View Full Version : Rete Wi-Fi casalinga per 3 pc..... un po di consigli.
Allora, dovrei fare una rete Wi-Fi in casa mia..... per collegare un pc, un palamare e un futuro notebook.
Diciamo che la rete serve principalmente per dividere la connessione internet senza lasciare il pc sempre acceso........
Adesso ho un Modem 3com DualLink ADLS USB/Ethernet.....
stavo pensando di prendere un router wireless e avevo adocchiato questo da CD http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=3C.W5
Un 3com 3CRWE454G72.............. serve al mio caso, mi permette di condividere la banda internet in modo dinamica........ aiutatemi che per me questo è arabo! :D
Uppete...... mi volete lasciare col dubbio!:cry:
magoronzo
15-03-2005, 16:47
ciao,
interessa anche a me, con la sola differenza che io devo condividere una connassione FW in fibra...
alexmere
15-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Betha23
Allora, dovrei fare una rete Wi-Fi in casa mia..... per collegare un pc, un palamare e un futuro notebook.
Diciamo che la rete serve principalmente per dividere la connessione internet senza lasciare il pc sempre acceso........
Adesso ho un Modem 3com DualLink ADLS USB/Ethernet.....
stavo pensando di prendere un router wireless e avevo adocchiato questo da CD http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=3C.W5
Un 3com 3CRWE454G72.............. serve al mio caso, mi permette di condividere la banda internet in modo dinamica........ aiutatemi che per me questo è arabo! :D
Non riesco ad aprire la pagina delle specifiche tecniche... Ha una porta WAN per collegarci il modem Ethernet?
Originariamente inviato da Betha23
Allora, dovrei fare una rete Wi-Fi in casa mia..... per collegare un pc, un palamare e un futuro notebook.
Diciamo che la rete serve principalmente per dividere la connessione internet senza lasciare il pc sempre acceso........
Adesso ho un Modem 3com DualLink ADLS USB/Ethernet.....
stavo pensando di prendere un router wireless e avevo adocchiato questo da CD http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=3C.W5
Un 3com 3CRWE454G72.............. serve al mio caso, mi permette di condividere la banda internet in modo dinamica........ aiutatemi che per me questo è arabo! :D
Questo non è un router wireless ma è un access point!!
Sono due cose diverse
ciao ciao
Cioè... rinfrescatemi un po la memoria....!:confused: :confused:
alexmere
15-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Betha23
Cioè... rinfrescatemi un po la memoria....!:confused: :confused:
Merluz ha ragione: è come uno switch, ma ha le antenne. Hai bisogno di qualcosa tipo questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=3C.X5).
Il router wireless che ti ha consigliato alexmere è proprio ciò che fa al caso tuo!!
ciao
Ma mi pare solo a B........ non è G........ non è un po lento.
E cmq dovrei collegare il modem a qeusto router e come faccio a impostarlo per fargli dividere la banda in modo dinamico?
Quello è un router e il modem adsl è integrato!!
Lo vedi dalla foto
Il wireless è a 54Mbit
ciao
alexmere
16-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da Betha23
...
E cmq dovrei collegare il modem a qeusto router e come faccio a impostarlo per fargli dividere la banda in modo dinamico?
In un router wireless sulla parte wireless non ci sono possibilità di bilanciare la banda: siccome le antenne agoiscono da HUB (perché gli access point usano un solo canale per volta), la banda complessiva è sempre suddivisa tra tutti i client che ne fanno richiesta; il discorso è diverso se per ogni client è disponibile un access point, perché a ciascuno di essi è associabile una porta Ethernet dello switch, al quale, siccome instrada il traffico a seconda del MAC ADDRESS di destinazione (della porta Ethernet dell'access point), è possibile associare profili di bilanciamento di banda.
I Vigor della Draytek (http://www.draytek.co.uk) hanno una funzione di bilanciamento di banda che agisce sulle 4 porte Ethernet del suo switch integrato, ma niente di più. Questo bilanciamento avviene ad intervalli di - mi pare - 32 kbyte/s per ogni porta, in modo da distribuire più o meno equamente - in modo statico - la banda Internet complessiva a disposizione.
Per funzioni di bilanciamento più evolute ci sono router professionali o direttamente i server di dominio (a prezzi siamo lì credo).
alexmere
16-03-2005, 09:46
Originariamente inviato da Betha23
Ma mi pare solo a B........ non è G........ non è un po lento.
...
È un router Ethernet wireless a 54 Mbit/s (protocollo 802.11g). Ad esso si deve collegare un modem ADSL Ethernet per il collegamento ad Internet.
Quindi se ho due pc connessi sfruttano tutti e due 640/128k dei 1280/256k di banda disponibile anche se uno non sta utilizzando internet....... :rolleyes:
alexmere
17-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da Betha23
Quindi se ho due pc connessi sfruttano tutti e due 640/128k dei 1280/256k di banda disponibile anche se uno non sta utilizzando internet....... :rolleyes:
No. Il router mette a disposizione della LAN (formata da 1, 2, ..., n computer) tutta la banda internet disponibile. Siccome il router non ha funzioni di bilanciamento di banda, chi più chiede banda, più ne ottiene.
Originariamente inviato da alexmere
No. Il router mette a disposizione della LAN (formata da 1, 2, ..., n computer) tutta la banda internet disponibile. Siccome il router non ha funzioni di bilanciamento di banda, chi più chiede banda, più ne ottiene.
Guarda che io questo intendevo!!! :sofico:
Cioè non mi deve fissare la banda a un tot, ma deve darla a chi ne vuole di più.......... cmq sono riuscito a far funzionare il palmare col BT.... per adesso mi accontento anche se è molto lento e non arriva in camera di mio fratello.....:(
Casomai dovessi prendere il router da 106euro, quale sk wireless posso montare sul pc? :rolleyes: Una marca o un modello....
E soprattutto come faccio a configurare il tutto, visto che i programmi del modem non girano su WinXp :D
alexmere
17-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da Betha23
Guarda che io questo intendevo!!! :sofico:
Cioè non mi deve fissare la banda a un tot, ma deve darla a chi ne vuole di più.......... cmq sono riuscito a far funzionare il palmare col BT.... per adesso mi accontento anche se è molto lento e non arriva in camera di mio fratello.....:(
Casomai dovessi prendere il router da 106euro, quale sk wireless posso montare sul pc? :rolleyes: Una marca o un modello....
Stessa marca, perché ogni tanto ci sono incompatiblità tra marche diverse (nonostante il protocollo sia uno standard...? Vabbè :rolleyes: ).
Originariamente inviato da alexmere
Stessa marca, perché ogni tanto ci sono incompatiblità tra marche diverse (nonostante il protocollo sia uno standard...? Vabbè :rolleyes: ).
Quinid 3com......... ma per configurare il tutto come mi oriento? è a prova di stupido o bisogna avere qualche nozione particolare?:confused:
alexmere
17-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da Betha23
Quinid 3com......... ma per configurare il tutto come mi oriento? è a prova di stupido o bisogna avere qualche nozione particolare?:confused:
Nelle confezioni di solito :sperem: ci sono i manuali di installazione rapida che spiegano tutto quello che c'è da sapere. Per configurazioni evolute (e magari il significato di qualche sigla che non è indicata sul manuale) siamo qua ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.