View Full Version : Toshiba: batterie al metanolo e display wireless
Redazione di Hardware Upg
14-03-2005, 11:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14211.html
Cebit 2005: ecco le innovative batterie al metanolo che promettono 10 ore di autonomia. Visto un portatile con display wireless ed un media center gestito da telefonino Bluetooth
Click sul link per visualizzare la notizia.
SLURP! Ma mi sfugge il prezzo di questo gioiellino...
bello...è bello! ma il monitor ha tutto quel riflesso?
ancora co sta storia del riflesso?
sidewinder
14-03-2005, 11:38
i trubrite hanno quel iflesso a causa della finitura liscia. ma una volta che sei davanti a quello passa in secondo piano vista la eccezionale brillantezza. Chi ha provato il M30x 130 sa cosa parlo.
Peccato che il mio m30x e' la versione non trubrite.
...molto interessante pero' vorrei qualche info in piu' sul principio di funzionamento delle celle a combustibile...spero non sia cio' che immagino...
nell'ordine:
- un portatile con fuel cell sembra carino, ma se ci dobbiamo portare dietro quello scatolotto meglio lasciar perdere... piuttosto trovate uno standard per gli alimentatori, così tutti i portatili possono a bisogna essere alimentati in qualunque modo. Anzi, trovate uno standard anche per le batterie.
- l'idea di trasmette il segnale video è carina, ma il display wireless su un notebook mi sembra una vaccata... metteteci invece l'uscita DVI, finora l'ho vista solo sui Powerbook
- nemmeno l'idea del media center da controllare con il cellulare è da buttare, ma mi preoccupa l'implementazione... se sarà possibile solo tra modelli compatibili farà una brutta fine, se invece è fattibile un'implementazione J2ME la cosa potrebbe anche piacermi.
- quei riflessi come sui Sony rendono il portatile spettacolare, ma quasi inutilizzabile...
Sì, oggi mi sento in vena di critiche :D
Come mai non si sa nulla?
share_it
14-03-2005, 12:06
il metanolo non è una bella sostanza da maneggiare...
Ragazzi su internet c'è tutto !!!!!!!!
Si chiama G20.... scherma da 17", 6600Go, due HD in raid..... peso 4,4kg! E molte altre info.....
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ja_en&url=http%3A%2F%2Fwww.toshiba.co.jp%2Fabout%2Fpress%2F2005_03%2Fpr_j1002.htm
OLDISSIMO
andate su FMA (floating mobile agent) e' un software che consente la gestione via cellulare BT dell'intero PC altro che del media center....ormai i dvd li guarda comodo in poltrona...supporta powerdvd e wmp ;)
ne esitono decine di sti soft
vedi toothcontrol
btmanager
http://fma.sourceforge.net/
Però, 1 Euro per 10 ore di funzionamento... ancora troppo caro, altro che bolletta della luce...
Fabio Boneschi
14-03-2005, 12:51
___________________________
Commento # 9 di : Betha23
___________________________
la persona di toshiba che mi ha dato le info ha precisato che il qosmio esposto era una preview, nemmeno a lui erano noti i dettagli tecnici...e sicuramente le configurazioni varieranno da paese a paese.
per il resto dei commenti... va ben precisa che batterie, monitor wireless e media center sono delle preview tecnologiche la cui adozione sul mercato è ancora abbastamza lontana.
Per le batterie penso che l'evoluzione definita sarà la possibilità di rimpiazzare quelle oggi presenti sui notebook senza alcuna docking ad intralciare...ma chissa quando.
Il monitor wireless è un esempio... tale tecnologia potrebbe avere "n" altri impieghi sicuramente più intelligenti rispetto a quello mostrato.
Per quel che riguarda il cellulare che controlla un MC, pare che toshiba stia facendo degli accordi con alcuni produttori e solo tali dispositivi verrano venduti con il sw di gestione preinstallato. Tali accordi sono però relativi al solo mercato orientale.
E' vero che già oggi esistono tools per controllare da remoto pc o MC, ma presuppongono comunque una capacità del singolo utente che dovrà installare/configurare il tutto (decisamente meno comodo rispetto all'acquisto di un telefono...che fa anche altre cose).
Fabio Boneschi
14-03-2005, 12:52
_________________________________
Commento # 11 di : ancheio pubblicato il 14 Mar 2005, 13:37
Però, 1 Euro per 10 ore di funzionamento... ancora troppo caro, altro che bolletta della luce...
________________________________
cifra assolutamente indicativa... solo al rilascio sul mercato si potrà fissare il prezzo per le ricariche.
CiccoMan
14-03-2005, 12:53
Originariamente inviato da biffuz
- quei riflessi come sui Sony rendono il portatile spettacolare, ma quasi inutilizzabile...
beh, inutilizzabile non direi...ho provato un notebook con schermo x-black e in pratica c'è lo stesso riflesso che hai su un crt... niente di più;)
Mr.Gamer
14-03-2005, 12:56
ma... perche non implementare degli lcd OLED? quelli consumerebbero di meno e forse se non si usassero dual-sata hd in raid, basterebbero le normali batterie al litio per alimentare un pc :|
a me sembra che piu si và avanti e più si torna indietro, tra qualche anno sforneranno portatili che vanno a carbone compresso se si continua di sto passo :(
PS: almeno il carbonecompresso NON SCOPPIA!!! :D
si ok...ma ormai i software che si hanno sul pc sono piu' o meno gli stessi per tutti,per esempio in fma i profili sono gia' preimpostati ,cio' non toglie si possano modificare ad ok.
almenoche la configurazione non sia all in one presuppone cmq un minimo di conoscenza nel configurare il BT come porta seriale e fare il pairing col cell...cmq sia il SE v800 per esempio tra gli obex BT ha gia' di suo il servizio come mouse e telecomando BT
qui trovate come
http://www.timewalker.it/faq/FaqZ1010.asp
;)
Onda Vagabonda
14-03-2005, 13:08
Un bel giocattolino, il metanolo poi che figata...
capitan_crasy
14-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Un bel giocattolino, il metanolo poi che figata...
Già, soprattutto quando prende fuoco e non vedi la fiamma... :sofico:
Comunque tecnologia interessante. ;)
Sig. Stroboscopico
14-03-2005, 13:38
Buono il metanolo!
Uno a me e uno a te, uno a me e uno a te...
urp!
Il metanolo è pericoloso meno del gas di casa, quindi non cominciate a dire che è pericoloso.
Di certo non te lo fanno usare a bordo dell'aereo probabile (comunque pare che non accettino più neanche gli accendini).
Ciao!
dalle voci che giravano con due gocce di metanolo si doveva alimentare un portatile per molte ore, ora invece scopriamo che bisognerebbe portarsi dietro un "catafalco" per 10 ore di autonomia.
bahhh, spero solo che sia solo perchè la tecnologia deve migliorare!
Come si stanno sviluppando (molto lentamente though) gli hot spot wi-fi, si potrebbero diffondere dei "distributori" di metanolo, questo però comproterebbe una standardizzazioe massiccia, cosa che di fatto frena la diffusione.
Sul display wireless: semplicemente geniale, magari si potrebbe implementare con touchpad (tanto visto che siamo senza fili...) e si otterrebbe un vero tablet futuristico e futuribile utile negli uffici ma anche in casa.
Ma il monitor wireless da dove la prende la corrente? :D Tramite BluTooth? :asd:
aLLaNoN81
14-03-2005, 19:11
Uhmmm veramente con win xp SP2 e il mio SonyEricsson K700i già piloto tutto via bluetooth: mediaplayer, il cursore del mouse, scorro le pagine internet (aperte con firefox, manco con ie) ed un sacco d'altre cose...non vedo la novità :D
Per quanto riguarda le celle a combustibile la tecnologia è ancora troppo arretrata, quella specie di dock ora come ora può solo servire in posti dove manca la corrente elettrica... in movimento sarebbe una cosa improponibile portarsi dietro quel coso... Giusto poco tempo fa sono stato ad una conferenza sulle celle a combustibile e da quel che ho capito la miniaturizzazione e quindi il loro reale utilizzo al posto delle batterie normali è ancora mooolto lontano a venire...
Spidernik84
14-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da MaxArt
Ma il monitor wireless da dove la prende la corrente? :D Tramite BluTooth? :asd:
:D
Beh, forse molti non sanno che Nikola Tesla, ingeniere slavo den '900, tra le tante scoperte in campo elettrico aveva anche trovato il modo di trasmettere la corrente via etere senza l'ausilio di cavi...esatto, avete capito, "alimentazione elettrica wireless". Ce ne sono da dire su Tesla, uno dei geni più boicottati della storia ;)
Probabilmente, anzi sicuramente, si alimenta a batterie, le quali saranno integrate, si ricaricheranno quando agganciato alla base, e dopo tot cicli si scaricheranno costringendo il possessore a sborsare verdoni x farsele sostituire.
Ragazzi, senza offesa, sarò prevenuto ma l'utilità di un display sganciabile non ce la vedo. Che senso ha??? Certo, mobilità maggiore ma pur sempre limitata...mo mi dimentico dove ho lasciato lo schermo e sono a posto! che faccio? premo un pulsante sulla base e il display si mette a suonare come fanno i telefoni cordless quando li perdi in giro x casa?
:cry: :muro:
e se fosse che nel 2008 voglio aggiornare il mio portatile con monitor staccabile, posso comprare solo la parte che mi interessa?? Non potrebbe essere questa una utilità? Peccato che in 3 anni (da oggi al 2008) sono già cambiati 5 volte il tipo di aggancio del monitor e il mio vecchio monitor del 2005 non si aggancia più a nulla, anzi no, al c..
Originariamente inviato da Spidernik84
Ce ne sono da dire su Tesla, uno dei geni più boicottati della storia ;)Tesla era equinamente pazzo! :D
Comunque, il "tesla" oltre che un'unità di misura è anche un accrocchio per produrre l'"effetto Tesla", per l'appunto:
http://tesladownunder.iinet.net.au/
Ma non so quanto sia vendibile un aggeggio collegato con un bel lampo blu al resto del PC! :D
Probabilmente, anzi sicuramente, si alimenta a batterie, le quali saranno integrate, si ricaricheranno quando agganciato alla base, e dopo tot cicli si scaricheranno costringendo il possessore a sborsare verdoni x farsele sostituire.Ma non solo: già oggi le batterie sono garantite appena 6 mesi (:mad:), figurati che bello schifo con due batterie...
premo un pulsante sulla base e il display si mette a suonare come fanno i telefoni cordless quando li perdi in giro x casa?Ehi, bella idea! :D
1_ per trasmettere l'energia necessaria al monitor tramite etere bosignerebbe generare un campo elettromagnetico immenso! altro che microonde!
2_ dove posso trovare un articolo esaustivo sugli OLED?
Considerando la grande percentuale di consumo elettrico addebitabile al display, pensate quando lo staccate quanto potrebbero durare le batterie del vostro... ehm... diciamo... del vostro server wireless a batteria! Forse non è proprio una grande idea... :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.