PDA

View Full Version : [AAah, fresh meat!!] Domande varie su linux/debian


-=DennyX=-
13-03-2005, 14:52
Salve a tutti! :)

Se siete stufi di vedere sempre i soliti utenti su questo forum, eccovi un po' di carne fresca. :D Se non lo siete.. beh, sono un newbie come tanti altri. :)

Dopo aver guardato sempre con ammirazione il mondo *nix, ho deciso di fare anch'io il grande passo... Un paio di mesetti fa ho cominciato a mettere insieme un po' di hardware da dedicare a "home server", ovverosia file server per i documenti (mi è stato consigliato l'utilizzo di samba) e qualche altra cavolata. Ora è tutto pronto. :cool: (ci ho messo due mesi perchè il case l'ho costruito io eh! ;) )

Premessa: credo di avere una buona cultura generale informatica, inoltre mi sono documentato per bene prima di mettere le mani sulla tastiera, e questo mi ha aiutato non poco.

Ma ovviamente di problemi ne ho avuti eccome...

[nota: dovendo fare da server, il pc lo controllerò solo da ssh, o tutt'al più dalla shell del pc stesso. niente interfaccia grafica.]

Eccovi alcune domande:

1- Ho piazzato su una debian dal cd net install... Tutto bene. Ora però vorrei configurarlo un po' meglio... In particolare, vorrei impostare un indirizzo ip fisso, e altre cose di questo genere. Dove posso trovare questo genere di impostazioni?

2- Poter mettere le mani sul kernel di un sistema operativo è una cosa che ho sempre sognato... Anche se uso linux da 4 giorni scarsi non ho resistito ^_^ Senza contare che esiste una patch specifica per la scheda madre epia! Quindi ho preso i sorgenti del 2.6.8.1 e gli ho messo la patch per l'epia (quante bestemmie sono volate, per capire come funziona quel maledetto comando patch!). Veniamo alla domanda: è normale che durante la compilazione spuntino tutti questi avvisi?

drivers/scsi/BusLogic.c:714: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c: In function `BusLogic_InitializeMultiMasterProbeInfo':
drivers/scsi/BusLogic.c:970: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c:985: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c:990: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c:995: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c:1000: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
drivers/scsi/BusLogic.c:1005: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
--[CUT]--
CC [M] drivers/scsi/aha152x.o
CC [M] drivers/scsi/aha1542.o
In file included from drivers/scsi/aha1542.c:43:
include/linux/mca-legacy.h:12:2: warning: #warning "MCA legacy - please move your driver to the new sysfs api"
CC [M] drivers/scsi/aic7xxx_old.o
CC [M] drivers/scsi/ips.o
CC [M] drivers/scsi/fdomain.o
drivers/scsi/fdomain.c: In function `fdomain_isa_detect':
drivers/scsi/fdomain.c:767: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:121)
CC [M] drivers/scsi/in2000.o
CC [M] drivers/scsi/g_NCR5380.o
CC [M] drivers/scsi/NCR53c406a.o
drivers/scsi/NCR53c406a.c:610: warning: `NCR53c406a_setup' defined but not used
CC [M] drivers/scsi/sym53c416.o
CC [M] drivers/scsi/qlogicfas408.o
CC [M] drivers/scsi/qlogicfas.o
CC [M] drivers/scsi/qlogicisp.o
CC [M] drivers/scsi/qlogicfc.o
CC [M] drivers/scsi/qla1280.o
CC [M] drivers/scsi/pas16.o
drivers/scsi/NCR5380.c:396: warning: `phases' defined but not used
CC [M] drivers/scsi/t128.o
drivers/scsi/NCR5380.c:396: warning: `phases' defined but not used
CC [M] drivers/scsi/dmx3191d.o
drivers/scsi/NCR5380.c:756: warning: `NCR5380_print_options' defined but not used
drivers/scsi/NCR5380.c:396: warning: `phases' defined but not used
drivers/scsi/NCR5380.c:699: warning: `NCR5380_probe_irq' defined but not used
ecc...

3- per curiosità: a voi quanto ci mette per compilare il kernel? A me sembra che stia tanto.. vabè che non ho un processore potentissimo (via c3 1ghz), ma sarei curioso di sapere quanto ci mettono i vostri pc (circa!)

Ci sarebbero ancora circa 10000 domande riguardanti le varie impostazioni della config del kernel, ma per ora ve le risparmio. :D

Bene! Ha appena finito di compilare il mio secondo kernel! (il primo lo avevo configurato male.. credo. E non si avviava..)
Incrocio le dita... e lo provo... :D

Grazie delle eventuali risposte - suggerimenti - ecc. :)

[edit - errore di scrittura :D]

-=DennyX=-
13-03-2005, 15:20
Kernel panic: vfs: unable to mount root fs on unknown-block(0,0)

Aiutoooo :( :( :( :( :( :(

Possibili cause?

-=DennyX=-
13-03-2005, 16:13
Cerco di rispondermi da solo: ho configurato come modulo qualcosa necessario al boot. Ora sto provando a rivedere la config.. speriamo... Se intanto qualcuno potesse rispondere alle domandine del primo post gliene sarei grato :)

wubby
13-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da -=DennyX=-
1- Ho piazzato su una debian dal cd net install...
Tutto bene. Ora però vorrei configurarlo un po' meglio...
In particolare, vorrei impostare un indirizzo ip fisso, e altre cose di questo genere.
Dove posso trovare questo genere di impostazioni?

vi /etc/network/interfaces

-=DennyX=-
13-03-2005, 21:05
Grazie mille! Ora lo provo!! :)

(e intanto sono al quinto kernel che mi da quel fottuto errore... :( Ma non c'è un mod per fare una specie di debug? per avere qualche info in più??)

-Yara-
13-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da -=DennyX=-
Grazie mille! Ora lo provo!! :)

(e intanto sono al quinto kernel che mi da quel fottuto errore... :( Ma non c'è un mod per fare una specie di debug? per avere qualche info in più??)

Ti da quell'errore perchè probabilmente non hai abilitato il supporto al tuo filesystem (o lo hai abilitato solamente come modulo) : per ovviare a cio' devi rivederti meglio la configurazione del tuo kernel con

make menuconfig

oppure

make xconfig

La seconda serve per avere la configurazione in modalità grafica (non l'ho mai provata..)
Ovviamente questi comandi li devi fare nella directory dei srogenti del kernel

-=DennyX=-
13-03-2005, 22:38
Preso dalla disperazione ho ricaricato le impostazioni di default e ho provato a disattivare qualcosa di meno... Beh, ora funziona!

Linux home 2.6.8.1-epia1 #2 Sun Mar 13 23:58:29 CET 2005 i686 GNU/Linux

AAh, che soddisfazione! :D

Comunque nelle impostazioni standard il supporto all'ext3 veniva messo come modulo! Ma sono pazzi? Un sacco di gente lo usa! (credo..)



Mi stavo chiedendo una cosa: se io dalla shell remota faccio partire un comando... mettiamo un make bzImage. Se chiudo il client ssh, il processo sul server (il make intendo) viene ammazzato? Se la risposta è "no", come faccio a ricollegarmi per vedere a che punto è?

Grazie! :)

wrathchild
14-03-2005, 11:04
I warning durante la compilazione li ho visti anch'io, ma rientrano nella norma.

L'errore che ti ha dato il kernel è la prova che hai veramente ricompilato il kernel :p

Tutti le prime volte siamo incappati in quell'errore che, come dici tu, dipende da qualcosa necessario per il boot che è stato compilato come modulo anzichè built-in (controlla i dischi IDE e i filesystem).

In bocca al lupo.;)