View Full Version : Regionali! Punto della situazione!
Vorrei aprire un tread sulle regionali, per sapere al momento chi è più favorito, magari portandolo avanti per vedere una graduale evoluzione fino alla fine.
Che ne dite? Si può fare o è contro il regolamento?
jumpermax
13-03-2005, 16:40
si si può, però se hai qualche dubbio dovresti mandre un pvt o una mail a me o a cerbert... :D
Ti consiglio Cerbert solo se poi hai la possibilità di prendere un pomeriggio di ferie per leggere la risposta. :D
Jumper invece è più sintetico, a meno che non gli tocchi i brevetti dove allora si infervora e potrebbe convincerti che non hai alcun diritto di chiamarti come ti chiami perchè l'indebita pretesa di appropriarti del tuo nome limita le possibilità di Sviluppo Ricerca e Innovazione per l'intera razza umana. :D
p.s.www.regionali05.it
tatrat4d
13-03-2005, 16:47
Provo a iniziare io :D
Alla CDL vanno sicuramente Lombardia e Veneto;
Piemonte pende verso la conferma di Ghigo;
Lazio un pelo in vantaggio Storace;
Puglia 50 e 50;
Calabria avanti Loiero;
Abruzzo pende verso Del Turco;
il resto sicuro all'Unione, compresa la Liguria.
Direi che siamo tra il 10-4 e il 9-5 per il csx.
tatrat4d
13-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da SaMu
p.s.www.regionali05.it
Vendola lo vedo meglio di quanto dicano; lo hanno dato per morto già una volta di troppo...
Berlusconi ha già detto che non è importante il numero delle regioni conquistate, avrà voluto mettere le mani avanti?
IpseDixit
13-03-2005, 16:56
http://brunik.altervista.org/20050312130742.html
Regionali05 prende in considerazione tutti gli istituti di sondaggio, Poggi, Ekma, Euromedia sono poco affidabil, e parzialmente anche Ispo.
tatrat4d
13-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da Onisem
Berlusconi ha già detto che non è importante il numero delle regioni conquistate, avrà voluto mettere le mani avanti?
Se ne prende 5 Lazio compreso festeggia(mo).
tatrat4d
13-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da IpseDixit
http://brunik.altervista.org/20050312130742.html
Regionali05 prende in considerazione tutti gli istituti di sondaggio, Poggi, Ekma, Euromedia sono poco affidabil, e parzialmente anche Ispo.
Basta che non ci sia John Zogby :sofico:
Originariamente inviato da tatrat4d
Se ne prende 5 Lazio compreso festeggia(mo).
Festeggiate tu, lui, Mariano e Putin? :D
tatrat4d
13-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da Onisem
Festeggiate tu, lui, Mariano e Putin? :D
:cry:
Mariano chi? Rumor? :D
Originariamente inviato da tatrat4d
:cry:
Mariano chi? Rumor? :D
Mariano, quello che suona e canta tanto bene...:D
IpseDixit
13-03-2005, 17:13
In Toscana, Calabria e Puglia il sistema elettorale è leggermente diverso.
tatrat4d
13-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da IpseDixit
In Toscana, Calabria e Puglia il sistema elettorale è leggermente diverso.
A memoria anche nel Lazio, dovrei controllare. :confused:
Originariamente inviato da IpseDixit
In Toscana, Calabria e Puglia il sistema elettorale è leggermente diverso.
Cioè?
tatrat4d
13-03-2005, 17:17
Originariamente inviato da Onisem
Cioè?
http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?threadid=153608
IpseDixit
13-03-2005, 17:18
...
Grazie mille, questo fatto lo ignoravo.
tatrat4d
13-03-2005, 17:22
Che 5 sia l'obiettivo di Berlusconi lo dice implicitamente anche la home di Forza-Italia.it
Certo che per fare 5 io punterei a 7, ma vediamo....
Anche il discorso della somma dei voti mi sembra scivoloso, visto che dove non si vota il cdx non va male.
Iniziamo col dire che si vota in 14 regioni!
Abruzzo (1.300.000 ab.)
Basilicata (600.000 ab.)
Calabria (2.000.000 ab.)
Campania (5.702.000 ab.)
Emilia-Romagna (4.000.000 ab.)
Lazio (5.100.000 ab.)
Liguria(1.760.000 ab.)
Lombardia(9.000.000 ab.)
Marche(1.400.000 ab.)
Piemonte(4.289.000 ab.)
Puglia(4.000.000 ab.)
Toscana(3.600.000 ab.)
Umbria(815.000 ab.)
Veneto(4.500.000 ab.)
Qui i candidati divisi per le previsioni attuali
(Casa delle libertà - L'Unione)
Lombardia ( Roberto Formigoni - Riccardo Sarfatti )
Veneto ( Giancarlo Galan - Massimo Carraro)
Puglia ( Raffaele Fitto - Nichi Vendola)
(L'Unione - Casa delle libertà)
Emilia Romagna ( Vasco Errani - Carlo Monaco)
Toscana ( Claudio Martini - Alessandro Antichi)
Umbria ( Maria Rita Lorenzetti - Pietro Laffranco)
Marche ( Gian Mario Spacca - Francesco Massi)
Campania ( Antonio Bassolino - Italo Bocchino)
Basilicata ( Vito de Filippo - Cosimo Latronico)
Dubbi
(Casa delle libertà - L'Unione)
Piemonte ( Tendente Enzo Ghigo - Mercedes Bresso )
Lazio ( Tendente Francesco Storace - Piero Marrazzo)
(L'Unione - Casa delle libertà)
Liguria ( Tendente Claudio Burlando - Sandro Biasotto)
Abruzzo ( Tendente Ottaviano del Turco - Giovanni Pace)
Calabria ( Tendente Agazio Loiero - Sergio Abramo)
Secondo voi sono attendibili i favorevoli?
Da quel che si vede, Berlusconi sta puntando sulle regioni con la popolazione più alta!
Un modo per testare il terreno per le prossime politiche?
tatrat4d
13-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da songoge
Da quel che si vede, Berlusconi sta puntando sulle regioni con la popolazione più alta!
Un modo per testare il terreno per le prossime politiche?
Cerca di limitare i danni; tenere Lazio, Puglia e Piemonte (Lombardia e Veneto sono quasi certe) è basilare anche perchè governare insieme a regioni tutte dell'opposto schieramento è molto più difficile.
Se passa la bufera nel 2006 io continuo a vedere Berlusconi favorito. Se il 4 aprile sarà una Caporetto la stessa leadership sarebbe a rischio.
Io non credo. Anche se va male questa tornata, alla prossima tornerà più forte che mai! Sarà una prova per i suoi alleati che se non si è uniti è impossibile vincere.
Inoltre questa volta sarà interessante vedere cosa farà L'Unione. Cioè se riuscirà ad avere più voti di quanto ne avessere i precedenti partiti divisi. Io dubito molto su questo. Solitamente si abbassa di qualche punto percentuale.
Se invece aumenta, qualcosa è cambiato!
tatrat4d
13-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da songoge
Io non credo. Anche se va male questa tornata, alla prossima tornerà più forte che mai! Sarà una prova per i suoi alleati che se non si è uniti è impossibile vincere.
Inoltre questa volta sarà interessante vedere cosa farà L'Unione. Cioè se riuscirà ad avere più voti di quanto ne avessere i precedenti partiti divisi. Io dubito molto su questo. Solitamente si abbassa di qualche punto percentuale.
Se invece aumenta, qualcosa è cambiato!
Onestamente la CDL è un po' che la fase peggiore l'ha passata: o la situazione attuale rende almeno quelle 5 regioni (4 col lazio è un pugno dal quale ci si rialza ancora, meno un disastro) altrimenti è impossibile non imporre una sterzata. Il risultato è possibile.
Se passa + o - liscia nel 2006 la vedo bene per la CDL: l'unico voto politico, le europee, la vedeva sotto di 3 punti (o pari se si contava De Michelis, estrema destra e cespugli).
Non per dire, Schroder nel 2002 o Blair quest'anno partivano da dati molto peggiori. Lo stesso Bush è stato sotto di circa 6 punti a metà dello scorso anno.
ps. in una caso limite, la Russia degli oligarchi, Eltsin vinse partendo dal 3% (non manca uno zero :D) di popolarità.
Originariamente inviato da tatrat4d
Onestamente la CDL è un po' che la fase peggiore l'ha passata: o la situazione attuale rende almeno quelle 5 regioni (4 col lazio è un pugno dal quale ci si rialza ancora, meno un disastro) altrimenti è impossibile non imporre una sterzata. Il risultato è possibile.
Se passa + o - liscia nel 2006 la vedo bene per la CDL: l'unico voto politico, le europee, la vedeva sotto di 3 punti (o pari se si contava De Michelis, estrema destra e cespugli).
Non per dire, Schroder nel 2002 o Blair quest'anno partivano da dati molto peggiori. Lo stesso Bush è stato sotto di circa 6 punti a metà dello scorso anno.
ps. in una caso limite, la Russia degli oligarchi, Eltsin vinse partendo dal 3% (non manca uno zero :D) di popolarità.
Vabbè, ma non citiamo come esempio la Russia di Ieltsin però! Per quanto mi riguarda, anche se fosse una debacle clamorosa, sarei cauto nel vendere la pelle di Berlusconi. Senz'altro se ne uscirebbe con qualche trovata ad effetto e ad alto impatto mediatico delle sue, tipo riduzione delle tasse o altro, prima delle politiche. Quel cilindro/bandana è peggio della borsa di Mary Poppins.
Originariamente inviato da tatrat4d
Cerca di limitare i danni; tenere Lazio, Puglia e Piemonte (Lombardia e Veneto sono quasi certe) è basilare anche perchè governare insieme a regioni tutte dell'opposto schieramento è molto più difficile.
Se passa la bufera nel 2006 io continuo a vedere Berlusconi favorito. Se il 4 aprile sarà una Caporetto la stessa leadership sarebbe a rischio.
Avevo postato un pò di tempo fa questa riflessione sulla Linea Maginot Del Polo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=884937): 5 Regioni per evitare problemi ed andare da una posizione di forza alle politiche.
Credo sia ancora valida.
Byezz
:sofico:
Blue Spirit
14-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da Onisem
Vabbè, ma non citiamo come esempio la Russia di Ieltsin però! Per quanto mi riguarda, anche se fosse una debacle clamorosa, sarei cauto nel vendere la pelle di Berlusconi. Senz'altro se ne uscirebbe con qualche trovata ad effetto e ad alto impatto mediatico delle sue, tipo riduzione delle tasse o altro, prima delle politiche. Quel cilindro/bandana è peggio della borsa di Mary Poppins.
in effetti come venditore di fumo negli occhi è eccezionale:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.