View Full Version : Overclock ram: DFI Lanparty nf4
Ciao,
spero che qualcuno magari con la stessa scheda madre mi aiuti...
ho una DFI Lanparty nf4 UltraD con un AMD 64 3200+ Winch. e 2x512 DDR400 GEIL.
Volevo portare la ram a 250Mhz... o qualcosa del genere.
Però appena provo a impostare da bios 210Mhz di FSB l'avvio si blocca prima del boot.
Mi è stato detto che potrebbe essere che la ram non ha sufficiente corrente e quindi di provare ad alzarle un po'.
Attualmente è a 2.68V ma se da bios la imposto a 2.7 o 2.8 appena premo invio torna l'impostazione dei 2.6V e non riesco a cambiarla.
Come posso fare?
Grazie.
Ciao
PS
la scheda non è male, ma il manuale è indecente
AndreaFx
15-03-2005, 07:50
Che modello esatto di Geil sono?
Se sono le 3200 "base" a 250 non ci arrivano manco a cannonate :(
sono le ultra-X, da quello che mi hanno detto (anche il produttore) dovrebbero arrivarci
Originariamente inviato da beog
sono le ultra-X, da quello che mi hanno detto (anche il produttore) dovrebbero arrivarci
Hai provato a rilassare i timings?
no, anzi diciamo che sono in AUTO.
Non dovrebbero adattarsi da soli?
e... comunque perchè non posso impostare la tensione che voglio io?
Originariamente inviato da beog
no, anzi diciamo che sono in AUTO.
Non dovrebbero adattarsi da soli?
e... comunque perchè non posso impostare la tensione che voglio io?
Boh a entrambe le domande, sulla mia nF3 posso impostare tutto quello che mi pare, non capisco perche' con la tua non sia cosi'...
AndreaFx
15-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da beog
sono le ultra-X, da quello che mi hanno detto (anche il produttore) dovrebbero arrivarci
Le ultra-X (a parte le utimissime uscite) montano i TCCD quindi opera in questo modo:
Timings come scritti in prima pagina sul post ufficiale della Lanparty Ultra-D
Voltaggio a 2.8v
Ciauz
non so se è ultimissima ha 1settimana e ho speso 130€ per banco da 512mb...
Il mio prob è che non posso variare il voltaggio. C'è l'opzione, ma quando la imposto appena premo invio torna a 2.6.
Perchè?
Prima di fare tutto quello che ti hanno consigliato metti l'ultimo bios 3.10, perche a me quello che era già installato manco era stabile a 200 con le corsair tccd
AndreaFx
15-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da sacd
Prima di fare tutto quello che ti hanno consigliato metti l'ultimo bios 3.10, perche a me quello che era già installato manco era stabile a 200 con le corsair tccd
Esatto il bios originale aveva problemi a variare il voltaggio ram........metti l'ultimo ;)
Originariamente inviato da beog
Ciao,
spero che qualcuno magari con la stessa scheda madre mi aiuti...
ho una DFI Lanparty nf4 UltraD con un AMD 64 3200+ Winch. e 2x512 DDR400 GEIL.
Volevo portare la ram a 250Mhz... o qualcosa del genere.
Però appena provo a impostare da bios 210Mhz di FSB l'avvio si blocca prima del boot.
Mi è stato detto che potrebbe essere che la ram non ha sufficiente corrente e quindi di provare ad alzarle un po'.
Attualmente è a 2.68V ma se da bios la imposto a 2.7 o 2.8 appena premo invio torna l'impostazione dei 2.6V e non riesco a cambiarla.
Come posso fare?
Grazie.
Ciao
PS
la scheda non è male, ma il manuale è indecente
Stesso problema con due banchi di Geil ultra (non tccd). Se cambiavo il voltaggio tornava a 2,6. Non mi faceva variare nemmeno gli altri voltaggi.
L'ho prese e riportate indietro dopo svariate ore di b...........
:incazzed: :incazzed: :incazzed: e svariati cambi di bios.
Originariamente inviato da GIASAN
Stesso problema con due banchi di Geil ultra (non tccd). Se cambiavo il voltaggio tornava a 2,6. Non mi faceva variare nemmeno gli altri voltaggi.
L'ho prese e riportate indietro dopo svariate ore di b...........
:incazzed: :incazzed: :incazzed: e svariati cambi di bios.
Questo problema lo avevo con il bios originale, dopo l'aggiornamento nn l'ho più avuto:confused:
Originariamente inviato da sacd
Questo problema lo avevo con il bios originale, dopo l'aggiornamento nn l'ho più avuto:confused:
Scusate non ho specificato che ero con DFi NF3 250Gb.
In effetti ora che ho aggiornato il BIOS ho potuto mettere 2.9V.
Un'ultima cosa.
Se volessi far andare la ram a 230Mhz e il proc a 230x9.5. come devo impostare?
Ho provato a far così:
FSB frequency : 230
CPU/FSB: 9.5
ora però CPU-Z mi da il processore a 2185 giustamente,
l'HTT a 230Mhz
ma la memoria è a 218mhz: (FSB/RAM = CPU/10)
come cambio anche la frequenza della ram?
Su:
Genie Bios->DRAM Config->DRAM Frequency
posso impostare solo il rapporto con l'FSB e io ho impostato il max:
200 - 1/01
Come faccio a cambiare la frequenza anche della RAM e non solo l'HTT?
GRazie
Quando usi moltiplicatori mezzi sul processore, alle RAM viene applicato il moltiplicatore superiore, quindi con 9.5 la RAM viene messa a 230X9.5/10
Originariamente inviato da rip82
Quando usi moltiplicatori mezzi cul processore, alle RAM viene applicato il moltiplicatore superiore, quindi con 9.5 la RAM viene messa a 230X9.5/10
Sarebbe meglio nn usare i moltiplicatori con i .5
Originariamente inviato da sacd
Sarebbe meglio nn usare i moltiplicatori con i .5
E io che ho detto?
Originariamente inviato da rip82
E io che ho detto?
La stessa cosa:sofico:
Si, in effetti avete ragione.
Ho provato a fare questo:
240 * 9 esito: Windows non trova un driver del controller SATA
230 * 9 esito: a metà caricamento di windows appare una schermata blu per mezzo secondo e riavvia.
220 * 9 funzia tutto a 2-2-2-5.
Tutto questo con DRAM a 2.9V di tensione...
posso arrivare a 240 secondo voi?
Fai così prova a 230 con cas=2.5 TRCD=3, TRAS=8, TRP=3, TRC=8, TRRD=3, TWR=2, il resto lascia stare
Ho provato a portare la tensione a 3V, ho lasciato i timings a 2-3-2-5 ed ora è partito con 230Mhz.
Che sia da provare a 2-2-2-5 ?
Che ne dite?
in effetti sono arrivato a 2-2-2-5 con 3.1V e penso che non andrò oltre.
Hai le Geil con chip UTT, io le ho con gli UTT le ho prese 3 giorni fà.
Metti CAS2 2-2-27 e tienile a 3.3volt arrivano a 255-260 stabili.
Fidati io sn arrivato a 3.5volt ed erano fredde (ventolina a sofiare)
C'è ki è arrivato a 3.8v nessun prob
ok, forse è stato un caso, ma dopo 2 riavii si è impiantato windows:
2-2-2-5 a 230Mhz con 3.1V allora ho abbastato a 220 e funzia.
Tu mi dici che arrivo a 250Mhz con 3.3V? Come faccio a capire se le ram si stanno per cuocere? (nn vorrei buttare 260€ di ram!)
Per cas 2-2-27 intendevi 2-2-2-7 giusto?
Riesco far andare a 250*10 il mio AMD 64 sk939 3200+ Winchester?
Attualmente è sotto i 30° a 2200Mhz
PS
c'è un modo sicuro per capire se sono UTT?
si priva a vedere se mettendole a cas3 buttano, se boottano sei quasi sicuro che non sono UTT ;) se invece non boottano allora sono sicuramente UTT ;)
ps se fossero tccd e mettessi 3.3v e le toccassi le sentiresti caldissime ;)
asp asp a cas 3 a che frequenza?
a 220 arrivo a 2-2-2-5... quindi?
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0503/263.jpg
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0503/timings.jpg
booh... io ho provato a portare la ram a 3.2V e impostare il TRAS a 7 e mettere la frequenza a 230Mhz, ma nn parte mi da schermate blu.
Non salgo sopra i 220Mhz a 2-2-2-5.
Perchè?
Devo abbassare il moltiplicatore della CPU?
Non penso sia la cpu, che cpu è? Se è un 3500+ può darsi allora
no è una 3200+ Winchester 939
Allora perchè non arrivo a 250MHz?
Non lo so, se sono BH-5 o UTT a 250 ci arrivano a 3.2 max 3.3 volt con i timings giusti e gli alpha messi a posto.
Se sono TCCD ci arrivano ancora più facilmente ma CAS2.5 2.7 volt, max 2.8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.