PDA

View Full Version : Ma guarda un pò che si presenta in Lombardia per AN....


luigiaratamigi
13-03-2005, 13:43
http://italy.indymedia.org/news/2005/02/739174.php

:eek:

Onisem
13-03-2005, 14:01
Mi domando solo: se vado a cercare lavoro, ipotesi, come cassiere in un supermercato, capace che mi chiedono il certificato dei carichi pendenti. In politica non serve? Anzi, magari certi "trascorsi" vengono pure considerati ottime credenziali... E poi si urla allo scandalo per qualche ex-magistrato, curioso.

tatrat4d
13-03-2005, 14:13
Non posso che concordare. Le reazioni squadriste che ci sono però state nei confronti delle sue sedi sono ugualmente schifose.

redsith
13-03-2005, 15:04
Questo è un ex terrorista!
Cazzo se qualcuno a sinistra proponesse un candidato ex BR cosa succederebbe? E invece devo vedermi i manifesti di guagianone sorridente in giro per Milano!
Vorrei ricordare che il centro sociale Vittoria di Milano ha avuto un ruolo importante nel diffondere queste notizie su guaglianone. Un paio di giorni dopo è stato semidistrutto da ignoti...

Fratello Cadfael
13-03-2005, 23:53
Mah, che da una parte e dall'altra vengano presentati spesso candidati impresentabili è un problema ormai annoso.
Sono fuori dalla politica attiva da molti anni per cui non so giudicare quanto scritto da Indymedia. Però quando dice Senza alcun problema, infatti, non si esita a ricorrere al fondatore del gruppo neonazista di Ordine Nuovo, la cui sigla fu coniata in omaggio a quel progetto hitleriano di dominio razziale sull’Europa che prendeva appunto il nome di “nuovo ordine europeo” mi viene in mente che l'Ordine Nuovo di Rauti fu fondato in un periodo nel quale a destra, per confondere le idee, venivano prese in prestito le parole d'ordine della Sinistra; e L'Ordine Nuovo era anche la testata di un giornale fondato nientemeno che da Antonio Gramsci...
insomma io, leggendo questa frase, mi sono fatto l'idea che quella pagina di Indymedia sia stata scritta in maniera un po' approssimata.

LittleLux
14-03-2005, 00:47
Va tutto bene così. Tranquilli, non è successo nulla. Su da bravi. Ora tornate a fare la nanna.

sider
14-03-2005, 07:16
E' tutto OK, guardate Verissimo con un servizio sulle Lecciso e tutto si tingerà di rosa...

skywalker77
14-03-2005, 11:11
Mah perchè non candidare Zorzi a questo punto, magari potevano farlo tornare dal Giappone.
Ma che faccia tosta ha questa gente, è incredibile in un paese civile non potrebbero accadere queste cose.
Noto cmq che tutti quelli che si stracciavano le vesti per Battisti (che merita la galera), adesso sono come dire assenti.

tatrat4d
14-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da skywalker77
Mah perchè non candidare Zorzi a questo punto, magari potevano farlo tornare dal Giappone.
Ma che faccia tosta ha questa gente, è incredibile in un paese civile non potrebbero accadere queste cose.
Noto cmq che tutti quelli che si stracciavano le vesti per Battisti (che merita la galera), adesso sono come dire assenti.

Che dire, avete ragione. Essere di destra diventa fastidioso quando il menù è questo.

PS/OT. Senza polemica, a puro titolo di info: qual'è la situazione giudiziaria di Zorzi? Per Piazza Fontana mi sembra sia stato assolto in appello, per la bomba al tribunale non ricordo. Qualcuno ha info dettagliate?

skywalker77
14-03-2005, 11:22
Zorzi è stato condannato in via definitiva a 25 anni se non sbaglio per strage, adesso si trova in Giappone.
Sarebbe interessante vedere se è stata chiesta l'estradizione.

tatrat4d
14-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da skywalker77
Zorzi è stato condannato in via definitiva a 25 anni se non sbaglio per strage, adesso si trova in Giappone.
Sarebbe interessante vedere se è stata chiesta l'estradizione.

Piazza Fontana è assolto in 2° grado, (l'estradizione fu richiesta nel '96 e rifutata dal Giappone credo) e l'accusa è ricorsa in cassazione.
L'altra strage possibile è quella al Tribunale, ma su google non trovo niente.

skywalker77
14-03-2005, 11:36
In realtà credo sia stato condannato in cassazione per P.zza Fontana, cmq se l'Italia volesse davvero l'estradizione potrebbe ottenerla per via diplomatica.

http://studenti.scuole.bo.it/5b5/progetto2004/pfontana.htm


Ho trovato questo, ma non parla di sentenza definitiva.

tatrat4d
14-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da skywalker77
In realtà credo sia stato condannato in cassazione per P.zza Fontana, cmq se l'Italia volesse davvero l'estradizione potrebbe ottenerla per via diplomatica.

http://studenti.scuole.bo.it/5b5/progetto2004/pfontana.htm


Ho trovato questo, ma non parla di sentenza definitiva.

Piazza Fontana lo vede assolto a marzo 2004, questa è l'unica cosa della quale sono sicuro. La bomba al tribunale è in realtà alla questura, e Zorzi non è imputato (c'è Maggi ma anche lui è assolto in appello). Secondo me rimane solo il filone di indagine su Piazza Della Loggia, ma anche qui c'è solo la richiesta di arresto, e nessuna sentenza a suo carico.

skywalker77
14-03-2005, 11:43
Beh con Taormina come avvocato forse nel prossimo decennio avremo delle risposte.

plut0nz
14-03-2005, 11:58
queste notizie non si possono nemmeno commentare...eppure AN era "maturata" parecchio come destra..Fini secondo me è uno dei pochi VERI politici rimasti ( e non politici/imprenditori, politici/assassini & terroristi o anche politici/ex-attrici semi-porno..)

ma come sta diventando questa Italia..ci vorrebbe un uomo politico con un vero carisma..come erano i politici dei primi partiti politici (sia a destra che a sinistra..)..

Io veramente mi domando, se venisse presentato alla candidatura e lo stesso vale per Rauti, CHI LO VOTEREBBE?
e che caxxo hanno in testa quelli che lo votano..questo vorrei capire..

ma ormai non c'è più nulla da fare..l'unica cosa per abbandonare questa pseudo-politica è ESPATRIARE.. :rolleyes:

Blue Spirit
14-03-2005, 12:22
Disgustoso.

W la terra dei cachi.

Onisem
14-03-2005, 12:47
Se l'andazzo è questo, e sono "solo" le regionali, per le politiche prevedo un clima da anni di piombo. E poi magari ci si chiederà quali siano le cause e di chi sia la colpa, bah. Certo che la sinistra due parole su una simile candidatura potrebbe pure spenderle... Per quanto riguarda la strage di Piazza Fontana, anche a me risulta siano stati tutti assolti.

LittleLux
14-03-2005, 13:29
Io mi domando con quale coscienza lo farà chi si appresta a votare per sta gente. Per Guaglianone & co.. Questo è il punto. Se lo hanno candidato è perchè sanno che prenderà voti. Ed allora, il problema dove sta? In chi candida gente del genere, o in chi li vota?

tatrat4d
14-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da LittleLux
Io mi domando con quale coscienza lo farà chi si appresta a votare per sta gente. Per Guaglianone & co.. Questo è il punto. Se lo hanno candidato è perchè sanno che prenderà voti. Ed allora, il problema dove sta? In chi candida gente del genere, o in chi li vota?

In entrambi. L'unica è che qualcuno che avrebbe votato AN faccia costare questa vergogna.

Gianpaolo81
14-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da LittleLux
Io mi domando con quale coscienza lo farà chi si appresta a votare per sta gente. Per Guaglianone & co.. Questo è il punto. Se lo hanno candidato è perchè sanno che prenderà voti. Ed allora, il problema dove sta? In chi candida gente del genere, o in chi li vota?

Il fatto è che chi va a votare spesso non conosce il passato del candidato, e dubito che lui scriva sui manifesti "Vota Lino Guaglianone, ex terrorista e amico dei NAR".....

Molti vedono il simbolo di AN e ci fanno la croce sopra, senza indagare più di tanto.

andreamarra
14-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da LittleLux
Io mi domando con quale coscienza lo farà chi si appresta a votare per sta gente. Per Guaglianone & co.. Questo è il punto. Se lo hanno candidato è perchè sanno che prenderà voti. Ed allora, il problema dove sta? In chi candida gente del genere, o in chi li vota?

Littlelux il problema per me non si pone.

Perchè della non idoneità del pm Casson come primo cittadino a Venezia se n'è parlato abbastanza, di questo caso (gravissimo) non si è emesso un sibilo.

Ergo, il problema non si pone perchè non esiste.

E' la triste realtà, e mai come in questo caso il trittico "miseria morte & terrore" risulta azzeccato.

Poi ci si offende quando si osa dire che alcuni esponenti dell'attuale centrodestra sono residui di galera o feccia che risale il pozzo. Minacciando di querele per diffamazioni a mezzo internet.

LittleLux
14-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da andreamarra
Littlelux il problema per me non si pone.

Perchè della non idoneità del pm Casson come primo cittadino a Venezia se n'è parlato abbastanza, di questo caso (gravissimo) non si è emesso un sibilo.

Ergo, il problema non si pone perchè non esiste.

E' la triste realtà, e mai come in questo caso il trittico "miseria morte & terrore" risulta azzeccato.

Poi ci si offende quando si osa dire che alcuni esponenti dell'attuale centrodestra sono residui di galera o feccia che risale il pozzo. Minacciando di querele per diffamazioni a mezzo internet.

E già, per la candidatura del giudice Casson con il csx hanno fatto fuoco e fiamme. Per la candidatura di un terrorista con la dx nada.

Samuuuu, raaap, dove sieteee:asd:

jumpermax
14-03-2005, 15:55
Originariamente inviato da LittleLux
Originariamente inviato da andreamarra
Littlelux il problema per me non si pone.

Perchè della non idoneità del pm Casson come primo cittadino a Venezia se n'è parlato abbastanza, di questo caso (gravissimo) non si è emesso un sibilo.

Ergo, il problema non si pone perchè non esiste.

E' la triste realtà, e mai come in questo caso il trittico "miseria morte & terrore" risulta azzeccato.

Poi ci si offende quando si osa dire che alcuni esponenti dell'attuale centrodestra sono residui di galera o feccia che risale il pozzo. Minacciando di querele per diffamazioni a mezzo internet.



E già, per la candidatura del giudice Casson con il csx hanno fatto fuoco e fiamme. Per la candidatura di un terrorista con la dx nada.

Samuuuu, raaap, dove sieteee:asd:
a leggere certi vostri commenti mi vien da pensare che vi interessi di più il teatrino della politica che la politica in se. Mi chiedo anche solo come si possa associare una questione di confilitto di ruoli come quella di Casson che si candida a sindaco nella stessa città dove ha fatto il giudice per anni e quella di un ex terrorista che viene candidato alle elezioni che è invece un caso semmai di una persona che non andrebbe votata. Sono due esempi antitetici: il primo pur avendo le carte il regola per fare il sindaco non lo può fare, perchè volenti o nolenti magistratura e politica sono 2 poteri dello stato che non si dovrebbero mescolare tra loro, il secondo è un personaggio dal curriculum indifendibile ma questo comunque non lo preclude dal candidarsi. Semma dovrebbe precluderlo dal prendere voti, in un paese normale, ma questa è un altra questione.
Va be... contenti voi di far scendere le discussioni a questo livello... fate pure il match Casson vs Guaglianone... :boh:

gioy
14-03-2005, 16:00
Per quel che mi riguarda tutti gli ex terroristi, tanto di dx quanto di sx, dovrebbero essere quantomeno "non eleggibili". Io non sono di sx, simpatizzo per l'altro lato, ma se è vero che tale Guaglianone è un ex terrorista non posso che concordare, e questa è la prima volta che mi capita, con chi la pensa diversamente da me! :mad:

andreamarra
14-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da jumpermax

a leggere certi vostri commenti mi vien da pensare che vi interessi di più il teatrino della politica che la politica in se. Mi chiedo anche solo come si possa associare una questione di confilitto di ruoli come quella di Casson che si candida a sindaco nella stessa città dove ha fatto il giudice per anni e quella di un ex terrorista che viene candidato alle elezioni che è invece un caso semmai di una persona che non andrebbe votata. Sono due esempi antitetici: il primo pur avendo le carte il regola per fare il sindaco non lo può fare, perchè volenti o nolenti magistratura e politica sono 2 poteri dello stato che non si dovrebbero mescolare tra loro, il secondo è un personaggio dal curriculum indifendibile ma questo comunque non lo preclude dal candidarsi. Semma dovrebbe precluderlo dal prendere voti, in un paese normale, ma questa è un altra questione.
Va be... contenti voi di far scendere le discussioni a questo livello... fate pure il match Casson vs Guaglianone... :boh:

non hai colto il senso del mio post.

tatrat4d
14-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da gioy
Per quel che mi riguarda tutti gli ex terroristi, tanto di dx quanto di sx, dovrebbero essere quantomeno "non eleggibili". Io non sono di sx, simpatizzo per l'altro lato, ma se è vero che tale Guaglianone è un ex terrorista non posso che concordare, e questa è la prima volta che mi capita, con chi la pensa diversamente da me! :mad:

Concordo. E se la legge italiana li fa ancora eleggibili non votare nè il candidato nè il partito.

jumpermax
14-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da andreamarra
non hai colto il senso del mio post.
si onestamente mi sfugge, salvo inquadrarlo nel teatrino di cui sopra. Se mi spieghi come 2 vicende che non ci azzeccano nulla tra di loro come queste possano essere legate da un filo logico che non sia " il problema di candidare un giudice non si pone perché c'è chi candida ex terroristi" o mi spieghi anche la bella chiusura finale dove ti lamenti di non poter insultare la parte politica avversa come merita...

andreamarra
14-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da jumpermax
si onestamente mi sfugge, salvo inquadrarlo nel teatrino di cui sopra. Se mi spieghi come 2 vicende che non ci azzeccano nulla tra di loro come queste possano essere legate da un filo logico che non sia " il problema di candidare un giudice non si pone perché c'è chi candida ex terroristi" o mi spieghi anche la bella chiusura finale dove ti lamenti di non poter insultare la parte politica avversa come merita...


-ho fatto presente che per il caso di un pm che si candida da seguaci di una parte politica c'è stato lo scandalo
-faccio presente che per il caso di un pm s'è sollevato un polverone mediatico
-ho fatto presente che per questa cosa gravissima non è stato detto nulla nei tiggi

Le due cose, ovviamente, non sono equiparabili. Faccio il riferimento al pm e all'ex terrorista. Perchè l'ho riportato: per far capire la sperequazione assoluta in Italia nel riportare una notizia, dove si lanciano gridi di allarme e si stracciano le vesti per un (onesto) pm, e nel caso di un ex-terrorista si tace.

E' leggitimo da parte mia, farlo presente? Oppure lo si deve, erroneamente, interpretare come un "a destra sei un malavitoso, a sinistra sei casto e puro"?

Se io dico che a Studio aperto danno risalto al pinguino che muore soffocato da un pesce anzichè parlare di questo tipo che viene presentato... sto equiparando il pinguino al tipo o faccio percepire l'occultamento delle notizie chirurgico?

Sulla bella chiusura: chi si è offeso? Io non posso "insultare"? Semplicemente, sfottevo (chi sfotte ad ogni post, ed è padre di famiglia ma vabbhè) sul fatto che non si possa semplicemente affermare (cosa che è vera) che alcuni esponenti dell'attuale destra sono residui di galera. A me risulta che lo siano alcuni, ovviamente non tutti per carità. Non mi pare che la mia chiusura leda tanto quanto le sparate di altri. Peraltro continuate.

Detto questo: faccio io teatrino se mi rammarico di come diavolo stiamo andando in fondo, o fa teatrino chi entra, spara lo slogan volante, condisce il post di tremila sghignazzamenti?

E poi, si. Effettivamente la mia era una sottile ironia (ma ti assicuro carica di tristezza, su certe cose non si dovrebbe neanche scherzare) sul fatto che certi 3D scomodi vengano volutamente rimossi dalla vista.

jumpermax
14-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da andreamarra
-ho fatto presente che per il caso di un pm che si candida da seguaci di una parte politica c'è stato lo scandalo
-faccio presente che per il caso di un pm s'è sollevato un polverone mediatico
-ho fatto presente che per questa cosa gravissima non è stato detto nulla nei tiggi

mmh sarà che forse il sindaco di Venezia è una carica un tantinello più importante di quella di un assessore regionale?

Le due cose, ovviamente, non sono equiparabili. Faccio il riferimento al pm e all'ex terrorista. Perchè l'ho riportato: per far capire la sperequazione assoluta in Italia nel riportare una notizia, dove si lanciano gridi di allarme e si stracciano le vesti per un (onesto) pm, e nel caso di un ex-terrorista si tace.

E' leggitimo da parte mia, farlo presente? Oppure lo si deve, erroneamente, interpretare come un "a destra sei un malavitoso, a sinistra sei casto e puro"?
Se io dico che a Studio aperto danno risalto al pinguino che muore soffocato da un pesce anzichè parlare di questo tipo che viene presentato... sto equiparando il pinguino al tipo o faccio percepire l'occultamento delle notizie chirurgico?



a me sembra la solita questione... il tono del tuo post suona come l'onesto pm perseguitato dai media e il cupo ex terrorista su cui si tace. Ma ripeto il fatto che uno sia candidato sindaco in una delle principali città italiane e l'altro sia invece un assessore regionale noto al massimo a livello locale non ti è passato per la mente?
Quanti assessori regionali della lombardia conosci? Il sindaco attuale di venezia lo conosci?

Sulla bella chiusura: chi si è offeso? Io non posso "insultare"? Semplicemente, sfottevo (chi sfotte ad ogni post, ed è padre di famiglia ma vabbhè) sul fatto che non si possa semplicemente affermare (cosa che è vera) che alcuni esponenti dell'attuale destra sono residui di galera. A me risulta che lo siano alcuni, ovviamente non tutti per carità. Non mi pare che la mia chiusura leda tanto quanto le sparate di altri. Peraltro continuate.

niente di nuovo sotto al sole. Qua sembra che più che discutere vi interessi l'insulto libero. Sei la seconda persona che viene fuori con un discorso del genere oggi, ma non andiamo molto lontano dal concetto di "non era un insulto ho detto ignorante nel senso che ignora". Classico intervento che fa venire voglia di fare le valige e salutarvi tutti, divertitevi pure ad insultarvi a vicenda, io credo che ci siano attività più interessanti.


Detto questo: faccio io teatrino se mi rammarico di come diavolo stiamo andando in fondo, o fa teatrino chi entra, spara lo slogan volante, condisce il post di tremila sghignazzamenti?

E poi, si. Effettivamente la mia era una sottile ironia (ma ti assicuro carica di tristezza, su certe cose non si dovrebbe neanche scherzare) sul fatto che certi 3D scomodi vengano volutamente rimossi dalla vista.
Beh senti se uno deve assistere a discussioni impostate in questo modo dove anzichè discutere di certi argomenti li si usa a mo di sfottò magari se ne tiene fuori, oppure posta 2 faccine. La provocazione dialettica va usata con moderazione e sempre per favorire il dialogo. Usata in questo modo fa passare la voglia agli altri di postare... non ti lamentare se poi snobbano i thread. Poi insomma alla fine siamo sempre attorno ai soliti discorsi. Se vedete qualcuno che non si comporta bene anzichè ignorare come dovreste (dando spazio agli altri che discutono civilmente) pretendete di fare peggio. Non è che si fa molta strada così, e non è la prima volta che ve lo dico. Visto che a quanto pare sono parole al vento eviterò proprio di intervenire... poi però non venitevi a lamentare con me o con cerbert se i vostri thread degenerano.

Maxmel
14-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da Onisem
Mi domando solo: se vado a cercare lavoro, ipotesi, come cassiere in un supermercato, capace che mi chiedono il certificato dei carichi pendenti. In politica non serve? Anzi, magari certi "trascorsi" vengono pure considerati ottime credenziali... E poi si urla allo scandalo per qualche ex-magistrato, curioso.
In effetti il terrorismo è un modo di fare politica... Questo candidato insomma è sempre stato uno del mestiere... Sempre sukl campo... Uno che era li a fare delle battaglie mentre noi eravamo sui banchi di scuola... Un'individuo concreto insomma, mica con pensieri astratti. E' giusto che lo si debba candidare... Insomma chi ci volete mettere in politica un laureato fuori dal giro? Non vedete che gli manca l'esperienza?

Onisem
14-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da Maxmel
In effetti il terrorismo è un modo di fare politica... Questo candidato insomma è sempre stato uno del mestiere... Sempre sukl campo... Uno che era li a fare delle battaglie mentre noi eravamo sui banchi di scuola... Un'individuo concreto insomma, mica con pensieri astratti. E' giusto che lo si debba candidare... Insomma chi ci volete mettere in politica un laureato fuori dal giro? Non vedete che gli manca l'esperienza?

Condivido l'ironia. Il problema è che persone con simili precedenti non dovrebbero essere candidabili, figuriamoci eleggibili. Se lo sono spero, come qualcuno si è già augurato, che una tale candidatura venga fatta pagare con una sonora batosta, onde evitare il ripetersi di simili trovate in futuro. E' pur vero che, come sottolineava qualcun'altro, molti appongono la "X" al simbolo magari ignorando simili trascorsi dei candidati, e come fargliene una colpa, si presume che non si candidi gente simile! Staremo a vedere se l'elettorato sarà abbastanza scaltro in tal senso e se sopratutto dimostrerà di non aprrezzare simili "referenze"; l'evenienza contraria sarebbe piuttosto inquietante.

LittleLux
14-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da jumpermax
si onestamente mi sfugge, salvo inquadrarlo nel teatrino di cui sopra. Se mi spieghi come 2 vicende che non ci azzeccano nulla tra di loro come queste possano essere legate da un filo logico che non sia " il problema di candidare un giudice non si pone perché c'è chi candida ex terroristi" o mi spieghi anche la bella chiusura finale dove ti lamenti di non poter insultare la parte politica avversa come merita...

Il filo logico c'è eccome. E' molto semplice. Dove sono tutti quei bempensanti che si stracciano le vesti e urlano allo scandalo se un cacchio di giudice si candida, mentre se un terrorista fa altrettanto non trovano nulla di male? Queste non sono sottigliezze da poco, e tantomeno è teatrino (termine peraltro abusato) della politica. E' sostanza, e che sostanza!

Maxmel
14-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da Onisem
Condivido l'ironia. Il problema è che persone con simili precedenti non dovrebbero essere candidabili, figuriamoci eleggibili. Se lo sono spero, come qualcuno si è già augurato, che una tale candidatura venga fatta pagare con una sonora batosta, onde evitare il ripetersi di simili trovate in futuro. E' pur vero che, come sottolineava qualcun'altro, molti appongono la "X" al simbolo magari ignorando simili trascorsi dei candidati, e come fargliene una colpa, si presume che non si candidi gente simile! Staremo a vedere se l'elettorato sarà abbastanza scaltro in tal senso e se sopratutto dimostrerà di non aprrezzare simili "referenze"; l'evenienza contraria sarebbe piuttosto inquietante.
Guardate che a spulciare le varie candidature per le varie cariche politiche regionali, viene fuori di tutto e da sempre. Il dilettantismo e la corruzione la fanno da padrone, da sempre prima o seconda repubblica che sia... In questo constesto si pensa di delegare maggiori poteri alle regioni...

Maxmel
14-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da LittleLux
Il filo logico c'è eccome. E' molto semplice. Dove sono tutti quei bempensanti che si stracciano le vesti e urlano allo scandalo se un cacchio di giudice si candida, mentre se un terrorista fa altrettanto non trovano nulla di male? Queste non sono sottigliezze da poco, e tantomeno è teatrino (termine peraltro abusato) della politica. E' sostanza, e che sostanza!
la sola connessione logica che io ci vedo invece è che in entrambi i casi si tratta di un'errore. Aldilà di questa evidenza che dice ancora poco si tratta di errori diversissimi tra loro per portata e detterminanti. E in questo si può sicuramente dare ragione a Jumper.

LittleLux
14-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da Maxmel
la sola connessione logica che io ci vedo invece è che in entrambi i casi si tratta di un'errore. Aldilà di questa evidenza che dice ancora poco si tratta di errori diversissimi tra loro per portata e detterminanti. E in questo si può sicuramente dare ragione a Jumper.

No, la differenza tra le due è semplicemente il diverso modo di concepire la politica. Tutto qui.