View Full Version : Se con Linux posso fà ste cose...sradico windows !!!
melomanu
14-03-2005, 10:18
Salve !!! :D
Dopo essere riuscito a far funzionare l'adsl sotto debian ( grazie al new modem ethernet :sofico: ), sono intenzionato ora a passare del tutto a linux e togliere COMPLETAMENTE windows :yeah:
Prima però, avrei bisogno di un pò di chiarezza su cosa utilizzare in ambiente pinguinario, per poter fare ciò che col pc windows faccio abitualmente...
annamo per ordine :cool:
Riuscito a mettere on-line la debian, si passa ora a che programmi usare per :
1) Security: Firewall + Antivirus. Ora, so che esiste il favoloso tool iptables come firewall, e sto cercando di leggere il più possibile per capire come funziona. Mi chiedo solo però alcune cosine: tramite iptables, è possibile configurare il firewall affinchè, come magari si può fare su windows con ad es outpost, possa usare programmi tipo p2p, client posta, client ftp per collegare la xbox al pc, e simili?
2) Office: Appurato che ormai openoffice garantisce ottime prestazioni in amibto ufficio, esistono ancora problemi di incompatibilità fra file creati su opneoffice e poi aperti con office di microsoft , e viceversa ?
Cioè, il pc non lo uso solo io per cui se ad esempio in famiglia si crea un documento con openoffice ( oppure office microsoft ) tipo word, excel etc, è possibile aprirlo poi con linux ( windows ) ?? :confused:
3) Multimedia: quì viene il casotto.. Con windows, spesso mi trovo ad elaborare file video ( dvd, divx, vhs rip etc ) e uso gordianknot rip pack ( na bomba :sofico: ) e il tool di nero ( recode, vision express ). Su linux ho letto molto in giro e ho visto che a livello di conversione dvd-divx le cose vanno abbastanza bene, ma non ho trovato molte informazioni sulla lavorazione di dvd-dvd..ad esempio, copiare un dvd, riencodarlo, come ad esempio si può fare con nero recode e nero vision express. Su linux, esiste qualcosa di simile ??
4) Masterizzazione: se non erro, esistono tool come k3b che vanno bene per masterizzare cd/dvd.. funzionano anche in ambito backup xbox ?
Per ora, non mi viene altro in mente da chiedere :p , ma a grandi linee il pc lo uso per ste cose..x cui se riesco a trovare i corrispettivi programmi linuxiani, adios windows :sofico: :D
wrathchild
14-03-2005, 10:36
Rispondo alla 4)
Si, k3b va bene anche per le iso xbox.
A proposito ti potrebbe interessare sapere che l'estrattore di file dalle iso xbox, che si chiama xiso-extract e funziona benissimo.
Inoltre, ma lascia perdere per il momento, esiste Nero anche per Linux, anche se ovviamente ti consiglio caldamente K3b.
melomanu
14-03-2005, 14:21
grazie per il suggerimento :)
mi informerò anche su questo xiso-exctract, anche se non riesco a trovar molte cose con san google...
altri suggerimenti sul resto ?
Michele81
14-03-2005, 15:14
1) Security: Firewall + Antivirus. Ora, so che esiste il favoloso tool iptables come firewall, e sto cercando di leggere il più possibile per capire come funziona. Mi chiedo solo però alcune cosine: tramite iptables, è possibile configurare il firewall affinchè, come magari si può fare su windows con ad es outpost, possa usare programmi tipo p2p, client posta, client ftp per collegare la xbox al pc, e simili?
Basta lasciare aperte le porte utilizzate dai programmi p2p, client di posta/ftp e chiudere le altre...oppure tu intendi un firewall che le apre solamente quando partono questi programmi?
Forse non ho capito la tua domanda...
2) Office: Appurato che ormai openoffice garantisce ottime prestazioni in amibto ufficio, esistono ancora problemi di incompatibilità fra file creati su opneoffice e poi aperti con office di microsoft , e viceversa ?
Cioè, il pc non lo uso solo io per cui se ad esempio in famiglia si crea un documento con openoffice ( oppure office microsoft ) tipo word, excel etc, è possibile aprirlo poi con linux ( windows ) ?? :confused:
Per aprire, openoffice te lo apre. Può capitare che magari per alcune tabulazioni/indici faccia ancora fatica a digerirle.
Personalmente non ho mai avuto problemi, anche se ammetto di non usarlo tantissimo.
Tra poco (si spera) dovrebbe uscire la 2.0...cmq prova a scaricare la versione di windows e fai delle prove per vedere come si comporta
3) Multimedia: quì viene il casotto.. Con windows, spesso mi trovo ad elaborare file video ( dvd, divx, vhs rip etc ) e uso gordianknot rip pack ( na bomba :sofico: ) e il tool di nero ( recode, vision express ). Su linux ho letto molto in giro e ho visto che a livello di conversione dvd-divx le cose vanno abbastanza bene, ma non ho trovato molte informazioni sulla lavorazione di dvd-dvd..ad esempio, copiare un dvd, riencodarlo, come ad esempio si può fare con nero recode e nero vision express. Su linux, esiste qualcosa di simile ??
Io usavo GordianKnot in emulazione con wine, ma lo utilizzavo come supporto alla compressione dei dvd e non alla realizzazione dei divx.
Per i divx c'è, se non ricordo male, avidemux2.
Originariamente inviato da melomanu
Salve !!! :D
1) Security: Firewall + Antivirus. Ora, so che esiste il favoloso tool iptables come firewall, e sto cercando di leggere il più possibile per capire come funziona. Mi chiedo solo però alcune cosine: tramite iptables, è possibile configurare il firewall affinchè, come magari si può fare su windows con ad es outpost, possa usare programmi tipo p2p, client posta, client ftp per collegare la xbox al pc, e simili?
se il firewall ha le regole per consentire il passaggio dei pacchetti necessari alle applicazioni non hai alcun problema. il firewall di linux rispetto ai vari outpost e simili e' molto piu' configurabile, lo svantaggio e' che per le esigenze di un pc home spesso ha fin troppe possibilità e non è immediato da configurare. esistono comunque anche delle GUI che aiutano nella configurazione.
melomanu
14-03-2005, 15:25
Basta lasciare aperte le porte utilizzate dai programmi p2p, client di posta/ftp e chiudere le altre...oppure tu intendi un firewall che le apre solamente quando partono questi programmi?
Esatto.. un pò come fanno i classici firewall, vorrei capire se con iptables è possibile impostare delle porte che vengano aperte SOLO quando si avvia quel determinato programma... anche perchè ho visto che alcuni programmi p2p aprono delle porta in maniera random, senza che rispettino una particolare tabella..
Per aprire, openoffice te lo apre. Può capitare che magari per alcune tabulazioni/indici faccia ancora fatica a digerirle.Tra poco (si spera) dovrebbe uscire la 2.0
Si, ho letto di questa nuova release, magari posso fare delle rpove anche con la beta di sta 2.0, sperando che bene o male i classici testi di scrittura, li digerisca x bene...
Io usavo GordianKnot in emulazione con wine, ma lo utilizzavo come supporto alla compressione dei dvd e non alla realizzazione dei divx.Per i divx c'è, se non ricordo male, avidemux2.
Si, infatti mi son reso conto che per i divx linux è abbastanza potente..però son dubbioso per la storia dei dvd..
certo, potrei fare come hai fatto tu, ovvero emulare nero recode con wine, ma funzionerebbe ???
:confused:
Michele81
14-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da melomanu
Esatto.. un pò come fanno i classici firewall, vorrei capire se con iptables è possibile impostare delle porte che vengano aperte SOLO quando si avvia quel determinato programma... anche perchè ho visto che alcuni programmi p2p aprono delle porta in maniera random, senza che rispettino una particolare tabella..
Questo non credo lo faccia...però passo la palla a chi ne sa più di me
Si, infatti mi son reso conto che per i divx linux è abbastanza potente..però son dubbioso per la storia dei dvd..
certo, potrei fare come hai fatto tu, ovvero emulare nero recode con wine, ma funzionerebbe ???
Io faccio girare in emulazione dvdshrink e riesco a farci girare, sempre in emulazione, avisynth, dvd2avi (o la vers. nuova), smartripper, cce sp, ifoedit, vobedit...insomma tutto il necessario per encodare ben bene un dvd.
Ti consiglio cmq, se riesci, di fare delle prove, magari dedicando una piccola partizioncina a linux per i vari smanettamenti (questo sia per i divx, che per iptables).
Se alla fine riesci a far funzionare il tutto...beh...benvenuto nel mondo linux; altrimenti fai convivere i due sistemi con un bel dualboot powered by lilo o grub; c'è poi una terza via: vmware (o altri gratuiti ma meno performanti)
wrathchild
14-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da wrathchild
A proposito ti potrebbe interessare sapere che l'estrattore di file dalle iso xbox, che si chiama xiso-extract e funziona benissimo.
Mi autoquoto per correggermi: il programmino si chiama extract-xiso
melomanu
14-03-2005, 18:23
mmmmm... x cui, volendo, la storia dell'encoding dvd e relativa lavorazione, si potrebbe risolvere sfruttando wine, in attesa di altri suggerimenti...
resta da appurare x bene la questione firewall/iptables...
forza sijori, venghinoooooooo :sofico:
melomanu
15-03-2005, 11:29
uppolo
Originariamente inviato da melomanu
mmmmm... x cui, volendo, la storia dell'encoding dvd e relativa lavorazione, si potrebbe risolvere sfruttando wine, in attesa di altri suggerimenti...
resta da appurare x bene la questione firewall/iptables...
forza sijori, venghinoooooooo :sofico:
Ci sono programmi come streamanalize, streamdvd, dvdbackup e dvdauthor che permettono di fare backup di dvd ed eventualmente di creare dei menu con tutti i bottoncini ma sono da console e le interaffe grafiche sono ancora un po acerbe se confrontate a quelle che ci sono su windows.
ciao ;)
melomanu
15-03-2005, 11:43
vicius, per la problematica iptables??
cioè, è possibile configurare iptables affinchè le porte vengano "aperte" solo quando richiesto da qualche applicazione ???
Originariamente inviato da melomanu
vicius, per la problematica iptables??
cioè, è possibile configurare iptables affinchè le porte vengano "aperte" solo quando richiesto da qualche applicazione ???
Probabilmente ti serve questo http://freshmeat.net/projects/l7-filter/ . Io personalmente non l'ho mai usato ma da quello che c'è nella descrizione sembra fare al caso tuo. In ogni caso i programmi p2p in genere consentono al utente di impostare anche il numero di porta da usare quindi il problema non dovrebbe porsi.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.