View Full Version : Si spegne 5 sec dopo averlo acceso
Ho installato una nuova mobo e un nuovo processore.
Quando però accendo il pc questo si spegne dopo circa 5 secondi dall'accensione.
Non viene emesso nessun beep dallo speaker.
Come posso verificare cosa non va come dovrebbe?
Help!!!
tommy781
13-03-2005, 18:18
quanti watt eroga l'alimentatore? che processore è? il resto delle periferiche? potrebbe essere che l'ali non regge,la schermata d'avvio la riesci a vedere o neanche quella?
La schermata di avvio non riesco a vederla
Alimentatore: 250W
Mobo: Ecs kT600-A Via
Cpu: Amd Sempron 3000+ socket A
Hd1: Maxtor 200Gb Sata Diamond Max 10
Hd2: Maxtor 80Gb Diamond 9
DvdR: Pioneer Dvdr-109
CdR: Masterizzatore Cd
SVideo: Ati Rage 128 pro
Audio, Lan, Usb 2.0: integrati sulla Mobo
Ram: 256Mb 266Mhz
Può essere l'alimentatore, ma ho disattivato l'alimentazione dei due dischi per provare ma mi da sempre lo stesso problema.
Se tolgo la ram il pc non si spegne e lo speaker emette un beep ogni tanto indicando l'assenza delle memorie.
Cosa sarà?
NN può reggere quell'aly:)
tommy781
13-03-2005, 19:05
250 watt sono troppo pochi, almeno un buon ali da 350 o uno qualsiasi da 500 sarebbero adatti.
se togli la ram parte ma fa il bip, questo mi fa pensare ancora di più all'ali, il bios esegue nell'ordine prima la lettura delle memorie e poi la scansione delle altre periferiche collegate andando ad alimentarle, vedresti infatti accendersi le spie dei lettori per esempio, se togli la ram non prosegue nella ricerca delle periferiche e si blocca. dovresti mettere la ram, lasciare l'hd con l'os e basta, staccando i lettori cd, le porte usb e tutto quello che succhia corrente e provare a riavviare.
E' sicuramente l'ali che non tiene, prendine uno di circa 400w e stai tranquillo.
Meglio se di marca.
se tolgo l'alimentazione alle periferiche dovrebbe partire, giusto? ma non parte!
se tolgo l'alimentazione alle periferiche dovrebbe partire, giusto?
NO
e perchè no?
è il processore che assorbe tutta quella potenza?
Se le periferiche non sono collegate all'alimentazione non vedo perchè non dovrebbe funzionare se dipendesse solo dal fatto che l'ali è a 250W
Originariamente inviato da 99caos
e perchè no?
è il processore che assorbe tutta quella potenza?
Se le periferiche non sono collegate all'alimentazione non vedo perchè non dovrebbe funzionare se dipendesse solo dal fatto che l'ali è a 250W
Tu puoi provare, ma secondo me nn parte
250W son davvero pochi, cambialo prima che l'ali faccia giustizia divina :D
Originariamente inviato da diafino
250W son davvero pochi, cambialo prima che l'ali faccia giustizia divina :D
Farebbe comodo quello che ti ho venduto:D
Originariamente inviato da sacd
Farebbe comodo quello che ti ho venduto:D
:friend::friend::friend:
secondo te non parte.
Questo l'ho capito.
Ma perchè?
Questo non me lo hai spiegato.
Cosa cambia dalla vecchia configurazione alla nuova?
Prima c'era un PIII a 800Mhz
Originariamente inviato da 99caos
secondo te non parte.
Questo l'ho capito.
Ma perchè?
Questo non me lo hai spiegato.
Cosa cambia dalla vecchia configurazione alla nuova?
Prima c'era un PIII a 800Mhz
Diciamo così, prima solo di mobo e processore il consumo era la metà di adesso;)
questo è gia un fatto!
Cmq oggi pomeriggio vado a comprare questo benedetto ali.
Devo sapere qualcosa in particolare per scegliere un modello adeguato oltre ai 400W di potenza?
Come temevo.
Ho preso un Ali nuovo.
400W!!!
Stesso identico problema.
Se tolgo i cavi eide e Sata non si spegne ma fa quel beep lungo intervallato.
Help: Sono disperato!!!
Ho avuto lo stesso problema ed era il processore che saliva di temperatura in fretta e mandava in protezione la mobo. Può essere un'eventualità...
Originariamente inviato da 99caos
Ho installato una nuova mobo e un nuovo processore.
Quando però accendo il pc questo si spegne dopo circa 5 secondi dall'accensione.
Non viene emesso nessun beep dallo speaker.
Come posso verificare cosa non va come dovrebbe?
Help!!!
Credo sia la scheda madre che va in protezione, forse hai montato male il dissipatore (es. al contrario).
Controlla che lo "scalino" del dissipatore che appoggia sul socket combaci con il rialzo del socket dove sta scritto "socket 462".
non è possibile montare il dissy al contrario causa scalino.
Il dissy però aveva quella robbetta plasticosa grigia al posto della pasta conduttrice.
Che faccio? tolgo la robbetta gommosa grigia e metto la pasta?
E se non dipendesse da questo?
Mi sparo?
Originariamente inviato da 99caos
non è possibile montare il dissy al contrario causa scalino.
Il dissy però aveva quella robbetta plasticosa grigia al posto della pasta conduttrice.
Che faccio? tolgo la robbetta gommosa grigia e metto la pasta?
E se non dipendesse da questo?
Mi sparo?
NN può dipendere solo da quello al massimo cio ti da due gradi in più
Originariamente inviato da 99caos
non è possibile montare il dissy al contrario causa scalino.
Chi l'ha detto? Beh sicuramente nel tuo caso non sarà quello, ma ti assicuro che è possibile eccome....;)
tweester
17-03-2005, 09:04
Non è che per caso hai il pulsante di accensione che ti rimane in corto e causa lo stop del pc (procedura atx di spegnimento forzato) ?
potrebbe essere ma come lo verifico?
tweester
17-03-2005, 09:52
Per una prova puoi utilizzare il cavetto del pulsante reset collegandolo al posto di quello di accensione. Ora prova ad accendere il pc e se nuovamente si spegne dopo poco puoi escludere anche il pulsante come causa del tuo problema.
Il problema era molto più banale:
avevo collegato il cavetto della ventolina della cpu ad un'altra presa, quindi la mobo si spegneva perchè non riceveva il segnale.
L'attacco giusto era marrone, si nascondeva, io invece lo avevo attaccato alla presa bianca (come nelle mie vecchie schede)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.