View Full Version : Win xp professional oem in azienda..
Non so se e il posto piu adatto per fare questa domanda..comunque ci provo :P:P
In azienda (un albergo di20stanze)avremo la necessita di "regolarizzare"la nostra situazione software di casa microsoft (ehm..ehm..)
A casa ho un win xp professional versione oem mai attivato (me l'hanno dato con l'acquisto di un altro pc), se attacco la licenza al pc in albergo e lo registro secondo voi ci potrebbero essere problemi???
Insomma Win xp e originale ma e stato venduto abbinato ad un altro pc (quello di casa e non quello dell'albergo).
Grazie sin da ora per la consulenza legale :D:D
Skumpic
Ziosilvio
14-03-2005, 20:13
Le licenze OEM di Windows sono legate all'hardware.
Nel senso che tu puoi acquistare una copia OEM di Windows solo insieme a dell'hardware (una tastiera, una scheda video, o anche un computer intero), e la licenza è valida solo per il PC che monta quell'hardware.
Beninteso: secondo me, se monti il tuo WinXP OEM su un altro computer, non se ne accorge nessuno, e se poi non lo installi contemporaneamente da nessun'altra parte, nessuno dice niente.
Però, volendo fare le cose "pulite pulite", comprerei una tastiera nuova insieme a un WinXP OEM nuovo...
Se è una licenza Oem nessuno puo sapere su che pc è stata venduta ... inquanto questo tipo di licenze possono essere acquistate da un cliente e poi usate su un solo suo pc e se l'utente cambia pc e il il vecchio pc nn lo usa + la licenza è cmq valida ...
L'importante è che nn usi la licenza contemporaneamente su due pc funzionanti ... :p
Scusa..ma se è come dici tu viene meno la distinzione tra XP OEM e XP retail.
Confermo: ogni OEM è rilasciata su uno specifico PC.
Byez
:sofico:
io ho visto dieversi tipi di windows venduti con i pc , allora quello nella scatola azzurra che costa molto , quello oem venduto solo cd e manualetto , e quello venduto con il pc che non e' windows in se per se ma un cd di ripristino e server la partizione sul hdd di quel pc
;)
ma quello retali allora quale è ??
E' quello nella scatola azzurra ??
il discorso del oem che deve essere utilizzato con l'hardware acquistato insieme, è giusto.
il problema è che essendo una azienda devi dimostrare di averla acquistata quella licenza... quindi o ti fanno una fattura di acquisto x la tua licenza oem o trovi un modo con il tuo commercialista di far entrare nella azienda legalmente la licenza.
solo con i portatili e con i pc (alcuni) di marca danno la licenza oem (il codice) e un cd rom di ripristino...
ricordiamoci che la licenza nn E' IL CD-ROM!!!!!! MA IL CODICE E QUINDI SOLO E SOLO E RIPETO SOLO L'ETICHETTA...
normalmente la licenza oem è venduta con un cd-rom di windows (installabile quindi ovunque... con questo voglio dire che nn è assolutamente legato all'hardware con cui viene venduto) e può essere (legalmente) installato e usato solo con l'hardware con cui è stata acquistata.
x hardware si intende anche un mouse... quando il mouse andrà ad essere collegato al pc, legalmente la licenza passa a tutto il pc, e nn può essere più spostata... (parliamo legalmente....)
praticamente...
diciamo, ma io nn lo dico.. ;) che la tua licenza oem può montarla sul pc aziendale, e ovviamente usarla solo sul pc aziendale, senza avere nessun documento che dimostri l'avvenuto acquisto (anche a costo zero) della licenza...
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi e chiarissimi.
E che con tutte quelle sigle OEM,FULL;RETAIL ecc ecc non mi ci racapezzavo piu.
Grazie di cuore :D
Skumpic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.