View Full Version : Nuovi dettagli sulle future GPU di XGI
Redazione di Hardware Upg
14-03-2005, 15:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14215.html
Attese nei prossimi mesi, le nuove generazioni di chip video della taiwanese XGI integreranno supporto allo Shader Model 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ayertosco
14-03-2005, 15:34
Chissà perchè ma non mi convincono molto...
Senza contare che ormai il nome se l'è rovinato la XGI...vedremo
kingvisc
14-03-2005, 15:40
speriamo che arrivino negli scaffali dei nostri negozi. io una scheda di questa marca la proverei molto volentieri!
BUS MEMORIA A 64 E 128 BIT E FRAME BUFFER A 192 MBYTES???
Megasoft
14-03-2005, 16:22
primo leva il caps.
Secondo rileggiti il testo perchè non hai capito assolutamente NIENTE di quello che hai letto
Che arrivino anche qui da noi :-)
Consiglio per chi è interessato di tenere d'occhio il sito http://www.volarigamers.com/
Speriamo nella concorrenza...anzi nel terzo concorrente. Almeno così finirà la gara tra i due colossi...se arriveranno fin qui vorrà dire che qualcosa valgono queste XGI...Da quanto vedo, come caratteristiche per il video sono tecnologicamente avanzate..bene!Chissa le prestazioni 3D...il Volari Duo V8 sembrava sulla carta insuperabile ma poi....vedremo
wolfnyght
14-03-2005, 19:18
speriamo davvero che arrivi sto terzo concorrente!così forse i prezzi scenderanno!sperem!
x megasoft:
Primo, se hai capito bene tu, allora spiega perchè anche io ho qualche dubbio.
Secondo, abbassa la cresta perchè i saputoni non stanno bene da nessuna parte.
Originariamente inviato da Megasoft
primo leva il caps.
Secondo rileggiti il testo perchè non hai capito assolutamente NIENTE di quello che hai letto
:sofico:
Tanner (che ringrazio) è stato preciso e conciso:
1 - abbassa la cresta;
2 - io sono nuovo del forum (non proprio novizio di pc) ma non mi vergogno ad imparare da chiunque si renda disponibile;
3 - non ritengo di nessuna utilita' quelli che snocciolano termini, sigle, codici e quant'altro senza poi capirci ".... na' mazza".
Quindi se sei in grado di spiegare Ti leggo volentieri altrimenti il "fumo" vendilo da un'altra parte.
:D
CiccoMan
14-03-2005, 23:57
Originariamente inviato da Chilea
BUS MEMORIA A 64 E 128 BIT E FRAME BUFFER A 192 MBYTES???
bus memoria a 64, 128 e 192bit!
192 è riferito sempre al bus;)
Megasoft
15-03-2005, 06:28
Ecco CiccoMan ha fatto per me, ma cmq quello era Italiano, mica greco antico o_
leggo: ..."Questa architettura supporterà in modo nativo bus memoria operanti a 64 e a 128bit, oltre alla configurazione a "192bit" .........Per questo motivo, in alcune particolari configurazioni questo chip supporterà frame buffer di "192 Mbytes" di dimensione complessiva"
Non è greco antico ma (a causa dei miei limiti) non tutto mi è chiaro.
P.s.: Complimenti Megasoft per le tue conoscenze anche di greco antico. Evidentemente pero' sei carente su qualche altro fronte.
criminal187
15-03-2005, 18:37
Tutte le schede video supportano un bus di memoria a 64 128 256 etc etc la xg45 a differenza supporterà un bus nativo con istruzioni a 192bit... ora mi spieghi cosa c'è da capire?
non so che relazione c'è fra il bus di memoria (64/128/256 bit) ed il frame buffer la cui dimensione "si adegua" (in megabytes).
Grazie. ciao
Vi ricordate la kyro II di 6 anni fa?
Che fine hanno fatto?
Ma speriamo comunque che arrivi un po di aria fresca a raffreddare i prezzi attuali.:)
jappilas
15-03-2005, 22:23
Originariamente inviato da Chilea
leggo: ..."Questa architettura supporterà in modo nativo bus memoria operanti a 64 e a 128bit, oltre alla configurazione a "192bit" .........Per questo motivo, in alcune particolari configurazioni questo chip supporterà frame buffer di "192 Mbytes" di dimensione complessiva"
Non è greco antico ma (a causa dei miei limiti) non tutto mi è chiaro.
non è comunque così oscuro... ;)
(semplificando) solitamente i chip di memoria hanno ognuno un' ampiezza del bus dati in bit, e una capacità in MByte, espressi da numeri pari potenze di 2...
quindi, dato un bus dati di ampiezza multipla di 2 (64, 128 o 256 bit) -> vi si possono mappare tot dispositivi (chip ram) in numero anch' esso potenza di 2, ultimamente 4 od 8 nei casi più comuni ... a seconda della densità del componente si ottengono capacità complessive del banco ottenuto aggregando i chip, di 128 o 256 o più, MB
essendo 192 un multiplo di 3 (64x3), richiederà un numero di chip anch' esso multiplo di 3, presumibilmente 6 o 12 componenti ... che alla densità raggunta dai moderni chip GDDR, realizzano un totale di 192 o 384 Mb... e visto l' obiettivo di ottenere una via di mezzo tra i banchi di ram a 128 e a 256 bit e come prestazioni senza salire troppo di prezzo, penserei più la prima...
Grazie Jappilas. Esaustivo. Questi son fatti "non pugnette"!! (mi riferisco a qualche sputasentenze che poi, quando si tratta di spiegare, si scioglie come neve al sole).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.