View Full Version : Win XP Lite
Liam Gallagher
13-03-2005, 15:14
Ciao, avrei una curiosita...
ho visto spesso in giro "versioni" di winxp particolari. tra quelle con dentro le varie patch importanti, a quelle col SP2 etc...
In questo caso sto installandomi una xplite da 189mb ci sta sul cd piccolo O_O
A parte la questione legale o no che nn e' il punto della discussione, la mia domanda e':
Come diamine fa la gente a creare ste cose? cioe' nn riesco proprio a capire come si possa modificare un OS closed in questo modo...
Nn che mi importi farlo sia chiaro, volevo solo capire come diamine fanno :D
Pigliati un cd e fatti la tua versione personalizzata..leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) come fare.
Byez
:sofico:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Ciao, avrei una curiosita...
ho visto spesso in giro "versioni" di winxp particolari. tra quelle con dentro le varie patch importanti, a quelle col SP2 etc...
In questo caso sto installandomi una xplite da 189mb ci sta sul cd piccolo O_O
A parte la questione legale o no che nn e' il punto della discussione, la mia domanda e':
Come diamine fa la gente a creare ste cose? cioe' nn riesco proprio a capire come si possa modificare un OS closed in questo modo...
Nn che mi importi farlo sia chiaro, volevo solo capire come diamine fanno :D
Principalmente bisogna giocare con i file .inf di Windows. Cerco di essere più chiaro con un esempio (nella realtà ci vuole molto olio di gomito).
[Version]
Signature=$CHICAGO$
[DefaultInstall]
AddReg=Reg
CopyFiles=Files
[Reg]
HKCU\Software\Prova,Ciao,0x00010001,1
[Files]
Wmplayer.exe
[DestinationDirs]
Files=10
Facendo clic con il tasto destro su un file .inf con tale contenuto, verrà creata la chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Prova, con all'interno un valore dword, chiamato "Ciao", con valore impostato a 1. Inoltre il file Wmplayer.exe (per semplificare, supponiamo che si trovi nella stessa cartella del file .inf) verrà copiato in %Systemroot% (di solito C:\Windows). Ora, se al posto di AddReg e CopyFiles scrivi DelReg e DelFiles, avviene esattamente il contrario: il valore dword e il file, se esistono, vengono cancellati. Nella realtà non è così semplice, ma il principio è questo.
Ma a che serve? Boh! Con la capienza degli hard disk attuali, a che pro risparmiare 300/400 MB per poi ritrovarsi un sistema inservibile?
Ermy STi
15-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da GdP_01
Principalmente bisogna giocare con i file .inf di Windows. Cerco di essere più chiaro con un esempio (nella realtà ci vuole molto olio di gomito).
[Version]
Signature=$CHICAGO$
[DefaultInstall]
AddReg=Reg
CopyFiles=Files
[Reg]
HKCU\Software\Prova,Ciao,0x00010001,1
[Files]
Wmplayer.exe
[DestinationDirs]
Files=10
Facendo clic con il tasto destro su un file .inf con tale contenuto, verrà creata la chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Prova, con all'interno un valore dword, chiamato "Ciao", con valore impostato a 1. Inoltre il file Wmplayer.exe (per semplificare, supponiamo che si trovi nella stessa cartella del file .inf) verrà copiato in %Systemroot% (di solito C:\Windows). Ora, se al posto di AddReg e CopyFiles scrivi DelReg e DelFiles, avviene esattamente il contrario: il valore dword e il file, se esistono, vengono cancellati. Nella realtà non è così semplice, ma il principio è questo.
Ma a che serve? Boh! Con la capienza degli hard disk attuali, a che pro risparmiare 300/400 MB per poi ritrovarsi un sistema inservibile?
non è per un discorso di capacità ma di leggerezza.. ;)
byezz
Originariamente inviato da Ermy STi
non è per un discorso di capacità ma di leggerezza.. ;)
byezz
Per la leggerezza basta configurarlo bene.
si ma a volte è inutile installare servizi che nnn si usano :rolleyes:
e poi non mi pare proprio un sistema inservibile!!!! io l'ho fatto e ho tolto solo tutte quelle cose inutili per me e che non compromettevano il sistema.....perchè dire castronerie:rolleyes: potrebbe diventare inservibile se qualcuno prova a farlo senza leggere delle guide e senza sapere di cosa si parla percui......
Io resto della mia idea. Di certo mi piacerebbe che Windows offrisse la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no, come Linux. Usando XPLite però non ho notato miglioramenti sensibili delle prestazioni rispetto ad un sistema ben configurato.
De gustibus...
infatti winlite offre proprio la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no
Ermy STi
16-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da GdP_01
Io resto della mia idea. Di certo mi piacerebbe che Windows offrisse la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no, come Linux. Usando XPLite però non ho notato miglioramenti sensibili delle prestazioni rispetto ad un sistema ben configurato.
De gustibus...
dipende dalla potenza del pc, fidati che per un muletto sui 500mhz è una manna dal cielo! ;)
Originariamente inviato da Ermy STi
dipende dalla potenza del pc, fidati che per un muletto sui 500mhz è una manna dal cielo! ;)
D'accordo, per un muletto va benissimo (anche se io ne ho uno a 600 Mhz ma ancora non ne sento il bisogno). Per un computer a cui chiedi stabilità e affidabilità non lo userei. Tutto qui.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.