View Full Version : News per un novizio
dylan7679
13-03-2005, 13:56
Avrei intenzione di acquistare un palmare a breve ma sono completamente a digiuno della materia pertanto vi chedo di consigliarmi qualcosa che possa interessare le mie esigenze cosi come qualche suggerimento tecnico che mi permetta di capire da me cosa bisogna considerare quando ci riferisce ad un palmare...
fondamentalmente a me serve qualcosa che mi permetta di utilizzare internet e la posta elettronica in particolare ,compatibilita office,quindi documenti vari(world,excel....) e che mi faccia da navigatore in macchina dovendomi spostare giornalmente per il lavoro che faccio in luoghi sempre diversi.
Secondariamente mi sarebbe utile il collegamente bluethoot....
detto questo qualche domanda specifica:
1)Cosa rende un palamare migliore di un altro?Quali sono le caratteristiche peculiari da tener presente?Per un pc di solito si guarda prima al processore,alla scheda video ecc.....
2)Cos'e' il bt che leggo spesso nel forum???
A mio parere in ordine da preferire:
1) Autonomia a batteria
2) Connettività (BT-IRDA-WIFI)
3) Display
4) Dotazione di ram
5) presenza di doppio slot CF-SD
6) Dimensioni e peso
7) cpu
BT=Bluetooth
Praticamente tutti i palmari o quasi in commercio fanno quello che chiedi.
Ciao
dylan7679
13-03-2005, 17:37
In riferimento a quanto tu consideri prioritario mi potresti stilare una sorta di mini classifica di almeno 5 palmari ????
Domandina davvero idiota:
Con tutti i palmari si scrive tramite pennino vero???Un'altra mia esigenza sarebbe infatti quella di poter scrivera a mano libera per prendere appunti al volo
Alla seconda domanda ti rispondo che su tutti i palmari puoi scrivere a mano libera... con alcuni software puoi anche far riconoscere la tua scrittura in real-time o in un secondo momento.
Alla prima domanda è difficile rispondere... hai un budget?
dylan7679
13-03-2005, 17:43
Ah un'altra cosa:
Quando si parla di Gps e antenne bt da collegare al palmare ci si riferisce ad un sistema in grado di localizzare all'istante dove l'automopbile si trovi e quindi anche vocalmente indirizzarti a destinazione metro dopo metro oppure semplicemente di un software che ti indica il percorso da dover fare tipo www.tuttocitta.it
Io avrei la necessita di impostare il percorso e di avere una guida interattiva passo dopo passo
dylan7679
13-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da teod
Alla seconda domanda ti rispondo che su tutti i palmari puoi scrivere a mano libera... con alcuni software puoi anche far riconoscere la tua scrittura in real-time o in un secondo momento.
Alla prima domanda è difficile rispondere... hai un budget?
Diciamo che come tutti preferirei spendere il meno possibile ma cmq io sono anche uno che tende a prendere il meglòio che c'e' se il gioco vale la candela....
non sono pero' di quelli che per intenderci compra un amd 4000 a 500€ in piu' del 3400 che di fatto va poco piu' lento...
non so se mi sono spiegato...tu consiglia ...diciamo che oltre i 500€ cmq non vorrei spendere.....
Originariamente inviato da dylan7679
Ah un'altra cosa:
Quando si parla di Gps e antenne bt da collegare al palmare ci si riferisce ad un sistema in grado di localizzare all'istante dove l'automopbile si trovi e quindi anche vocalmente indirizzarti a destinazione metro dopo metro oppure semplicemente di un software che ti indica il percorso da dover fare tipo www.tuttocitta.it
Io avrei la necessita di impostare il percorso e di avere una guida interattiva passo dopo passo
L'antenna GPS (BT, su compact flash o su SD) invia i dati sulla posizione al palmare, il software di navigazione sul palmare fornisce una guida visuale e vocale sulla strada da percorrere (hai presente i navigatori satellitari delle auto? Ecco... fa la stessa cosa).
Ciao
dylan7679
13-03-2005, 20:33
Ulteriore curiosita'.....
eistono palmari di ottima fattura che fungono anche da telefono e con webcam?
Originariamente inviato da dylan7679
Ulteriore curiosita'.....
eistono palmari di ottima fattura che fungono anche da telefono e con webcam?
La funzione "webcam" non è utilizzabile per ora dato che i palmari-cellulari attuali la hanno tutti sul dorso. Comunque sarà possibile con i futuri palmari 3G.
Per ora i PDAphone sono fatti da PalmONE (Treo650), Qtek (alias i-mate) S100 (bellissimo e piccolo) 2020 e 9090, eten M-500, HP iPAQ 6430 e tra poco hw6500 e 6700 (questi due integreranno anche un GPS)... poi ci sono gli smartphone.
Ciao
dylan7679
15-03-2005, 02:16
Perche parli di PDA????Acronimo di???
Che diferenze ci sono tra i qtek s100,2020 e 9090???Leggendo le caratteristiche mi sembranno piu' o meno simili.....
Ho visto sul web che il software di navigazione tomtom3 sta su un dvd ....come si fa pertanto a trasferirlo su un palmare che al massimo di base ha 128 mega di Ram??? :confused: :confused:
PDA (personal Digital Assistant)=palmare
Il qtek s100 ha display più piccolo, dimensioni più contenute e non ha wi-fi; il 2020 è più grande e ha più ram; il 9090 è più grande ha più ram, ha wi-fi integrata e ha una tastiera qwerty che esce a slitta.
Tomtom si installa da pc, come la maggior parte dei programmi (a me è stato fornito su 2 cd comunque; magari nella nuova versione 5 che uscirà sarà su DVD).
Ciao
dylan7679
15-03-2005, 12:13
Due cd sono cmq oltre 1 giga....come fa il palmare a memorizzare i giga di dati?
Originariamente inviato da dylan7679
Due cd sono cmq oltre 1 giga....come fa il palmare a memorizzare i giga di dati?
I 2 CD contengono il programma con le voci guida in varie lingue (10MB una volta installato nel palmare), le mappe complete (Italia circa 200MB, Strade d'europa) e le varie porzioni della mappa italiana (da 16,32 o 64MB), ma non è assolutamente necessario (anzi sarebbe stupido) installare tutto; comunque il programma di navigazione di solito viene venduto con una SD da almeno 1GB (oggi i supporti di memorizzazione arrivano fino a 4,6 o addirittura a 8GB... per cui volendo potresti installarci tutto :p).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.