View Full Version : Waterstation - Aiutooo!
BelloFrescoFresco
14-03-2005, 10:51
Ragazz ieri mi è arrivato il kittone a liquidone..ma ora sono roso dai dubbi..e qua mi dovete dare una mano..ecco le mie domandone da niubbo del UATERCULINK:
1 il kit non è affatto piccolo (ho uno chieftec mesh series) e stavo pensando di costruire una ws esterna. E' una minkiata? o mi consigliet l'ntegrazione? ps:è un mese che ce l'ho e non volevo gia' forare e dremellare il todo.
2 se metto "tanta acqua" posso farne almeno del radiatore?
3 la prevalenza(sembra si chiama cosi') della newJet 1200 mi permette di stare a piu o meno un metro dal waterblock in altezza?
4 avete per le mani qualche progettino o un disegnino? ho trovato qualcosa su gugol ma sono delle vere e proprie imprese da realizzare!
5 datemi un po' di dritte su su'!!!
:D
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
Ragazz ieri mi è arrivato il kittone a liquidone..ma ora sono roso dai dubbi..e qua mi dovete dare una mano..ecco le mie domandone da niubbo del UATERCULINK:
2 se metto "tanta acqua" posso farne almeno del radiatore?
Se usi una tanica da 25l/30l puoi fare a meno del rad.. altrimenti è necessario... ;)
BelloFrescoFresco
14-03-2005, 11:07
mhhh ci stavo pensando..ma ho paura che la pompa non c'è la fa'..a meno che non metto il TANICONE di fianco al pc.. :(
Necromachine
14-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
Ragazz ieri mi è arrivato il kittone a liquidone..ma ora sono roso dai dubbi..e qua mi dovete dare una mano..ecco le mie domandone da niubbo del UATERCULINK:
1 il kit non è affatto piccolo (ho uno chieftec mesh series) e stavo pensando di costruire una ws esterna. E' una minkiata? o mi consigliet l'ntegrazione? ps:è un mese che ce l'ho e non volevo gia' forare e dremellare il todo.
2 se metto "tanta acqua" posso farne almeno del radiatore?
3 la prevalenza(sembra si chiama cosi') della newJet 1200 mi permette di stare a piu o meno un metro dal waterblock in altezza?
4 avete per le mani qualche progettino o un disegnino? ho trovato qualcosa su gugol ma sono delle vere e proprie imprese da realizzare!
5 datemi un po' di dritte su su'!!!
:D
1) Sicuramente la waterstatin ti permette di organizzare l'impianto con molta più libertà, ma richiede più spazio attorno al case, e potrebbe darti problemi nel momento in cui devi spostare il case o aggiornare qualche componente.
2) No, il radiatore ci vuole sempre, una tanica alla fine non serve quasi a nulla, io ti consiglio anzi di evitare vaschette e montare l'impianto coi soli tubi e pompa esterna.
3) Essendo l'impianto a liquido un circuito chiuso, l'altezza rispetto alla pompa non conta, la prevalenza non va quindi guardata in quel senso (immagina che la pompa debba sì trasportare l'acqua in alto, ma tale acqua poi ridiscenderà sempre nella pompa per gravità ... le 2 forze quindi si riequilibrano annullandosi, questo in pochissime e rozze parole per spiegare il concetto); piuttosto devi eliminare le resistenze al passaggio dell'acqua, quindi waterblock e radiatori quanto più possibile in parallelo e componenti ceh limitino la portata il meno possibile.
4-5) potresti, se integri, montare il radiatore sul tetto, con la pompa in basso, niente vaschetta, waterblock e radiatori in parallelo se possibile, utilizzando le famigerate "Y", ceh limitano la resistenza (evitando se possibile le "T"), questo naturalmente richiede di forare il tetto per montarci le ventole (che aspireranno dall'interno del case). Con la waterstation potresti sicuramente permetterti la vasca e pompa immersa, e il radiatore in verticale sul lato, devi però un pò vedere tu come sistemarla e quanto farla grande a seconda dello spazio che hai, e trovare il modo di farla comunicare col case. Come pompa consigliate le newjet, che pare siano economiche ed affidabili (modelli da 1200 e 1700 l/h) adatte sai immerse che esterne, da evitare le sicce, che invece hanno svariati problemini e lavorano solo immerse.
Stivmaister
14-03-2005, 13:21
Il raddy ci vuole cmq, 20/30L sono troppo poki x sostituire il raddy!!!
Se riesci ad integrare è una buona cosa, altrimenti ti fai una bella ws come dicevi ma devi progettartela tu secondo letue esigenze di spazio e tutto il resto!!!
BelloFrescoFresco
14-03-2005, 14:19
siete grandi ragazzi,e grazzissime per tutte le spiegazioni che mi state dando!
:D
Allora tornando al discorso:
il radiatore mi sembra di capire che a sto punto è obbligatorio per cui mi sto gia ingegnando per montarlo e se ci riesco all'interno del case,anche perchè ho visto un po' di ws autocostruite e sono delle vere e proprie opere di ingegno e soprattutto di pazienza.
-l'unica cosa che non mi è tanto chiara è il discorso di non mettere la vaschetta..cioè' posso usare solo l'acqua che c'è nei tubi? io pensavo di metterla per avere una riserva d'acqua...ma se non ho capito na mazza frustatemi pure!!!
:D
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
siete grandi ragazzi,e grazzissime per tutte le spiegazioni che mi state dando!
:D
Allora tornando al discorso:
il radiatore mi sembra di capire che a sto punto è obbligatorio per cui mi sto gia ingegnando per montarlo e se ci riesco all'interno del case,anche perchè ho visto un po' di ws autocostruite e sono delle vere e proprie opere di ingegno e soprattutto di pazienza.
-l'unica cosa che non mi è tanto chiara è il discorso di non mettere la vaschetta..cioè' posso usare solo l'acqua che c'è nei tubi? io pensavo di metterla per avere una riserva d'acqua...ma se non ho capito na mazza frustatemi pure!!!
:D
La maggior quantità d'acqua presente in un circuito piuttosto che in altro aumenta solamente il tempo di raggiungimento della temperatura di equilibrio termico in condizioni costanti. (è teoria, poi in realtà ci sono tanti fattori che influenzano le temperature)
Leggiti le guida in sticky di 85kimeruccio... potrai trovare tante risposte! ;)
Ciau!
85kimeruccio
14-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da riki82
Se usi una tanica da 25l/30l puoi fare a meno del rad.. altrimenti è necessario... ;)
riki.. mettici uno zero.. :D
devi avere almeeeno 100 litri x togliere il raddy... e poi cmq calcola ke se tieni il pc acceso sempre.. piano piano si riscalderà... inesorabilmente...
e poi...
si butta la pasta ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
riki.. mettici uno zero.. :D
devi avere almeeeno 100 litri x togliere il raddy... e poi cmq calcola ke se tieni il pc acceso sempre.. piano piano si riscalderà... inesorabilmente...
e poi...
si butta la pasta ;)
Lo so, ma pensavo che per un utilizzo "normale" (2-3ore potessero bastare)...
Non ho mai adottato soluzioni senza rad, ma mi pareva di aver letto, un paio d'anni fa di gente che utilizzava taniche (senza rad) con risultati soddisfacenti... ;)
Probabile che mi ricordi male... :mc: :D
Per far bollire 3-4L d'acqua con un pc... penso che ce ne voglia di tempo... :D
aleraimondi
14-03-2005, 16:42
quoto gli altri, per togliere il rad ci vuole una marea di acqua. che poi secondo me è più comodo, pratico e bello un bel rad che una barile da 60lt!
io ti consiglio una watersation, tutto più comodo e pulito, manutenzione più facile etc etc etc. da che è composto il kit?
BelloFrescoFresco
15-03-2005, 09:09
il kit è proprio basico basico..ma non mi andava di partire con una ferrari ...ma sto' gia pensando di aggiungere roba:1 Ybris Hurican,una newjet1200,una vaschetta /airtrap autocostruita con un barattolo di plastica a chiusura con guarnizione , e un black ice pro.
ieri sera ho iniziato l'intergrazione nello chieftec e diciamo sono a un buon punto,anche se ho dato per scontato che il tutto funzionasse.Lo so so' sto rischiando ma c'ho messo 2 ore a sistemare cavi e fili per far passare i tubi e a l solo pensero di rismonatre il tutto mi viene l'orchite..che dite meglio che lo provo fuori?? e poi mi son ricordato che una volta riempito il circuito devo fare uscire l'aria..che col rad montato sara' sicuramente un cinema.
La guida del grande kimer me la sono proprio stampata! ha fatto un signor lavoro il ragazz :D
Allora rismonto tutto e lo provo fuori dal PC ????
..nel frattempo vi ringrazio ancora per la disponibilita'.
:D
85kimeruccio
15-03-2005, 11:30
beh oddio.. se l'hai gia provato una volta fuori.. puoi anche gia montarlo.. ma stai parecchio attento a tutto ;)
BelloFrescoFresco
15-03-2005, 13:22
Kimer il problema è proprio quello...l'ho provato fuori ma non con la vaschetta che mi son autocostruito! beh faro' moltissima attenzione e diventero' credente per quel paio d'ore...
..invece dici che basta pigliarlo a martellate il rad per fare uscire l'aria? se ce ne sara'...ma da quello che ho letto in giro sembra un male comune...che dici?
Stivmaister
15-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
Kimer il problema è proprio quello...l'ho provato fuori ma non con la vaschetta che mi son autocostruito! beh faro' moltissima attenzione e diventero' credente per quel paio d'ore...
..invece dici che basta pigliarlo a martellate il rad per fare uscire l'aria? se ce ne sara'...ma da quello che ho letto in giro sembra un male comune...che dici?
Basta che lo scuoti un po' il raddy x far uscire tutta l'aria!!!
Logicamente con la pompa in funzione!!!
xchè non posti un paio di fotine della tua vaschetta?
BelloFrescoFresco
15-03-2005, 13:44
devo recuperare una digt...la mia nipotina ha usato la mia Dimage per fare le foto sott'acqua...mi viene da piangere solo al pensiero...e psero di non mettermici pure io adess !!!! :D :D
sgrat sgrat!!!
aleraimondi
15-03-2005, 13:52
allora anche se hai gia montato tutto fa niente, prova il circuito per qualche ora a pc spento con spina staccata e controlli i raccordi etc, magari gli avvolgi intorno dello scotch di carta per vedere se perdono. ma scusa ti costruisci una vaschetta e non testi se perde?:D
Stivmaister
15-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da aleraimondi
allora anche se hai gia montato tutto fa niente, prova il circuito per qualche ora a pc spento con spina staccata e controlli i raccordi etc, magari gli avvolgi intorno dello scotch di carta per vedere se perdono. ma scusa ti costruisci una vaschetta e non testi se perde?:D
Se x quello anche io quando ho acquistato il mio primo impiantino l'ho provato direttamente nel case!!! :D
Basta stare attenti e non succede nulla!!! ;)
Un po' di fascette e un po' di attenzione si risolve il tutto!!!
E' logico che dopo non sarebbe giusto fare in questo modo, xrò quando fai le cose fatte x bene non dovrebbe succedere nulla!!!
BelloFrescoFresco
15-03-2005, 14:06
..ma "la" colla e "lo" silicone non erano ancora secchi del tutto..difatti stasera la stresso a dovere prima di montarla!
:D
bella quella dello scotch di carta per vedere eventuali perdite!
ps:ho sentito gia un bel po' di gente che l'ha testato direttamente nel case spero di non essere io lo sfigato che conferma la regola..nel waterculing come in amore basta uno schizzo..e 6 fottuto! :D
aleraimondi
15-03-2005, 16:42
te lo dissi, monta tutto e prova per qualche ora col pc spento e staccato. comunque stai tranquillo se non hai gfatto porcate con la vaschetta:p , i raccordi non ti daranno problemi. i punti critici vedrai che sono i raccordi della tua vaschetta:D
85kimeruccio
15-03-2005, 17:32
quoto i miei due amici...
ocio e fai attenzione ;)
Hilenaluna
15-03-2005, 19:00
per incominciare che dire...
Ma perchè fare una ws esterna possedendo un case praticamente condominiale. Pensando poi che è 54cm di profondità mentre la media è di 45 cm:O
Sistema integrato e radiatore sul tetto.
Ho avuto già l'onore di moddare un mesh (del morosino overclokkone) e sul tetto il rad è a nozze. La lamiera è eccezzionale e ha un bello spessore.
Stivmaister
15-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da Hilenaluna
per incominciare che dire...
Ma perchè fare una ws esterna possedendo un case praticamente condominiale. Pensando poi che è 54cm di profondità mentre la media è di 45 cm:O
Sistema integrato e radiatore sul tetto.
Ho avuto già l'onore di moddare un mesh (del morosino overclokkone) e sul tetto il rad è a nozze. La lamiera è eccezzionale e ha un bello spessore.
Hai ragione!!!
Ma sarà il fascino della WS!!!
Avere tutto il case libero dai tubi (a parte quelli del wb), niente raddy, vaschetta, ecc...ecc...
Metre se usi una WS nel case ci puoi fare quello che vuoi, anche mettere 2 ali, sk pci, hd, e quant'altro!!!
Ma se integri il liquido un po' resti vincolato!!!
Dopo ognuno è libero di fare quello che vuole!!! ;)
Hilenaluna
15-03-2005, 19:38
stiv nel mesh sopra l'alimentatore c'è talmante tanto spazio che potresti subaffittarlo come sala convegni a Polly Pocket.
lo spazio in quel case certo non manca e ci puoi integrare quel che vuoi
Originariamente inviato da Hilenaluna
stiv nel mesh sopra l'alimentatore c'è talmante tanto spazio che potresti subaffittarlo come sala convegni a Polly Pocket.
lo spazio in quel case certo non manca e ci puoi integrare quel che vuoi
Come si dice dalle mie parti: o ci stai o ti ci faccio stare.... ;)
Stivmaister
15-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da Hilenaluna
stiv nel mesh sopra l'alimentatore c'è talmante tanto spazio che potresti subaffittarlo come sala convegni a Polly Pocket.
:asd: :asd: :asd:
BelloFrescoFresco
15-03-2005, 22:27
è finito...e va tutto alla grandissima... vaschetta "minkiatrap" compresa!!!
ora devo solo ottimizzare un po' di cose..tipo qualche ventolina ce vo'..perchè adesso la temperatura del chipset supera quasi la cpu..e cio' non è bello...come non è bello le vibrazioni che la pompa trasferisce"equamente" a tutto il case e di conseguenza al tavolo e di conseguenza al vicino di casa etc etc ..:D
la cosa strana che le vibrazioni aumentano col tempo di funzionamento dell'impianto che ho montato 2 volte solo per cercare di capire da dove ozzac veniva..non ci volevo credere ma è proprio la newjet!! eppure di aria nei tubi non se ne vede manco a pagare...boh?
All'inizio pensavo alla ws proprio per avere piu' liberta' all'interno del case..e mi ero illuso che con un tanicone mi potevo scordare il raddy e le consecutive ventolazze...poi il pensiero di vincolarmi ad una tanica,dopo essermi inamorato l'anno scorso di un cesso mi son detto che non era il caso!
:eek:
Per quanto riguarda l'integrazione io ho si il mesh..ma non un bigtower..se no' lo affittavo come monolocale qui a milano ( in futuro il tetto sara fatto tutto in plexynero e con un raddy biventola perchè anche secondo la sua morte è quella).....cmq grazie ancora a voi tutti per le dritte ed i consigli ! ! anzi se sapete un sistema per smorzare le vibrazioni mi fate l'ennesimo regalo!
ala Biscardi denghiu'.
:D :D :D :D :D :D :D
Stivmaister
16-03-2005, 08:57
x le vibrazioni xchè non metti un po' di neoprene sotto la vaschetta?
In modo da ammortizzare!!!
Anche io ho tagliato il tetto del mio Chieftec Cristal Dragon x farci una finestrella in plexy oscurato con la pellicola che si usa x i finestrini delle auto!!! ;)
BelloFrescoFresco
16-03-2005, 09:36
...si ho fatto cosi' ma al posto del neoprene ho messo un vecchio tappetino da maus sagomato ad hoc e stessa cosa sotto la pompa.La cosa bella è che stamattina ,l'ho fatto andare tutta la notte,il rumore/ronzio/vibrafono è quasi sparito!!!!
Cmq mi han consigliato il il millebolle,ossia quella plastica che si usa negli imballaggi che al momento non ho sottomano.
mo' la prossima sara' lo scoperchiamento e costruzione del tettuccio in plexy per ospitare il rad a 2 ventole.
:D
Stivmaister
16-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
ho messo un vecchio tappetino da maus
:asd:
Cmq mi han consigliato il il millebolle,ossia quella plastica che si usa negli imballaggi che al momento non ho sottomano.
Io preferisco il neoprene a quei cosi con le bolle!!!
Secondo me il neoprene ammortizza di +, ma sarebbero da provare entrambi!!!
Meglio il neoprene, che è uguale a quello dei tappetini dei mouse.
;)
Stivmaister
16-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da riki82
Meglio il neoprene, che è uguale a quello dei tappetini dei mouse.
;)
Se lo trovi da 1cm di spessore è il top!!! ;)
BelloFrescoFresco
16-03-2005, 13:06
da 1 cm??? e quanto è grande il maus??? roba da schiacciare i pulsanti coi gomiti!!! :D
Scherzi a parte..sai mica dove reperirlo sto' neoprene con la zeppa? io non l'ho mai visto in giro...pero' mo' ho la fissa delle bolle..e la voglio provare.(l'ho letta su parecchi fori che trattano di uaderculin!!!) e sinceramente mi ha incuriosito.
a presto vi faccio sapere!
c.a.s. Debghiu'!
;)
85kimeruccio
16-03-2005, 13:46
pensa che il neoprene l'ho visto usare dagli idraulici e l'ho visto usare al mio installatore quando mi ha fatto l'impianto sull'auto ;)
Stivmaister
16-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
l'ho visto usare al mio installatore quando mi ha fatto l'impianto sull'auto ;)
Buono a sapersi!!!
Così un giorno di questi passo a trovarlo!!!
85kimeruccio
16-03-2005, 14:22
mi ha detto che si trova dalla phonocar ;) loro le chiamavano guaine :D e avevano perfine le termorestringenti colorate... ;)
BelloFrescoFresco
16-03-2005, 15:19
questa è na bella notizia..mo creco sta phonocar!
;)
aleraimondi
16-03-2005, 16:22
si ma fotine niente?:D
BelloFrescoFresco
17-03-2005, 00:39
fare sentire in colpa ale...sto uik mi accatto una nuova dgt..e scattero' come un dannato..piu che altro la mia minkiatrap è da immortalare..comprata a 2 euro...minimo investimento massimo rendimento!!!
:D
Stivmaister
17-03-2005, 08:17
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
comprata a 2 euro...minimo investimento massimo rendimento!!!
:D
Questo è lo spirito di un modder!!! ;)
BelloFrescoFresco
21-03-2005, 09:54
allora ho provato nell'ordine: neoprene ..di diversi spessori,polistirolo, sughero,isolante acustico e millebolle...e la cosa piu'm assurda è che col millebolle ho raggiunto il silenzio totale ! la cosa tuttora non me la spiego ma è cosi'...le vibrazioni son sparite quasi del tutto.
:D
85kimeruccio
21-03-2005, 09:58
infatti molti lo usano... ;) gia il neoprene aiuta... ma in molti casi il millebolle è ancora meglio
aleraimondi
21-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
allora ho provato nell'ordine: neoprene ..di diversi spessori,polistirolo, sughero,isolante acustico e millebolle...e la cosa piu'm assurda è che col millebolle ho raggiunto il silenzio totale ! la cosa tuttora non me la spiego ma è cosi'...le vibrazioni son sparite quasi del tutto.
:D
e che t'ho detto? :D aspetto ancora le fotine, non mi sono dimenticato;)
BelloFrescoFresco
21-03-2005, 10:40
..io neanche tranchi!!
:D
Stivmaister
21-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da aleraimondi
e che t'ho detto? :D aspetto ancora le fotine, non mi sono dimenticato;)
Esatto!!!
Quelle sono d'obbligo!!! :O :D
ciao a tutti, sfrutto il topic per una domanda, devo costruire una vaschetta per il mio impianto a liquido, quanti lt dovrebbe tenere? la pompa sarà una sicce 1300 ad immersione, e ci sarà un wb per cpu e uno per gpu, per il radiatore sono ancora indeciso..se prendere il "X-Force Extreme V2" che mi pare un pò enorme per le mie necessità-spazio o il "X-Force Extreme V1" che mi pare un pò più comnodo sistemare.
consigli? :mc:
aleraimondi
21-03-2005, 14:07
per la vaschetta fai tu, tanto la quantità d'acqua non influisce sulle prestazioni dell'impianto, 1cl o 100lt non cambia niente quindi vedi tu le misure che ti servono. per il rad visto che devi raffreddare due componenti sarebbe più professionale un rad biventola, ma se decidi di usare il v1 non è che non ce la fa.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.