PDA

View Full Version : overclock xp 2600


francy85
15-03-2005, 10:25
ho da poco cambiata la mia configurazione (leggete il mio profilo) sostituendo i moduli di ram che avevo con uno da 512 mb pc 3200....ho inpostato l'fsb a 200 mhz, ho abbassato il molti della cpu, l'ho portato a 11,5....infine ho messo come vcore 1,7....ma non riesco a far girare il 3d mark 2003....ah come temperature stiamo attorno ai 43 C° in idle...cosa ho sbagliato?

francy85
15-03-2005, 10:33
....

sacd
15-03-2005, 10:57
Ma il tuo 2600+ è un barton?

francy85
15-03-2005, 10:59
no...perchè?

sacd
15-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da francy85
no...perchè?

NN mi tornava il moltiplicatore a 11,5 che dici abbassato, perchè default sta a 11:D

Cmq se è un procio sbloccato prova a farlo partire a 200*11

gabrlott
15-03-2005, 15:34
che ne dite del mio thorob?posso fare di meglio?ma voi la temperatura del procio come la misurate dal bios o da un programma, perchè a me dal bios mi dice una cifra superiore ai 40c° mentre come potete vedere con everest mi dice 35 c°, come mai?



Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 2800+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm)
Revisione 00000681h

Velocità processore
Velocità processore 2290.37 MHz
Moltiplicatore processore 11.5x
CPU FSB 199.16 MHz
Bus memoria 199.16 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/04/2004-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe (5 PCI, 1 AGP Pro, 3 DDR DIMM, Dual LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T

Moduli memoria SPD
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 08/04/04
Data BIOS video 03/08/01
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008
Versione DMI del BIOS ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008

Proprietà processore grafico
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9600 (RV350)
Nome in codice GPU RV350 (AGP 8x 1002 / 4150, Rev 00)
Clock GPU 398 MHz (originale: 398 MHz)
Clock memoria 297 MHz (originale: 297 MHz)

Proprietà sensore
Tsystem 24 °C (75 °F)
Tcpu 35 °C (95 °F)
Fcpu 2428 RPM
Vcore 1.78 V
Vaux 1.78 V
Vio 3.28 V

MIKIXT
15-03-2005, 16:13
il bios della asus è abbastanza sballato..usa everest.. ;)

francy85
15-03-2005, 17:37
cosa dovrei fare?....

sacd
15-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da francy85
cosa dovrei fare?....

NN diceva a te;)

Stecchino7
15-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da gabrlott
che ne dite del mio thorob?posso fare di meglio?ma voi la temperatura del procio come la misurate dal bios o da un programma, perchè a me dal bios mi dice una cifra superiore ai 40c° mentre come potete vedere con everest mi dice 35 c°, come mai?



Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 2800+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm)
Revisione 00000681h

Velocità processore
Velocità processore 2290.37 MHz
Moltiplicatore processore 11.5x
CPU FSB 199.16 MHz
Bus memoria 199.16 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/04/2004-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe (5 PCI, 1 AGP Pro, 3 DDR DIMM, Dual LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T

Moduli memoria SPD
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 08/04/04
Data BIOS video 03/08/01
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008
Versione DMI del BIOS ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008

Proprietà processore grafico
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9600 (RV350)
Nome in codice GPU RV350 (AGP 8x 1002 / 4150, Rev 00)
Clock GPU 398 MHz (originale: 398 MHz)
Clock memoria 297 MHz (originale: 297 MHz)

Proprietà sensore
Tsystem 24 °C (75 °F)
Tcpu 35 °C (95 °F)
Fcpu 2428 RPM
Vcore 1.78 V
Vaux 1.78 V
Vio 3.28 V
CAVOLO CHE BELLA DESCRIZIONE!!! HO CAPITO LA METà DELLE COSE CHE HAI SCRITTO!! CMQ VISTO CHE ANCH'IO UN BARTON 2800+BURTON E UNA MOTHERBOARD MODELLO A7V8X-X, RAM 512 MB PC 3200 A 400 MHZ VOLEVO SAPERE QUAL'è IL MIGLIORE SETTAGGIO PER OVERCL0CK CON PIENA STABILITà. ATTUALMENTE LA MIA FREQUENZA è DI 2.21GHZ. 170/34 MULTI A 13.0 VCORE A 1650.. CIAO!!!

gabrlott
15-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da Stecchino7
CAVOLO CHE BELLA DESCRIZIONE!!! HO CAPITO LA METà DELLE COSE CHE HAI SCRITTO!! CMQ VISTO CHE ANCH'IO UN BARTON 2800+BURTON E UNA MOTHERBOARD MODELLO A7V8X-X, RAM 512 MB PC 3200 A 400 MHZ VOLEVO SAPERE QUAL'è IL MIGLIORE SETTAGGIO PER OVERCL0CK CON PIENA STABILITà. ATTUALMENTE LA MIA FREQUENZA è DI 2.21GHZ. 170/34 MULTI A 13.0 VCORE A 1650.. CIAO!!!

io non ho un barton 2800, ma un Thoroughbred-B xp2600+, come puoi vedere nella sign, ma dato che è overclokato, everest lo vede come un 2800+!
prima di fare overclock assicurati di poter mantenere una temperatura abbastanza bassa, e costante, quindi hai bisogno di un buon dissipatore, e poi puoi iniziare ad aumentare un po; altrimenti rischi di bruciare tutto!
che dissipatore hai?

Stecchino7
15-03-2005, 19:31
sinceramente non so che disspiatore possiedo ma per quanto riguarda la temperatura non ho problemi visto che ho delle ventole aggiuntive... poi sinceramente il mio dissipatore è ottimo! tiene una temperatura di 42° a case aperto.... quindi per la temperatura non ho problemi....

gabrlott
15-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da Stecchino7
sinceramente non so che disspiatore possiedo ma per quanto riguarda la temperatura non ho problemi visto che ho delle ventole aggiuntive... poi sinceramente il mio dissipatore è ottimo! tiene una temperatura di 42° a case aperto.... quindi per la temperatura non ho problemi....


se non sai che dissipatore poossiedi vuol dire che hai quello che ti hanno dato insieme al processore, quindi credo sia un dissipatore non proprio tanto adatto per overclok, le ventole nel case non servono per raffreddare il processore, ti consiglio di prendere un dissipatore in rame, cmq arrivi a 42° gia con po di averclok?

Stecchino7
19-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da gabrlott
se non sai che dissipatore poossiedi vuol dire che hai quello che ti hanno dato insieme al processore, quindi credo sia un dissipatore non proprio tanto adatto per overclok, le ventole nel case non servono per raffreddare il processore, ti consiglio di prendere un dissipatore in rame, cmq arrivi a 42° gia con po di averclok?
ciao scusa del ritardo ma ho problemi di connesione... cmq il pc è già overclokkato!!! attualmente è a 2.25Ghz ed è molto stabile.. mi devo accontentare o posso azzardare?? la temperatura a case aperto è attualmente a 46°C!! ciao:)

gabrlott
19-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da Stecchino7
ciao scusa del ritardo ma ho problemi di connesione... cmq il pc è già overclokkato!!! attualmente è a 2.25Ghz ed è molto stabile.. mi devo accontentare o posso azzardare?? la temperatura a case aperto è attualmente a 46°C!! ciao:)


ciao i dico subito che la temperatura del case è molto alta, prova achiudere il case vedrai che si abbassera notevolmente.
per darti un'idea il mio case sta a 25°
per quanto riguarda il procio credo che ti puoi accontentare se è stabile.

zande88
20-03-2005, 09:32
Credo k i 46° fossero riferiti al procio... un case a 46° sarebbe la prima volta k lo vedo;)
La temp è altina.... con il dissi stock nn andrai lontano con la freq della cpu, cmq se nn vuoi prenderne uno nuovo puoi sempre alzare il fsb abbassando il molti x mantenere una freq nn troppo elevata:)

Stecchino7
20-03-2005, 10:31
Originariamente inviato da zande88
Credo k i 46° fossero riferiti al procio... un case a 46° sarebbe la prima volta k lo vedo;)
La temp è altina.... con il dissi stock nn andrai lontano con la freq della cpu, cmq se nn vuoi prenderne uno nuovo puoi sempre alzare il fsb abbassando il molti x mantenere una freq nn troppo elevata:)
ora che devo fare aggiornamenti al computer prenderò anche un bel dissipatore!! mi servirà:eek:

zande88
20-03-2005, 11:15
Ti consiglio un del dissi in rame, il più grande possibile, con una ventola di grande diametro k ruoti a velocità bassa, tipo quello k ho io insomma, dopo sennò diventi matto x il rumore ;)

francy85
20-03-2005, 12:40
gabriot, ho visto che abbiamo lo stesso processore, peròio non riesco ad andare oltre a 200*10, eppure ho uno zalman 7000b cu....e ho appena preso il thermaltake shark....quindi non dovrebbero essere problemi di temperatura....

sacd
20-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da francy85
gabriot, ho visto che abbiamo lo stesso processore, peròio non riesco ad andare oltre a 200*10, eppure ho uno zalman 7000b cu....e ho appena preso il thermaltake shark....quindi non dovrebbero essere problemi di temperatura....


Ogni processore è una storia a se, potrebbe nnsalire neanche a -20 se fosse iellato

francy85
21-03-2005, 18:14
ok, grazie mille, quindi il mio è un po' iellat....

ualla
21-03-2005, 20:22
ho letto sto 3d... e un paio di precisazioni... il case, se ben aerato e' meglio chiuso... non consiglio di overcloccare piu' di tanto col dissi originale...
per ultimo... l'overclock va fatto a gradi... non e' che lo metti a 200 e se va bene va bene... riuscireste molte piu' cose se andate piano piano vedrete che le soluzioni le trovate da soli...

questo e' come lo vedo io...