sortak
14-03-2005, 11:56
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto02FotoGrande/$File/02.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto01FotoGrande/$File/01.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto04FotoGrande/$File/04.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto03FotoGrande/$File/03.jpg
Dopo la Passat, tocca ora alla Polo mettere in mostra il nuovo frontale di casa Volkswagen. Sono infatti nel muso, nel cofano e nei gruppi ottici anteriori e posteriori le maggiori novità estetiche della rinnovata compatta di Wolfsburg, mentre all’interno si è trattato più che altro di un arricchimento della dotazione a parità di prezzi.
In vendita dalla fine di aprile, la nuova Polo disporrà infatti, di serie o optional a seconda degli allestimenti, dei sensori di parcheggio, del controllo della pressione dei pneumatici, dei fari a spegnimento ritardato “Follow me home”, oltre a air bag aggiuntivi e controllo di stabilità ESP (di serie dai 100 Cv in su, optional per gli altri).
I motori a benzina sono cinque, con potenze comprese tra i 55 e i 100 Cv, mentre i diesel TDI sono quattro e vanno dai 70 ai 130 Cv. Il più piccolo dei TDI è ora un 1.4 tre cilindri da 70 Cv, che prende il posto del 1.9 SDI. Il 1.4 TDI è disponibile anche in versione 80 Cv.
by Automobilismo.it
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto01FotoGrande/$File/01.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto04FotoGrande/$File/04.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagennuovaPoloFoto03FotoGrande/$File/03.jpg
Dopo la Passat, tocca ora alla Polo mettere in mostra il nuovo frontale di casa Volkswagen. Sono infatti nel muso, nel cofano e nei gruppi ottici anteriori e posteriori le maggiori novità estetiche della rinnovata compatta di Wolfsburg, mentre all’interno si è trattato più che altro di un arricchimento della dotazione a parità di prezzi.
In vendita dalla fine di aprile, la nuova Polo disporrà infatti, di serie o optional a seconda degli allestimenti, dei sensori di parcheggio, del controllo della pressione dei pneumatici, dei fari a spegnimento ritardato “Follow me home”, oltre a air bag aggiuntivi e controllo di stabilità ESP (di serie dai 100 Cv in su, optional per gli altri).
I motori a benzina sono cinque, con potenze comprese tra i 55 e i 100 Cv, mentre i diesel TDI sono quattro e vanno dai 70 ai 130 Cv. Il più piccolo dei TDI è ora un 1.4 tre cilindri da 70 Cv, che prende il posto del 1.9 SDI. Il 1.4 TDI è disponibile anche in versione 80 Cv.
by Automobilismo.it