavoro sporco. Il cell a quanto si dice può essere tranquillamente in grado di poter emulare qualsiasi cosa....e quindi anche il MAc OS potrebbe girarci. Inoltre potrebbe essere usato in simbiosi con gli eventuali G5 e G6. La Core Image Tecnhology permette di usare le GPU al di fuori degli ambiti computazionali 3D...stessa cosa potrebbe essere applicabile al cell. Cell e GPU hanno similarità (APU-vertex, pixel shader) ed essendo le APU del cell non mirate alle operazioni 3d ma in generale, più "varie" potrebbe nascere qualcosa di interessante. Ovviamente sono solo rumors...può essere che il cell sia solo marketing o ci siano troppe difficoltà..
nudo_conlemani_inTasca
15-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da SENTINELLA
Se non fosse per la reperibilità dei programmi, avrei già acquistato un MAC. Purtroppo reperire programmi professionali per il MAC costa un occhio della testa. Per il PC è tutta un'altra cosa.:muro:
Forse stai parlando del fatto che reperire materiale piratato su WinMX et simila per PC è molto più semplice che per Machintosh.
:asd:
Michelangelo_C
15-03-2005, 16:38
Ma anche senza considerare il fattore pirateria, il mac ha un altro problema legato al software: se un amico mi porta un programma oppure voglio usare qualcosa trovato su una rivista o qualunque altra cosa una persona comune potrebbe propormi, semplicemente non posso usarlo e devo sforzarmi di trovare un sw per mac che faccia le stesse cose.. non mi pare proprio comodo! Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima. Il mac può avere un senso solo su macchine utilizzate per lavoro, in ambito quindi professionale, e non nell'ambito di tutti i giorni, in cui secondo me è improponibile, al contrario di quello che alcuni ti fanno credere..
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima. Il mac può avere un senso solo su macchine utilizzate per lavoro, in ambito quindi professionale, e non nell'ambito di tutti i giorni, in cui secondo me è improponibile, al contrario di quello che alcuni ti fanno credere..
Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac :D
Mac OsX ha un'interfaccia utente molto più immediata di Xp ed allo stesso tempo permette di "smanettare" più a fondo...
L'unica è provarlo, guarda, mai come in questo caso un giretto su di un Mac potrà convincerti più di mille parole. Questione di gusti, vero, ma dire che il Mac ha senso solo se usato professionalmente è totalmente avulso dalla realtà :D
Michelangelo_C
15-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Tenebra
Quanto è evidente che tu non hai mai usato un Mac :D
Davvero è evidente che non ho mai usato un mac? Mi pare logico dato che ho scritto nel post che "anche se fossi espertissimo nell'usare mac OS", significa che io non ho mai visto mac OS..
Poi che non sia difficile imparare ci credo, e credo anche che sia estremamente versatile come in molti dicono, ma il problema che ho citato riguardo al software è comunque reale: se voglio installare un qualsiasi programma, devo trovarmi la versione mac. Non mi pare avulso dalla realtà dire che i programmi che le persone comuni hanno e conoscono sono per SO windows, ragion per cui per ragioni di comodità, a un normale utente (cioè il 95% della gente) non conviene affatto comprare un mac, per quanto potente e versatile sia.
Ehm.. vabbeh, poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.. Mac vuol dire anche non dover installare un firewall o un antivirus, avere un'interfaccia grafica stupenda e facile (i programmi si installano trascinandone l'icona nella cartella applicazioni..), non avere i problemi di compatibilità hardware e driver che ci sono con windows, ecc ecc ecc. E' MOLTO più semplice di windows e di un pc x86. I programmi per pc (office della microsoft, openoffice, photoshop, thunderbird, firefox e mille altri) ci sono anche per mac. E se compri una rivista con cd allegato per Mac devi cercare un equivalente per pc se vuoi installarlo! :D no, vabbeh, scherzi a parte, io uso linux, win (raramente ormai) e OsX, e ti posso assicurare che osx è quanto di più semplice si possa usare. Anche la mia morosa riesce a usare il mio iBook (e non si può certo dire che ami i pc.. a casa comunque ha windows ME). Se ti capita l'occasione, prenditi un po' di tempo per provare un Macintosh; magari non in un negozio, dove c'è casino; vai a casa di qualcuno che ce l'ha e stai a vedere. Buona serata!
Michelangelo_C
15-03-2005, 17:38
Grazie ancora per il consiglio, anche se è quello che mi dicono tutti. Il problema è che non l'ho mai avuto tra le mani un mac, e non conosco nessuno che ce l'abbia.. comunque che sia facile lo credo e mi piacerebbe provarlo, ma il problema del sw secondo me rimane. L'unica è fare come te che hai Win, Linux e Mac OS, così non hai mai problemi; io intendevo che è improponibile avere in casa solo un mac, per ragioni di comodità mia e di chiunque userà il computer, non per ragioni di facilità d'uso; credo sulla parola di chi mi dice che è estremamente facile.
samslaves
15-03-2005, 17:51
>Per il PC è tutta un'altra cosa
Si. Trovi molto piu' software piratato. Ma per la maggioranza inutile.
>Inoltre il mac va saputo usare, e non credo che una persona comune ne abbia la competenza: intendo che anche se io fossi espertissimo nell'usare mac OS, qualsiasi altra persona voglia usare quel computer molto probabilmente avrà problemi con il SO che magari non ha mai visto prima.
Ti sei perso due decenni forse o arrivi da marte. Perche' secondo te e' piu' semplice usare Windows o Linux?
De gustibus non e' un autobus...
Sam
Andreakk73
15-03-2005, 18:13
[B]certo c'è sempre da considerare ke è un dual core e ke qdi la freq max raggiungibile sarà inferiore rispetto ad un single core.
PERCHE'? :confused:
LucaTortuga
15-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Grazie ancora per il consiglio, anche se è quello che mi dicono tutti. Il problema è che non l'ho mai avuto tra le mani un mac, e non conosco nessuno che ce l'abbia.. comunque che sia facile lo credo e mi piacerebbe provarlo, ma il problema del sw secondo me rimane. L'unica è fare come te che hai Win, Linux e Mac OS, così non hai mai problemi; io intendevo che è improponibile avere in casa solo un mac, per ragioni di comodità mia e di chiunque userà il computer, non per ragioni di facilità d'uso; credo sulla parola di chi mi dice che è estremamente facile.
Prova a prendere due niubbi e chiuderli in due stanze da soli, uno con un PC e l'altro con un MAC, chiedendo a entrambi di configurare l'accesso ad internet, il client di posta elettronica, creare un album fotografico con colonna sonora, realizzare un cd con i pezzi musicali preferiti e un dvd con il filmino girato in vacanza..
Dopo un paio d'ore troverai uno dei due in lacrime e l'altro intento a divertirsi, indovina quale?
E' più o meno quello che è successo a due amici, completamente digiuni di informatica, di recente: entrambi neopossessori di un portatile (HP "qualcosa" uno e iBook 12" l'altro).. Bene, il primo mi ha tempestato di telefonate per una settimana (e ancora continua) "e questo non funziona, e come faccio a fare quell'altro, e dove clicco, ma non lo trovo.. :cry: "
L'altro si è presentato lo stesso fine settimana con un dvd fatto da lui contenente il montaggio video della sua settimana bianca, con tanto di transizioni e colonna sonora originale creata con GarageBand.. :cool:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma il g5 attuale non è già a 90 nm???
qdi questo dual core sarebbe a 0.65 ...
I G5 attuali sono a 130nm ;) , i 90nm dovrebbero apparire a metà di quest'anno.
Originariamente inviato da LucaTortuga
Prova a prendere due niubbi e chiuderli in due stanze da soli, uno con un PC e l'altro con un MAC, chiedendo a entrambi di configurare l'accesso ad internet, il client di posta elettronica, creare un album fotografico con colonna sonora, realizzare un cd con i pezzi musicali preferiti e un dvd con il filmino girato in vacanza..
Dopo un paio d'ore troverai uno dei due in lacrime e l'altro intento a divertirsi, indovina quale?
E' più o meno quello che è successo a due amici, completamente digiuni di informatica, di recente: entrambi neopossessori di un portatile (HP "qualcosa" uno e iBook 12" l'altro).. Bene, il primo mi ha tempestato di telefonate per una settimana (e ancora continua) "e questo non funziona, e come faccio a fare quell'altro, e dove clicco, ma non lo trovo.. :cry: "
L'altro si è presentato lo stesso fine settimana con un dvd fatto da lui contenente il montaggio video della sua settimana bianca, con tanto di transizioni e colonna sonora originale creata con GarageBand.. :cool:
SANTE PAROLE:O
lA SERA DA UN AMICO COL MAC L'HO PASSATA E GUARDATE LA MIA FACCIA:sbavvv:
Rubberick
15-03-2005, 23:20
Nooooooooooooooo :\ questo significa che ci si dovra' aspettare un ritardo per il G6 :P che pekkato ^^
Si vede che stanno ragionando sul discorso multicore anche loro ;) anche se lo capisco in ambito pc dove uno deve fare 200 cacchiate insieme con poca potenza di calcolo... il buon mac dovrebbe continuare a rullare in ambito scientifiko :P
Originariamente inviato da FAM
I G5 attuali sono a 130nm ;) , i 90nm dovrebbero apparire a metà di quest'anno.
No i G5 sono a 90nm dalla scorsa estate.
Ma probabilmente i nuovi 970MP continueranno ad essere a 90nm per un po'. Poi speriamo nel Cell!!!
vincenzo m.
16-03-2005, 11:00
I PowerMac G5 usano i processori PPC 970FX da 90 nanometri. Questo chip, che ha fatto il suo debutto nella linea Xserve a febbraio 2004, equipaggia i PowerMac G5 da 2.5 GHz (ti direi solo i modelli Dual 2,5 liquid cooled, però!)
Nel 1997 ci fu un'esibizione, su di un palco di un provider internet statunitense, e chiese ad Apple e Microsoft di mandare 2 configurazioni HW e due tecnici: Apple mandò un bambino di 6 anni un iMac ed un cane, invece Microsoft mandò il Responsabile Network di Redmond.
Cronometro alla mano il bimbo ci mise pochi minuti, mentre il Responsabile Network arrancava in configurazioni di modem etc ...
Purtroppo non dispongo del DivX dell'evento, ma in rete sn reperibili le immagini :D
samslaves
16-03-2005, 11:57
CONFERMATO!
http://www-306.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/7ADD0446E94B93ED87256FC30083B0A9
Inoltre (macbidouille)
Dans une technote, IBM confirme l'existence du PPC 970MP, processeur Dual-core.
La note donne des détails sur la sonde thermique intégrée au CPU qui surveille que le processeur ne surchauffe pas. Car selon IBM, le 970 MP consomme bien plus d'énergie que les autres processeurs, ce qui n'a rien de surprenant.
La lecture de la technote a de quoi nous réjouir.
Le PPC 970 MP est un processeur 64 bits dual Core avec 1 Mo de cache par processeur (le 970 n'en a que 512).
Le processeur contient pas moins de deux diodes pour surveiller sa température.
[MàJ] On apprend aussi dans le PDF que les deux cores communiqueront entre eux par un bus interne allant à une fréquence supérieure au GHz. Cela confirme nos suppositions. IBM va comme AMD interconnecter ses processeurs en interne, comme AMD, tandis que les dual Core d'Intel passent par le bus externe de la carte mère comme deux processeurs séparés.
La solution choisie par IBM assure de meilleures performances, et permet de fabriquer des CPU Dual Core compatibles avec les cartes mères des monocore.
Apple n'aura donc que peu de modifications architecturales à faire pour utiliser les 970MP
Quindi i due core di Intel passano dalla scheda madre per parlarsi?! Incredibile! Dalle stelle alle stalle.
vincenzo m.
16-03-2005, 12:07
-> "Apple mandò un bambino di 6 anni un iMac ed un cane, invece Microsoft mandò il Responsabile Network di Redmond.
"
Dimenticavo, alla richiesta di spiegazione del perchè venne mandato anche il cane, Apple rispose che serviva per fare compagnia al bambino mentre attendeva che l'altro finisse .. :D
beh, anch'io ieri sera ho fatto una scena a casa di un amico: dovevamo acuisire e stampare una foto, e mentre lui stava bestemmiando contro il suo Acer per il driver dello scanner che non funzionava, io sono andato a casa a prendere il mio iBook e ho acquisito la foto e stampato con il suo scanner e la sua stampante senza fare una piega e con i colori perfetti (cosa che a lui non era mai riuscita).
Unico problema: non ho trovato né in iPhoto né in Anteprima l'opzione per stampare una foto con dimensione personalizzata...
cdimauro
17-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser
Ciao a tutti!
A parte lo scatenare inutili flame, e non è mia volontà....
ricordo che XBOX 2 e PLAY3 hanno in comune l'archittettura RISC==PPC e che i giochi dell'XBOX2 li stanno sviluppando su apple powermac g5 dual con schede ati dedicate...... bill si è anche comprato il più serio software di emulazione di x86 su mac, che voglia vendere delle console XBOX2 quasi Mac che simulano, senza ovviamente dirlo, un x86 per far girare i vecchi giochi della XBOX1???
Sì, credo che sia questo il motivo per cui MS ha acquistato la software house che produceva VirtualPC.
Inoltre mi sembra di aver letto che Cell prende molte cose dall'artichettura PPC.
Sì, ma è abbastanza diverso da un Power4/5, e d'altra parte Cell non è certo efficiente nell'eseguire codice PowerPC: infatti è stato costruito per il massiccio calcolo parallelo...
ShinjiIkari
18-03-2005, 13:32
Non tutti i mali vengon per nuocere, si spera che con la versione 8 di virtual pc riescano a far andare la macchina virtuale con la gpu reale, cosa che dovranno fare anche per far girare i giochi xbox1 (pentium3) sull'xbox2 (g5).
Per quanto riguarda i G5 quelli di ora dovrebbero essere tutti 970FX che si distinguono dai 970 originali per i 90nm, mentre i 970GX (non ancora rilasciati) dovrebbero essere la versione single core dei 970MP, sempre con 1MB di L2 e FSB 1:3. Io non credo che vedremo presto i 970MP sui powermac, anche se il supporto in osx per questi processori esiste già, penso invece che molto presto (aprile-maggio-giugno boh) rinnoveranno tutta la linea powermac con nuovi case nuove cpu (970gx) e frequenze piu alte. Io spero anche nel pci-express e gpu nuove. Per i dual core forse se ne parlerà nel 2006.
cdimauro
21-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Non tutti i mali vengon per nuocere, si spera che con la versione 8 di virtual pc riescano a far andare la macchina virtuale con la gpu reale, cosa che dovranno fare anche per far girare i giochi xbox1 (pentium3) sull'xbox2 (g5).
La situazione migliorerà certamente, ma considera che tutti i calcoli relativi a fisica, IA, e cambiamento di scena sono sempre a carico della CPU (nel caso di Doom3 la CPU viene anche usata per il calcolo delle ombre), per cui per i giochi (e per le applicazioni di calcolo "intensivo") VirtualPC rimarrà comunque un tabù.
Io spero anche nel pci-express e gpu nuove.
Il PCI-Express attualmente non serve a niente. Le GPU nuove ci sono anche per Mac (GeForce 6800 e X800Pro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.