PDA

View Full Version : [Spinoza] Domandona...


diafino
14-03-2005, 16:12
Se gli uomini fanno tutto in vista di un fine e vogliono conoscere solo le cause finali, come potranno gli uomini liberarsi dal pregiudizio del finalismo?

chi sa rispondere lo bacio :d

Paulstorm
14-03-2005, 16:27
perchè gli uomini ritengono in maniera pregiudiziale di agire in vista di un fine, quando non è così, in quanto non esistono cause finali (x Spinoza).
e ci sarebbe poi tutto il discorso sul finalismo legato alla religione e sugli errori concettuali del finalismo, ma è un discorso lungo

il bacio non serve:D (se ho saputo rispondere in qualche modo)

ciao

Northern Antarctica
14-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da diafino
Se gli uomini fanno tutto in vista di un fine e vogliono conoscere solo le cause finali, come potranno gli uomini liberarsi dal pregiudizio del finalismo?

chi sa rispondere lo bacio :d

azzardo: diventando atei o comunque superando la concezione di Dio come causa di tutto????

samu76
14-03-2005, 16:34
Scomponiamo la frase in tre parti e l'analizziamo separatamente.

"Se gli uomini fanno tutto in vista di un fine... "

ogni essere umano non fa nulla per nulla, ma si puo allargare anche ad ogni singola forma vivente, ora non dobbiamo confondere il non fare nulla per nulla in un modo per ottenere del "pagamento" a fronte di nostro operato, ma vedendola nel senso che la stessa esistenza ha un fine...vivere e procreare (nella fattispece umana), oppure il fare del "bene", e come fine avere la soddisfazione di chi riceve questo bene (esempio, offerte per il maremoto, chi l'ha fatte voleva come fine il bene del popolo sofferente...)

"..e vogliono conoscere solo le cause finali.."

è naturale che ci si chieda cosa succederà, vi siete mai posti la domanda: "che esisto a fare?", questa semplice domanda a parer mio è anche la risposta alla riga sopra... è intrinseco negli esseri umani il volere conoscere cosa succederà di noi, o che conseguenze avranno le nostre azioni... al solo fine :) di poter modificare in anticipo ogni nostra azione.... anche il solo vivere.. se sapessimo quando moriamo, potremmo pianificare (al meglio?) la nostra esistenza, consci del fatto che la data della morte è stabilita...ed è qui, che dovremmo riuscire a vivere ogni giorno, senza porci troppe domande e vivendolo come fosse l'ultimo...


".., come potranno gli uomini liberarsi dal pregiudizio del finalismo?"

non si puo liberarsi dal pregiudizio del finalismo, in quanto la stessa valutazione del potersi liberare o no di questa condizione, ci porta a pensare cosa ne sarà di tale azione :D


spero di aver capito la frase e di esserti stato di aiuto...nel qual caso aspetto il bacio :D ....
se invece ti ho fatto solo casino, puoi rispondere alla domanda con questa frase:

"la vita è un sogno? o i sogni aiutano a vivere meglio la vita?"


sono domande, che a parer mio non hanno una singola risposta, ma molteplici... se la domanda che ti è stata posta viene da un prof, cerca di capire cosa ne pensa lui stesso della vita e rispondi come vorrebbe lui la risposta....voto garantito :D


opppure puoi metterla sul lato religioso:

faccio tutto per poter andare in paradiso... e solo la fede che ho in Dio (o altro) non mi farà "dubitare" del fine...

come disse Pascal (grosso modo :) )

"Dio esiste oppure no,
io posso credere in Lui oppure no,
se io non credo in Lui, ma Lui esiste,
sono nei guai,
se invece credo in Luim, ma Lui non esiste,
ho solo perso tempo per nulla,
quindi, per minimizzare i problemi,
credo in Lui"

:D


P.S.: spero di non aver toppato alla grande...ma avevo voglia di scrivere qualcosa :P

Marinelli
14-03-2005, 22:45
Originariamente inviato da samu76
P.S.: spero di non aver toppato alla grande...ma avevo voglia di scrivere qualcosa :P

L'ultima parte, quella della "Scommessa su Dio" di Pascal è certamente corretta ;)

Ciao :)

samu76
14-03-2005, 22:59
wooow....


ora posso anche documentarmi su chi è Spinoza.... di sicuro questa è una domanda spinosa :)


P.S.: l'importante è partecipare non vincere :D

diafino
15-03-2005, 16:34
samu76 sei un dio! dico solo questo... ho portato la tua risposta e l'ha dovuta rileggere un paio di volte per capirla.

Le è piaciuta nn poco :D:D bello che alla fine dici che la domanda è una cagata:

"non si puo liberarsi dal pregiudizio del finalismo, in quanto la stessa valutazione del potersi liberare o no di questa condizione, ci porta a pensare cosa ne sarà di tale azione"

:rotfl:

samu76
15-03-2005, 18:06
mollo tutto e faccio il Dio d'ora in poi allora :)

ci sta qui la mia morosa (bella :D ) che già si sta prostrando ai miei piedi e mi venera :).... mancano solo il lancio di petali di rose

apparte gli scherzi, mi fa piacere di esserti stato di aiuto... se hai ancora bisogno... prega :P

ciao