PDA

View Full Version : aiuto formattazione


luke85
13-03-2005, 12:21
attualmente ho il disco diviso in 2 unità: c: con 1,99 GB ed e: con 53,8 GB poi alla lettera d: ho il lettore cd.
siccome voglio fare 1 bella formattazione volevo sapere cm s fa esattamente (cm s.o. uso win xp)
se formatto e: poi c: m resta intatto?
io volevo formattare ttt e fare 1 nuova ripartizione tenendo c: cm unità principale e poi sul e: l'altra unità + piccola e su d: il lettore cd ma nn so cm s fa ad assegnare le lettere
l'ultima volta k ho formattato me le ha nominate lui a caso con l'installazione. cm faccio a nominarle prima io in dos?

grazie a tutti

samu76
13-03-2005, 12:44
la formattazione elimina i dati presenti in una determinata partizione, lasciando intatti gli altri dati...
molto comodo divide l'HD in (per esempio) c: (sist operativo) d: (dati)
formatti c: e lasci intatti i dati :D

se vuoi formattare tutto e reinstallare completamente da zero l'HD, con nuove partizioni, devi usare un programma specifico, tipo partimage (shareware) o qtparted(free)

il secondo lo trovi nel cd (iso) systemrescuecd prelevabile qui:
http://www.sysresccd.org/

metti il cd a pc spento, verifica che faccia il boot da cd-rom e poi aspetta il caricamento, entrato nell'interfaccia grafica lancia il comando:

run_qtparted (se non erro)

poi è molto intuitivo.

per quanto riguarda la denominazione delle lettere delle partizioni, fa in automatico il sistema, se vuoi cambiare lettere alle partizioni o periferiche, e se hai dal win2k in poi, fai:

tasto dx su risorse del computer --> gestione --> gestione disco (o simile)

buon lavoro :D

luke85
13-03-2005, 13:00
nn riesco a trovare dv s cambiano le lettere x' a sto punto vorrei rinominare la c: in e: poi c copio i dati importanti e formatto l'altro dv ho tutte le vaccate insieme a xp cosi poi reinstallo il s.o. e torna ttt cm nuovo.
cmq è sicuro k se gli dico format c: l'altra partizione m resta salva vero?

samu76
13-03-2005, 13:44
si, formatti solo la partizione interessata...

ma il cambiare il nome da c: a e: non so se lo puoi fare, in quanto su c: ci sta il sistema operativo (sempre che tu lo abbia in c: :D )

tasto dx mouse su risorse pc --> gestisci --> archiviazione --> gestione disco (se non erro)

ti compare come è partizionato il disco, clicchi col tasto dx mouse su partizione, proprietà (se non erro) e ti da la possibilità
di cambiare il nome della lettera dell'unità


puoi fare un back-up dei dati sulla partizione che vuoi salvare, e poi formatti il sistema operativo

luke85
13-03-2005, 14:04
uffa! nn m lascia x nessuno dei 2...
ma da questo errore: impossibile modificare la lettera di unità del volume di sistema o di avvio
il bello è k prima della 1^ formattazione k m aveva fatto 1 mio amico l'anno scorso le lettere erano invertite....
nn s possono rinominare durante la reinstallazione d xp???

samu76
13-03-2005, 14:22
se reinstalli Xp, su qualsiasi partizione, esistente o meno, di default la chiama C:, se durante la fase di installazione gli dici, no chiamamela J: allora si chiamerà J:

il cambiare nome dell'unita in cui è installato il sistema operativo non credo si possa fare, e se dovessi farcela, credo che al prox avvio non ti vada piu na mazza in quanto nel file di registro, tutte le applicazioni e mene varie, puntano a J:

con XP non ho mai verificato l'installazione, ma con 2k prof, mi chiede dove installare il sist operativo e che percorso dare (c:\winnt qui puoi dirgli J:\ppppp)

ma alla fine, che si chiami c d e o altra lettera, che te frega? :D , l'importante è che funzi il tutto

luke85
13-03-2005, 14:48
m sa k quindi m va a finire ancora in e: xkè se tengo la c: cn i dati k nn vojo perdere nn pox dirgli d installare li xp xkè nn c sta (la partizione c è da 2 GB)
xò dai hai ragione k se frega delle lettere era sl k ultimamente avevo installato 1 programmino stupido k era fissato a cercare xp in c: quando nn in realtà li nn c'era
grazie x l'aiuto