PDA

View Full Version : Migliori Ram per Overclock


Ricky78
13-03-2005, 23:42
Ciao,
quali sono le Ram in banchi da 512 MB che hanno timings bassi e funzionano davvero molto bene?
Vorrei prendere A64 con mobo nForce 4 Ultra.
Ho visto delle DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA
Me le consigliate?

agathodaimon
13-03-2005, 23:48
io ti consiglio le nuove Geil con chip (pare) BH5.
Arrivano a 260 con timings 2-2-2-5 (e ti parlo dei moduli da 512mb, quindi è davvero una cosa non comune).
Occhio però che queste super-ram da overclock, per viaggiare a queste frequenze vogliono alti voltaggi, non quanto le OCZ VX, ma comunque alti (nell'ordine dei 3.4v), che non sono quindi adatti al day-use (pare che alti voltaggi di Vdimm possano danneggiare il controller di memoria integrato dell'A64).

Altrimenti, se come priorità hai quella di salire di bus, le migliori secondo me sono le G.Skill 4400 LE, con chip samsung TCCD.

Proprio in questi giorni, alcuni utenti italiani sono riusciti ad arrivare 328 mhz a 2,5-3-4-7 1T con le Gskill, credo che il risultato si commenti da solo ;)

Ciao!!
Aga

Ricky78
14-03-2005, 00:27
Ciao,

1) Mentre con: A-Data Vitesta (DDR 566 e 600), GeiIL Ultra-X (DDR550), GeIL Ultra DC (DDR500) e Kingston XyperX (DDR500)?

2) Mi confermate che Ram overcloccate a timings dunque più alti sono più prestazionali delle DDR400 2-2-2-5 anche con i videogame?

Ricky78
14-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da agathodaimon
ioOcchio però che queste super-ram da overclock, per viaggiare a queste frequenze vogliono alti voltaggi, non quanto le OCZ VX, ma comunque alti (nell'ordine dei 3.4v), che non sono quindi adatti al day-use (pare che alti voltaggi di Vdimm possano danneggiare il controller di memoria integrato dell'A64).

Azz... quale è il voltaggio per stare sempre tranquilli con l'A64?
Quali Ram sono più prestazionali in overclock con il voltaggio che mi segnalerete?

agathodaimon
14-03-2005, 01:10
allora...premetto che la faccenda dell'alto V-dimm che danneggia il controller integrato, non è una notizia ufficiale di AMD ma è una cosa riscontrata da moltissimi utenti nel mondo, quindi ancora non è certa al 100%, ma ad ogni modo, ram che vogliono 3.5v per viaggiare al massimo, non sono di certo cosa da day-use, ma sono rivolte agli overclocker più esigenti che vogliono spremenre al massimo il loro sistema per sessioni intensive ma relativamente brevi.

Nei giochi, l'impatto piu grande sulle prestazioni, ce l'ha passare da 512mb a 1Gb di ram. Ovviamente guadagni qualcosa anche grazie ai timings più spinti (più bassi sono e meglio è) e salendo di bus, ma l'aumento di performance non è così sensibile da giustificare una spesa anche tripla per la stessa quantità di memoria.

Se il portafogli non piange però....una eccellente soluzione per A64 overclokkato e stabile in day-use senza rischiare di bruciare niente, sono le G-Skill di cui ti parlavo nel post precedente, che sono le migliori memorie sul mercato tra quelle che montano i chip Samsung TCCD (usciti di produzione recentemente, quindi acquistale di corsa se ti interessa questa soluzione!).
I chip Samsung TCCD non gradiscono affatto gli alti voltaggi, ma arrivano abbastanza tranquillamente a 300mhz con CAS 2,5 con soli 2,8v. I modelli piu performanti, testati come le G.Skill, sono capaci anche di meglio, e con timings 2,5-3-4-7 T1.

Occhio alle Vitesta, perchè pare non montino più i TCCD quelle nuove, quindi rischi di prendere un bidone se i nuovi chip scelti per rimpiazzare i samsung non si rivelassero all'altezza (ammetto però, che ancora questa faccenda mi è poco chiara, e riporto solo voci lette qui sul forum, non avendo avuto modo di provare dei banchi da 512 di Vitesta NUOVE).

Secondo me, per overclokkare il tuo A64 per spingere al max i giochi, la scelta ideale è un kit da 1Gb di G.Skill 4400 LE (potendo spendere). Queste ram sono certificate per fare ALMENO 275 a 2,5-3-3-7 1T a 2,8v, cosa ottima per salire con gli A64 con moltiplicatore bloccato restando in sincrono.

In italia le G.Skill le vendono solo 3 shop, due dei quali vendono il kit 4400 LE, e l'altro le 4800 LA.
Occhio che le LA, nonostante la frequenza nominale superiore, sono garantite 2T e non 1T come le LE...poi magari a 1T ci vanno lo stesso, ma non hai garanzie ;)

Spero di esserti stato utile, ciao!
Aga

Ricky78
14-03-2005, 01:36
Ciao,
la tua spiegazione è stata molto chiara... vorrei avere però la possibilità di avere delle Ram che poi possa implementare.
Inizialmente vorrei mettere 2 banchi da 512 e poi (tra un qualche mese) altri 2 arrivando a 2 GB.
Visto che voglio mantenere il Dual Channel non posso rischiare di non trovarle più tra 3 mesi... allo stesso tempo vorrei avere dei timings molto bassi e pure il voltaggio.
1) Quale consideri la soglia di sicurezza per l'A64... 2.8/2.95?

Le caratteristiche delle GeIL:

GeIL Ultra-X 512Mb. PC4400 DDR550 CAS 2,5-7-4-4, confezione retail boxed, garanzia a vita

184pin, Non-ECC, Un-buffered DDR DIMM
Platinum Copper Heatspreader
6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB with Gold 30u" Plating
Temperature thermometers
Retail package

2.55V-2.95V

2) Cosa è 1t e 2t?

Grazie mille! ;)

agathodaimon
14-03-2005, 01:50
1T e 2T sono impostazioni per le memorie, che determinano l'intervallo di invio dei dati delle ram. Con 1T hai prestazioni decisamente migliori che non con 2T (equivale al Command Per Clock che c'era sulle mobo per Athlon XP).

Riguardo i 2Gb, personalmente per giocare non credo siano necessari, così come non lo sono affatto per quasi nessuna applicazione in ambito home.

Il problema poi, è che gli Athlon 64 non supportano 4 banchi di memoria con il T1 attivato... ciò fa perdere molto in prestazioni, e in overclock, quindi ti sconsiglio di investire soldi in ram buona se vuoi usare 2Gb, perchè comunque la useresti con le prestazioni di una ram molto più scadente ed economica.

Secondo me ti conviene prenderti 1Gb di ram buona e overclokkare bene il sistema, cercando la configurazione rock-solid più alta possibile in modo da avere le migliori prestazioni ludiche di cui è capace il tuo sistema, a meno che tu non abbia necessità di 2Gb di ram per fare grafica semi-professionale o editing video pesanti, nel qual caso il discorso dei 2Gb sarebbe da prendere in considerazione.

Per i giochi, invece di investire 600 euro in 2 Gb di ram buona che poi non sfrutterai mai a dovere, molto meglio spenderne la metà e investire il resto per farti un sistema SLI credimi ;)

agathodaimon
14-03-2005, 01:57
non avevo visto l'edit del post sopra :P

Per l'A64, credo che 3.0v non siano assolutamente un problema per il Day-use, quindi se compri memorie con chip Samsung TCCD, che oltre questo voltaggio non danno nulla di più, sei tranquillo.

Le geil sono OTTIME memorie, diciamo che come qualità sono sul livello delle G.Skill, che forse sono un pò più estreme e con chip più selezionati (infatti sono garantite a 2,5-3-3-7) ma di sicuro, le geil hanno un rapporto prezzo/prestazioni migliore dato che costano 49 euro in meno circa se non vado errato.

Non so però se le trovi ancora le geil coi TCCD....l'ultima mandata monta dei chip molto simili (se non proprio) ai BH5, capaci quindi ti timings spintissimi (2-2-2-5 anche a 260mhz) ma che richiedono una marea di volt (oltre i 3.4) per arrivare così in alto...
Se invece rimedi la versione con TCCD, prendila tranquillamente ;)

Ricky78
14-03-2005, 02:05
La scheda video sarà una 6800GT@Ultra e più avanti magari metterò una ATi con R520 (chissà quando sarà commercializzata...).

Il problema che mi pongo è che tra un anno uscirà Longhorn e chiederà un sacco di risorse in più rispetto ad XP.
Secondo me, 1 GB allora non basterà più e non vorrò-potrò trovarmi a cambiare di nuovo tutto il pc... allo stesso tempo voglio fare il passaggio al nuovo S.O.
Vorrei avere la possibilità di acquistare oggi un sistema che duri un 3 anni giocando molto bene e sostituendo al massimo la scheda video...

Prendo 4 banchi da 512 (2 GB) di Ram DDR400 a 2-2-2-5 e non overclocco (e non avrò problemi di poca Ram) o 2 banchi (1 GB) di DRR500/550/566/600, overclocco e rischio che poi non sia più sufficiente?
Che faccio?
Grazie!

agathodaimon
14-03-2005, 02:18
Di ram certificata 2-2-2-5 anche a 200mhz ce ne è poca in giro, e sono appunto i TCCD (tipo le vitesta, o le g.skill, o le corsair, o una delle altre marche che monta questi chip) oppure i chip UTT, che però vogliono molto volt per salire.
Le ram DDR 400 economiche, sono certificate 2,5-3-3-8 a 200 mhz di solito (tipo le V-Data o cose così), e alcune arrivano a CAS2 overvoltando un pò, ma non ne hai la certezza, e difficilmente passano i 215/220 mhz in overclock nel caso dei kit con moduli da 512mb.

Longhorn lo conosco poco...ma se fai un uso normale del SO, credo proprio che 1 Gb di ram basterà. Dopotutto XP con 512 mb va benissimo, se se ne fa un uso normale (intendo l'uso del SO per attività di tutti i giorni, non in ambito professionale).

In ottica futura, dato che il pc deve durare almeno 3 anni a buoni livelli, io ti consiglio di overclokkare. In questo modo allontanerai il momento in cui il tuo hardware diventa obsoleto, mentre lasciando tutto @default ovviamente, le performance del sistema decadranno molto prima.

Ricky78
14-03-2005, 02:26
Sento in giro che però giochi tipo Far Cry già chiedono 1 Gb per essere giocati davvero bene.
Con i giochi che ci saranno tra un anno e Longhorn, anche senza uso professionale di editing etc., penso che 1 GB non sarà più sufficiente per l'uso con videogiochi (che possono essere considerati alla pari dell'uso professionale per impiego delle risorse hardware).
Almeno, questo penso io e tanti altri.
L'1t e il 2t non sono il single ed il dual channel?
Perchè le ultime mobo 939 con nForce 4 Ultra hanno la possibilità di avere 4 banchi di Ram in Dual e a quel punto prenderei 4 banchi da 512 di DDR 550 di quelli che dicevi...

agathodaimon
14-03-2005, 02:43
il controller delle memorie, non è nelle mobo, ma è integrato sul processore ;)

E' proprio l'athlon 64 che ha problemi al controller, e non riesce a gestire bene 4 moduli in T1.

Il dual channel è un'altra cosa ;)
Puoi avere ram in dual channel e tenerle in T2

T1 e T2 equivalgono all'opzione command per clock on/off dei vecchi athlon XP


Riguardo la quantità di ram...considerando che gia sono in uscita sk video con 512mb di ram su singola scheda, non mi stupirei se doom4 volesse anche 3gb di ram per girare bene. (o unreal 3 o chi per lui).

Ma si tratta comunque di casi isolati nel panorama videoludico, quei giochi quando escono, sono sempre programmati in modo tale da poter essere apprezzati al massimo solo con una configurazione non ancora in commercio o comunque non alla portata dei comuni mortali ;)
La ID software ha fatto scuola (purtroppo) in questo....

Purtroppo, al giorno d'oggi, se metti molta ram, devi scontrarti col problema di non poterla usare al massimo...viceversa, mettendone "poca" (visto che 1Gb poca non è) non puoi ovviamente avere la certezza che basterà per sempre....dopotutto, Bill Gates è famoso proprio per la sua frase detta tanto tempo fa, in cui sosteneva che 640 Kb di memoria sarebbero stati sufficienti per fare qualsiasi cosa con un PC :D

PS. tieni conto, che all'orizzonte si intravedono MOLTE novità nel panorama PC... sono gia stati annunciati i processori dual core, il mercato poi si sta muovendo verso le DDR2, ed è previsto pure un nuovo socket per le prossime CPU, quindi da un occhio al futuro, ma non contare troppo sulla durata dei pc attuali ad "alti livelli" coi giochi per tutto l'arco dei 3 anni che ti sei prefissato ;)

Ricky78
14-03-2005, 02:49
Originariamente inviato da agathodaimon
il controller delle memorie, non è nelle mobo, ma è integrato sul processore ;)

E' proprio l'athlon 64 che ha problemi al controller, e non riesce a gestire bene 4 moduli in T1.

Io ho intenzione di prendere il nuovo A64 3500 con core Venice che dovrebbe avere un nuovo controller ottimizzato per le Ram DDR400...


Azzo... ma non si riesce mai a comprare niente che duri un paio d'anni... Io per questo motivo ho un pc che ha 5 anni...
Ora, però, lo devo cambiare per forza e voglio giocare... non per 1 solo anno.
So dei dual core etc.
Se metto 4 banchi di Ram DDR550 e passo a 2t, rimango sempre a frequenze alte e timing buoni con sistema overcloccato (con anche procio) e con risultati sempre migliori di 2 banchi di DDR400 a 2-2-2-5?

agathodaimon
14-03-2005, 09:34
per giocare di sicuro conta più la frequenza del procio rispetto ai timings delle ram (e tutti e due insieme, contano meno della sk video :D ).

Sulle prestazioni massime con 4 moduli non saprei, non ho approfondito molto l'argomento, ma ho solo preso nota delle esperienze personali di molti utenti che ci hanno provato con risultati deludenti ;)

3spass
14-03-2005, 09:52
Originariamente inviato da agathodaimon
allora...premetto che la faccenda dell'alto V-dimm che danneggia il controller integrato, non è una notizia ufficiale di AMD ma è una cosa riscontrata da moltissimi utenti nel mondo, quindi ancora non è certa al 100%, ma ad ogni modo, ram che vogliono 3.5v per viaggiare al massimo, non sono di certo cosa da day-use, ma sono rivolte agli overclocker più esigenti che vogliono spremenre al massimo il loro sistema per sessioni intensive ma relativamente brevi.

Nei giochi, l'impatto piu grande sulle prestazioni, ce l'ha passare da 512mb a 1Gb di ram. Ovviamente guadagni qualcosa anche grazie ai timings più spinti (più bassi sono e meglio è) e salendo di bus, ma l'aumento di performance non è così sensibile da giustificare una spesa anche tripla per la stessa quantità di memoria.

Se il portafogli non piange però....una eccellente soluzione per A64 overclokkato e stabile in day-use senza rischiare di bruciare niente, sono le G-Skill di cui ti parlavo nel post precedente, che sono le migliori memorie sul mercato tra quelle che montano i chip Samsung TCCD (usciti di produzione recentemente, quindi acquistale di corsa se ti interessa questa soluzione!).
I chip Samsung TCCD non gradiscono affatto gli alti voltaggi, ma arrivano abbastanza tranquillamente a 300mhz con CAS 2,5 con soli 2,8v. I modelli piu performanti, testati come le G.Skill, sono capaci anche di meglio, e con timings 2,5-3-4-7 T1.

Occhio alle Vitesta, perchè pare non montino più i TCCD quelle nuove, quindi rischi di prendere un bidone se i nuovi chip scelti per rimpiazzare i samsung non si rivelassero all'altezza (ammetto però, che ancora questa faccenda mi è poco chiara, e riporto solo voci lette qui sul forum, non avendo avuto modo di provare dei banchi da 512 di Vitesta NUOVE).

Secondo me, per overclokkare il tuo A64 per spingere al max i giochi, la scelta ideale è un kit da 1Gb di G.Skill 4400 LE (potendo spendere). Queste ram sono certificate per fare ALMENO 275 a 2,5-3-3-7 1T a 2,8v, cosa ottima per salire con gli A64 con moltiplicatore bloccato restando in sincrono.

In italia le G.Skill le vendono solo 3 shop, due dei quali vendono il kit 4400 LE, e l'altro le 4800 LA.
Occhio che le LA, nonostante la frequenza nominale superiore, sono garantite 2T e non 1T come le LE...poi magari a 1T ci vanno lo stesso, ma non hai garanzie ;)

Spero di esserti stato utile, ciao!
Aga

Quoto tutto! ;)

Ricky78
14-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da agathodaimon
Sulle prestazioni massime con 4 moduli non saprei, non ho approfondito molto l'argomento, ma ho solo preso nota delle esperienze personali di molti utenti che ci hanno provato con risultati deludenti ;)

A64 3500+ con scheda madre Foxconn (nForce 4 Ultra) e 4 banchi da 256MB di di A-Data Vitesta DDR566 (presumo TCCD perchè dice la ragazza che gli servirebbero 2.85 v.):

Tipo di Ram e benchmark:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=10

Frequenze a cui viaggia:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856216&perpage=20&highlight=&pagenumber=13


4 banchi da 512 sempre tccd dovrebbero dare gli stessi suoi risultati...
Che dite