Emanuele86
14-03-2005, 20:09
Fonte xboxplanet:
A Los Angeles si è incredibilmente svolta la Games Developers Conference, ossia un convegno in cui il Corporate Vice President di Microsoft J. Allard ha rivelato alcune caratteristiche presenti nella futura Xbox 2 (o 360). Allard ha inoltre affermato che gli utenti di prossima generazione potranno usufruire appunto di un'esperienza di gioco illimitata e qualitativamente eccezionale! La conferenza ha inoltre presentato con particolare attenzione la "Xbox 2 Guide", ovvero l'equivalente della Dashboard presente nella console attuale. Le varie notizie inoltre qui sotto riportate, riguardano principalmente quella che sarà una nuova evoluzione del servizio Live:
Gamer Cards - Una specie di "carta di identità" del giocatore su Xbox Live, che permetterà di dare uno sguardo in dettaglio a tutti gli utenti Live, con la possibilità di cercare quelli della nostra nazione, con gli stessi interessi e così via. Gli utenti potranno scagliere anche un proprio avatar da usare nei giochi Live, come si usa sui forum online.
Marketplace - Una locazione unica nella quale ricercare gli aggiornamenti scaricabili dei giochi, navigabile per genere, gioco ed altri modi. Nel Marketplace sarà possibile reperire tutti i contenuti realizzati dagli sviluppatori dei giochi ma anche quelli realizzati dai giocatori stessi, per i giochi che supporteranno tale funzionalità. Immaginate di realizzare una mappa multiplayer per un gioco online e metterla a disposizione di tutti i giocatori: una possibilità unica che finora è stata di dominio esclusivo del mondo PC, ora arriverà anche su console come uno standard.
Micropagamenti - Gli sviluppatori potranno usare prezzi microscopici per i contenuti scaricabili a pagamento: una macchina speciale per un gioco di corse potrà costare ad esempio anche 0,99 Euro/Dollari, rendendo così accessibili questi download a tutti i giocatori.
Playlist personalizzate - Gli sviluppatori non dovranno più gestire nei loro giochi le colonne sonore personalizzate dagli utenti: per qualsiasi titolo i giocatori potranno decidere se usare la colonna sonora fornita dagli sviluppatori oppure utilizzare le musiche personali presenti nella console.
Sempre il vice-presidente Microsoft ha comunicato alcuni dati hardware della prossima console: la Cpu Multi-core sviluppata da IBM e, la Gpu prodotta da Ati Technologies. La cosa che però ha maggiormente colpito è stato l'annuncio della capacità computazionale della Xbox 2: un Teraflop!
In poche parole ragazzi, ci troveremo di fronte ad una console che supererà l'immaginabile, sperando ovviamente che i dati su citati rispecchiaranno alla fine la realtà.
Che dite??La play 3 superera 1 teraflops???
A Los Angeles si è incredibilmente svolta la Games Developers Conference, ossia un convegno in cui il Corporate Vice President di Microsoft J. Allard ha rivelato alcune caratteristiche presenti nella futura Xbox 2 (o 360). Allard ha inoltre affermato che gli utenti di prossima generazione potranno usufruire appunto di un'esperienza di gioco illimitata e qualitativamente eccezionale! La conferenza ha inoltre presentato con particolare attenzione la "Xbox 2 Guide", ovvero l'equivalente della Dashboard presente nella console attuale. Le varie notizie inoltre qui sotto riportate, riguardano principalmente quella che sarà una nuova evoluzione del servizio Live:
Gamer Cards - Una specie di "carta di identità" del giocatore su Xbox Live, che permetterà di dare uno sguardo in dettaglio a tutti gli utenti Live, con la possibilità di cercare quelli della nostra nazione, con gli stessi interessi e così via. Gli utenti potranno scagliere anche un proprio avatar da usare nei giochi Live, come si usa sui forum online.
Marketplace - Una locazione unica nella quale ricercare gli aggiornamenti scaricabili dei giochi, navigabile per genere, gioco ed altri modi. Nel Marketplace sarà possibile reperire tutti i contenuti realizzati dagli sviluppatori dei giochi ma anche quelli realizzati dai giocatori stessi, per i giochi che supporteranno tale funzionalità. Immaginate di realizzare una mappa multiplayer per un gioco online e metterla a disposizione di tutti i giocatori: una possibilità unica che finora è stata di dominio esclusivo del mondo PC, ora arriverà anche su console come uno standard.
Micropagamenti - Gli sviluppatori potranno usare prezzi microscopici per i contenuti scaricabili a pagamento: una macchina speciale per un gioco di corse potrà costare ad esempio anche 0,99 Euro/Dollari, rendendo così accessibili questi download a tutti i giocatori.
Playlist personalizzate - Gli sviluppatori non dovranno più gestire nei loro giochi le colonne sonore personalizzate dagli utenti: per qualsiasi titolo i giocatori potranno decidere se usare la colonna sonora fornita dagli sviluppatori oppure utilizzare le musiche personali presenti nella console.
Sempre il vice-presidente Microsoft ha comunicato alcuni dati hardware della prossima console: la Cpu Multi-core sviluppata da IBM e, la Gpu prodotta da Ati Technologies. La cosa che però ha maggiormente colpito è stato l'annuncio della capacità computazionale della Xbox 2: un Teraflop!
In poche parole ragazzi, ci troveremo di fronte ad una console che supererà l'immaginabile, sperando ovviamente che i dati su citati rispecchiaranno alla fine la realtà.
Che dite??La play 3 superera 1 teraflops???