PDA

View Full Version : Chi mi aiuta con la LAN?


younggotti
13-03-2005, 18:45
Ciaoa tutti.

Sto provando a collegare in rete 2 pc ma non ci riesco...
Sono entrambi sotto win xp sp2.
Il primo ha come ip 192.168.1.1 mentre l'altro 192.168.1.2
I 2 pac fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, che ho chiamato "rete".

I 2 pc penso si vedano tra di loro, visto che riesco a pingare sia da uno che dall'altro. il problema è quando provo ad accedere ai file: vado in risorse di rete/rete di Microdoft Windows/rete, ma quando provo ad entrare in rete il pc si addormenta per un minuto circa, dopo di che mi dice "impossibile accedere a rete:L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'mministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".

Ho provato a seguire i consigli che ho trovato su internet con google, ma nessuno è servito...

Poi mi è venuto in mente di provare a far collegare i 2 pc all'interno della lan tramite ftp client/server e... pare che funzioni...

Quale potrebbe essere il problema?
Tenete conto che ho disabilitato il firewall di windows, che il mio firewall (outpost) è disattivato e che non uso antivirus.

Grazie in anticipo :)

favox
13-03-2005, 18:50
prova a fare Cerca (da start) e come termine della ricerca inserisci l'ip dell'altro pc e guarda se lo trova.
Fammi sapere.


ciao ;)

younggotti
14-03-2005, 17:03
Grazie innanzi tutto per la risposta :)

Ho provato a fare quello che mi hai detto e così facendo il computer1 non ho capito in base a quale miracolo ;) ha visto il computer2 e funzionava tutto ok. Col computer2, invece, se provo ad entrare nella cartella sharedocs (quella predefinita di windows), comp1 lo fa entrare. Se provo con un'altra cartella che ho messo in condivisione (la cartella sul comp1 l'ho messo shared a everyone) mi tira fuori la solita storia dell'autorizzazione. Vabbè cmq l'importante è che funzioni :p

Scusa se abuso ancora della tua pazienza (o di quella di qualcun altro) ma ho letto
su questo sito (http://www.pc-facile.com/installare_configurare_rete_locale_lan_t155253/) (verso la fine della pagina) che è possibile condividere la connessione internet anche con un modem usb. Ho provato a farlo, ma senza risultato: quando apro firefox non trova nessuna connessione...

Ciao e grazie ancora per l'aiuto ;)

Cikos
14-03-2005, 17:18
Ciao, proprio ieri ho fatto la stessa cosa a casa di un amico che aveva anche lui 2 Pc collegati in rete, per condividere la connessione tra due Pc io ho fatto in questo modo.

PC1 (quello a cui è collegato il modem):
sono andato in "Risorse di rete"->"visualizza connessioni di rete"->ho premuto il tasto dx del mouse sull'icona che rappresentava la connessione ad internet->ho premuto su "proprietà" sul menù che mi è comparso->Avanzate->e poi ho spuntato la casellina riguardante la "condivisione della connessione" più o meno diceva qualcosa del tipo "consenti ad altri Pc collegati in rete di sfruttare la connessione ad internet di questo computer".

PC2
Nella tabella dove si possono assegnare gli ip, ho assegnato come gateway predefinito e dns l'ip del PC1.

Fatto questo la condivisione della connessione ha funzionato tranquillamente, ovviamente per potermi collegare ad internet col Pc2 il Pc1 deve essersi già collegato ad internet ;) .

Per ulteriori info puoi provare a dare un'occhiata qui:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=742

bye :)

younggotti
15-03-2005, 08:22
Grazie anche a te Cikos.

La procedura è più o meno quella che avevo seguito io, ed il risultato era lo stesso...

Poi mi è venuto un colpo di genio :p : mi son ricordato di aver disablitato il firewall di windows dai servizi, per poterne usare un altro (outpost). Sono andato a vedere nei servizi ed ho visto che il nome completo del servizio è "Windows Firewall / Condivisione connessione a Internet (ICS)". Abilitando il servizio e settando il firewall tutto è a posto.

Quindi, visto che fanno riferimento allo stesso servizio, non esiste un modo per disabilitare il firewall di windows e condividere la connessione? :confused:

younggotti
15-03-2005, 08:38
Ok risolto anche questo: bastava abilitare il servizio ma disabilitare il firewall da pannello di controllo. Tutto a posto ora :)

Grazie a tutti