PDA

View Full Version : nForce 4: ottime vendite in questi mesi


Redazione di Hardware Upg
14-03-2005, 15:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14213.html

NVIDIA comunica ottimi volumi di vendita complessivi per le proprie soluzioni chispet nForce 4; in particolare, molto forti le vendite del modello SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.

666_c1cC1oB4st4rDo_666
14-03-2005, 15:19
....peccato che la differenza di prezzo che hanno i produttori taiwanesi da noi si moltiplichi....

Pistolpete
14-03-2005, 15:46
sono curioso di vedere come e se varieranno le vendite quando arriverà in massa il chipset di ATI.

Lelevt
14-03-2005, 16:10
Secondo me la situazione cambierà quando arriverà l'ATI XPRESS200 e l'AMR, visto che promettono molto bene ad un costo inferiore alle soluzioni nforce4

permaloso
14-03-2005, 16:30
prevedo pessime vendite per questo chipset se verrà confermata la incompatibilità con la nuova versione di athlon64... :(

ErminioF
14-03-2005, 16:36
Confermata?
Fonte della news?
E poi qualche nuova versione di a64? venice, san diego o i dual core?

Aristocrat74
14-03-2005, 16:39
Originariamente inviato da permaloso
prevedo pessime vendite per questo chipset se verrà confermata la incompatibilità con la nuova versione di athlon64... :(


dove hai letto questa notizia ?
:eek: :confused:

capitan_crasy
14-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da permaloso
prevedo pessime vendite per questo chipset se verrà confermata la incompatibilità con la nuova versione di athlon64... :(

in un altra discussione "erick81" a linkato
Questo indirizzo: (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2319&p=2)

"AMD's dual core socket 939 processors were also running in a back room on ASUS' A8N-SLI Deluxe motherboards - without modification. Although we had known for some time that dual core would only require a BIOS update on AMD motherboards (at worst), the knowledge that off-the-shelf motherboards running AMD's newest gave us a further boost of confidence for the future. This is also in stark contrast to Anand's report that Intel dual-core will not run on current 915/925 chipset motherboards".

A quanto pare hanno testato un Dual Core AMD con una Asus A8N-SLI... :D

3spass
14-03-2005, 16:56
Ci, credo. Gran bel chipet l'Nforce4!

sirus
14-03-2005, 17:00
non mi stupisco di questo ottimo risultato da parte di nvidia dato che anche sul forum si vedono proliferare utenti che hanno piattaforma nf4 ;)
e suppongo che anche il mio prossimo pc (fine luglio) sarà nf4 ;)

permaloso
14-03-2005, 17:10
su altri forum sembra che il problema sia dovuto alla protezione termica inserita nella revision"E" dell'A64

Aristocrat74
14-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da permaloso
su altri forum sembra che il problema sia dovuto alla protezione termica inserita nella revision"E" dell'A64


ho beccato adesso la news:


"Secondo alcune notizie pare che la revision E delle CPU Athlon 64 possano avere problemi con alcune schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 3 ed nForce 4. I sintomi sono lo shutdown improvviso e l´impossibilità di avviarsi.

La revision E delle CPU AMD è stata rilasciata da poco (il primo modello basato sul nuovo core è l´Athlon 64 4200+) e include il supporto per le istruzioni SSE3 oltre ad essere realizzato con processo produttivo a 90 nanometri.

A quanto pare i problemi sono dovuti principalmente alla nuova protezione termica introdotta da AMD, incompatibile con le schede madri dotate dei chipset NVIDA suddetti.

La soluzione del problema non pare attualmente semplice tanto che si prospetta la necessità di utilizzare nuove schede madri. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri della cosa"



:mad: sperem ci sia una soluzione

meridio
14-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da Aristocrat74
ho beccato adesso la news:


"Secondo alcune notizie pare che la revision E delle CPU Athlon 64 possano avere problemi con alcune schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 3 ed nForce 4. I sintomi sono lo shutdown improvviso e l´impossibilità di avviarsi.

La revision E delle CPU AMD è stata rilasciata da poco (il primo modello basato sul nuovo core è l´Athlon 64 4200+) e include il supporto per le istruzioni SSE3 oltre ad essere realizzato con processo produttivo a 90 nanometri.

sta news sta parlando di venice e san diego o dei dual core?
:confused:

Maggix
14-03-2005, 20:02
Beh nForce4 lo aspettavano tutti da un sacco di tempo, è l'unica soluzione PCI-E per Athlon64 con parecchie features... non sorprende che faccia ottimi risultati

baila
14-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da Aristocrat74
ho beccato adesso la news:


"Secondo alcune notizie pare che la revision E delle CPU Athlon 64 possano avere problemi con alcune schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 3 ed nForce 4. I sintomi sono lo shutdown improvviso e l´impossibilità di avviarsi.

La revision E delle CPU AMD è stata rilasciata da poco (il primo modello basato sul nuovo core è l´Athlon 64 4200+) e include il supporto per le istruzioni SSE3 oltre ad essere realizzato con processo produttivo a 90 nanometri.

A quanto pare i problemi sono dovuti principalmente alla nuova protezione termica introdotta da AMD, incompatibile con le schede madri dotate dei chipset NVIDA suddetti.

La soluzione del problema non pare attualmente semplice tanto che si prospetta la necessità di utilizzare nuove schede madri. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri della cosa"



:mad: sperem ci sia una soluzione


Si ma non possono adattare i processori per corregere il problema?CHe ci fanno cambiare ancora scheda madre? :(

ErminioF
14-03-2005, 20:50
Bah, com'è messa quella news ora, mi sembra tutto ancora da confermare.
Sapremo meglio tra 1-2 mesi...

Onda Vagabonda
15-03-2005, 07:59
Io ho appena comprato una Asus A8N SLI DELUXE e l'ho dotata di un Winchester 3500+ e di una ATI Redeon 850 XT; sono anche passato a due giga di ram con i dischi sata in raid mi sembra un sistema molto prestazionale...
Ben al di là delle mie attuali esigenze, ma avendo la possibilità di rinnovare spesso l'hardware ed avendo un bel giro di ragazzi interessati al mio usato, riesco anche a contenere le spese...
Al momento non ho riscontrato problemi con il chip, spero proprio di non correre rischi

Onda Vagabonda
15-03-2005, 08:03
Mi sembra che al momento ci siano un pò di problemi per quanto riguarda questa nuova piattaforma (64 bit), personalmente ho visto "morire" una DFI ULTRA socket 939, pensavo si fosse trattato di una spiacevole e sfortunata casualità...
SPERIAMO BENE
Chi lo sà, non vorrei che abbiano avuto fretta a produrre